Visualizzazione stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		[quote name="kingstar" post=5663010][quote name="kiumo2000" post=5662807]V3 e V4 sono la stessa cosa , quindi basati su quella V3 , se vai sul sito ondatablet.com c'è la 2.0.1 custom rozak basata sulla versiona stable di onda , con root e senza app cinesi e con già dento la versiona di skype funzionante , puoi anche decidere se partizionare da 2gb a 4 gb la partizione dove mette di default le app . Nei primi post ci sono dei consigli sulla batteria che è la cosa che preoccupa di più .[/QUOTE]
 
 Grazie per la risposta, per installare la custom devo prima fare il root oppure basta che seguo le istruzioni di rozak?[/QUOTE]
 No il root con la rozak è automatico con l'installazione del firmware. Conviene che segui le istruzioni in prima pagina di questo topic(SD con dentro i file del firmware, riavvio in recovery, e selezioni est , SD , update.zip).
 
 Inviato dal mio ONDA A9 Core4 usando Androidiani App
 
 
- 
	
	
	
	
		c'è qualche funzione per attivare l'otg cable? 
 l'ho attaccato ma non mi fa vedere il contenuto di nessuna chiavetta usb....
 
 
- 
	
	
	
	
		[quote name="kingstar" post=5663151]c'è qualche funzione per attivare l'otg cable? 
 l'ho attaccato ma non mi fa vedere il contenuto di nessuna chiavetta usb....[/QUOTE]
 A volte la parte che entra nel tablet é troppo corta e bisogna rifilare un po la plastica del cavetto per farlo entrare un po di più. Di solito 2mm bastano
 
 Inviato dal mio ONDA A9 Core4 usando Androidiani App
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  kiumo2000  
[quote name="kingstar" post=5663151]c'è qualche funzione per attivare l'otg cable? 
 l'ho attaccato ma non mi fa vedere il contenuto di nessuna chiavetta usb....
 
 
 
 A volte la parte che entra nel tablet é troppo corta e bisogna rifilare un po la plastica del cavetto per farlo entrare un po di più. Di solito 2mm bastano
 
 Inviato dal mio ONDA A9 Core4 usando Androidiani App[/QUOTE]
 
 Sto parlando del cavo OTG, mi sembrava di aver letto che il problema del contatto fasullo si riferiva al cavo HDMI da dover rifilare... la stessa cosa vale anche per il cavo OTG?
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  kingstar  
A volte la parte che entra nel tablet é troppo corta e bisogna rifilare un po la plastica del cavetto per farlo entrare un po di più. Di solito 2mm bastano 
Inviato dal mio ONDA A9 Core4 usando  Androidiani App
 
 
 Sto parlando del cavo OTG, mi sembrava di aver letto che il problema del contatto fasullo si riferiva al cavo HDMI da dover rifilare... la stessa cosa vale anche per il cavo OTG?[/QUOTE]
 
 
 Si anche OTG
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  edyros2003  
Che versione di firmware? , tieni presenti che se aggiorni il firmware devi rifare il root. 
Qui trovi le versioni aggiornate per il root a seconda del firmware installato  Onda v975m Tools - Onda Tablet Forum
Devi estrarre dal rar lo zip senza bisogno di rinominarlo in update.zip 
 
 
 Perfetto! Grazie come sempre edyros!
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  edyros2003  
Sto parlando del cavo OTG, mi sembrava di aver letto che il problema del contatto fasullo si riferiva al cavo HDMI da dover rifilare... la stessa cosa vale anche per il cavo OTG? 
 
 
 
 Si anche OTG[/QUOTE]
 
 
 limato di 2mm ed ora vede le pennette usb.....
 
 grazie... installata la 4.4.2 rozak e devo dire che è tutta un altra cosa..... va che è una scheggia...
 
 
- 
	
	
	
	
		non usando whatsapp, sulla kitkat di rozak ho voluto provare ART al posto di dalvik; qualitativamente non mi sembra ci siano miglioramenti significativi in termini di performance.  c'è qualcuno che ha fatto dei test specifici ? 
 
- 
	
	
	
	
		Ma secondo voi conviene usare il wipe system quando si installa una nuova rom...! Esempio si passa dalla 1.1.0 stock onda a custom Moize kitkat? 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao a tutti, 
 ho il firmware stock 1.0.9 v3, e ho notato che oltre a non esserci possibilità di connessione wifi "ad hoc", e nemmeno theetering via bluetooth (manca il daemon pan), non c'è nemmeno il supporto alle periferiche hid via USB otg.  Ho provato a connettere un mouse usb, e non è successo nulla. Invece lo USB mass strage funziona.
 E' così anche nelle versioni successive tipo KK o custom rozak? Oppure mi sto sbagliando?
 Con tutte queste mancanze, si potrebbe rimpiangere l'acquisto di un prodotto di marca...
 Grazie per un vs riscontro.