ivanhoe è un controsenso colossale.
Il Phantom è .elf e SI FLASHA VIA FASTBOOT E CON PC
Il kernel di marce è .img e PUO' ESSERE FLASHATO TRAMITE PC O CWM
Quindi in questo caso il pc non ti serve:)
Visualizzazione stampabile
ivanhoe è un controsenso colossale.
Il Phantom è .elf e SI FLASHA VIA FASTBOOT E CON PC
Il kernel di marce è .img e PUO' ESSERE FLASHATO TRAMITE PC O CWM
Quindi in questo caso il pc non ti serve:)
Forse il tuo giovane cervello corre un po' troppo, droid... non arrivare a conclusioni che non sono affatto come le hai esposte!!!
1 come tu certamente saprai il phantom kernel esiste in due versioni: una flashabile in cwm e l'altra, come hai ben detto tu, flashabile via fastboot (controlla sul sito XDA!!!)
2 il kernel di marce DEVE essere flashato in fastboot, indipendentemente dall'estensione del file!!! Chiedi a marce per avere la conferma, ma basta leggere poche righe in prima pagina!!!
3 indipendentemente dall'estensione, un kernel puo' essere flashato in fastboot o in CWM a seconda di come viene creato (infatti la maggior parte dei kernel esiste nella doppia versione)!!
4 il phantom kernel l'avevo già flashato da CWM (lo sto provando con la xnovathor), questo era il motivo della mia domanda!
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
Cm dopo aver in pratica messo a ferro e fuoco la ROM ho finalmente trovato il problema. Era il kernel, ora cmq ho risolto e domani carico su server.
Messa ora la nuova versione,vi farò sapere! :3
Un'altra versione! :D Ottimo! Come mai hai rimosso Lulzactiveq e OndemandX? E, riguardo ai nuovi governor aggiunti (Sakuractive, Wheatley), qual è il migliore? Hotplug laggava un po', sopratutto nelle chiamate in entrata, Nightmare no, ma utilizzando frequenze sempre alte consuma parecchia batteria... Cosa consigli dunque? :)
quindi il kernel google lo trovate migliore?
Per il kernel ho preferito google per una vostra scelta, in pratica sulla versione precedente quando ho compilato con linaro e messo a disposizione il kernel compilato con google ho riscontrato più di cento download sul kernel google quindi direi un plebiscito per quella versione del kernel. Ho rimosso quei governor perché uno dei due mandava in tilt il kernel e quindi dopo otto compilazioni e stanco di provare lì ho rimossi entrambi. Sui nuovi non ti so dire io uso sempre nightmare, provate e decidete. Non ci dovrebbero essere problemi ora, se riscontrate qualche lag iniziale ti basta riavviare per ripristinare le prestazioni. Fatemi sapere cmq se va tutto ok ora soprattutto chi aveva avuto problemi.
Ho letto che sakuractive dovrebbe essere un ibrido tra ondemand e hotplug..quindi in teoria dovrebbe aver il migliore bilancio prestazioni-batteria
Dopo gli ultimi aggiornamenti sembra non esserci più il lag in chiamata.
Comunque, dopo qualche giorno di utilizzo riporto una lista dei problemi che ho trovato:
• come nella xnovathor, quando non ci sono dati o wifi attivi, le icone del segnale rimangono grigie e scendendo la tendina non da nessun operatore, ma funziona tutto normalmente
• wake-up, con wifi attiva, molto lento (forse un problema collegato al wifi che non funziona in standby)... tra l'altro, non so se sia una mia impressione, ma nonostante non funzioni, la batteria si consuma come se fosse acceso
• forse la chiusura delle app è troppo aggressiva, se per esempio si sta giocando a qualcosa ed arriva una chiamata, il gioco viene chiuso forzatamente e si perde tutto. Anche nel mulitask, è difficile che tenga già due app aperte, quando si salta dall'una all'altra si vede che si mette a riaprirle... tutto questo è necessario per mantenere la fluidità? EDIT: per quanto riguarda questo, forse ho risolto con quest'app e settando "molto lieve" nelle impostazioni di memoria, adesso anche dopo una chiamata mi riapre i giochi, devo ancora provare come va nel multitask
• luminosità minima un po' alta. Una cosa che mi mi piaceva molto della xnovathor è che la luminosità si poteva far abbassare quasi a spegnerla del tutto, si può sistemare in qualche modo? (anche a mano mi va bene, se c'è qualche file di configurazione da settare)
• alone rosa al centro della fotocamera
Per il resto, davvero molto fluida ed il gps è una bomba, mi ha aggianciato tutto senza problemi già la prima volta "a freddo". :D
Una domanda un po' OT sul bravia-engine: su MXplayer, con le stock, impostando HW+ come decodifica era evidente il miglioramento delle immagini... mentre con le CM/AOSP non cambia niente da SW... era proprio una peculiarità del bravia?