Hai provato a leggere il primo post di questo thread?[/QUOTE]
Come faccio a capire se ho il firmware pretendete a ottobre 2014?
Stay awesome
Volendo puoi già da lollipop effettuare il root grazie a kingroot (c'è il thread comunque), senza dover fare il downgrade a kitkat. Comunque per vedere che firmware hai devi andare in impostazioni, info sul telefono, numero build. Quello precedente ad ottobre è il .98
danii92 (18-06-15)
leggi questo thread:Spoiler:
Comunque credo tu possa farlo anche con il .726 ma ti conviene aggiornare all'ultimo firmware (ovvero .28) e poi fare root e recovery
danii92 (18-06-15)
Salve. Da un po' di tempo ho intenzione di sbloccare i permessi di root e tengo d'occhio questa discussione. Ho aspettato un metodo semplice e pratico come può essere kingroot, ma a tutt'oggi non mi sembra testato al 100%, confermate? La questione sull'invio dell'imei ad un server in Cina, cosa che appare scritta nella prima pagina della discussione su Xda riguardo Kingroot per z3c, mi fa desistere dal tentare questa soluzione. Tuttavia noto che la continuate a proporre come alternativa.
Insomma la domanda è: meglio andare su sicuro e seguire la guida di questo thread oppure tentare con Kingroot, sebbene non si trovi (almeno io non la trovo) una guida definitiva e sicura?
P.s.
Metodi testati al 100% non ce n'è, so bene a cosa si va incontro con questo genere di operazioni. Classifichiamoli come metodi testati a sufficienza per ritenere di essere diffusi![]()
Ultima modifica di mardem; 19-06-15 alle 13:33
L'unica cosa che apparentemente viene conservata è il codice imei che viene trasformato in un'altro numero per calcolare il numero di successi, niente di più. Non mi sembra nulla di grave, pensa che tutte le altre applicazioni che hai installato sul telefono raccolgono un numero molto maggiore di informazioni, Google compresa. Il metodo è stato testato, ovvio che ci può essere qualche incognita. Comunque io ho testato il metodo e posso dire che funziona ed è più veloce e a parer mio meno rischio del sistema precedente.
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
Ultima modifica di fra47; 19-06-15 alle 14:01
Ciao, io ieri ho fatto tutto con kingroot. Sto alla 23.1.A.0.726 e ho seguito la procedura su xda. Andato tutto alla perfezione. Xposed, root con bootloader ancora bloccato e twrp installata. Niente perdita di dati perché fai la wipe solo di cache and dalvik e il telefono è una spada. Anche la batteria sembra che dura di più perché ci ho messo tanti moduli xposed e tanti tweak e faccio ancora le mie sporche 5,6 ore di schermo. Insomma io te lo consiglio. Poi ho letto su un sito attendibile che la cosa del imei lo facevano all'inizio ma comunque non lo usavano per violare la tua privacy. Adesso non li raccolgono più gli Imei. Vai tranquillo. Almeno la mia esperienza è stata positiva
Stay awesome
Grazie per le risposte! Penso che andrò di Kingroot dopo aver letto un po' di materiale
Per quanto riguarda l'imei appunto mi interessava sapere se è il solito utilizzo che ne fanno le app o se era qualcosa di più pesante. Non nascondo che uno dei motivi per il quale vorrei fare il root è installare LBE privacy guard (o app simili) proprio per limitare questi accessi continui delle app ad ogni tipo di dato personale; ce l'avevo sul vecchio device e sembrava funzionare, anche se c'è sempre il dubbio... Ora chiudo che vado in OT
Grazie ancora!
Sul sito xda dicono che l'imei viene utilizzato solo per calcolare il numero di successi, quindi mi fiderei. Non ti clonano mica il telefono (come dicono nel thread xda)Comunque la procedura è semplicissima: installi l'app e fa tutto lei. Poi da pc installi la recovery. Nel giro di 5 minuti hai fatto tutto. Se volgiamo ci sono più "rischi" a fare l'altra procedura dato che devi fare più passaggi
Ultima modifica di fra47; 19-06-15 alle 19:13