Salve.... C'è un modo sicuro come ottenere i permessi di root sul fever?
Visualizzazione stampabile
Salve.... C'è un modo sicuro come ottenere i permessi di root sul fever?
cambiato titolo con evidenti errori,
ti prego la prossima volta di fare attenzione, altrimenti difficilmente otterresti le indicazioni necessarie.
LA procedura di root è indicata nel thread su XDA:
http://forum.xda-developers.com/show...08&postcount=5
Ci vorrebbe qualche volontario che si adoperi alla creazione di un thread sul modding Wiko Fever dove mettere tutte le info necessarie, tradotte!
CIao
Ok grazie... Auguri
Ma i questo metodo si cancella i dati del telefono?
Il fever ha la batteria integrata... In tal caso come si fa?
seguite la guida su xda, testato e perfettamente funzionante
Io non la capisco quella guida.
Lo potete spiegare in italiano o fate un video su YouTube
Allora, ecco la guida in italiano
Per prima cosa scaricate: (non si possono inserire URL quindi cercate i nomi dei files da scaricare su google)
Drivers USB Wiko
Wiko_Android_USB_Driver_v16.zip
installate i drivers
SuperSU
BETA-SuperSU-v2.52.zip
lasciatela in formato zip e copiatela in una cartella a scelta
Recovery
recovery-custom-wiko-fever.img
copiatela in una cartella a scelta
ADBfastboot
adbfastboot.zip
estraete il file zip, compreso di cartella in C:\ sul computer
PROCEDURA ROOTING
1) TOGLIETE LA SD CARD DAL TELEFONO!
2) Sul telefono selezionare "Impostazioni>Info sul telefono" e cliccate 8 volte di seguito sulla scritta "Numero Build", ora siete sviluppatori
3) Ora selezionare "Impostazioni>Opzioni sviluppatore" e attivate l'opzione "Sblocco OEM"
4) Spegnete il telefono.
5) Premete Vol+ e tasto accensione contemporaneamente, quando appare la scritta Wiko rilasciate i tasti e attendete l'icona del robottino android
6) Premete il tasto accensione
7) con Vol- selezionate "Bootloader mode" e premete il tasto Vol+
8) Collegate il telefono al PC
9) Sul PC aprite la cartella AdbFastboot e, premendo i tasti maiuscolo+click mouse destro in una parte vuota della finestra selezionare "Apri finestra di comando qui"
10) Nel prompt dei comandi digitate: "fastboot oem unlock"
Attenzione da questo momento il telefono verra' inizializzato alle impostazioni di fabbrica e tutti i dati andranno persi
11) Dopo qualche secondo confermate sul telefono con Vol+
12) Ora nel prompt digitate: "fastboot reboot"
13) Lasciate la finestra del prompt dei comandi in primo piano
14) Attendete l'accensione del telefono, lasciatelo collegato al PC e, finita la procedura di inizializzazione, ora potete vedere il dispositivo riconosciuto come Fever nella finestra "Computer"di windows. Copiate il file BETA-SuperSU-v2.52.zip nella memoria del telefono, ricordatevi: non montate la SD nel telefono
15) Copiate il file "recovery-custom-wiko-fever.img" estratto precedentemente, nella cartella Adbfastboot
16) Premete Vol+ e tasto accensione contemporaneamente, quando appare la scritta Wiko rilasciate i tasti e attendete l'icona del robottino android
17) con Vol- selezionate Bootloader mode e premete il tasto Vol+
18) Collegate il telefono al PC se lo avete scollegato precedentemente
19) Nel prompt dei comandi digitate: "fastboot flash recovery recovery-custom-wiko-fever.img"
20) Dopo qualche secondo digitate: "fastboot reboot" e IMMEDIATAMENTE premete sul telefono il tasto Vol+
21) Si aprira' il nuovo menu' della recovery
22) Con il tasto Vol- selezionate "Install ZIP"
Ricordate di lasciare la SD disinserita, in questo caso per SD la recovery intende la memoria del telefono
23) Premete il tasto accensione per confermare
24) Con i tasti Vol+ e Vol- selezionate il file "BETA-SuperSU-v2.52.zip"
25) Confermate con il tasto accensione
26) Appena finito, dal menu' selezionate "Reboot" e confermate con il tasto accensione.
27) A questo punto SELEZIONATE "NO" e confermate con il tasto di accensione, se selezionate "Fix root" dovrete ripetere tutta la procedura.
Tutti i nomi dei file e i comandi vanno considerati ovviamente senza le virgolette,
Rootato!!!!
Ma non c'è nessun modo di no perdere i dati del telefono?
Ciao a tutti.
avevo bisogno di una mano per abilitare il root nel mio cellulare wiko fever. Seguendo la procedura qui riportata (abilitando in più debug usb) al punto 14, durante il riavvio, compare il robottino con un simbolo azzurro e la scritta cancellazione sotto. dopo alcni secondi il cellulre si riavvia con il sistema resettato, e non mi da quindi la possibilità di continuare la procedura di sblocco.
ho bisogno di una mano per completare la mia prima procedura di root? Grazie ;)
ps: se non attivo il debug usb, al punto 10 ho un messaggio di errore.
arigrazie
Fatto root difficolta media....tutto bene fino a che ho fatto un wipe delete con trwp...ora il fever e' un ottimo fermacarte...entro solo nel trwp....ovviamente nessun backup....help grazie.
Ah ahi.. Wipe del system.. Come ti è venuto in mente? Cmq risolvi con il tool wiko:
http://firmwarefile.com/wiko-fever
Questo è il motivo per cui ancora non l'ho fatto, spero che ci sia una soluzione.. Se si poi mi deciderò a farlo ma vedo questo thread molto pigro... spero si riaccende un po
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Questo tool in caso di brick reinstalla anche il boot e ricovery originali compreso il firmware??
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Grazie...ora provo...mea culpa...dopo root era diventato poco reattivo...allora ho fatto il wipe...totale...mannaggia.:noword2:
....avevo visto e scaricato quell file...ma non si accede ovvero rimane con la scritta wiko...e non lo trova il software...mannaggia.:laughing:
nel senso lo collego al pc ma non lo vede...
Niente nn va....connetto al pc il cell ma non avanza la barra....
allora scaricate il pacchetto v22 dal sito ufficiale :
Aggiornamenti Wiko FEVER
e verificate le istruzioni
http://update.wikomobile.com/WIKO_MAJ_ALL_MTK2.pdf
telefono spento e driver caricati
è una sorta di flashtool diretto da parte di wiko.. customizzato per i meno esperti..
dai che ce la fai!
Ragazzi potete fare un video di come fare il root nel fever?
ciao, perdonami ma è molto ben specificato:
https://www.androidiani.com/forum/wi...ml#post7275559
se non riesci a seguire le istruzioni dettagliate, lascia perdere, senza offesa, ma non fa per te e rischi di fare danni come puoi vedere in questi post precedenti.. ;)
Ma ho notato che si perdono i dati. Non c'è un modo per evitare tutto ciò come si fa nei Samsung?
Il danno mio e' stato il wipe delete....non il root quello era riuscito....ora vedo con i preziosi lumi del moderatore megthebest che ringrazio!;)
Nulla non lo vede nel system ...fatto tutto come da pdf...una volta che lo connetto non appare nel system hardware...driver installati....infatti quando lo connetto da spento si accende il logo batteria senza peraltro caricarlo...ovviamente e' senza os dubito il sitema pc lo possa leggere...ricordo che alcuni smartphone bisognava collegarli senza la batteria....ma questo e integrata...
se hai windows 8 o 10 i driver vanno caricati disabilitando la firma in windows
Disattivare verifica*firma driver Windows 10 64bit
Allora precedentemente avevo disabilitato il UAC...ora fatto la tua operazione con successo ....nulla nel system non compare...installato e disinstallato i wiko driver usb android...spero siano i corretti driver...quelli erano richiesti per il root ... e lo vedeva come fever...
perdonami ma i driver nel pdf non sono gli stessi driver richiesti per il root (per il root servono i driver adb, usati quando il telefono è acceso e connesso alla porta usb). I driver per update firmware sono preloader/virtual com mediatek che entrano in funzione solo quando il telefono viene collegato al pc da spento e prima di vedere il simbolo di carica della batteria a schermo.. purtroppo non ho il wiko, ma esperienza con molti mediatek che condividono procedure simili di upgrade..
In alternativa, dovresti farti postare da qualcuno che ha la twrp montata sul fever, un backup del system da ripristinare sul tuo per farlo ripartire.. (tanto dentro al systema non ci sono dati sensibili, ma solo il sistema android)
ma hai seguito gli step del pdf?
- hai eseguito il programma di update installando i driver wiko indicati?(non c'entrano nulla all mtk usb driver 9.2 .. stai facendo una confusione enorme..)
- hai collegato il telefono spento alla presa usb solo dopo che l'inconcina download del programma wiko è diventata verde?
- la procedura di upgrade parte o resta fermo?
i driver sono integrati nel pacchetto di update wiko, come vedi nel pdf dicono di installarli disabilitando la firma dei driver.
non devi cercare altri pacchetti o driver, il dispositivo spento e connesso al pc deve essere visto in modalità "preloader" pochi secondi, dopo scompare e non lo trovi più, questi secondi servono al tool wiko per la procedura di updare.. quindi in fase di upgrade non vedrai il telefono accendersi in ricarica, ma resta spento fino al termine del flash.
purtroppo altro non posso fare..
comunque chiedere a qualche utilizzatore di farti un backup del proprio System, non è una tragedia.. è roba di 5 minuti e se lo hosta in qualche sito, poi lo scarichi in qualche minuto, lo metti nella sd e fai il restore del system da recovery.. ci vorranno si è no 10 minuti totali.. se avessi il fever, ti aiuterei volentieri.. ma purtroppo...
Seguendo la procedura per disabilitare la signature di winzoozz...non lo fa il mio os e w10 64bit.
Grazie.
Lo pensavo....ora provero su un notebook con il 7....nel frattempo se qualche anima pia del forum trova l'immagine fever 4g....
Sta andando sul mio notebook anzianotto.....sono al 50%
win 10:noword:
Ok riattivato l'ex fermacarte e' tornato fever...perso il root ovviamente...mah..rifaro tutto con win 7....ed il mio vecchiotto centrino !!!
Diciamo che avevo fatto il root per trovare una soluzione con la connessione tre che passa in roaming su tim e sembra sordissimo a rientrare in tre,ricordo di una mod per render fattibile l'aggancio solo alla tre...ma questa e' altra storia...se qualcuno sa una soluzione e' benvenuto..
uniti messaggi.. ti ricordo che non è consentito fare post consecutivi, se devi aggiungere qualcosa, edita il post precedente.
BTW vedi che non c'è solo un'alternativa? se non avessi perseverato, avresti dovuto rivolgerti all'assistenza e attendere 40gg per una cosa che si fa in 5 minuti...
Cmq root eseguito nuovamente senza fare il delete system da trwp :D....ora dovro trovare delle apk per mantenere il 3g\4g della tre perenne...:unamused2:
oggi mi sono deciso, ho fatto anche io il root con la tranquillita' che si puo' sempre tornare indietro rifleshando il firmware originale in caso volessi aggiornare, tutto apposto, sperando che esca qualche custom rom magari con il kernel moddato...
la garanzia come funziona in caso di sblocco bootloader? si può tornare indietro completamente in caso di necessità?