ho provato ma niente da fare, neanche riesco ad attivare la modalità sviluppatore......ho provato diversi tools ma non riesco a visualizzare l'indirizzo bluetooth e altre info che servirebbero...
Visualizzazione stampabile
Risolto usando il tool wiko fever v39....grazie mille comunque
Giusto per tenervi aggiornarvi, siccome è noto che il modem non è compatibile con il firmware del fever SE, pare che su xda si stia lavorando ad una rom con tanto di kernel custom
scusatemi quando voglio fare il root non trovo nel menu booatloader mode ma reboot to boatloader cosa fare?
Salve, ho letto tutte le discussioni e per questo provo a dare il mio contributo per rendere più "ottimizzato" il Fever.
Per chi non volesse bloccare le pubblicità senza dover rootare il telefono consiglio di usare ADGUARD, un app che crea una vpn virtuale nel dispositivo con alcune semplici configurazioni bloccherà anche qualsiasi notifica di pubblicità anche sui browser installati(conpresi quei fastidiosissimi messaggi che vi allertano che avete preso un virus. Testato e perfettamente funzionante nel mio Fever.
Per quanto riguarda qualche lag o rallentamento riscontrato, in effetti il launcher stock di Wiko a volte non appare cosi fluido, io uso Nova Launcher e garantisco che il telefono eè diventato estremamente fluido e reattivo.
Si possono installare anche altri launcher molto reattivi come Apex, Adw, Smart launcher 3 e anche lo Zen Ui di Asus.
@facciaverde1
Non trovi nel menu bootloader mode dove?
Scarica dal thread "Tool e driver mediatek" glI Android Platform Tool.
Scompattali e apri un PROMPT MSDOS.
troverai il comando adb.exe.
dando il comando
adb reboot bootloader
Manderai il teelfono in bootloader e potrai flashare la recovery TWRP.
Qui c'è la recovery TWRP più recente (3.0.2) - https://www.sendspace.com/file/9ms9zz
ho fatto il root grazie lo stesso adesso vorrei chiederti come si fa ad installare correttamente framework exposed
@facciaverde1
Come hai fatto il root? Sofwtare per PC?
Per installare Xposed devi installare prima busybox.
si ho seguito tutta la vostra guida per il root anche se inizialmente sbagliavo a scrivere ma esiste una guida in italiano per xposed framework su wiko fever?
Salve, ho la custom recovery CWM, ma volevo ripristinare la stock per riuscire a fare gli aggiornamenti. L'unroot l'ho gia fatto. Qualcuno sa come potrei fare? Grazie in anticipo
Esattamente così.....
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
@Bagaaa @matitino @djicesound2
Secondo me non è necessario azzerare il teelfono.
Basta seguire le indicazioni sui tip etricks dei firmware Wiko.
Scaricate il file dell'aggornamento Wiko.
Decomprimete il file e ottererte un file.exe il file .EXE è unRAR autoestraente. Non va labnciato.
Usando WinRAR è possibile decomprimere il contenuto tar cui c'è il file della ROM.
Caricando lo scatter nella cartella della ROM, si flagga solo il modulo RECOVERY.
@Bagaaa
Dove hai rpeso la CWM? Link?
Se vuoi fare l'update del firmware puoi farlo senza bisogno di ripristinare la recoevry stock.
Con il firmware decompresso, carica lo scatter. Flagga BOOT/SYSTEM e falsha con Flashtool in mdodo DOWNLOAD ONLY.
Per il Wiko Fever esiste uno specifco thread modding
https://www.androidiani.com/forum/wi...h-modding.html
Credo sia il caso di parlarne lì.
E ma anche qua c'è nel titolo wiko modding.....
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani Apphttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_pGmP0.jpg
@djicesound2
Questo thread secondo me contiene info a pezzi e non è organico.
La vera info è nel secondo post e fa riferimento ad un thread in inglese di XDA.
La maggior parte delle risorse stanno altrove e sono state catalogate nel thread che ho postato.
Dove ci sono anche le info su come scompattare il firmware Wiko.
L'operazione di root è semplice e si riduce nel flashare la recovery voluta (in base alla versione di Android) e a installare gli ZIP di SuperSU e busybox.
Tutto cose che secondo me in questo thread non sono indicate in modo chiaro e organico..
CWM penso di averlo installato seguendo la guida per il root di xda, lo feci a gennaio e non ricordo sinceramente.
Riusciresti a spiegarmi meglio la procedura di aggiornamento senza rimettere la stock recovery? Ad esempio cos'è lo "scatter"?
Vorrei fare l'aggiornamento a marsgmallow ma ho fatto il rooy come agisco?
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Oggi mi ha fatto un mini aggiornamento di 7mb e poi dopo riavviato ha trovato aggiornamento a mm
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Aiutatemi please
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
devi rimettere la rom stock lollipop con tool wiko dal sito di supporto wikomobile.
perderai dati e app, ma riuscirai a fare tutti gli aggiornamenti.
Al momento comunque sembra che il Root non sia possibile su Andorid 6.. almeno finchè non ci sarà una rom stock sulla quale i primi sviluppatori potranno lavorare.
Se hai il root devi andare sul sito wiko, installare sul pc il programmino e ripristinare il telefono. Poi fai la solita procedura di configurazione account Google e ricerca aggiornamento
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Chi di buona volontà mi aiuterebbe passaggio dopo passaggio
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
è tutto indicato sul sito wikomobile, con tanto di guida.. non serve alcun passo passo..
unica cosa, salvare tutto quello che hai sulla memoria interna, sulla sd o su pc prima di fare l'operazione... che di fatto reinizializzerà il fever alle condizioni di fabbrica
Se possibile mi puoi mandare il link perpiacere che non sono molto pratica
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Aggiornamenti Wiko FEVER
Firmware (1,1Gb, usa la wifi e un pc) : http://it.wikomobile.com/scripts/tel...d=140&type=MAJ
Manuale: http://support.wikomobile.com/maj/WIKO_MAJ_ALL_NEW.pdf
Esegui il file scaricato e segui le istruzioni (sono in italiano)
però perdonami, poco pratica ed hai fatto il root... non è una combinazione vincente :lol:
Vabbè non sono proprio il massimo
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
@facciaverde1
I dettagli please.
Root fatto in che modo?
Opzione 1 (perdita tutti i dati)
Riscarichi il firmware dal sito Wiko e fai l'aggiornamento.
Leggi il thread sui suggerimenti sui firmweare Wiko per rpovare a disabilitare l'azzeramento del teelfono
Opzione 2 (dati mantenuti)
Scrichi il firmware.
Segueendo l'indicazioen del thread sui suggerimenti sui firmware Wiko, estrai la ROM in formato lashtool, e poi flashi con Flashtool in modo DOWNLOAD ONLY i soli moduli BOOT/RECOVERY/SYSTEM
dopo aver fatto l'agiornamento non trov connessione dati quella al centro di controllo che è stata sostituita da hotspot avete qualche modo di rimettere tutto a posto?
non so se qualcuno l'ha già segnalato, ma un modo semplicissimo per fare il root su questo terminale è scaricando l'applicazione per android di kingroot. Funziona anche senza sbloccare il bootloader. Scaricabile da qui https://kingroot.net/
Attenzione però agli effetti collaterali, kingroot come altri tool da pc, installano anche app di dubbia provenienza che possono portare pubblicità e effetti indesiderati sul sistema.
Il consiglio é sempre quello di usare, quando possiamo il flash tramite custom recovery.
Aggiungo anche che con Marshmallow la percentuale di successo di kingroot si è ridotta drasticamente
Sent by Mi5 64Gb
io mi trovo bene, l'unica app che ti installa e purify e si può disinstallare tranquillamente. Oltretutto ha integrato alcune funzioni di ottimizzazione che per mia esperienza funzionano bene. Con MM non l'ho testato. Però ti posso dire con con Lollipop ieri ho fatto 5 ore di schermo attivo e 25 ore di carica (quindi praticamente due giorni) senza metterlo mai in modalità aereo
Con MM non riesce a rootarlo, l'ho provata adesso...
ho seguito la guida. tutto ok.
attenzione che ho dovuto seguire questo post:
[root] Wiko Fever [MT6753] - Post #43
infatti se dopo il flash della recovery uso il comando ADB fastboot reboot il telefono carica la recovery stock.
ho staccato il cavo USB, ho spento il telefono con VOL+ e POWER premuti.
poi l'ho riacceso sempre con VOL+ e POWER.
a questo punto sono riuscito ad entrare nella nuova recovery ed installare supersu.
scusate raga ho fatto il root con il programmino ma adaway non me lo fa aprire sapete xche'?
@maxtro
Per favore posta sempre i dettagli. Sono fondamentali.
Quale programmino? Installato come?
Install l'app "Root Checker" e verifca di avere il root.
king root...
volevo sapere come si torna alla recovery stock
@maxtro
Non capsico la relazione tra recovery stock e app di root (King Root).
Non capsico perchè vuoi suare un app di root (che ha i rischi di malware) quando il root è semplicme, efficace e pulto con recovery mod e ZIP di SUperSU e busybox.
In questo forum esiste un thread dove questa cosa viene spiegata nel dettaglio
https://www.androidiani.com/forum/wi...h-modding.html
xche ho provato questa soluzione e nn sono riuscito...quindi volevo tornare alla recovery stock.....
@maxtro
Per favore cerca di spiegarti in modo chiaro e dettagliato?
Quale soluzioen hai provato (King Root o recovery mod)?
Se King Root la recovery stock non centra nulla. E' riamsta al stock.