Visualizzazione stampabile
-
Quindi via flashtool installo la ver .690 e ho lollipop senza root.
I successivi aggiornamenti a questo punto possono essere fatti anche via OTA, corretto?
PS: Com'è lollipop in quanto a consumo batteria e stabilità rispetto a KitKat?
-
ragazzi ho una domanda questo .ftf è basato sul rilascio del nord europa ? perchè customized ?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppezic
Quindi via flashtool installo la ver .690 e ho lollipop senza root.
I successivi aggiornamenti a questo punto possono essere fatti anche via OTA, corretto?
PS: Com'è lollipop in quanto a consumo batteria e stabilità rispetto a KitKat?
Si anche via OTA
E' stabile e ha 4 tipi di risparmio energtico
Quote:
Originariamente inviato da
ledywhite
ragazzi ho una domanda questo .ftf è basato sul rilascio del nord europa ? perchè customized ?
grazie
E' un 23.1.A.0.690 - Unbranded - NORDIC (1288-5411)
Hispanico
-
Quote:
Originariamente inviato da
hispanico
E' un 23.1.A.0.690 - Unbranded - NORDIC (risparmio
Hispanico
aspetta quindi non è quello ufficiale di sony per l'Italia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppezic
aspetta quindi non è quello ufficiale di sony per l'Italia?
...ma ancora ? :D Gli Unbranded sono tutti uguali, poi vi sono le verioni italiane con personalizzazioni relative esclusivamente ad alcune app. Tranquillo :p
Hispanico
-
A me non interessa per Italia o per la Papuasia :D
Però avrei una domanda di carattere tecnico... Ancora il rollout in italia non è iniziato... Se quando verrà diffusa la versione in aggiornamento dovesse essere uan versione successiva alla 23.1.A.0.690, supponiamo anche una 23.1.A.0.700 (numero a caso), sarà possibile seguire la medesima guida e flashare direttamente quest'ultima (una volta scaricabile, si intende)? Quindi, adattarla con Root e flasharla? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tennic
A me non interessa per Italia o per la Papuasia :D
Però avrei una domanda di carattere tecnico... Ancora il rollout in italia non è iniziato... Se quando verrà diffusa la versione in aggiornamento dovesse essere uan versione successiva alla 23.1.A.0.690, supponiamo anche una 23.1.A.0.700 (numero a caso), sarà possibile seguire la medesima guida e flashare direttamente quest'ultima (una volta scaricabile, si intende)? Quindi, adattarla con Root e flasharla? :)
Non succederà. È ovvio che il rollout riguarda la stessa versione di firmware, seppure adattata a livello applicativo ai vari paesi. Se installi il fw 6.90 senza root, per i successivi con ROOT dovrai ovviamente rootare il telefono partendo dalla .98 di ottobre e con PRF preparare un fw flashabile con SuperSu da flashare via Recovery.
-
Ragazzi io continuo (sicuramente xchè è la prima volta che uso flashtool) a riscontrare dei problemi nel flashare il .690
Ho seguito la guida ufficiale del flashtool e quando arrivo a dover riattaccare il device in download mode (cioè con dispositivo spento e staccato, premo volume giù e poi riattacco) si pianta il flash...
qui sotto il log:
21/012/2015 20:12:27 - INFO - Device connected with USB debugging on
21/012/2015 20:12:28 - INFO - Connected device : Sony Xperia Z3 Compact
21/012/2015 20:12:28 - INFO - Installed version of busybox : N/A
21/012/2015 20:12:28 - INFO - Android version : 4.4.4 / kernel version : 3.4.0-perf-g0961cdf / Build number : 23.0.A.2.98
21/012/2015 20:12:28 - INFO - Checking root access
21/012/2015 20:12:28 - INFO - Root Access Allowed
21/012/2015 20:12:28 - INFO - Stopping ric service
21/012/2015 20:12:28 - INFO - ric service stopped successfully
21/013/2015 20:13:08 - INFO - Selected Bundle for Sony Xperia Z3 Compact (D5803). FW release : 23.1.A.0.690. Customization : Customized_NCB
21/013/2015 20:13:08 - INFO - Preparing files for flashing
21/013/2015 20:13:34 - INFO - Please connect your device into flashmode.
21/013/2015 20:13:48 - INFO - Device disconnected
21/014/2015 20:14:23 - INFO - Device connected in flash mode
21/014/2015 20:14:23 - INFO - Opening device for R/W
21/014/2015 20:14:23 - INFO - Device connected in flash mode
21/014/2015 20:14:23 - INFO - Start Flashing
21/014/2015 20:14:23 - INFO - Processing loader.sin
21/014/2015 20:14:23 - INFO - Checking header
21/014/2015 20:14:23 - ERROR - Processing of loader.sin finished with errors.
21/014/2015 20:14:23 - INFO - Ending flash session
21/014/2015 20:14:23 - ERROR -
21/014/2015 20:14:23 - ERROR - Error flashing. Aborted
21/014/2015 20:14:24 - INFO - Device connected in flash mode
-
Vorrei sapere che cosa non è possibile ancora fare con questo root parziale ? leggevo riguardo l'eliminazione di app di sistema bloatware della partizione system, vorrei maggiori delucidazioni grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
michele1835
Vorrei sapere che cosa non è possibile ancora fare con questo root parziale ? leggevo riguardo l'eliminazione di app di sistema bloatware della partizione system, vorrei maggiori delucidazioni grazie
In brevissimo: il vantaggio principale dei privilegi di root è quello di poter accedere in scrittura (quindi creazione, modifica e cancellazione) al contenuto di tutte le cartelle del sistema operativo, altrimenti inaccessibili nelle configurazioni di base. Questa azione renderà possibile: eliminare le applicazioni stock, modificare o sostituire i file di sistema, lavorare il file di framework per cambiare la grafica del dispositivo (exposed), poter usare Titanium Backup pr la copia delle app o del sistema etc..
Hispanico
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shikaiya
Non succederà. È ovvio che il rollout riguarda la stessa versione di firmware, seppure adattata a livello applicativo ai vari paesi. Se installi il fw 6.90 senza root, per i successivi con ROOT dovrai ovviamente rootare il telefono partendo dalla .98 di ottobre e con PRF preparare un fw flashabile con SuperSu da flashare via Recovery.
Ti ringrazio, però la mia domanda derivava dal fatto che magari un domani, quando qualcuno di noi ancora non ha flashato la 690, possa uscire una versione successiva alla 690, quindi sarebbe inutile fare un doppio passaggio, mettendo in mezzo la 690 :)
Ecco perchè chiedevo se è possibile seguire con questa eventuale versione successiva gli stessi passaggi che ora si seguono per aggiornare alla 690 ;)
In soldoni, ad esempio, tra 3 giorni esce la "700" (ed io sono ancora fermo alla 4.4.4 root), quindi anzichè mettere la 690 metterei direttamente la ipotetica 700... La scarichiamo, col tool la integriamo di root e la flashiamo... Funzionerebbe? O la 690 ha qualcosa di particolare (es mod o bug o altro) che la rende idonea a questa procedura di root, e che un'altra versione potrebbe non avere? ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hispanico
In brevissimo: il vantaggio principale dei privilegi di root è quello di poter accedere in scrittura (quindi creazione, modifica e cancellazione) al contenuto di tutte le cartelle del sistema operativo, altrimenti inaccessibili nelle configurazioni di base. Questa azione renderà possibile: eliminare le applicazioni stock, modificare o sostituire i file di sistema, lavorare il file di framework per cambiare la grafica del dispositivo (exposed), poter usare Titanium Backup pr la copia delle app o del sistema etc..
Hispanico
So che cosa significa... ma ho letto alla seconda pagina:
"Io l'ho messa e per ora mi piace chiaramente funziona per il momento solo il root ma confermo che non si possono modificare i permessi della cartella system in scrittura...."
cosa s'intende per "non si possono modificare i permessi nell cartella system..."?
Segnalo che xposed mi ha dato bootloop!!! è ho ricominciato da capo grrrrrrrrrrr:bd::bd::bd:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shikaiya
Già scritto che Xposed non va [emoji6]
Quote:
Originariamente inviato da
Tennic
Ti ringrazio, però la mia domanda derivava dal fatto che magari un domani, quando qualcuno di noi ancora non ha flashato la 690, possa uscire una versione successiva alla 690, quindi sarebbe inutile fare un doppio passaggio, mettendo in mezzo la 690 :)
Ecco perchè chiedevo se è possibile seguire con questa eventuale versione successiva gli stessi passaggi che ora si seguono per aggiornare alla 690 ;)
In soldoni, ad esempio, tra 3 giorni esce la "700" (ed io sono ancora fermo alla 4.4.4 root), quindi anzichè mettere la 690 metterei direttamente la ipotetica 700... La scarichiamo, col tool la integriamo di root e la flashiamo... Funzionerebbe? O la 690 ha qualcosa di particolare (es mod o bug o altro) che la rende idonea a questa procedura di root, e che un'altra versione potrebbe non avere? ;)
Senza conoscere la ipotetica 700 come possiamo prevederlo? [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shikaiya
Senza conoscere la ipotetica 700 come possiamo prevederlo? [emoji6]
Allora sarà da provare non appena uscirà una ulteriore nuova versione :p
Ma in teoria dovrebbe funzionare, dato che anche la 690 è una rom stock, nella quale viene inglobato il root... Quindi, teoricamente, anche in una più recente rom stock dovrebbe essere possibile inglobare il root, fermo restando i requisiti (root e recovery mod già preesistenti) :)
-
qualcuno mi può rispondere gentilmente? la funziona R/W system tramite root, non funziona ancora vero???
-
Quote:
Originariamente inviato da
michele1835
qualcuno mi può rispondere gentilmente? la funziona R/W system tramite root, non funziona ancora vero???
No ancora nulla su R/W system, purtroppo occorre aspettare il lavoro di NUT (custom recovery), ma è solo questione di poco tempo... :cool:
Intanto già avere il root è importante per le prossime personalizzazioni ed al momento ti permette di usare Titanium Backup... stay tuned :p
Hispanico
-
Quote:
Originariamente inviato da
hispanico
No ancora nulla su R/W system, purtroppo occorre aspettare il lavoro di NUT (custom recovery), ma è solo questione di poco tempo... :cool:
Intanto già avere il root è importante per le prossime personalizzazioni ed al momento ti permette di usare Titanium Backup... stay tuned [emoji14]
Hispanico
Già, dovrebbe essere possibile installare la Recovery e Xposed già avendo il root...
-
non so perchè ma non riuscivo a installare la versione rootata da recovery ed ho installato lollipop via flashtool. Se volessi rootarla come posso fare?
-
Ricapitolando :
-Lollipop 5.0.1 è un nordic no brand perfettamente compatibile con l'Italia...
-Se si sceglie la via del root si perde CWM e diritti di scrittura di System con tutte le penalizzazioni del caso....
-Se si sceglie la via di flashtool si perde pure il root...
-in entrambi i casi si perde la possibilità di salvare le foto in formato raw causa nuover implementazioni che Google ha inserito in lollipop e che Sony non pensa di modificare.
-dopo tre giorni d'uso: batteria forse un pelo meglio di Kk, stabile, al momento non bug, a me piace molto
--Dimenticavo Xposed... Attualmente è poco più di un Alpha quindi instabile come scritto da Hispanico in home....
Su futuri firmware e possibilità di cosa si può o no difficile dirlo ma credo che a Sony non interessi più di tanto mettersi di traverso con knox vari.... Per il resto Attendiamo fiduciosi la CWM e i permessi in scrittura...
-
Quote:
Originariamente inviato da
M4rk0
non so perchè ma non riuscivo a installare la versione rootata da recovery ed ho installato lollipop via flashtool. Se volessi rootarla come posso fare?
non puoi piu'... devi fare il downgrade alla .98, installare la recovery e reinstallare lollipop pre-rooted signed solo che praticamente non puoi fare niente: xposed non è ancora compatibile con lollipop(bootloop...) e il root è solo parziale quindi no R/W system per il momento, ma in questi giorni fixeranno
-
ok aspetto grazie per la risposta
-
Quote:
Originariamente inviato da
M4rk0
non so perchè ma non riuscivo a installare la versione rootata da recovery ed ho installato lollipop via flashtool. Se volessi rootarla come posso fare?
Non puoi. Devi fare un downgrade alla versione .98 e solo dopo aver rootato questa, installato la Recovery, flashare la versione Lollipop. Guarda https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6540784
-
Quote:
Originariamente inviato da
michele1835
non puoi piu'... devi fare il downgrade alla .98, installare la recovery e reinstallare lollipop pre-rooted signed solo che praticamente non puoi fare niente: xposed non è ancora compatibile con lollipop(bootloop...) e il root è solo parziale quindi no R/W system per il momento, ma in questi giorni fixeranno
Non capisco il root parziale... E' possibile installare app di sistema come antitheft avanzati? Oppure blocchi basati di file hosts? Entrambi questi utilizzi richiedono il root...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tennic
Non capisco il root parziale... E' possibile installare app di sistema come antitheft avanzati? Oppure blocchi basati di file hosts? Entrambi questi utilizzi richiedono il root...
Significa che al momento non può usare apk che richiedono rot e scrivono in system o in parte di esso.... Adaway è una di quelle che non funzionano per intenderci, Xposed idem.
Gian
-
Per chi come me ha avuto un bootloop causa exposed (instabile) o x altre ragioni, può ritornare in KitKat o LolliPop e deve:
1 - Con FlashTool flashare il firmware D5803_23.0.A.2.98_Generic IT.ftf
2 - Fare nuovamente il Root con Giefroot
3 - Installare la Custom Recovery
4 - Con PRFCreator, partendo dal firmware D5803_23.0.1.A.5.77_Generic IT.ftf, creiamo un firmware flashabile con root e recovery.
5 - Mettete il firmware flashabile nelle memoria interna dello smartphone, riavviate in recovery (tasto power e volume giù) e flashate lo zip. Così tornerete al KitKat 4.4
6 - Se invece volete ritornare a LolliPop, al punto 4 mettete nella memoria del telefono il file LolliPop Pre-Rooted del primo post e flasharlo da recovery. (oppure al punto 4 usare il firmware D5803_23.1.A.0.690_Customized_NCB.ftf)
Hispanico
P.S.
1° post aggiornato :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gi4ngi
Ricapitolando :
-Lollipop 5.0.1 è un nordic no brand perfettamente compatibile con l'Italia...
-Se si sceglie la via del root si perde CWM e diritti di scrittura di System con tutte le penalizzazioni del caso....
-Se si sceglie la via di flashtool si perde pure il root...
-in entrambi i casi si perde la possibilità di salvare le foto in formato raw causa nuover implementazioni che Google ha inserito in lollipop e che Sony non pensa di modificare.
-dopo tre giorni d'uso: batteria forse un pelo meglio di Kk, stabile, al momento non bug, a me piace molto
--Dimenticavo Xposed... Attualmente è poco più di un Alpha quindi instabile come scritto da Hispanico in home....
Su futuri firmware e possibilità di cosa si può o no difficile dirlo ma credo che a Sony non interessi più di tanto mettersi di traverso con knox vari.... Per il resto Attendiamo fiduciosi la CWM e i permessi in scrittura...
Scusa ho fatto una rapida ricerca Google ma non ho trovato nulla... Con Kitkat come posso fare foto in .Raw? La qualità migliora?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
gi4ngi
Significa che al momento non può usare apk che richiedono rot e scrivono in system o in parte di esso.... Adaway è una di quelle che non funzionano per intenderci, Xposed idem.
Gian
Quindi, se non funzionano app come adaway e simili, che devono solo scrivere un file nella partizione system, cosa fa di root? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tennic
Quindi, se non funzionano app come adaway e simili, che devono solo scrivere un file nella partizione system, cosa fa di root? :D
Altre cose. Ad esempio backup avanzati con Titanium Backup e l'uso di Link2SD o Greenify e simili...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shikaiya
Altre cose. Ad esempio backup avanzati con Titanium Backup e l'uso di Link2SD o Greenify e simili...
Ah ok, perfetto, meglio di niente, infatti talvolta uso Greenify :)
Resterò comunque in trepidante attesa che funzioni anche la scrittura nella partizione system :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tennic
Ah ok, perfetto, meglio di niente, infatti talvolta uso Greenify :)
Resterò comunque in trepidante attesa che funzioni anche la scrittura nella partizione system :)
Idem, purtroppo senza xposed greenify anche se hai il root non serve tanto...è come un circolo vizioso. comunque hanno creato un fix che dovrebbe sistemare la scrittura in system tuttavia a me non funge
-
...Aggiornamento 1° post :cool:
Quote:
by
espaciosalter20
the problem with mount r/w permissions on /system partitions will be solved with adding this
codice:
-o "$ROMVER" = "23.1.A.0.690"
to installdisableric.sh file at /tmp folder on dualrecovery.zip, and then replace it on prf-zip before flashing.
Remember, replace this dualrecovery.zip on the prf-zip before flashing, and you will get r/w permissions.
Dobbiamo partire da kitkat con root e custom recovery.
Quindi partendo dal firmware D5803_23.1.A.0.690_Customized_NCB.ftf usiamo PRFCreator, creeremo uno flashable.zip con SuperSu e questa dualrecovery.zip, che flasharemo da recovery.
Avremo LolliPop con root e permessi R/W, per la recovery dovremo aspettare. Se volete il file già pronto andate qui o qui
http://i.imgur.com/aWabs6q.jpg
Hispanico
-
Perché bisogna aggiungere al file zip la recovery che tanto non funziona? Sarebbe stato più sensato fixare direttamente supersu
-
Quote:
Originariamente inviato da
hispanico
...Aggiornamento 1 post :cool:
Dobbiamo partire da kitkat con root e custom recovery.
Quindi partendo dal firmware D5803_23.1.A.0.690_Customized_NCB.ftf usiamo PRFCreator, creeremo uno flashable.zip con SuperSu e questa
dualrecovery.zip, che flasharemo da recovery.
Avremo LolliPop con root e permessi R/W, per la recovery dovremo aspettare. Se volete il file già pronto andate
qui
http://i.imgur.com/aWabs6q.jpg
Hispanico
Quote:
Originariamente inviato da
michele1835
Perché bisogna aggiungere al file zip la recovery che tanto non funziona? Sarebbe stato più sensato fixare direttamente supersu
Nemmeno io ho capito il senso di inserire la dualrecovery...poi, sei sicuro che il sistema sia stabile? Come ti trovi? Grazie
Il link non funziona:
-
Appunto, non ha senso aggiungere una cosa che non funziona solo per riparare un altra.. È un controsenso, credo dovrebbero sistemare supersu.zip
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Il link è ok ora e il metodo funziona.
Ragazzi i passi si fanno uno alla volta: ora abbiamo Root e i permessi R/W su system che non è poco.
Manca solo la recovery, che a questo punto diventerebbe un'ancora di sicurezza per eventuali bootloop e per l'utilizzo di moduli xposed... stay tuned :p
Hispanico
-
Quote:
Originariamente inviato da
hispanico
Il link è ok ora e il metodo funziona.
Ragazzi i passi si fanno uno alla volta: ora abbiamo Root e i permessi R/W su system che non è poco.
Manca solo la recovery, che a questo punto diventerebbe un'ancora di sicurezza per eventuali bootloop e per l'utilizzo di moduli xposed... stay tuned :p
Hispanico
Il file è completo di dualrecovery? Si?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shikaiya
Il file è completo di dualrecovery? Si?
Yessss e ho aggiunto un 2° link
Hispanico
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shikaiya
Così ci vizi [emoji12] [emoji3]
... e credo che sia meglio evitare Xposed per ora [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
hispanico
Yessss e ho aggiunto un 2° link
Hispanico
Innanzitutto complimenti per il lavoro :)
I due link contengono file dal nome diverso... Confermi che sono lo stesso file e cambia solo il nome? Oppure sono diversi? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tennic
Innanzitutto complimenti per il lavoro :)
I due link contengono file dal nome diverso... Confermi che sono lo stesso file e cambia solo il nome? Oppure sono diversi? :)
Sono fatti da autori diversi ma sono uguali. Certo che se avete già il file del firmware è più veloce scaricarsi il dualrecovery e creari il file da soli :p
Hispanico