Ma ho notato che si perdono i dati. Non c'è un modo per evitare tutto ciò come si fa nei Samsung?
Ma ho notato che si perdono i dati. Non c'è un modo per evitare tutto ciò come si fa nei Samsung?
Samsung Galaxy S2 (GT-I9100)
Il danno mio e' stato il wipe delete....non il root quello era riuscito....ora vedo con i preziosi lumi del moderatore megthebest che ringrazio!![]()
Nulla non lo vede nel system ...fatto tutto come da pdf...una volta che lo connetto non appare nel system hardware...driver installati....infatti quando lo connetto da spento si accende il logo batteria senza peraltro caricarlo...ovviamente e' senza os dubito il sitema pc lo possa leggere...ricordo che alcuni smartphone bisognava collegarli senza la batteria....ma questo e integrata...
Ultima modifica di bigsdicks; 27-01-16 alle 10:06
se hai windows 8 o 10 i driver vanno caricati disabilitando la firma in windows
Disattivare verifica*firma driver Windows 10 64bit
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone
bigsdicks (27-01-16)
Allora precedentemente avevo disabilitato il UAC...ora fatto la tua operazione con successo ....nulla nel system non compare...installato e disinstallato i wiko driver usb android...spero siano i corretti driver...quelli erano richiesti per il root ... e lo vedeva come fever...
perdonami ma i driver nel pdf non sono gli stessi driver richiesti per il root (per il root servono i driver adb, usati quando il telefono è acceso e connesso alla porta usb). I driver per update firmware sono preloader/virtual com mediatek che entrano in funzione solo quando il telefono viene collegato al pc da spento e prima di vedere il simbolo di carica della batteria a schermo.. purtroppo non ho il wiko, ma esperienza con molti mediatek che condividono procedure simili di upgrade..
In alternativa, dovresti farti postare da qualcuno che ha la twrp montata sul fever, un backup del system da ripristinare sul tuo per farlo ripartire.. (tanto dentro al systema non ci sono dati sensibili, ma solo il sistema android)
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone
ma hai seguito gli step del pdf?
- hai eseguito il programma di update installando i driver wiko indicati?(non c'entrano nulla all mtk usb driver 9.2 .. stai facendo una confusione enorme..)
- hai collegato il telefono spento alla presa usb solo dopo che l'inconcina download del programma wiko è diventata verde?
- la procedura di upgrade parte o resta fermo?
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone
i driver sono integrati nel pacchetto di update wiko, come vedi nel pdf dicono di installarli disabilitando la firma dei driver.
non devi cercare altri pacchetti o driver, il dispositivo spento e connesso al pc deve essere visto in modalità "preloader" pochi secondi, dopo scompare e non lo trovi più, questi secondi servono al tool wiko per la procedura di updare.. quindi in fase di upgrade non vedrai il telefono accendersi in ricarica, ma resta spento fino al termine del flash.
purtroppo altro non posso fare..
comunque chiedere a qualche utilizzatore di farti un backup del proprio System, non è una tragedia.. è roba di 5 minuti e se lo hosta in qualche sito, poi lo scarichi in qualche minuto, lo metti nella sd e fai il restore del system da recovery.. ci vorranno si è no 10 minuti totali.. se avessi il fever, ti aiuterei volentieri.. ma purtroppo...
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone
bigsdicks (27-01-16)