Visualizzazione stampabile
-
Buonasera ragazzi, ho installato la V31 di Marshmallow, sbloccato il Bootloader, installato la TWRP Recovery (quella su XDA), e infine da essa ho flashato lo Zip di SuperSU (ultima versione disponibile sul sito ufficiale), ma mi sono ritrovato con in Bootlogo senza avvio del sistema, neppure della Boot Animation, fermo al Boot Logo.
Adesso ho rimesso la V31 tramite il programma Wiko, tutto semplice.. però volevo sapere che soluzione avete voi per dare il Root a MM V31.
O qualche buona anima si mette, crea una ROM MM V31 pre-rootata, oppure c'è da domandarsi perche flashando SuperSU si ha il fermo al Bootlogo.. idee?
Buona Serata a tutti..
-
Quote:
Originariamente inviato da
xhx
Buonasera ragazzi, ho installato la V31 di Marshmallow, sbloccato il Bootloader, installato la TWRP Recovery (quella su XDA), e infine da essa ho flashato lo Zip di SuperSU (ultima versione disponibile sul sito ufficiale), ma mi sono ritrovato con in Bootlogo senza avvio del sistema, neppure della Boot Animation, fermo al Boot Logo.
Adesso ho rimesso la V31 tramite il programma Wiko, tutto semplice.. però volevo sapere che soluzione avete voi per dare il Root a MM V31.
O qualche buona anima si mette, crea una ROM MM V31 pre-rootata, oppure c'è da domandarsi perche flashando SuperSU si ha il fermo al Bootlogo.. idee?
Buona Serata a tutti..
senza supersu si avvia? se si hai provato una versione differente di supersu?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxtro
king root...
volevo sapere come si torna alla recovery stock
con kingroot adaway non funziona perchè lo riconosce come virus. devi installare supersu
-
ragazzi grazie ho fatto il root,ora nn so quale versione di framework e' compatibile con questo terminale.
mi indicate quello compatibile con lollipop 5.1 ? grazie
-
-
il wiko fever e' un ARM 64 ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxtro
il wiko fever e' un ARM 64 ?
Si, la cpu è Arm64 però dipende da che versione di MM hanno messo, in genere è 64bit, ma non è escluso possa essere 32bit.
In fase di flash, s e il pacchetto Arm64 non viene installato, allora è di sicuro arm
Sent by Mi5 64Gb
-
io ho ancora lollipop 5.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxtro
io ho ancora lollipop 5.1
Stessa cosa, cambia solo l'sdk che per lollipop è sdk22 invece di sdk23.
Verifica la versione di Android 32 o 64 tramite una app come antutu o cpu x
Sent by Mi5 64Gb
-
ok, quindi per installarlo devo avere una recovery modificata ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxtro
ok, quindi per installarlo devo avere una recovery modificata ?
Sul thread linkato da Bovirus, è specificato, serve la recovery modificata per l'installazione di pacchetti zip e fare modding.
Sent by Mi5 64Gb
-
perfetto raga. grazie mille.
una curiosita' se voglio installare un aggiornamento,avendo la recovery modificata e il root,ci sta un metodo x poterli fare senza formattare il tutto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxtro
perfetto raga. grazie mille.
una curiosita' se voglio installare un aggiornamento,avendo la recovery modificata e il root,ci sta un metodo x poterli fare senza formattare il tutto?
No, in generale, anche previo Unroot tramite supersu e rimozione della recovery a favore della stock, gli aggiornamenti non si installano per le modifiche al sistema.
-
quindi dovrei renistallare il sistema operativo tramite il tool della wiko(perdendo tutto ovviamente),fare gli aggiornamenti e reinstallare recovery e root,giusto?
sul sito della wiko non trovo il tool dell'ultima versione di lollipop ,ci sta un sito alternativo dove reperirla(mi sembra sia la 0.41).
GRAZIE :)
-
Installi la 39 e poi fai l'update quando te lo chiede nella configurazione guidata (tanto è piccolo)
-
c'è un modo per fare il root senza perdere i dati.se si melo spiegate io ho android marshmallow
-
@cavol888
Per le richieste di root e modding esiste uno specifico thread
https://www.androidiani.com/forum/wi...h-modding.html
Non si perde nessun dato. Basta flashare la recovery mod e installare gli ZIP di SuperSU e busybox.
-
le recovery come si installano.aiuto non si accende piu resta nella schermata fever dopo aver fatto rivvia nella recovery
-
ho risolto reinstallando la rom originale, sembra che questa recovery abbia dei bug
-
Quote:
Originariamente inviato da
cavolo888
ho risolto reinstallando la rom originale, sembra che questa recovery abbia dei bug
assolutamente no, entrambe le recovery funzionano benissimo (installate e testate entrambe, e attualmente ho la 2.8.7). piuttosto occhio che la 2.8 va installata su LP invece la 3 è per MM
-
io ho istallato quella giusta. dope essere entrato in recovery il telefono non si avviava piu prima di entrare tutto ha posto
-
@cavolo888
Dipende dalla versione della ROM e dalla versione della recovery.
Per queste discussioni su ROM e recovery c'è lo specfico thread che mi sembra il posto più adatto per queste discussioni.
https://www.androidiani.com/forum/wi...h-modding.html
-
scusa ma vi vorrei fare un ultima domanda ma io in flashtools dovevo togliere la spunta su boot e istallare solo recovery o entrami come di default.poi leggendo tra i forum ho notato che il mio problema che si blocava sul wiko logo non c'è la avevo solo io.
-
@cavol888
Devi flagagre solo recovery.
Non continuare per favore a fare domande qui quando esiste uno specico thread.
-
bovirus grazie, pero la tua guida non si capisce molto di come si devono effettuare i passaggi magari aggiungi qualche dettaglio in più.
-
@cavolo888
Nel thread Wiko sono illustrati i vari passaggi.
Inoltre c'è il link al thread "Tool e driver mediatek". Lì c'è una spiegazione esauriente.
Magaris arebbe utile capire cosa non ti è chiaro e perchè.
Ma non è questo il posto in cui parlarne (e mi sembra di averlo già detto)
-
questo
"- Flashare la recovery mod con Flashtool (modo DOWNLOAD ONLY) e lo scatter della ROM stock."
-
@cavolo888
Dimmi cosa non ti è chiaro.
-
buonasera a tutti.
Ho installato una custom recovery che impedisce l'aggiornamento del mio fever.. la domanda è: come me ne libero, o per lo meno come posso eseguire in sicurezza l'aggiornamento anche tenendola?
Grazie!
-
@Bagaaa
Per avere un aiuto è fondamentale postare in modo chiaro con i dettagli.
Quale recovrry hai caricato e presa da dove e caricata come?
Quali versione/data firmware hai e quale cersioen firmware vuoi caricare e in che modo?
-
Credo che Bagaa possa avere il mio stesso "problema". Tempo fa (quando MM non era disponibile per il fever) e l'ultima rom stock disponibile era la LL 5.1 ho installato la TWRP 2.8.7.0 Hanuma50 flashato SuperSU per avere i grant di root.
Adesso che MM e' stato rilasciato, non so sinceramente quale sia la procedura da fare per poter aggiornare e ri rootare. Ho letto sul thread di XDA che molti parlano di 2 file img, uno di nome boot.img e uno di nome recovery.img versione stock da flashare per poter fare l'aggiornamento OTA, ma si parla anche di device brickati e di IMEI lock, cose che mettono paura.
Quello che vi chiedo io sono i passi fondamentali per fare il passaggio a MM e ri rootare per favore.
Mi conviene fare l'update con il software per windows preso dal sito wiko? quel software fa anche il wipe della recovery custom e poi devo ri flasharla? Per MM che tool si usano per flashare la recovery? e sopratutto che recovery devo flashare e che file devo flashare?
-
posso istallare gli aggiornamenti del wiko v34 MM con il root fatto, perché mi dice istalla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cavolo888
posso istallare gli aggiornamenti del wiko v34 MM con il root fatto, perché mi dice istalla.
No, gli aggiornamenti non vanno mai fatti se si ha il root e/o recovery custom
-
Ciao, premetto che è la mia prima esperienza di rooting essendo nuovo possessore android. Sorge subito un problema, dopo svariati tentativi non sono ancora riuscito a far riconoscere il mio Fever per l'adb. Non riesco a capire quale sia il problema. Ho installato tutti i drivers (usb e google), collegato il debug usb. Facendo la prova "adb devices" mi dà "adb server is out of date. Killing... *daemon started succesfully* List of device attached" . Provando poi a dargli un altro comando mi dice device not found. Cosa sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SettembreNero
Ciao, premetto che è la mia prima esperienza di rooting essendo nuovo possessore android. Sorge subito un problema, dopo svariati tentativi non sono ancora riuscito a far riconoscere il mio Fever per l'adb. Non riesco a capire quale sia il problema. Ho installato tutti i drivers (usb e google), collegato il debug usb. Facendo la prova "adb devices" mi dà "adb server is out of date. Killing... *daemon started succesfully* List of device attached" . Provando poi a dargli un altro comando mi dice device not found. Cosa sbaglio?
Modalità debug usb sul dispositivo attivata (prima vanno sbloccate le opzioni sviluppatore) ?
-
Sisi opzioni sviluppatore attivate così come debug usb
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
SettembreNero
Sisi opzioni sviluppatore attivate così come debug usb
Inviato dal mio FEVER usando
Androidiani App
Windows 10? Disabilitato la firma digitale dei drivers prima di mettere i drivers adb? È davvero molto rognoso win 10, ler qualsiasi operazione... [emoji25]
-
Quote:
Originariamente inviato da
SettembreNero
Ciao, premetto che è la mia prima esperienza di rooting essendo nuovo possessore android. Sorge subito un problema, dopo svariati tentativi non sono ancora riuscito a far riconoscere il mio Fever per l'adb. Non riesco a capire quale sia il problema. Ho installato tutti i drivers (usb e google), collegato il debug usb. Facendo la prova "adb devices" mi dà "adb server is out of date. Killing... *daemon started succesfully* List of device attached" . Provando poi a dargli un altro comando mi dice device not found. Cosa sbaglio?
Probabilmente usi una versione di adb vecchia, devi scaricarne una più recente e riprovare. Ti consiglio di dare un'occhiata a questo ottimo thread di @bovirus qui, dove trovi parecchi link per scaricare varie utility
Edit
Anche l'osservazione di @megthebest è corretta, non c'ho pensato in quanto utilizzo altra versione di Windows
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
Probabilmente usi una versione di adb vecchia, devi scaricarne una più recente e riprovare. Ti consiglio di dare un'occhiata a questo ottimo thread di @
bovirus qui, dove trovi parecchi link per scaricare varie utility
Edit
Anche l'osservazione di @
megthebest è corretta, non c'ho pensato in quanto utilizzo altra versione di Windows
Grazie, ho seguito proprio questo post, installando proprio in ordine di elenco drivers google, MediaTek, Adb installer/driver,driver usb google. Ancora non lo riconosce!
Ho windows 7
-
Quote:
Originariamente inviato da
SettembreNero
Grazie, ho seguito proprio questo post, installando proprio in ordine di elenco drivers google, MediaTek, Adb installer/driver,driver usb google. Ancora non lo riconosce!
Ho windows 7
Ho risolto, grazie mille a tutti... state sintonizzati perchè ora inizio con la fase più hard!