Lascia stare la pessima assistenza spagnola di cui si dice in rete peste e corna. Prendila su aliexpress, ci sono le cover di ricambio a un costo accettabile.
Visualizzazione stampabile
Forse mi sono espresso male perchè intendevo la scocca, il guscio insomma dell'apparecchio, quello dove stanno i tastini accensione e volume: cerco sempre dove mi hai detto? Gearbest e myefox sono equivalenti? Perchè lì ho già l'account, anche se di sicuro ci pagherei le spese di spedizione...
Sul mio 3 angoli su 4 sono con le crepe o addirittura "smozzicati" perchè, a dire la verità, mi è caduto più di una volta. Avendo poi solo questo telefono lo porto con me anche al lavoro ed è proprio lì che gli ho procurato i maggiori danni.
Comunque anche io sto seguendo due Vernee: il Thor e l'Apollo lite, solo che il secondo per ora costa un botto per me, anche perchè mi sono imposto di non superare mai il budget di 100 euro per un telefonino (e anche il Thor per ora si trova intorno ai 129.... :( )
Anche io la pensavo come te perché sui 100 euro o meno adesso ci sono ottime macchine (vedi ad esempio Oukitel U7) pur tuttavia con android 6/7 senza root la gestione della memoria e la carenza di slot sd dedicati impone di guardare a macchine con più gb di storage (almeno 64 gb) e case metallico che è più duraturo. Dal 1999 un solo palmare mi è caduto, per il resto ho sempre utilizzato il pouch di pelle a sacchetto, il cui costo è veramente esiguo su Aliex... e che mi permetto di consigliarti. Ho deciso quindi per il Mars Pro.
@josoft86
Ciao, sul forum di xda ho letto che hai flashato una rom con CM14 e android 7 nougat: come ti ci trovi? Puoi dare dei commenti sull'installazione e sulla stabilità della rom? Sono tentato di provarla anche io, tu la consiglieresti?
Scusa il ritardo, attualmente ho installato, dopo vari esperimenti, la rom "RR-N-v5.8.0-20170115-peach.zip" https://yadi.sk/d/iQqs5Lkn39Bwuo scaricata da 4PDA-ARK Benefit A3: http://4pda.ru/forum/index.php?showt...#entry45841349 che lavora a 32Bit ma molto scorrevole e con moltissime possibiltà di personalizzazione utilizzando per l'installazione peach_twrp.img altrimenti non installa ed anche open_gapps-arm-7.0-pico-20161028.zip (il tutto lo trovi sempre in 4PDA-ARK Benefit A3.-
Se vuoi mantenere i 64Bit ti conviene montare la versione Ottmi su XDA ancora in fase di sviluppo
https://forum.xda-developers.com/and...trunk-t3554011 utilizzando twrp-3.0.2-20161108-trunk.img e open_gapps-arm64-7.1-pico-20170210.zip che trovi i riferimenti sempre nel sito XDA.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Grazie js, sto scaricandomi entrambe le ROM e poi farò le mie prove.
Con la ROM di Ottmi mi sono trovato molto bene, l'unica pecca che ho trovato è stata relativa all'audio vivavoce: dall'altra parte della cornetta sentivano molto eco e quindi non potevo mai usare il vivavoce. Se XDA ho letto che avevano trovato la soluzione facendo un po' di modifiche ma io, non sapendo farlo (e soprattutto non essendo sicuro di farlo bene pur con le istruzioni che venivano date), ho preferito lasciarlo così (anche se a malincuore...:( )
La ROM che stai usando tu è già funzionante così come è oppure ha bisogno di - diciamo così - "ottimizzazioni" per farla funzionare? Perchè se così fosse mi indirizzo sulla versione di Ottmi
@ve66
La rom RR-N-v5.8.0 non ha bisogno di ottimizzazioni ma può essere personalizzata nel migliore dei modi con il comando "Configurazioni" . Ho provato, velocemente, la versione RR-N-v5.8.2 ma non essendo multilingue ho deciso di rimandarla.
Buon lavoro e fammi sapere le tue impressioni.:cool:
Bene, grazie delle tue info, sicuramente mi dirigerò sulla versione di Ottmi, che già aveva fatto un grande lavoro con la CM13. Poi posterò quì i risultati ;)
@all
Faccio una domanda a chi di voi ne sa più di me (praticamente tutti...:laughing: :laughing: ): quando una ROM viene ottimizzata da colui che l'ha realizzata e vengono (passatemi l'espressione...) "fixati i bug", chi nel frattempo ha installato la ROM nel proprio terminale cosa deve fare per ricevere queste migliorie che sono state fatte? Il procedimento è automatico (stile "aggiornamenti OTA") o cosa?
Un saluto a voi tutti, vi aggiorno in merito alle mie vicende di modding su questo terminale.
Qualche giorno fa ho installato la rom “lineage-14.1-20170224-unofficial-trunk” di Ottmi presa da XDA (ND: mi sono iscritto pure lì e ho visto che anche @Sampierdarena e @josoft86 l'avete provata - ora posterò le mie impressioni pure lì....) e, all’inizio, per un paio di volte mi dava un errore (che non ho screenshottato) per cui non riuscivo ad installare niente. Poi mi è venuto il lampo di genio di disabilitare il controllo della firma del file Zip e….. et voilà, magicamente mi è partito il flash sia della rom che delle gapps, con pulizia finale di cache e dalvik, con un piccolo errore durante l’installazione che è questo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...86bb6f0b86.jpg
La cosa che mi ha sorpreso è che la riaccensione del telefono è stata estremamente veloce e, dopo l’aggiornamento (altrettanto veloce) di android, il terminale ha mantenuto lo stesso identico aspetto di prima: stesso sfondo, stesse app con stessa disposizione sullo schermo, stesso tutto insomma. Tanto per dire: uozzap è rimasto identico, non c’è stata neanche la solita verifica del numero (che mi era avvenuta tutte le altre volte che avevo cambiato rom) e aveva tutte le ultime chat che avevo fatto, lo stesso dicasi –per esempio - per la mail di tiscali. Le gapps però non si erano caricate bene e allora le ho riflashate ma senza ottenere benefici: ogni quattro/cinque minuti mi appariva un messaggio che mi diceva che (ad esempio) “l’app Gmail si è interrotta”, stesso discorso per Maps e youtube. Fortunatamente il playstore funzionava per cui mi sono disinstallato le app di google per poi reinstallarle e ora funziona tutto. Però le notifiche non mi funzionano bene: a volte appaiono mentre in altre occasioni devo aprire l’app per riceverle (parlo ad esempio per whatsapp), sono random insomma, quasi dotate di “intelligenza propria”, a volte fanno e a volte no. Ad esempio per l’account mail di tiscali le notifiche di nuovi messaggi mi arrivano uno o due giorni dopo (anche se mi apro l’account di posta elettronica) e mi sembra che sia la stessa cosa con Gmail. Secondo voi cosa potrei fare per risolvere il problema?
Ho visto anche che oggi Ottmi ha pubblicato un’altra release che mi sto scaricando: magari proverò a flasharla senza dare nessun wipe di pulizia per vedere se il problema si risolve. Altra cosa: il terminale dice che, anche se l’icona di SuperSU è presente, non ha il root, tanto che flashify non lavora. Ho comunque scaricato SuperSU da un link che aveva postato @meg e l’ho messo nella sd, ma prima di installarlo vorrei provare a risolvere questi piccoli problemini….
Ad ogni modo pur se ho questi piccoli intoppi (che spero comunque di risolvere) la rom mi sembra fatta molto bene :perfect: Mi sembra addirittura che la definizione dello schermo sia più nitida, più precisa. Mi piace la nuova versione del sw della camera foto e video e il nuovo browser; inoltre- udite udite - il vivavoce e l’auricolare hanno ripreso a funzionare bene! :like: Aspetto i vostri consigli per cercare di sistemare le quelle piccole cose che non funzionano: fatevi sotto :start:
Ciao a tutti, il pc non mi riconosce più il Trunk.
Quando collego il cavo in automatico viene la spunta su "carica il dispositivo", io tappo su "trasferimento file MTP" ma sento il suono della periferica che si scollega da windows. Ho anche provato a reinstallare il driver (operazione andata a buon fine) ma senza ottenere risultati.
Da "Gestione dispositivi" il pc mi dice che c'è un errore "Codice 19": sapete aiutarmi? Grazie in anticipo
È windows 10, devi andare nella gestione hardware e quando vedi il punto esclamativo sulla periferica MTP, devi fare aggiornamento driver, scegli il driver locale microsoft nella cartella di sistema :
http://www.waterbear.it/ripristinare...ws-10-android/
Grazie Meg, ora sto scaricando la feature pack di cui si parla nell'articolo che mi hai postato e poi farò l'aggiornamento del driver
A dire la verità io ho Windows 8.1 e non il 10, ma credo che, dal punto di vista di sistema operativo, sia la stessa cosa. A tra poco per gli aggiornamenti :p :like:
Stasera quando torno vedrò quello che il PC mi ha scaricato. Intanto vi faccio vedere l'errore che visualizzavo quando provano a collegare il Trunk al pchttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1e17be899a.jpg
Inviato dal mio trunk utilizzando Tapatalk
Il PC sta ancora cercando aggiornamenti, è acceso da ieri sera......
La foto è di oggi pomeriggio ma sta ancora così:https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...766c51acea.jpg
Inviato dal mio trunk utilizzando Tapatalk
lascia stare gli aggiornamenti automatici.. vai nella schermata precedente, clicca su driver, aggiorna driver, cerca software nel pc, usa il driver generico MTP di windows
Grazie meg, ora funziona.... ;)
Ti faccio un'altra domanda: quando indosso gli auricolari mi si sente molto basso e vorrei alzare il volume del microfono. Sui cellulari MTK c'era l'accesso all'engineering menu, su questo no (o perlomeno io non sono riuscito a farlo pur provando infiniti codici), come potrei risolvere?
Inviato dal mio trunk utilizzando Tapatalk
dato che hai la twrp, flasha lo zip
https://www.androidfilehost.com/?fid=529152257862712061
seguendo alcune indicazioni
http://forum.xda-developers.com/andr...earch-t3379709
è un pack audio che aggiunge molte migliorie al sistema, e anche lato cuffie/microfono dovresti migliorare..
Salve,
siccome ve66 ha risposto ad un mio thread su xda, mi e' venuto in mente di scrivere qui.
Ho usato il lavoro di ottmi per creare OmniROM per il Trunk, e la trovate su xda nel thread: [ROM][UNOFFICIAL][7.1.2] OmniROM 7.1.2 for Elephone Trunk
La ROM e' piuttosto essenziale, ed e' piu' vicina alla filosofia open source. Infatti l'ho creata proprio perche' io non uso nemmeno le Gapps e uso solo il software di F-droid.
Ho usato come kernel l'ultimo CAF, contenendo al minimo indispensabile le modifiche, che alla fine si limitano solo ad alcuni driver.
Al momento, sembra che io sia l'unico al mondo ad usarla :D Eppure OmniROM non e' malaccio. Riconosco che forse e' un po' piatta graficamente, ma dovrebbe essere possibile installare OMS-Substratum, avendo cosi' a disposizione una quantita' di temi praticamente infinita (io non ho ancora provato, appena ho tempo faccio tutte le prove del caso con gapps).
Si installa esattamente come si installa l'ottima LineageOS di ottmi, per cui se avete installato quella potete installare anche OmniROM :)
Non mancate di illustrarmi tutti i problemi!
Aggiungo che ora e' possibile scaricare la rom direttamente dal sito di OmniROM, quindi avendo la possibilita' di aggiornamenti settimanali.
@siljaer
Ben ritrovato anche qui. Complimenti ancora anche se ti ricordo sempre il pensierino di valutare la rom AICP per il nostro Trunk.
Grazie ancora per il tuo lavoro e ti farò con piacere un Feedback della tua rom sicuro che ti meriti un bel 10. Ciao
Qualche giorno fa ero riuscito almeno a far partire la compilazione della AICP, liberando dello spazio con un artificio, per valutare almeno la fattibilita' della cosa. Ma persino la compilazione per un dispositivo supportato si bloccava. Non so perche', e uno dei problemi e' che e' l'unica rom che richieda oracle java invece di openjdk, insomma, un po' "atipica" (e quindi meno informazioni reperibili...). Al momento non saprei cosa fare, anche perche' provare la compilazione per un dispositivo supportato e' decisamente il primo passo, ed e' gia' andato storto...
Puoi contattare "gerrit aicp-rom.com" oppure la communità "G+ AICP-Rom" dove puoi trovare dei riferimenti interessanti. Io ho fiducia della tua riuscita perché la rom vale la pena portarla a 64bit. Ciao e buon lavoro.
@siljaer
Provata la rom usando TWRP-3.0.2-20161108-trunk.img, senza installare gapps come consigliato. Abbastanza fluida senza interruzioni ed abbastanza completa senza tante personalizzazioni. Problemi con Smart Launcher non attiva il tasto home per i comandi di spegnimento o recovery. Aggiornamento settimanale per passare alla versione del 20170611 tutto OK il download ma fallito il riavvio per il flash con recovery. provato parecchie volte ma niente da fare. Ovviamente utilizzando sia Launcher 3 o OmniSwitch. Installato TWRP manuale e tutto OK. A proposito con la prima installazione ho installato Supersu che non mi sono ritrovato dopo aggiornamento. Questa è la mia prima impressione.
Grazie per aver testato la mia rom!
Puoi comunque installare gapps! Mi sono limitato a sconsigliare le gapps che sostituiscono le app di default perche' sostituirebbero la Snapdragon Camera con la Legacy Google Camera, che a mio parere e' un cattivo affare.
Non conosco Smart Launcher. Intendi una pressione lunga del tasto Home? In questo caso il problema potrebbe derivare dal fatto che ho impostato il tasto Home per mostrare le app recenti, come normalmente accade. Se interferisce con altre app potrei rimuovere quell'impostazione.
Ero consapevole di un problema simile: il reboot avanzato non mi permetteva di riavviare in modalita' recovery o bootloader. Ora che mi fai notare che questo impedisce gli aggiornamenti automatici, capisco che e' un problema. Devo trovare una soluzione.
Per SuperSU, probabilmente hai una vecchia versione (quella della TWRP per il Trunk). Ho provato sia l'ultima versione di SuperSU, sia Magisk 12 (che personalmente preferisco) e funzionano entrambi.
OK, il problema del riavvio in recovery dovrebbe essere risolto. Ho uploadato le modifiche e dovrebbero essere nella prossima weekly, a meno che non convinca lo staff di omnirom a compilare una versione in anticipo. Nel frattempo aveva smesso di funzionare anche la fotocamera, ma l'ho sistemata. Speriamo bene :)
@siljaer
dovrebbe essere la versione del giorno 11/06 quella che hai modificato e dove funziona sia aggiornamento OTA ed anche la macchina fotografica. Già scaricata dopo ti farò sapere. Per curiosità a che punto sei con la rom AICP ed ero curioso di sapere cosa ne pensi delle enormi possibilità di personalizzazioni che ti danno Aicp Extras. Grazie ancora per il tuo meraviglioso lavoro.
@siljaer
Installata versione del 18, tutton OK trasnne un strana difficoltà di installare wifi. l'ID viene regolarmente salvato ma non riesce a connettersi. Controllato IMEI, disabilitato dati, disabilitato e riabilitato wifi, ma non niente da fare anche dopo aver spento e riavviato. Con le altre Rom mai avuto questo problema e sull'altro smart Elephone P6000 android 7.1.2 nessun problema di collegamento con la stessa rete e stesso ID. Puoi darmi qualche spiegazione in merito ???. In qualsiasi caso rom molto fluida e veloce possibilità di personalizzazione buona non ancora a livello di AICP. Auguri di buon lavoro e continua così anche in attesa di collaudare il riavvio automatico.
Non saprei, a me il wifi funziona. Avrei bisogno di qualche informazione in piu'. Che tipo di impostazioni ha la tua rete wifi? Che tipo di errore viene segnalato? IP non assegnato, autenticazione fallita?
Ho installato la versione del 18 facendo un reset di tutto. Il wifi funziona, ma segnala mancata connessione ad internet. Nel mio caso era solo dovuto al fatto che facendo un'installazione da zero, la data viene spostata al 1970 e questo crea qualche problema nelle connessioni. Se anche nel tuo caso la data e' sballata, puoi provare a impostarla.
Nell'ipotesi che ci sia qualcun altro oltre un altro utente e me ad utilizzare la rom, devo comunicare che mi sono stati riportati casi di surriscaldamento tale da portare allo spegnimento del telefono, che non riusciva a ripartire se non staccando la batteria. Al momento ignoro le precise circostanze che possono scatenarlo. Ho controllato i log, ho trovato alcuni denial di selinux sospetti, ho aggiunto tutti i driver per lo scaling di frequenze e voltaggi di qualcomm e ho fatto qualche prova. Non so se queste modifiche potranno essere risolutive (anche perche' non riesco a riprodurre il fenomeno), tuttavia consiglio chi volesse provare la rom di attendere la weekly successiva al 2/7/17.
Il mio Trunk non ce la fa più.... Oltre ai problemi della scocca posteriore rotta e del vetro della fotocamera in pezzi come si vede dalle foto mi capita spesso che si spenga senza un apparente motivo (apparente perlomeno per me [emoji16] ) e che non regga la successiva riaccensione, per cui devo aspettare un po' e poi riaccenderlo.
Ho deciso di approfittare dei "saldi" e all'inizio del mese ho ordinato il Vernee THOR e ora sto aspettando che mi arrivi con la custodia flip originale. Ho degli amici che hanno questo apparecchio e me ne parlano un gran benehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...086d6bcbe6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f75abe75ad.jpg
Inviato dal mio trunk utilizzando Tapatalk
Le weekly di omnirom sono momentaneamente sospese perche' il team sta lavorando alacremente ad Oreo. Speriamo che il passaggio richieda poche modifiche, nel caso il buon Trunk potrebbe averlo presto :)
Nel frattempo, sono caduto in tentazione e ho ceduto all'offerta di un Le Max 2 spedito dall'Italia :) Spero di non pentirmene. In ogni caso, non dovro' distrarmi con lo sviluppo di Omnirom sul Le Max 2 perche' c'e' gia' uno sviluppatore molto bravo.
Il team di Omnirom ha aggiornato le build per KRACK (la vulnerabilita' del WPA2), ma non aveva compilato per il trunk. Allora mi sono deciso a sistemare il kernel per la vulnerabilita' Blueborne (purtroppo la fix ufficiale CAF e' ancora da venire...) e ho chiesto la build. E' pronta, e ha il kernel aggiornato all'ultima versione CAF, piu' il fix per Blueborne, piu' gli aggiornamenti di sicurezza android di Ottobre.
Ricordo che il team di Omnirom sta ancora lavorando su Oreo e quindi vengono rilasciati solo gli aggiornamenti di sicurezza.