E con piacere che vedo su 4PDA si trova la tua versione per ARK Benfit A3 "aicp_peach_n-12.1-UNOFFICIAL-20171031.zip" sempre per 64bit !!!!! Complimenti :huhu::win::win:
Visualizzazione stampabile
E con piacere che vedo su 4PDA si trova la tua versione per ARK Benfit A3 "aicp_peach_n-12.1-UNOFFICIAL-20171031.zip" sempre per 64bit !!!!! Complimenti :huhu::win::win:
Sono in contatto con un utente russo su xda, che era interessato ai 64 bit, cosi' gli avevo segnalato la rom. E' emerso pero' che le rom aicp (e los) compilate per il trunk non si possono installare sull'a3, cosi' ne ho compilata una apposta per l'a3. Pare che la cosa piu' sorprendente sia che dopo aver flashato aicp per l'a3, poi si riesca a flashare anche la los di ottmi. Misteri :)
A proposito di ottmi, forse ho capito che pezzettino dei suoi makefile devo inserire per provare a risolvere il problema della disconnessione e lenta riconnessione dati dopo le chiamate voce. Aspetto qualche altro vostro feedback (problemi vari) per ricompilare.
A proposito di lunga vita al trunk, a piu' di due mesi dall'uscita di Oreo credo che bisognera' prendere atto che Qualcomm ha deciso di non sviluppare la versione per Snapdragon 410 (aka msm8916) e di conseguenza per 615 (aka msm8939):
https://wiki.codeaurora.org/xwiki/bin/QAEP/release
Il che significa la mancanza degli HAL ufficiali di Qualcomm per msm8916//8939, un problemino non proprio da poco.
Tuttavia, la mancanza di supporto ufficiale non sta scoraggiando del tutto gli sviluppatori. Staremo a vedere. Per quel che so, comunque, non c'e' ancora niente di stabile per quanto riguarda Oreo nemmeno per i dispositivi ufficialmente supportati...
Buona domenica, ti volevo comunicare che ultima versione della rom funziona tranquillamente compreso la durata della batteria e pochissimo riscaldamento. Per il collegamenti sia wi-fi che dati nessun problema tenendoli collegati entrambi passano da uno a l'altro senza nessun blocco o interruzione. Inoltre ti comunico che ad un amico ho montato la rom fatta per ARK. Complimenti funziona meglio di quella montata prima. !!!!!!! :cool::ok::clap::clap:
Faccio anche io il rapporto sull'ultima versione della ROM che ho testato con la sim principale.
Premesse di utilizzo:
- GPS sempre acceso
- Nessun risparmio energetico utilizzato
- 60% Wi-Fi e 40% LTE
- Di notte lo spengo
- Uso di Map quotidiano
- Non faccio utilizzo di giochini
- Mail (due indirizzi) sempre attive (gmail)
- Root con Super SU
Partiamo da ciò che fino ad ora ho volutamente tralasciato: la batteria. Risultati soddisfacenti, sono sempre riuscito ad arrivare a fine giornata con uso "disinibito" e circa 3.5 ore di schermo. Circa 45 minuti di telefonate, un po' di navigazione GPS , messaggistica whatsapp piuttosto intensa, uso di exel smodato (lo utilizzo per lavoro). I Social non li utilizzo (detesto Facebook et simila). Bluetooth attivo solo quando serviva (poco nel mio utilizzo). La luminosità del display la tengo a metà con modalità automatica che ben funge.
Fotocamera: tutto sommato soddisfacente, non paragonabile ai top di gamma, ma foto intellegibili, messa a fuoco un po' lenta, ma utilizzando Bacon Camera la situazione migliora assai. La frontale funziona ma non mi sono soffermato particolarmente. I video sono più che decenti.
Parte telefonica: Sento bene e vengo sentito in modo chiaro, la ricezione è buona, nulla da lamentare nel merito. L'unico problema, ma potrebbe dipendere da fattori esterni alla ROM, è la perdita della connessione dati durante le telefonate e la lentezza nel riprenderla a telefonata finita.
Wi-Fi buono.
L'avvio delle applicazioni in effetti è assai rapido e la gestione della memoria RAM è eccellente, indubbiamente dietro c'è una significativa e sapiente ottimizzazione.
Lag particolari non ne noto, vabbè... l'hardware è datato, sotto carico estremo qualche piccolo impuntamento è più che accettabile.
Mi ha colpito la STABILITA' dell'intero sistema ; mai un force closed , mai un riavvio, sempre tutto pronto e fluido. Credo che siano stati fatti dei mezzi miracoli. (non ho notato surriscaldamenti)
Insomma! Questa ROM ha soddisfatto ampiamente le mie aspettative, tanto da sentirmi di definirla a cuor leggero: La MIGLIORE Rom per Elephon Trunk.
Un lavoro perfetto, da cui si nota competenza e Passione. Complimenti!!!
Non capisco: la rom per ARK e' stata montata su un elephone?
Grazie, sempre troppo buoni. Oggi e' stata una bella giornata: per citare il colonnello Kilgore: "mi piace l'odore del napalm al mattino". Ma andremmo OT, avete capito dove andrei a parare :)
A quanto pare non c'e' molto da fare, per ora. Cosi' ho aggiornato i sorgenti di AICP e ho messo quelle proprieta' di ottmi che (spero) dovrebbero sistemare il problema della riconnessione a rete dati lenta dopo una telefonata.
https://www.androidfilehost.com/?fid=745849072291686755
Fatemi sapere.
Carissimo @ siljaer,
non capisco la tua meraviglia, io ho montatto sempre le rom ARK Benefit A3 sul mio e altri TRUNK da quando ho scoperto 4PDA e provato tutte le rom disponibili CyanogenMod, Resurrection Remix, Aosp, crDroid, ed infine AICP da cui non mi sono più mosso perchè per me ed i miei amici è la migliore ed era aggiornata OTA. Siamo rimasti basiti quando non è stata più supportata ufficialmente. Poi hai esaudito, finalmente il mio consiglio, se ricordi, fatto all'inizio del tuo lavoro con Omni su XDA. Tutto questo per dirti che la ultima nata "aicp_peach_n-12.1-UNOFFICIAL-20171031" funziona benissimo sul Trunk come tutte le altre a 32 bit. Comunque non ti ringrazierò mai per avere fatto quello che io speravo e non riuscivo a fare. Non riesco a mandarti gli screenshot da questo blog per farti vedere sia a 32bit che a 64bit tutte le rom montate sul nostro Trunk. Grazieeeee.:here::here::here:
La rom per A3 e' stata compilata con device tree diverso, che e' basato su quello a 32 bit sempre dell'A3. Se dovesse funzionare sul trunk meglio di quella compilata per il trunk significherebbe che bisogna cambiare il device tree per il trunk avvicinandolo a quello dell'A3.
Carissimo @ siljaer,
La versione per Trunk a 64bit funziona benissimo e quindi non necessita credo di variazioni ma eventualmente soltanto la possibilità di aggiornamento OTA per evitare di scaricare sul computer gli aggiornamenti. La mia voleva soltanto essere una considerazione che anche montando la versione x ARK funziona lo stesso altrettanto bene, fermo restando che preferisco la versione a 64bit. Un carissimo saluto:here::here:
Ciao siljaer, ho flashato questa versione. Il telefono si è riscaldato ma non si è mai spento. Sono fuori casa e ho attivato i dati: mi ha caricato il backup online ma ora non va avanti perchè è in attesa della configurazione Wi-Fi, però intanto funziona tutto quello che c'è di "standard": browser, sveglia, calendario, file manager (mi sono spostato delle foto da una cartella ad un'altra), lettore musicale ma purtroppo non la radio. Ripeto: il telefono si è scaldato senza mai spegnersi, credo poi che quando rientrerò a casa si scaricheranno automaticamente tutte le app che avevo installato nella versione con OMNI e magari in quell'occasione vedrò a che livelli di "surriscaldamento" arriva. Più tardi ti aggiorno ;)
@siljaer
Continuo quello che dicevo ieri: quando sono rientrato a casa il telefono si è collegato al WiFi e tutte le applicazioni "pendenti" si sono installate correttamente. In serata l'ho provato e funzionava tutto per bene(radio compresa ;) ), mi ci sono messo anche a giocare un pò per riscaldarlo e vedere se succedeva qualcosa e non mi si è spento. GRANDE LAVORO SIL! :perfect:
OT .....purtroppo stamattina al lavoro mi è caduto nel silo del solfato ferroso AAARGHHHH :bd: :bd: :bd: devo aspettare qualche giorno che il livello si abbassi per vedere se posso entrare da un oblò laterale per recuperarlo, ma non so in che condizioni potrà essere AAARGHHHH.....EOT
Accidenti, mi spiace per il tuo povero trunk che, a giudicare dalle foto che avevi postato, gia' non doveva avere avuto una vita facile.
Il solfato ferroso era in soluzione o solido? Il problema, in ogni caso, sara' rimuovere tutte le particelle saline (=conduttive, in soluzione) per evitare disastri.
Spero nella pellaccia dura, ma non sono un granche' ottimista... :(
Sono un pò OT con questo racconto ma ormai vado fino in fondo.... :tongue: :
lavoro in una cementeria, il solfato ferroso è un riducente in granuli 8/15 mm che viene usato nella produzione del cemento per "neutralizzare" il cromo esavalente (potenzialmente tossico ad alte concentrazioni se solubilizzato in acqua). Stavo controllando il livello del prodotto nel silo e il telefono mi è scivolato dal taschino, cadendo da una decina di metri su un...letto di palline! Nel fine settimana abbiamo consumato circa tre tonnellate di solfato e oggi ho verificato la possibilità di entrare nel silo da un oblò laterale per recuperare il telefono ma ancora non ci siamo e devo aspettare un altro paio di giorni almeno per poterci provare. Personalmente credo che, nel cadere dall'alto, il telefono si possa essere aperto e la batteria sfilata, quindi il solfato potenzialmente potrebbe entrare in contatto e reagire con le componenti elettroniche ed ossidarle. Quando (e se) riuscirò a recuperarlo ve lo farò sapere, spero almeno di poter recuperare la sim e la scheda di memoria.
Nel frattempo però mi sto un po'.....disintossicando dalla presenza costante della tecnologia sempre addosso e.......devo dire che si vive bene anche senza... ;) EOT
Speriamo bene, altrimenti il trunk potrebbe diventare uno degli enigmi dell'archeologia futura :)
Gia' mi immagino gli archeologi del XXX secolo chiedersi che senso avesse inserire un cellulare nella colata di cemento per le fondamenta di una costruzione :) "abbiamo numerose testimonianze su come nel XXI secolo alcuni arcaici dispositivi di comunicazione fossero oggetto di una particolare venerazione, in particolare fra i giovani. Questo potrebbe spiegare perche' in certi casi venissero inglobati nel cemento delle costruzioni... anche se il significato completo di un tale gesto rimane oscuro..."
Nuova build: niente di nuovo da parte mia, solo aggiornamenti di aicp:
https://www.androidfilehost.com/?fid=962021903579497427
Come al solito, fatemi sapere!
Ciao siljaer, come prima cosa grazie per il tuo splendido lavoro :)
Ho aspettato qualche giorno prima di fare riscontro perchè volevo dare un parere corretto.
Dato che nelle scorse settimane avevo un po' incasinato il Trunk ho approfittato per fare un bel wipe totale ed installare da zero.
Direi che non ci sono problemi, tutto funziona regolarmente. Adesso la rete internet dopo le chiamate si riprende rapidamente (circa 10 secondi).
Questo telefono ha una longevità eccellente, e questo anche grazie a Te.
Grazie. Nel frattempo i miei sforzi sporadici di portare ubports stanno miseramente fallendo :) Ma piano piano...
A proposito di longevita', c'e' una notiziona: come ho detto piu' volte, le speranze di avere un port soddisfacente per Oreo erano compromesse dalla mancanza di codice su codeaurora. Con Oreo 8.1 c'e' un'interessante novita': si dice che ci sara' una versione "light" per dispositivi poco dotati. Ebbene, su codeaurora e' comparsa una versione 8.1 per un dispositivo "msm8909go". Cosa voglia dire il "go" non si capisce bene, ma di certo e' un'ottima notizia visto che lo snapdragon 210 non aveva ricevuto Oreo. E' possibile che nei prossimi giorni esca una versione per l'msm8916. Vedremo. Di certo c'e' che Oreo ha una diffusione dello 0,5% :) Infatti, a parte POCHI telefoni google, quasi nessun produttore ha realizzato degli aggiornamenti. La cosa deve essere decisamente complicata perche' anche sul fronte custom non vedo grandi progressi (Omnirom si e' praticamente fermata, impegnata com'e' nello sviluppo su Oreo, che pone problemi non da poco). Se devo essere sincero, non brucio dall'impazienza di avere Oreo, ma siccome in genere lo sviluppo si concentra sull'ultima release, e' chiaro che prima o poi diventera' il treno su cui saltare, per cui se c'e' Oreo anche per il trunk, meglio.
@siljaer
Hai notizie su come scaricare twrp-3.2.1-0 per Trunk
http://cs5-2.4pda.to/11717976.png [IMG]
Con l'occasione, invia cordiali saluti di buone feste
Immagino si debba compilare :) Quando avevo i sorgenti di omnirom sul pc, ogni volta che mi compilava la rom mi compilava anche una versione di twrp funzionante e piuttosto aggiornata. Ma adesso ho quelli di AICP ;)
Comunque, io sono dovuto tornare alla versione 3.0.2, mi pare. L'ultima versione di ottmi aveva dei problemi con la shell (e per capire che fosse la shell ci ho messo un po'). A cosa ti serve l'ultimissima versione? :)
Provero' a vedere se e' facile, ma proprio facile facile compilarla da sola :)
Auguri anche a te!
@siljaer
attualmente sto usando la versione 3.1.1.-1 by NFound senza problemi sostituendo la versione 3.0.2-20161108-trunk credo come quella che usi tu.
Ti chiedevo di quella twrp-3.2.1-0 per la possibilità di poter fare Screenshot della recovery che poteva essere utile.
Comunque grazie e di nuovo tanti auguri estesi a tutti gli appassionati del nostro Trunk.:here:
Per la TWRP dovro' reinstallare i sorgenti di omnirom, ci vuole un po' di tempo.
Nel frattempo, ho aggiornato il kernel per AICP e ho aggiornato agli aggiornamenti android di dicembre. A voi volenterosi il testing :)
https://www.androidfilehost.com/?fid=673791459329067984
fai attenzione a usare recovery non per il trunk, perche' hanno un fstab per dispositivi diversi e potrebbero esserci problemi con le dimensioni delle partizioni...
Grazie e buone feste fatte. Ho seguito il tuo consiglio e sono ritornato alla recovery usata da sempre in attesa dell'aggiornamento quando arriverrà. Nel frattempo ti comunico che ho installato OREO 8.1 sul vecchio Elephone P6000 velocissimo e reattivo come primo impatto in attesa di poter fare lo stesso sul nostro Trunk. Buon lavoro e cordiali saluti.:here::here:
Scusa il ritardo, ma sara' saltata una notifica via mail.
Pare che lo sviluppo della AICP 12.1 si sia fermato, probabilmente causa Oreo. Per Oreo esistono delle build non ufficiali per alcuni dispositivi msm8916, ma il problema e' che devo raccapezzarmi per capire dove prendono il codice per gli HAL. Sarebbe tutto piu' semplice se uscissero delle build official, che per ora non ci sono.
Per la twrp ho provato la soluzione "facile": compilare una omnirom. Purtroppo quella fornita con la omni 7.1 non e' l'ultima twrp, percio' ritorniamo sempre alla casella Oreo :D
Nel frattempo un utente di xda ha segnalato un problema nel "risveglio" del Trunk dal sonno, per cui devo chiedervi se avete riscontrato qualcosa di simile e in quali occasioni. Pare che il Trunk cada in un sonno tanto profondo che per risvegliarlo occorra togliere la batteria.
Per provare a risolvere il problema ho compilato una nuova build aggiornata, che in realta' non contiene nemmeno gli aggiornamenti di sicurezza di gennaio (come ho detto, sembra che lo sviluppo sia fermo). Se volete fare da cavie... https://www.androidfilehost.com/?fid=673956719939816002
@siljaer
Grazie di risentirti. Per quanto riguarda il sonno di Trunk non mi è mai capitato o non mi sono reso conto visto che lo uso per tutta la giornata senza problemi se non solo un piccolo calo di batteria. Sono anche io convinto che per il nostro sia arrivato al massimo dello sviluppo e lo noto anche su 4pda. Staremo a vedere...... Un carissimo saluto a tutti gli appassionati. roftl
P.S. in qualsiasi caso proverò la'aggiornamento. Grazie
Bene, continuo con questo mio OT per dirvi questo: dopo tre mesi dentro il silo del solfato ferroso il mio Trunk è tornato a vivere o_O ! Il bello è che il cellulare è passato (nel senso proprio che il suo percorso fisico per "ritornare alla luce" è stato questo che vi sto per descrivere...) attraverso una grossa coclea poi una serranda pneumatica e successivamente un'altra coclea più piccola della prima. Ecco due foto
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_N3cjl.jpg https://www.androidiani.com/extra/im...mage_H8akG.jpg https://www.androidiani.com/extra/im...mage_5g2JA.jpg https://www.androidiani.com/extra/im...mage_gQWeA.jpg
Come vedete della scocca posteriore ne è rimasta mezza, la batteria si è gonfiata e maciullata, il vetrino davanti alla fotocamera si è finito di sbriciolare e dei tasti non è rimasto piu` niente ma......se collego il cellulare all'alimentatore il telefono SI ACCENDE! :huhu: Lo schermo è tutto graffiato ma il touchscreen funziona, sono riuscito a recuperare la scheda sd - con tutti i dati leggibili dentro!! - ed ora voglio provare a metterci dentro una sim per vedere se posso telefonarci. QUESTO TELEFONO E` PROPRIO UNA BESTIA!! Nel caso mi metterò a cercare i pezzi di ricambio per vedere di ripristinarlo. Voglio fare un piccolo video e poi lo posterò quì
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
@siljaer
Ti volevo indicare un articolo sullo sviluppo per Oreo sul blog 4PDA:
http://4pda.ru/forum/index.php?showt...#entry71286085
che mi sembra interessante specialmente
https://github.com/BenefitA3/android_device_ark_peach "BenefitA3/android_device_ark_peach"
Tutto questo per la mia piccola esperienza ti possa essere di aiuto per lo sviluppo del nostro Trunk. Grazie e buon lavoro. :cool::here::here:
Perdonate il ritardo. Si', ho visto, anche lui sta lavorando sul device tree dell'A6000, che sembra essere a buon punto.
Il problema e' che c'e' qualcosa nella gestione dei sensori (sull'a6000 sono diversi) che e' cambiata. Io ho provato a modificare il tree, ma ovviamente non compila, Bisogna anche vedere se e come funzionera' la camera, visto che l'eroico sviluppatore dell'a6000 ha praticamente riscritto l'HAL (anche la camera e' diversa...).
Nel frattempo almeno il kernel per il trunk dovrebbe essere pronto. Quello di Oreo sembra essere un parto particolarmente difficile :)
A dir la verita' sul mio altro telefono sto ancora usando nougat. Ho dato un'occhiatina a Oreo, ma non mi ha particolarmente colpito e ancora ci sono problemucci qua e la'. La tragedia e' che le rom custom stanno tutte lavorando per Oreo e hanno fermato nougat... una difficile fase di transizione.
Per i prossimi acquisti di cellulari, ricordate di scegliere un modello che supporti Project Treble :)
@siljaer
Grazie per gli aggiornamenti sul futuro del nostro Trunk, hai messo una pulce per i modelli con supporto Project Treble che dovrebbero tranquillamente supportare Android 9 senza alcuna specifica rom. Hai notizie se Xiaomi Mi A1, penso dovrebbe supportare, sia pronto per il Project Treble. Grazie e buon lavoro.:here::here:
Non mi pare. Non escludo che possa essere reso compatibile, ma siccome nasce con android 7, il produttore non e' obbligato a supportare Treble. Da quel che ho capito Treble e' obbligatorio sui nuovi telefoni che nascono con Oreo e includono il software di google. Non e' un requisito assurdo, tant'e' vero che esistono telefoni "insospettabili": https://www.xda-developers.com/obscu...roject-treble/
Insomma, vale la pena aspettare un po' per essere sicuri di prendere un device compatibile con Treble (finche' dura, ovvio :) nulla e' per sempre, nemmeno Treble :) )
Mi spiace, ma Oreo sembra essere un po' ostico, soprattutto per dispositivi un po' datati :(
Nel frattempo almeno sono riuscito ad iniziare il port di Halium, e per ora gira una versione preliminare (molto preliminare) di Plasma Mobile. Speriamo che Plasma Mobile e Ubports (Ubuntu Touch) facciano progressi :)
Chi volesse dare un'occhiata puo' provare, ma per ora non e' cosi' semplice come flashare una ROM con twrp, e le funzionalita' sono limitate.
Plasma Mobile per il trunk
A tutti gli amici del Trunk,
la mia batteria è andata in tilt, mi consente per pochi minuti il tempo di fare il boot e poi si spegne senza caricarsi e restando a zero. Non riesco a trovare sul web dove poterla acquistare, gentilmente qualcuno può darmi un indirizzo, perché ho urgenza a scaricare dei documenti importanti. In attesa di buone notizie, ringrazio e saluto tutti glia appassionati.:-!
@ghostrider
Un ringraziamento veramente di cuore per la tua disponibilità ed ho inviato il messaggio privato con il mio indirizzo. :here:O:)O:)
Aiuto!
Da Ieri il mio Trunk è lento, esaurisce rapidamente la batteria causa cpu elevata (>40%) usata da processo "system" (rom stock 5.1). Google Play Store non si apre.
Dopo reset a impostazioni di fabbrica, pareva a posto ma pareva....
Appena si è aggiornato Google Play services, il problema si è ripresentato tale quale: batteria cala rapidamente (1% ogni min circa), surriscaldamento zona fotocamera, Google Play Store non si apre.
E' praticamente inutilizzabile.
Potrei risolvere con una custom rom?
Vorrei qualcosa di stabile, Installerei l'ultima rom consigliata qui, da Sampierdarena nel 05/11/17.
Chiedo conferma sulla versione, è la aicp_trunk_n-12.1-UNOFFICIAL-20171029.zip?
Dove trovo istruzioni sull'installazione ( non mai installato root e custom rom...) ?
Da ieri , spento e riacceso almeno 4 volte senza successo.
Il tuo ha una custom rom?
Grazie