Visualizzazione stampabile
-
@siljaer
Grazie come sempre per la tua disponibilità. Anche se io uso ancora la rom "aicp_peach_n-12.1-NIGHTLY-20170709" che, anche se non è più, aggiornata funziona egregiamente, mi accingo a provare la rom omni-7.1.2-20171021-trunk-WEEKLY, già scaricata, perché con la precedente avevo riscontrato un utilizzo non proprio fluido, utilizzando Xposed + GravityBox per poter avere le utility che ho con Aicp Extras. Ti farò sapere e con l'occasione saluto tutti gli appassionati di questo piccolo grande nostro smart.
-
Ho visto che hanno cambiato il sistema di build e ora usano il jdk come tutti. Omnirom non devo piu' svilupparla (per ora) e posso cancellarla, ora ho la fibra e posso scaricarla velocemente... mi sa che ci riprovo e vedo se compila per il trunk a 64 bit...
-
@siljaer
Grazie ti volevo chiarire che per Elephone P6000 la versione è 64 bit ma su chip MTK se ti può essere di riferimento. Grazie ancora e speriamo di avere buone notizie. Ho regalato a mio nipote LeEco Le Max 2 (X821 ) con grande soddisfazione unica pecca non avere espansione SD e per me credo che non bastino 32bit. Le tue impressioni, sicuramente hai già montato Oreo!!!!!. Un carissimo saluto
-
Quote:
Originariamente inviato da
josoft86
@
siljaer
Grazie ti volevo chiarire che per Elephone P6000 la versione è 64 bit ma su chip MTK se ti può essere di riferimento. Grazie ancora e speriamo di avere buone notizie. Ho regalato a mio nipote LeEco Le Max 2 (X821 ) con grande soddisfazione unica pecca non avere espansione SD e per me credo che non bastino 32bit. Le tue impressioni, sicuramente hai già montato Oreo!!!!!. Un carissimo saluto
Mi sono basato sul port del lenovo a6000, che e' molto simile al trunk. Ma in realta', almeno ad un primo esame, c'era poco da cambiare (eh eh, si dice sempre cosi' prima di compilare: le ultime parole famose). Almeno stavolta, con il solito sistema (se ben ti ricordi, qualche mese fa aveva l'anomalia di usare oracle java...) compila. Sta compilando da ore, purtroppo ho un computer a carbone :D Speriamo che riesca pure a finire. E che dopo aver finito, almeno la rom riesca a fare il boot :) La cosa buona e' che ora che ho la FTTH non ho dovuto aspettare tre giorni per scaricarla. Lo spazio su disco, invece, e' sempre poco :) pero', posso cancellare le rom su cui sto lavorando, tanto posso riscaricarle in tempi brevi :)
Sull'x821 ho dato uno sguardo velocissimo ad oreo, ma poi ho messo una tranquillissima nougat, fino a quando oreo non sara' stabile. L'x821 e' un gran bel telefono, con solo alcuni difetti, e la mancanza di uno slot SD e' sicuramente uno di quelli. Per me, pero', non e' un grosso problema. Usato assieme ad un visore VR e' straordinario (peccato che a me venga la nausea :D ). Ma, inutile dirlo, io sono stato attirato dalle sue grandissime potenzialita' di modding :)
-
Orbene, per qualche imperscrutabile motivo la compilazione ha avuto successo (!), la rom ha fatto il boot (!!), e sembra persino funzionare (beh, non ho nemmeno provato le telefonate....). Lascio ai coraggiosi il testing, sono sicuro che mi direte tutto cio' che andra' storto :)
Naturalmente declino qualsiasi responsabilita'!!! https://androidfilehost.com/?fid=673791459329056412 Io NON sono un utente AICP e nemmeno conosco le caratteristiche della ROM.
Si tratta comunque di una versione provvisoria: per questioni di velocita' ho usato il mio kernel per omnirom, ma sicuramente quello migliore sarebbe quello di ottmi aggiornato. Si vedra'. Buona fortuna! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
siljaer
Orbene, per qualche imperscrutabile motivo la compilazione ha avuto successo (!), la rom ha fatto il boot (!!), e sembra persino funzionare (beh, non ho nemmeno provato le telefonate....). Lascio ai coraggiosi il testing, sono sicuro che mi direte tutto cio' che andra' storto :)
Naturalmente declino qualsiasi responsabilita'!!!
https://androidfilehost.com/?fid=673791459329056412 Io NON sono un utente AICP e nemmeno conosco le caratteristiche della ROM.
Si tratta comunque di una versione provvisoria: per questioni di velocita' ho usato il mio kernel per omnirom, ma sicuramente quello migliore sarebbe quello di ottmi aggiornato. Si vedra'. Buona fortuna! :)
E mi pareva strano... il GPS non funziona... ora vedo di sistemarlo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
siljaer
E mi pareva strano... il GPS non funziona... ora vedo di sistemarlo...
Ecco la versione col GPS funzionante: https://www.androidfilehost.com/?fid=673791459329056624
la precedente e' stata cancelllata.
-
Lo scarico subito e pronto al collaudo. A presto con il Feedback che sono sicuro sarà :win::win::win:
-
Il fuochista sta gettando palate di carbone nella caldaia! Ho modificato una versione base del kernel di Lineage aggiungendo il codice di ottmi e ora sto ricompilando con quel kernel. A tutto vapore! :laughing:
-
Ed ecco qui la versione con kernel LOS: https://www.androidfilehost.com/?fid=889964283620761411
A voi la scelta :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
siljaer
Grazie di cuore per il tuo lavoro :)Ho fatto il download, se ho modo, oggi in pausa pranzo la installo.
Domanda: Gapps 64 bit?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sampierdarena
Grazie di cuore per il tuo lavoro :)Ho fatto il download, se ho modo, oggi in pausa pranzo la installo.
Domanda: Gapps 64 bit?
Si', certo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
siljaer
Si', certo.
Ciao ;)
Sono riuscito ad instalarla (versione kernel LOS) , tutto è andato liscio come l'olio, ho flashato anche Super SU per i permessi di root.
Nei prossimi giorni potrò dare dei feedback più dettagliati, per il momento posso dire:
- Fluidità eccellente
- Il Gps funziona bene
- LTE funziona con velocità missilistica (Tim)
- Fotocamera nella norma, video OK
- Mi piace molto ed ha possibilità di personalizzazione praticamente infinite
- La RAM dopo aver installato circa 50 applicazioni risulta ben gestita, dopo l'avvio mi ritrovo 1.2 Gb liberi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
siljaer
Quote:
Originariamente inviato da
Sampierdarena
Ciao ;)
Sono riuscito ad instalarla (versione kernel LOS) , tutto è andato liscio come l'olio, ho flashato anche Super SU per i permessi di root.
Nei prossimi giorni potrò dare dei feedback più dettagliati, per il momento posso dire:
- Fluidità eccellente
- Il Gps funziona bene
- LTE funziona con velocità missilistica (Tim)
- Fotocamera nella norma, video OK
- Mi piace molto ed ha possibilità di personalizzazione praticamente infinite
- La RAM dopo aver installato circa 50 applicazioni risulta ben gestita, dopo l'avvio mi ritrovo 1.2 Gb liberi.
Ottimo lavoro e ottimo feedback
grazie @siljaer e grazie @Sampierdarena per averlo condiviso con la community!
-
-
Come vedi ti devo ringraziare per il lavoro fatto anche per la mia insistenza, avendo usata questa Rom da oltre due anni ma solo a 32 Bit io e tutti i miei amici cui ho convinto di usare Trunk. Ora sono veramente contento ed arrivato a questo punto avere la possibilità di aggiornamento OTA sarebbe il massimo. Ora mi tocca un lavoraccio aggiornare oltre 5 smart Trunk con la loro Rom a 64 Bit. :ok::clap::clap:
-
Per avere l'OTA dovrei vedere se me la accettano come ufficiale... continuate a testarla, in modo che sia decente. Io non posso, perche' il Trunk non e' piu' il mio telefono principale ma e' diventato una cavia :) Mi sembra strano che vada gia' bene dopo solo due tentativi. Qualche magagna nascosta ci sara' :)
Nel frattempo, stavo pensando di aggiungere il supporto zram. Ottmi lo aveva nelle sue rom, ma io l'ho rimosso perche' tutto sommato, probabilmente, 2GiB erano sufficienti.
Pero' i nostri cugini con il Benefit A3 hanno solo 1GiB e forse il supporto zram potrebbe portare dei benefici anche a noi. Fatemi sapere come si comporta per la temperatura e la durata batteria, puo' darsi che ci sia qualcosa da sistemare.
-
Nell'attesa che GearBest mi sostituisca il Vernee che gli ho rispedito, ho ritirato fuori il Trunk, che si dimostra sempre un gran bell'oggetto. Seguo con interesse l'evoluzione di questa build, anche per provare se i miei problemi di surriscaldamento con successivo spegnimento del cellulare si possono risolvere. Che versione di android monta?
Un grazie a SIL per il lavoro che sta portando avanti
Inviato dal mio trunk utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ve66
Nell'attesa che GearBest mi sostituisca il Vernee che gli ho rispedito, ho ritirato fuori il Trunk, che si dimostra sempre un gran bell'oggetto. Seguo con interesse l'evoluzione di questa build, anche per provare se i miei problemi di surriscaldamento con successivo spegnimento del cellulare si possono risolvere. Che versione di android monta?
Un grazie a SIL per il lavoro che sta portando avanti
Inviato dal mio trunk utilizzando Tapatalk
7.1.2. Si', hanno una numerazione strana, per loro 7.1->12.1
-
[AICP 12.1 versione kernel LOS]
Continuano le prove. Lo Screen Mirroring (su smart TV Samsung) funziona molto bene. Fluidissimo e senza incertezze.
A differenza della ROM di Ottimi (che uso da oltre un anno) qui i video vengono registrati con una buona qualità.
Le foto vanno piuttosto bene, solo un po' lenta la messa a fuoco e la compressione JPG è elevata ; risolto con Bacon Camera - app che consiglio un po' a tutti ; per esempio sul mio dispositivo principale (Zuk Z2 Pro) fa dei mezzi miracoli.
Meravigliosa la presenza (nel menu configurazione) di Privacy Guard, si può decidere in modo semplicissimo quali sono le App che si avviano in automatico, con questo stratagemma si può killare un sacco di applicazioni che non hanno una vera ragione di occupare RAM. Sempre per rimanere in argomento gestione RAM, ho installato tutto il "pantone" di APP al completo (72), settando i giusti permessi continuo ad avere oltre 1.2 Gb all'avvio. Nel multitasking spinto questo Trunk fa miracoli! Con altre ROM non avevo mai ottenuto risultati così interessanti.
Vorrei parlare del sensore di luminosità, il quale non ha mai brillato per reattività e precisione, neppure con la rom stock (lontani ricordi :) ) Apparentemente questa è la MIGLIORE gestione che mi sia capitata, si adegua in tempi rapidi e mantiene la scena visiva senza sbalzi. Molto soddisfatto.
Il Wi-Fi funziona bene anche in zone dell'appartamento coperte non troppo bene.
Dal menu sviluppatore ho portato tutte le animazione a 0,75 (erano settate a 1) ed ho notato molto miglioramento.
Batteria: è troppo presto per dare giudizi, posso solo dire che dalle prime impressioni è ok, cioè, si scarica con lo stesso ritmo della Rom di Ottimi, il che è una gran cosa. Occorre aspettare almeno una settimana per giudizi affidabili.
Un grazie di cuore a @siljaer per questo lavoro da artista, ed un saluto circolare a tutti con l'augurio di uno splendido fine settimana :)
-
Grazie di cuore per il tuo feedback che conforta la mia insistenza nel dire che è la migliore rom mai montata sul Trunk. Rispetto alla versione a 32 bit mi sembra un poco più lenta nelle aperture delle app ed anche rispetto alla stessa rom versione a 64 bit installata sul mio P6000, altro piccolo appunto è la temperatura che si alza dopo un po di lavoro. Premetto che io uso micro SD da 64GB e parecchie app.Questi sono soltanto mie impressioni che non inficiano la soddisfazione di avere questa rom grazie al grande lavoro di @siljaer e che spero che continui sempre con suo grande merito. Grazie ancora :light::light::light::light:
-
Quote:
Originariamente inviato da
josoft86
Grazie di cuore per il tuo feedback che conforta la mia insistenza nel dire che è la migliore rom mai montata sul Trunk. Rispetto alla versione a 32 bit mi sembra un poco più lenta nelle aperture delle app ed anche rispetto alla stessa rom versione a 64 bit installata sul mio P6000, altro piccolo appunto è la temperatura che si alza dopo un po di lavoro. Premetto che io uso micro SD da 64GB e parecchie app.Questi sono soltanto mie impressioni che non inficiano la soddisfazione di avere questa rom grazie al grande lavoro di @
siljaer e che spero che continui sempre con suo grande merito. Grazie ancora :light::light::light::light:
Interessante. Potrebbe essere che, dopotutto, il supporto zram porti un incremento prestazionale. Oppure che ci sia da cambiare lo scheduler i/o. Potrei provare a cambiare questi due parametri...
Com'era la durata batteria sulla versione a 32 bit? qualche volta una rom molto scattante usa un governor del kernel che pero' tende a penalizzare l'autonomia.
Per quel che riguarda i complimenti, lasciatemi dire che, ovviamente, la ROM e' merito del team AICP, non mio.
Un porter come me, tutto sommato, fa un lavoro di taglia e cuci del kernel e del device tree.
Per il kernel, bisogna ricordare l'ottimo lavoro fatto da @Ottmi di xda e di quelli prima di lui (mdeejay, emansih...). Le mie modifiche sono state sostanzialmente di riarrangiamento (piu' che altro per eliminare i dtb inutili).
Per il device tree, anche qui c'e' del codice essenziale che si trova in quello di @Ottmi (in particolare l'HAL per la camera), senza di quello non si farebbe molto. E' un peccato che non si trovi qualcuno in grado di metterci le mani, perche' qualche miglioramento con la camera si potrebbe avere.
Poi va menzionato un altro, incredibilmente prolifico e bravo, sviluppatore per l'a6000: @Dev_harsh1998 di xda. Siccome il Trunk e' abbastanza simile all'A6000, si puo' facilmente prendere un suo device tree come punto di partenza, sostituire il codice per camera, display, touch e sensori e si ha gia' qualcosa che funziona decentemente.
-
Carissimo @siljaer , lasciatelo dire: hai fatto un meraviglioso lavoro! Io non saprei neppure da che parte iniziare.
Veniamo al primo difettuccio che ho riscontrato:
- oggi ho effettuato una telefonata (ero in LTE come rete) e naturalmente è andato in H+ , ma invece di restarci dopo un paio di secondi dalla partenza della chiamata ha disconnesso la rete dati. Terminata la chiamata (circa 5 minuti) ha impiegato un paio di minuti prima di riprendere la rete dati.
Su Impostazioni -> Scheda Sim (ne ho una) -> Impostazioni SIM 1 -> Tipo di rete preferito ho lasciato tutto di default, cioè: GSM/WCDMA/LTE
Grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sampierdarena
Carissimo
@siljaer , lasciatelo dire: hai fatto un meraviglioso lavoro! Io non saprei neppure da che parte iniziare.
Veniamo al primo difettuccio che ho riscontrato:
- oggi ho effettuato una telefonata (ero in LTE come rete) e naturalmente è andato in H+ , ma invece di restarci dopo un paio di secondi dalla partenza della chiamata ha disconnesso la rete dati. Terminata la chiamata (circa 5 minuti) ha impiegato un paio di minuti prima di riprendere la rete dati.
Su Impostazioni -> Scheda Sim (ne ho una) -> Impostazioni SIM 1 -> Tipo di rete preferito ho lasciato tutto di default, cioè: GSM/WCDMA/LTE
Grazie ;)
Un problema che ignoravo. Leggendo in rete, pare che il problema sia dovuti al fatto che alcune reti, a seconda della qualita', fanno passare la chiamata anche in gsm. Pare che un sistema per evitare la disconnessione dati sia impostare la rete sempre su UMTS (WCDMA). Direi che la stranezza sono i due minutii per riprendere la linea dati. Devo capire dove mettere le mani per questa cosa :) Comunque la tengo presente.
-
Nuova versione sperimentale: https://www.androidfilehost.com/?fid=745849072291684974
Kernel LOS, scheduler i/o bfq invece di cfq, governor interactive invece di ondemand, zram abilitato. Dovrebbe essere un filino piu' reattiva. Fatemi sapere se e' cosi', poi vedremo di affrontare i problemi di surriscaldamento.
Ho cambiato il link, ma non preoccupatevi, e' la stessa cosa: cambia il supporto al tps65132, che per una serie di pasticci non avevo ancora messo (avevo copiato dei vecchi file dtb...) e ho aggiunto il cugino ark benefit a3 fra i target. Se avete scaricato la prima versione di questo post, potete fare benissimo a meno di scaricare la nuova.
-
Quote:
Originariamente inviato da
siljaer
Nuova versione sperimentale:
https://www.androidfilehost.com/?fid=745849072291684974
Kernel LOS, scheduler i/o bfq invece di cfq, governor interactive invece di ondemand, zram abilitato. Dovrebbe essere un filino piu' reattiva. Fatemi sapere se e' cosi', poi vedremo di affrontare i problemi di surriscaldamento.
Ho cambiato il link, ma non preoccupatevi, e' la stessa cosa: cambia il supporto al tps65132, che per una serie di pasticci non avevo ancora messo (avevo copiato dei vecchi file dtb...) e ho aggiunto il cugino ark benefit a3 fra i target. Se avete scaricato la prima versione di questo post, potete fare benissimo a meno di scaricare la nuova.
Faccio il download ed installo.
Suppongo sia sufficiente il wipe Cache -> Devilk / ART
-
si', basta quello (a volte nemmeno quello)
-
Quote:
Originariamente inviato da
siljaer
si', basta quello (a volte nemmeno quello)
Eccomi a rapporto :)
Funziona tutto. Questa è già una buona notizia.
Differenza RAM: Prima all'avvio avevo 1.2 Gb di RAM libera, adesso siamo saliti a 1.3 (eccellente)
Ho fatto una prova con "Disk Speed Test" , è un APP che misura la velocità di lettura e scrittura, in questo caso siamo calati e non poco ; Prima eravamo messi così: Read 74 Mb/S - Write 14 Mb/S
Adesso: R58 - W12 , premetto che in ambo i casi ho provveduto a fare il Trim della memoria (dopo una installazione è consigliato). Il Trunk non è mai stato un fulmine, probabilmente hanno montato memorie economiche.
Per il resto, a primissimo impatto, non noto differenze particolari rispetto a prima.
Ancora una volta: Grazie infinite per il Tuo lavoro ;)
-
L'apparente peggioramento delle prestazioni e' normale: il bfq si comporta male nei benchmark. Il punto e' vedere se nell'avvio delle applicazioni e' un po' piu' rapida.
-
@siljaer: ci sono differenze fra le versioni che hai postato o sono praticamente analoghe? Ho letto che hai scritto che non c'è differenza fra le due, ma volevo chiedertelo per maggior precisione ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Sampierdarena
...........
Dal menu sviluppatore ho portato tutte le animazione a 0,75 (erano settate a 1) ed ho notato molto miglioramento.
.......
Io non ho installato niente, ma volevo segnalare che sul mio menu sviluppatore le animazioni che sono "selezionabili" sono tutti valori multipli di 0,50 (le mie le ho impostate tutte su 0,5)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ve66
@
siljaer: ci sono differenze fra le versioni che hai postato o sono praticamente analoghe? Ho letto che hai scritto che non c'è differenza fra le due, ma volevo chiedertelo per maggior precisione ;)
Io non ho installato niente, ma volevo segnalare che sul mio menu sviluppatore le animazioni che sono "selezionabili" sono tutti valori multipli di 0,50 (le mie le ho impostate tutte su 0,5)
Ci sono al momento tre versioni (due sono state cancellate).
Quella con kernel CAF, cfq, ondemand, quella con kernel LOS, cfq, ondemand.
Poi la seconda versione, quella con kernel LOS, bfq, interactive, zram, che e' stata prodotta in due esemplari sostanzialmente identici, ma di cui ne rimane solo uno (non c'e' nemmeno piu' il link). La seconda versione comprende anche qualche aggiornamento di AICP (almeno l'animazione di boot e' diversa).
-
Quote:
Originariamente inviato da
siljaer
L'apparente peggioramento delle prestazioni e' normale: il bfq si comporta male nei benchmark. Il punto e' vedere se nell'avvio delle applicazioni e' un po' piu' rapida.
Confermo.
Ho effettuato diverse prove e noto una reattività maggiore nell'aprire le applicazioni, quantificherei un 25/30% più veloce .
E' cambiata l'animazione di avvio, ma questo è irrilevante. Mentre il tempo di avvio del SO mi sembra invariato rispetto alla versione precedente. Tempi comunque nella norma.
Segnalo , per me cosa positiva, che le APP nel multitasking (anche quelle aperte da tempo) rimangono attive e ben pronte all'utilizzo (prima killava di più).
Persiste il "problema" della perdita di rete dati durante le telefonate e la lentezza nel recuperarla. Domanda da ignorante: è possibile provare una Baseband alternativa?
La batteria sembra comportarsi bene ; ieri, anche con il flash ROM di mezzo, ho fatto 3.5 ore di schermo in 16 ore di utilizzo con un residuo del 10%
E' corretto puntualizzare che per fare le prove ho passato la SIM principale su questo telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sampierdarena
Confermo.
Ho effettuato diverse prove e noto una reattività maggiore nell'aprire le applicazioni, quantificherei un 25/30% più veloce .
E' cambiata l'animazione di avvio, ma questo è irrilevante. Mentre il tempo di avvio del SO mi sembra invariato rispetto alla versione precedente. Tempi comunque nella norma.
Segnalo , per me cosa positiva, che le APP nel multitasking (anche quelle aperte da tempo) rimangono attive e ben pronte all'utilizzo (prima killava di più).
Persiste il "problema" della perdita di rete dati durante le telefonate e la lentezza nel recuperarla. Domanda da ignorante: è possibile provare una Baseband alternativa?
La batteria sembra comportarsi bene ; ieri, anche con il flash ROM di mezzo, ho fatto 3.5 ore di schermo in 16 ore di utilizzo con un residuo del 10%
E' corretto puntualizzare che per fare le prove ho passato la SIM principale su questo telefono.
Mi sarebbe utile sapere quale rom NON si comporta in questo modo. Ho il sospetto che si tratti della mancanza di alcuni file relativi al CNE (connectivity engine). Qualcosa di cui si farebbe (e infatti si e' scelto di farne) volentieri a meno. Ad ogni modo, dovesse servire, si puo' provare a rimetterlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
siljaer
Mi sarebbe utile sapere quale rom NON si comporta in questo modo. Ho il sospetto che si tratti della mancanza di alcuni file relativi al CNE (connectivity engine). Qualcosa di cui si farebbe (e infatti si e' scelto di farne) volentieri a meno. Ad ogni modo, dovesse servire, si puo' provare a rimetterlo.
Con la ROM di Ottimi (non ricordo la versione che avevo, cmq circa 6 mesi fa) non riscontravo il problema :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sampierdarena
Con la ROM di Ottimi (non ricordo la versione che avevo, cmq circa 6 mesi fa) non riscontravo il problema :)
ottimo, vuol dire che non sono i files del CNE. Controllero' se ci sono altre differenze tra i suoi file di configurazione. Nel frattempo sto compilando una nuova versione sperimentale. Potrebbe non essere mai rilasciata :)
-
Nuova versione sperimentale:
sistemati alcuni overlay files (tutto sommato dettagli trascurabili) e provata una nuova impostazione del TPS65132 per alimentare il display ad un voltaggio minore (gia' fatto sull'A6000, e provato poco fa sul mio trunk, che non e' esploso). POTREBBE aumentare le ore di schermo e/o ridurre il riscaldamento.
https://www.androidfilehost.com/?fid=745849072291685325
-
@siljaer
non mollare stai facendo un ottimo lavoro tanto che anche gli amici di 4PDA stanno seguendo questa tua avventura realizzando la versione per ARK Benfit A3 a 64bit. Ti premetto che non ho mai avuto problemi di collegamento contrariamente alla precedente a 32bit dove per ricollegarci alcune volte dovevamo spegnere e riaccendere. Questo succedeva quando si passava da Wi-Fi a Dati. Ora monterò l'ultima versione e ti manderò un feedback al più presto. ok::like::like:
-
Ho la sensazione che questo esperimento sia decisamente andato male: mi pare di notare un consumo di batteria esagerato. Qualcuno puo' confermare?
Rettifico: avevo lasciato acceso il GPS ed ero al chiuso. Tutto piu' o meno come al solito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
siljaer
Nuova versione sperimentale:
sistemati alcuni overlay files (tutto sommato dettagli trascurabili) e provata una nuova impostazione del TPS65132 per alimentare il display ad un voltaggio minore (gia' fatto sull'A6000, e provato poco fa sul mio trunk, che non e' esploso). POTREBBE aumentare le ore di schermo e/o ridurre il riscaldamento.
https://www.androidfilehost.com/?fid=745849072291685325
@siljaer
Sto downloadando l'ultima versione per testarla ;)
Come sempre Grazie!
Quote:
Originariamente inviato da
josoft86
@
siljaer
non mollare stai facendo un ottimo lavoro tanto che anche gli amici di 4PDA stanno seguendo questa tua avventura [ ... ]
Concordo con josoft86 , ammiro la tua passione e competenza. La tua ROM -te lo dico sinceramente- è la migliore provata su questo dispositivo. So che a te non piace vantarti, ed apprezzo questo aspetto, ma ti assicuro che hai ridato vita ad uno smartphone che ha ancora molto da dire.
Buona festa di Ogni Santi a Voi tutti :)
-
Di certo il Trunk e' stato un ottimo prodotto, con un poco successo difficilmente spiegabile. All'epoca era il piu' economico con cpu qualcomm a 64 bit e 2 GiB di RAM.
Un buon display, doppia sim... certo, qualche difettuccio tipo la camera non eccelsa e la mancanza di bussola e giroscopio (che comunque era piuttosto comune fra i cinesi).
Premetto che non ho nulla contro i Mediatek, e' la Mediatek che ce l'ha con gli sviluppatori: se solo fossero piu' aperti e avessero un progetto tipo codeaurora....
Io gli auguro lunghissima vita, tra l'altro come dispositivo da battaglia puo' ancora dire molto.
Attualmente sto accumulando frustrazioni tentando di portare Halium. Con questo passo gli aprirei il mondo delle ROM basate su linux, come ubports e plasma mobile. Un mondo comunque poco apprezzato, visto che non e' disponibile whatsapp :D Io comunque persevero, prima o poi...