Noooooo, nell'ultima versione del 22 é stato fixato o almeno in questa giornata non ci sono stati lag della ricezione chiamate, invece per il tastierino uso exdialer quindi non saprei.
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Noooooo, nell'ultima versione del 22 é stato fixato o almeno in questa giornata non ci sono stati lag della ricezione chiamate, invece per il tastierino uso exdialer quindi non saprei.
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
Ok ragazzi trovate tutto il materiale al secondo post. Chiudo qua la rom anche perché meglio di così su questo terminale non é possibile fare. Logicamente non cestino i sorgenti e quindi in caso di novità andrei ad aggiornare la rom.
Marce mi sono sbagliato, se per quanto riguarda la questione deepsleep mi sembra risolta(almeno fino) , non posso dire lo stesso delle chiamate, poco fa ho avuto la conferma negativa :(
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
Io per ora nessun lag, ma ho riavviato spesso per via del fatto che non va in deep sleep, e poi ho tolto la vibrazione durante la chiamata come suggeriva qualcuno...
Quale la migliore configurazione di questa rom? Intendo kernel e status bar
Marce quindi per la barra led non si può dare nulla di più?
Mica ti metterai al "lavoro" sulla kit kat?
Rinnovo i ringraziamenti, perché marce sei fantastico: a noi umili possesso di xperia u ci hai dato una rom cyanogen, jellybean, fluida, bella e stabile. Grazie ancora per tutto il tempo che ci hai perso e a nome di tutti gli xperia u ti ringraziamo, hai fatto fantastico un cell già fantastico di suo.
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
Per la barra led c'è un post su androidiani: basta scrivere barra led xperia u cm 10 su google e te lo dovrebbe trovare.
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
Una semplice richiesta...ho installato l'ultima versione della Rom...quella non status bar normale....quale kernel devo mettere?! Munjeni o Fxp? Quali sono le differenze?
Quella versione ha Kernel fxp quindi al massimo puoi mettere il munjeni. Tu inizia a provare e vedi come ti trovi ed un caso in seguito cambi per provare anche l'altro.
Grazie Marce...la Rom rasenta la perfezione...ora funziona anche il Bluetooth...in seguito ad alcune prove fatte da me, posso dire che ho parzialmente risolto il problema del lag durante le chiamate mettendo il governor ondemand....
Deciso finalmente a provare questa rom, purtroppo quando vado a flasharla da cwm mi da un errore e fallisce (impossibile trovare identificativo "st25" nel build.prop o qualcosa del genere), stavo provando con l'ultima rel in versione con Notification Bar 4.4 (ovviamente ho già verificato che lo zip non fosse corrotto, l'md5 è ok), ora tento con quella standard...
[EDIT]
Niente, stesso errore, è il noto problem del assert failed: getprop("ro.product.device") ora vedo se riesco a fixarlo.
[EDIT2]
Ok, risolto seguendo una delle tante guide in rete relative al problema, però dunno perché me lo facesse :\
Ora spero di godermi la rom e di non dover tornare all CM9 FXP :3
Prova a togliere la vibrazione in chiamata, in questo modo il lag a me sembra risolto...
A me la rom va sempre benissimo...nessuno dei problemi citati sopra...va tutto bene...ottima rom come sempre :D
La batteria scende solo a guardarla purtroppo...credo che forse tornerò alla slimcm dopo questi bei mesi con la cm10 lm...per me la batteria è molto importante
Quali sono le differenze fra i due kernel?
E quello che c'è dentro che kernel è?
Grazie.. :)
Buon anno a tutti! Allora, io sto per lasciare l'Xperia U per il Moto G, e lo XU lo passerò ad un caro amico. Glielo vorrei passare con questa ROM, dato che è l'unica che veramente mi abbia dato soddisfazioni. Come faccio a resettare tutto? Nel senso, tra poco installerò l'ultima release, poi per cancellare tutte le mie app, i miei dati sulla SD e non, come faccio? Wipe data? Non penso... Ditemi solo che non devo iniziare da capo, installando ICS e poi flashando il resto...
Allora per cancellare tutto ti basta formattare la sd e poi installare la ROM con tutti i wipe però se utilizzassi direttamente la procedura di prima installazione non sarebbe poi male almeno gli prenderesti un terminale pulito.
Marce come si fa a spostare le app dalla memoria interna di 2 gb a quella della sd da 4 gb?
E poi come faccio ad aggiornare le app di sistema tipo orologio o apollo o email?
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
Il moto g ha una pessima fotocamera, io punterei ha un S2 plus o al massimo S4 miniQuote:
Originariamente inviato da Amoutie
Buon anno a tutti! Allora, io sto per lasciare l'Xperia U per il Moto G, e lo XU lo passerò ad un caro amico. Glielo vorrei passare con questa ROM, dato che è l'unica che veramente mi abbia dato soddisfazioni. Come faccio a resettare tutto? Nel senso, tra poco installerò l'ultima release, poi per cancellare tutte le mie app, i miei dati sulla SD e non, come faccio? Wipe data? Non penso... Ditemi solo che non devo iniziare da capo, installando ICS e poi flashando il resto...
Comunque formatti prima la sd dal pc, poi metti il zip e riflashi tutto comunque ti consiglio di mettere la slimcm o la cm 9 kitkat per evitare rotture nel caso dice le chiamate sono lente ecc...
Scusate il fuori OT
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Allora, lag in chiamata ancora presente anche dopo aver tolto la vibrazione ed aver seguito le varie indicazioni al primo post.
Poi succede una cosa strana (per me) quando sono su instagram e cerco di aggiornare la sezione "notizie" roccando il pulsante in alto a destra (dove ti arrivano le varie notifiche dai) l'app di instagram si chiude. Premetto che sono tornato alla rom cm9 di elia22 a causa di questi due fastidiosissimi problemi.
Allegato 96406
Grazie per il consiglio, io alla fine non userei il Moto G per la fotocamera, non faccio molte foto da cellulare quindi non m'interessa più di tanto. Il Moto G ad ogni modo già l'ho ordinato :D Per quanto riguarda la ROM, io uso la CM10 LE di Marce da ormai tre mesi, sempre senza problemi, nessun lag in chiamata, audio buono, batteria mi dura tutta la giornata (ricarico ogni sera) con dati sempre attivi, chiamate e sms, facebook, whatsapp etc. Ad ogni modo quest'amico lo vedo spessissimo, farei il manutentore dell'XU nel caso di problemi. Grazie cmq per le indicazioni! Grazie anche a marce che ha risposto poco prima, purtroppo ora non ho possibilità di riflashare ICS e fare tutto da pulito, quindi per ora procederò così, poi nel caso di problemi vedrò di sistemare il tutto.
rom installata, tutto ok! nessun lag nel dialer (e ho attivo pure "vibra alla pressione"), rom per ora molto fluida ai livelli della slimcm, ottimo lavoro! ;)
appena installata, subito lag chiamate.. se mi va bene risponde dopo 4/8 secondi.. se mi va male non risponde proprio..
Togliere tutte le vibrazioni e probabilmente anche la riduzione dei rumori ambientali aiuta a non far comparire il lag delle chiamate, non solo su questa ROM ma anche sulle stock jelly beam!! In più volevo far notare a chi ci sta studiando su che il lag in chiamata é accompagnato dal tremolio del led di notifica in alto a destra. Mi chiedo cm mai ip problema non si presenta su slimCM9
Salve volevo sapere se qualcuno ha provato sia il kernel Fxp dentro la rom che il kernel munjeni e quale sia meglio...inoltre c'è molta differenza tra le gapps normali e quelle slim ?
Ciao ragazzi chiedo un aiuto, ho fatto il flashboot del kernel, ma poi ho fallito l'installazione della rom. Una volta riavviato il cell non riesco più a fare nulla. Il mio intento era quello di connetterlo al pc e ritrasferire dentro la cartella download la roms e le gapps. Ma ora il pc in nessun modo mi rileva il mio Xperia. Cosa devo fare? Grazie
Non riesco a spostare le app sulla memoria da 4 gb sul mio xperia u!!!!!!!!!! Qualcuni di voi ha lo stesso problema???? Come faccik a risolverlo??????????
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
A malincuore sono dovuto tornare alla slim...la batteria non mi dava pace purtroppo
Dopo i primi 3 giorni di utilizzo, peraltro molto blando come il mio solito, posso iniziare a dire che la rom mi pare molto buona, vengo dalla CM9 FXP con kernel Trascendence e funziona tutto piuttosto bene. Di sicuro trovo migliorata la fotocamera, sia con app stock sia con camera MX, mi aveva sempre dato qualche problema con la CM9 mentre ora le 3-4 prove che ho fatto hanno sempre risposto bene. Anche Maps mi pare decisamente più reattivo nello scrolling delle mappe e l'audio mi sembra un po' più alto, tanto che non ho ancora reinstallato Viper4ndroid.
Fortunatamente faccio e ricevo pochissima chiamate, ma di lag non ne ho notati (ad ogni modo ogni tanto ne avevo qualcuno anche con la CM9).
Volevo invece fare un discorso a parte sulla questione deepsleep, che è l'unica che mi ha dato qualche noia. Ho rilevato anch'io che dopo le chiamate in entrata il telefono non torna più in deepsleep a causa del Wakelock AudioOut_3, tuttavia ho notato che, effettuando subito dopo una chiamata in uscita, per esempio al 160 (ho postemobile), lasciando rispondere e poi attaccando, il wakelock scompare e il telefono torna in deepsleep :D Al momento risolvo così, sempre meglio che dover riavviare dopo ogni chiamata in entrata ;)
Invece questa mattina, all'accensione, senza fare null'altro, ho notato che il cell non entrava mai in deepsleep, e stavolta il wakelock colpevole era sulla app telefono, il classico RILJ. Ho provato a switchare la rete su 2G, 3G, 2G\3G, ho provato anche ad attivare e disattivare la modalitò aereo per resttare l'aggancio alla rete, ma niente, sempre RILJ attivo e cpu a 200Mhz in lock. Premetto che di default non tengo la connessione dati attiva, la abilito a mano dopo aver acceso il cell quando mi serve, e, sorpresa, non appena l'ho attivata, il RILJ s'è assopito e quando sono andato in lockscreen il telefono è entrato correttamente in deepsleep :O Una volta messo sotto controllo il deepsleep con questi accorgimenti, anche la durata della batteria per ora mi sembra in linea con la CM9.
In definitiva, stando un tantino attenti al deepsleep e adottando quando serve queste semplici soluzioni (ok, un po' noiose ma nulla di che) per ora posso dirmi soddisfatto della rom, sicuramente con dei passi avanti rispetto alla CM9, rispetto alla quale da una sensazione generale di maggiore fluidità e reattività. Speriamo continui così anche dopo un uso più prolungato ;)
Ho notato anch'io che non c'è più in Impostazioni Applicazioni la sezione specifica per gestire le app su extsd, non che mi serva, ma in caso dobbiamo rivolgerci ad app spcifiche? La più indicata? La classica Link2sd funziona?
Problemi col deepsleep o eccessivo consumo proprio durante l'uso?
@pranorre no, la batteria dura poco e basta. Va in deepsleep ma consuma comunque tantissimo
Ho appena notato che mentre ascolti una canzone (con Apollo) e apri l' equalizzatore crasha l' applicazione
capisco, a me per ora sembra normale, ma il mio utilizzo è molto molto blando.
è normale dato che è stata rimossa l'app dsp manager perché si sospattava fosse la causa dei lag in chiamata, ed è proprio quella a fornire l'equalizzatore di sistema. O la reinstalli, o metti un'alternativa come Viper4android o usi player alternativi con eq integrato.