La twrp è la recovery...io personalmente faccio solo lo swipe cache
Visualizzazione stampabile
La twrp è la recovery...io personalmente faccio solo lo swipe cache
Se volessi fare un installazione pulita del firmware vado di format data dalla twrp? O corro il rischio di cancellare la recovery ?
Installata la nuova all in one da recovery...tutto filato liscio
Ciao a tutti, ma se da questa ROM (.232) aggiorno alla versione .264 perdo il root?
Si se aggiorni via OTA perdi il root. Per non perderlo basta che usi PRFCreator mettendo il firmware .264 in formato .ftf, la recovery, il SuperSu e se vuoi xposed framwork. Una volta creato lo installi da recovery. Io l'ho sempre fatto ad ogni nuovo firmware e non ho mai avuto problemi
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del forum, mi chiamo Giulio e ho 32 anni. Ho seguito le vostre indicazioni ma ho ancora qualche dubbio per cui non mi fido a cimentarmi. Per caso qualcuno ha avuto mondo di fare una video guida di tutto il procedimento? Sarebbe l'ideale per un imbranato come me. :unamused2:
video non ne conosco, ma la procedura "standard" è molto semplice:
https://www.androidiani.com/forum/mo...-recovery.html
posso riportarti poi, il sunto:
1.devi avere un firmware compatibile con la vulnerabilità che sfrutta il programma per il root (nel nostro caso di italiani il Firmware: 23.0.A.2.98)
1a.se ce l'hai già sul cellulare (quindi vuol dire che non hai aggiornato) non devi fare nulla (passa al punto 2)
1b.se non ce l'hai devi fare il downgrade: scarichi il firmware in questione FTF e lo installi con il flashtool ufficiale (senza perdita di garanzia o problemi di sorta... tutto regolare. ATTENZIONE: questa operazione conviene farla con la cancellazione dei DATI e quindi si perde TUTTO)
2.avvii il firmware compatibile, attivi il "Debug USB" e "Posizioni fittizie" tra le Opzioni sviluppatore, colleghi il cellulare al PC (devi avere già installato i driver per il tuo cellulare, ma li avrai già installati se hai usato il flashtool o adb o altro software Sony)
3.lanci il programmino per il root da un "Prompt dei comandi" (lo consiglio calorosamente, invece di lanciarlo da esplora risorse).
Al termine, il cellulare sarà root.
(nessun problema riscontrato da parte mia)
---
ora potrai fare il backup della partizione TA per poter ripristinare lo stato originale in caso si voglia sbloccare il bootloader (perdendo i DRM)
(nessun problema riscontrato da parte mia, eseguendo il backuop da "Prompt dei comandi")
---
ora potrai installare una recovery modificata per bootloader bloccati (si trova sempre su xda) così da non dover sbloccare il bootloader e poter fare comunque aggiornamenti della ROM/Firmware
(nel mio caso ho dovuto reinstallarla un paio di volte per farla funzionare, ma alla fine si è installato)
---
per installare l'ultima versione e mantenere il root:
-occorre preparare/creare un firmware pre-root con tanto di supersu e recovery integrata (per non correre rischi consiglio di crearsene uno "completo" con Kernel, OTA, etc...):
occorre scaricare l'ultimo firmware italiano;
scaricare il programmino per creare il firmware modificato;
scaricare l'ultima versione di supersu;
scaricare l'ultima versione della recovery desiderata (la versione flashable da recovery, non l'installazione da Promp dei comandi che serve se si installa a mano la prima volta).
Una volta avuto tutto il materiale si crea il firmware pre-root selezionando di includere TUTTO (kernel, FOTA, modem, etc...)
-installi la ROM così creata da recovery (anche questa operazione è preferibile effettuarla con la cancellazione dei DATI: i tre wipe o quello che meglio credete)
---
Al termine di queste operazioni si avrà l'ultimo firmware root con recovery (pur avendo sempre il bootloader bloccato)
Resto a disposizione per chiarimenti.
Intanto grazie per il tempo dedicato.
3.lanci il programmino per il root da un "Prompt dei comandi" (lo consiglio calorosamente, invece di lanciarlo da esplora risorse).
Come faccio a lanciarlo tramite prompt? Cmd config da Windows per entrare e poi?
Nei prossimi giorni come ho tempo provo, anche se vista così mi sembra un po' complicato. Nella guida originale mi perdo su alcuni punti che non mi sembrano molto cronologici. Devo anche cercare l'ultimo firmware prerooted disponibile visto che nel contenitore non c'è, almeno mi risparmio eventuali Problemi in cui potrei incappare facendomela da solo.
E ricorda che quando fai downgrade di selezionare i 2 wipe sulla destra altrimenti si rischia botloop
Ragazzi ho lollipop 14.6.A.1.236 senza root, bootloader bloccato e senza recovery, la procedura più semplice quel'è per avere lollipop con root e recovery modificata?