@cuvetto
Lo so che Towelroot normalmente NON funziona. Devi seguire le istruzioni per aggiungere il codice exploit.
Se sei riuscito a caricare la recovery, dovrebeb bastere installer SuperSU via recovery.
Visualizzazione stampabile
@cuvetto
Lo so che Towelroot normalmente NON funziona. Devi seguire le istruzioni per aggiungere il codice exploit.
Se sei riuscito a caricare la recovery, dovrebeb bastere installer SuperSU via recovery.
Finalmente siamo alla fine della ricerca del root per questo fantastico telefono, prima di passare alla modalità sul come fare per avere il root, volevo ringraziare Bovirus per i suoi continui interessamenti nonostante non abbia il nostro cellulare, nerik73 che ha scovato la discussione in RUssia e mi ha passato i file e soprattutto me che, nonostante abbia perso il conto di quante volte ho mandato in brick il telefono, non mi sono mai arrreso. Ma passiamo a noi.
Come ben sappiamo, allo stato attuale sembra non esistano programmi (ne su PC, ne in formato apk) che permettano di effettuare il root direttamente e quindi l'unica soluzione è flasharlo tramite recovery, che ovviamente deve essere moddata.
Piccola premessa, prima di avventurarvi nella procedura, cercate di aver chiaro che può andare male e vi ritrovate con il telefono brickato, ma che la soluzione esiste e si chiama SP Flash Tool. Prendete dimestichezza con questo programma e scaricatevi il firmware ufficiale che trovate al primo post. Nel caso in cui tutto vada male, vi basterà flashare il firmware originale e ricominciare. Vi ricordo che Una recovery moddata vi precluderà la strada a nuovi aggiornamenti ufficiali futuri, aggiornate prima e fatevi i vostri calcoli.
Per cominciare quindi, scaricatevi SP Flash Tool che, nella sua ultima versione per windows, trovate QUI (grazie Bovirus). Scompattatelo e preparatevi ad usarlo.
Come vi dicevo la prima cosa da fare è installare la recovery moddata (TWRP) e la trovate QUI. Anche questo file va scompattato e va messo in una cartella dove al suo interno ci sarà il file scatter ed il file "recovery.img".
A questo punto comincia il vero e proprio lavoro di installazione.
Aprite il programma SP Flash Tool e per prima cosa andat in alto a destra e premete dove c'è scritto "SCATTER-LOADING", e selezionate il file scatter che trovate dentro la cartella appena creata. A questo punto in basso si caricheranno diversi file, voi dovete andare sulla sinistra e dal menu a tendina selezionare "FIRMWARE UPGRADE". Occhio a non sbagliare questo passaggio, in quanto a volte si potrebbe cambiare da solo successivamente e rischiare di cancellare il proprio IMEI.
Scendete più in basso ed assicuratevi che tra i file selezionati, ci sia SOLAMENTE "RECOVERY". A questo punto siete pronti per il flash.
Prima di premere il tasto "DOWNLOAD" in alto, ricordatevi che il vostro telefon deve essere spento. Per sicurezza, rimuovete la batteria e lasciate la tolta per una decina di secondi e successivamente rimettetela, MA SENZA ACCENDERE IL TELEFONO, ne collegarlo al PC.
A questo punto potete premere in alto su DOWNLOAD, e soltanto dopo va collegato il telefono al PC.
Allegato 153882
La procedura dura pochi secondi, ed apparirà un messaggio al centro dello schermo. A questo punto potete togliere il telefono dal PC e riavviarlo in recovery per vedere se tutto è andato a buon fine (procedura per andare in recovery, al primo post).
L'immagine della nuova recovery touch, è questa:
Allegato 153883
A questo punto avete la recovery moddata. Ci tengo a precisare che non so per quale motivo, a me ha funzionato dopo il secondo flash e mi ero ritrovato ancora con la recovery originale.
Se dovesse succedere anche a voi, rifate la procedura daccapo.
Ora dobbiamo installare il nostro SuperSU tramite recovery....questa è la vera e propria procedura di root.
Scarichiamo il file da QUI e mettiamolo così com'è, dentro la nostra scheda MicroSD del cellulare.
Riavviamo il cellulare in recovery e premiamo su INSTALL (ricordatevi che la recovery è touch), vi si aprirà questa finestra:
Allegato 153884
Cercate il vostro file SuperSU, selezionatelo e con lo swipe in basso confermate l'operazione. Sempre con lo swipe, alla fine di tutto, riavviate il terminale.
COMPLIMENTI...AVETE APPENA ROOTATO IL VOSTRO ULEFONE PARIS!!!
Ciao bovirus,
poiché mi sembrava di buon senso, ho semplicemente seguito il consiglio di cuvetto:
Non volevo postare pubblicamente materiale prima che qualcuno di "esperto" l'avesse potuto provare. Ora che cuvetto ha detto di aver ottenuto esito positivo non ho alcun problema a girare qua i link:laughing::
https :// www.dropbox . com/s/rdll84f2gi0uovc/TWRP_Recovery_Paris.rar?dl=0
https :// www.dropbox . com/s/ivusu0mym8j09jt/Driver_Auto_Installer_v5.1453.03.rar?dl=0
https :// yadi . sk/d/gNhvwY8JjxrZ7
Il link alla discussione in russo l'avevo già postato prima, ora lo riposto:
http :// 4pda . ru/forum/index.php?showtopic=681834&view=findpost&p=4406797 9
;)
@cuvetto
I file Flashtool/Supersu e le istruzioni su come usare Flashtool sono già presenti nel thread "Driver e tool Mediatek". Sarebbe preferibil evitare doppioni.
Suggerisco inoltre di installare sempre con la recovery TWRP le busybox 1.23.2 complete (repribili anche quelle nel thread Driver e tool mediatek.
Se devi flashare la sola recovery si usa la modalità DOWNLAOD (e non FIRMWARE UPGRADE).
Per evitare danni basta scomppatre l'archivio con recovery.img e scatter in una cartella separata e quando si caricherà lo scatter verra selezionato solo recovery,img.
La recovery è la versione TWRP 2.8.7.0 di hunama? Confermi? perchè va indicato.
@nerik73
Perchè link con lo spazio?
Ulefone Paris - Thread 4PDA
Ulefone Paris - recovery TWRP 2.8.7.0 by hunama
Come detto i due link sosstostanti non servono in quanto esiste un thread dedicato con file e spiegazioni per i tool mediatek.
Quando ci sono risorse interne al forum andrebbero secondo me usate prefrebilmente quelle.
Mediatek USB Preloader driver 5.1453
Mediatek SP Flashtool 5.1540
@bovirus
Per quanto mi riguarda, credevo di aver fatto una cosa graziosa spiegando passo passo come ho fatto il root, ma se il metodo è sbagliato, oppure è spiegato male o peggio ancora ripetitivo eccetera, sei libero di far editare il post da un amministratore. Chiedo scusa se forse ho creato confusione, non era nei miei interessi.
Crea pure un post ex-novo con tutti i dati ed i file che trovi qui e fai cancellare ciò che non serve. Ovviamente fai aggiungere il post in prima pagina.
Alla fine quello che interessa a me, è che ogni singolo utente riesca ad ottenere quello che ho ottenuto io e se i miei metodi sono in qualche modo sbagliati, ritieniti libero di amministrare al meglio la situazione.
GRAZIE ANCORA!!!
@cuvetto
Ci mancherebbe altro. Ti ringrazio per il post.
Il mio era un suggerimento per evitare di postare info che ci sono già e usare quello che c'è già.
Il metodo non è sbagliato nel suo insieme. C'è solo un errore: Flashtool modo DOWNLOAD ONLY invece di FIRMWARE UPGRADE.
Se vuoi basta editare il tuo post e invece di dare i link dei downlaod singoli fai riferimento al thread "Driver te tool Mediatek" dove ci sono versioni più recenti di quelle da te postate.
Va poi modificato FIMRWARE UPGRADE (che richiede il flash di tutti i moduli) con DOWNLOAD ONLY (per flashare la sola recovery).
cuvetto...ma sei palermitano anche tu!...:) non me l aspettavo tanta intraprendenza da geek vicino casa:)...Mitico!
Grande!... sei il primo in pratica che ha messo una guida di root per questo telefono su xda!!:D
Grande cuvetto!! Complimenti per il root riuscito e la pubblicazione su XDA! ;)
Io ho fatto veramente poco...ma ti ringrazio per la menzione!
Dato l'alto numero di tuoi post probabilmente non lo ricordi neanche :laughing: ...ma a noi "baby droid" almeno per i primi post non è consentito postare url veri e propri, quindi gli spazi servono a "camuffare" l'indirizzo di link vero e proprio! ciao!
@fabi_92
Grazie alla prove (e relativi rischi..) effettuate da @cuvetto e a hunama che ha realizzato la recovery è ora possibile rootare il Paris
Aggiungerei se possibile queste indicazioni nei primi post
Risorse Online
Ulefone Paris - Thread 4PDA
Ulefone Paris - Thread XDA
Recovery TWRP
Ulefone Paris - recovery TWRP 2.8.7.0 by hunama
Installazione della recovery via comandi adb
Nel sistema devono essere installati sia i driver USB ADB che Preloader.
Scaricare dal thread "Driver e tool Mediatek" gli Android Platform tool
Decomprimere il file in una cartella e aprire il prompt MSDOS in quella cartella.
Dare i seguenti comandi.
adb reboot bootloader (riavvio telefono in modo fastboot)
Aspettare un attimo e dare i comandi
fastboot devices (verifica connessione teelfono)
fastboot flash recovery recovery.img (flash recovery.img nella partizione recovery)
fast reboot (riavvio telefono in modo normale)
Una volta riacceso il teelfono dare il comando
adb reboot recovery (riavvio in modo recovery per test recovery)
Installazione della recovery Via Flashtool
Devono essere installati i driver USB Preloader e avere una delle versioni recenti di Flashtool.
Scaricare l'archivio della recovery e decomprimerlo.
Avviare Flashtool, caricare lo scatter, verrà flaggato il solo modulo recovery
Impostare in alto a sinistra il modo DOWNLOAD ONLY
Premere DOWNLOAD e solo ora collegare il telefono (spento) al PC.
Per ulteriori dettagli sull'uso di Flashtool fare riferimento al thread "Driver e tool Mediatek"
Finito il flash, testare la nuova recovery (accendere il teelfono con POWER & VOL+)
Installazione della recovery via app
Estrarre dall'archivio compresso della recovery il file recovery.img
Copiare il file recovery.img nella cartella principale del telefono.
Scaricare dal Playstore app come Flashfy o Rashr e installarla o scaricare da internet MobileUncle per MT67xx (non MobilUncle normale) e installarlo.
Avviata l'app scelta selezionare Recovery Update e selezionare il file recovery.img copiato nel teelfono.
Spegnere il telefono. Testare la nuova recovery (accendere il teelfono con POWER & VOL+)
Root telefono
Copiare dal thread "Driver e tool MediateK" gli archivi
- SuperSU 2.46
- Busybox SELinux 1.22.3
Copiare i due archivi nella memoria del telefono
Spegnere il teelfono.
Riavviare il telefono in recovery (POWER & VOL+).
Installare prima SupeSU 2.46
Quindi installare Busybox.
Riavviare il telefono.
Scaricare dal thread "Driver e tool Mediatek" o dal Play Store l'app Root Checker e verificare il root del telefono.
Quick Reboot
Per facilitare il riavvio del telefono si possono usare o i comandi dell?Android Platform tools (vedi thread Driver e tool Mediatek)
adb reboot recovery
o specfici programmi scaricabili dal Play Store come
Quick reboot - https://play.google.com/store/apps/d...uickboot&hl=it
Quick Reboot - https://play.google.com/store/apps/d...ckreboot&hl=it
Grazie per la precisazione, conosco la differenza tra modalità "FIRMWARE UPGRADE", "DOWNLOAD ONLY" e "FORMAT ALL + DOWNLOAD"... addirittura l'ultima, se utilizzata, molto probabilmente ti cancella l'IMEI.
So che nel caso in cui si deve scrivere parzialmente il firmware (come nel caso della recovery), va selezionato "DOWNLOAD ONLY" piuttosto che "FIRMWARE UPGRADE" (anche se nel mio caso ho creato e spiegato che scatter e recovery devono essere in un cartella a parte), ma come spiegavo nel mio post, la prima volta che ho flashando la recovery (utilizzando "download only"), al riavvio del telefono mi son ritrovato cobn la vecchia recovery stock, quindi ho riprovato selezionando "firmware upgrade" e la procedura è andata a buon fine....da questo risultato, la mia convinzione ed il mio consiglio a fare in questo modo.....magari sarà stato solo un caso, ma a me ha funzionato così!!! :)
P.S. Ottima guida bovirus, la aspetto in prima pagina per una migliore visibilità!!!
P.P.S. Aspetto i riscontri di altri utenti che sono riusciti a rootare il telefono....fatevi avanti, non siate timidi!!! :D
Piccolo bug (se così possiamo chiamarlo) o forse sono abituato io diversamente:
Quando installo un applicazione dal market, una volta installata, si apre automaticamente ed è un po' fastidiosa la cosa.....esiste un modo per far si che questo non accada??
gran parte di esse riguardano il modding e in teoria andrebbero in un altro post ma aggiungo lo stesso ;)
buon proseguimento
ma alla fine com' è andata con la dogana?
no... il root non l' ho ancora fatto perchè ancora deve arrivarmi... il telefono è partito il 29 ....cmq mi interessa la possibilità di farlo...nel nostro caso se si fa il root poi non c'è problema a ripristinare il tutto nell'eventualità del ripristino della garanzia giusto? seguendo la guida del supporto ulefone flashando il firmware stock dico bene?
@turbo76
Si può usare tranquillamente Flashtool (che è la base anche del tool Ulefone).
@cuvetto
In giornata ti passo il boot.img sbloccato.
I nuovi boot.img (es. MT6735 come il Paris) non hanno più l'hedaer Mediatek, e quindi si decomprimono/ricomprimono con Carliv Image Kitchen (grazie carliv) usando la decomrpessione/ricompressone standard (e non Mediatek come in passato).
Avevo provato a decomprimerlo anche con PERL in ricordo delle mie Rom che in passato moddavo con JB e non funzionava nemmeno....evidentemente sono stato fermo troppo tempo.... :)
Che modifiche hai fatto al Boot.img e che vantaggi porta???
Riesci a modificare il kernel, o ti servono necessariamente le sorgenti??
Modifiche effettuate al file default.prop del ramdisk (boot.img)
Originale
ro.secure=1
ro.adb.secure=1
ro.debuggable=0
Modificato
ro.secure=0
ro.adb.secure=0
ro.debuggable=1
persist.service.adb.enable=1
@cuvetto
Riguardo al kernel non ci sono modifiche per il momento necessarie.
Pensavo alla modifica per poter overclockare il processore, quella necessita obbligatoriamente di una modifica al kernel....
@bovirus
Ho scompattato il boot.img ed esplorato il "default.prop" ed a quanto pare la voce che solitamente bisogna aggiungere, nel paris è già esistente:
#
# ADDITIONAL_DEFAULT_PROPERTIES
#
ro.adb.secure=1
persist.sys.usb.config=mtp
persist.service.acm.enable=0
ro.secure=1
ro.allow.mock.location=0
ro.debuggable=0
persist.service.adb.enable=1
ro.zygote=zygote64_32
ro.mount.fs=EXT4
camera.disable_zsl_mode=1
dalvik.vm.dex2oat-Xms=64m
dalvik.vm.dex2oat-Xmx=512m
dalvik.vm.image-dex2oat-Xms=64m
dalvik.vm.image-dex2oat-Xmx=64m
ro.dalvik.vm.native.bridge=0
ciao a tutti!
è un po che vi leggo perchè devo cambiare cell e questo mi ispira parecchio.. volevo chiedervi due cose prima di procedere all'acquisto perchè leggendo le varie pagine non mi è parso di trovare e risposte.
Il dual sim funziona bene? Come seconda inserirei la sim del lavoro (solo voce niente internet) ma sul mio attuale cell spesso il secondo slot perde il segnale...
La batteria considerando un due o tre ore di telefonate whatsapp medio un account gmail e uno facebook collegato mi porta fino a sera?
Grazie mille!
@cuvetto
ro.adb.secure=0
persist.sys.usb.config=mtp
persist.service.acm.enable=0
ro.secure=0
ro.allow.mock.location=1
ro.debuggable=1
persist.service.adb.enable=1
ro.zygote=zygote64_32
ro.mount.fs=EXT4
camera.disable_zsl_mode=1
dalvik.vm.dex2oat-Xms=64m
dalvik.vm.dex2oat-Xmx=512m
dalvik.vm.image-dex2oat-Xms=64m
dalvik.vm.image-dex2oat-Xmx=64m
ro.dalvik.vm.native.bridge=0
Modifiche da fare (in neretto) per il pre-root
@cuvetto
ho letto tutto il tread e volevo fare i complimenti x l'ottimo lavoro. riceverò a giorni questo terminale e prima di imbarcami a rootare volevo chiedere una cosa. dai post letti sembra che ulefone sìa disponibile a fornire aggiornamenti della sua rom ( che per un cinese a parte poche eccezioni tipo xiaomi o zte nei medio-bassi è una rarità) e suppongo che facendo il root si perda questa possibilità (correggetemi se sbaglio). ho appena ripulito la rom di un zte v5pro della mia compagna perchè l'originale rom cinese era impestata di virus e chissà quali altri malware ma mi sembra che di questa rom nessuno si lamenti. Chiedo quindi alla fine: a parte la soddisfazione di vincere la sfida col terminale ( che capisco xchè anch'io ho flashato rom su samsung xiaomi huawei zte mototola htc etc) il gioco in questo caso vale la candela ?
grazie
Anch'io voglio associarmi a chi ha espresso i propri complimenti per tutto il lavoro svolto dagli amici del forum..alla ricerca di un modo per "rootare" il nostro Paris...
Cuvetto poi...non ha desistito un attimo e dopo vari tentativi a vuoto è arrivato alla soluzione..:)
Sinceramente trovo il procedimento un pò troppo complicato ..ovviamente per quelle che sono le mie personali conoscenze del mondo Android e...per evitare di far danni...continuerò a seguire il thread in attesa...magari..di qualche app futura che renda il tutto un pò più semplice e meno macchinoso..anche perchè poi a me servirebbe soltanto per poter utilizzare qualche app che funziona solo con i permessi sullo smartphone..e nulla più..
Complimenti ancora
Mi sono documentato sui parametri da modificare che mi hai consigliato per avere il pre-root ed avrei una domanda da farti: riguardo "ro.allow.mock.location=1" mi è sembrato di capire che non ha alun legame con il root, ma ti abilita la possibilità di simulare posizioni fittizzie al terminale e sinceramente non ho capito bene l'utilità, ti sarei grato se me laspiegassi in modo da avere le idee chiare.
Una volta riconfezionato il "boot.img", credi che, volendo, potrei flasharlo, sostituendolo a quello originale, e flashare tutto il firmware contemporaneamente?? Ti chiedo questo, perchè con la recovery non è stato possibile, mi dava errore....
Se invece lo flasho da solo (come se fosse la recovery, stesso metodo), non dovrei perdere nulla a livello di dati già presenti nel cellulare, giusto???
Tornando alla spiegazione tecnica sul nuovo "Boot.img", se ho capito bene, una volta messo quello con i parametri cambiati, basterà andare ad installare SuperSU dal market, senza bisogno di sostituire la recovery stock?? Se ho capito male, spiegami per favore il senso della dicitura "Preroot"...grazie!! :)
Riguardo gli aggiornamenti, Ulefone ha già rilasciato 2 aggiornamenti per questo terminale, quello del 29/09/2015 (disponibile al download) e quello del 16/10/2015 (disponibile solo in OTA). A quanto pare confermo che effettivamente hanno una propensione a lavorare sui terminali, ma non conoscendo le case "cinesi", non me la sento di dirti se questa solitamente non è una prerogativa delle case cinesi....
Riguardo la possibilità di effettuare aggiornamenti, credo che non sia tanto il root il problema, ma quanto la recovery. L'aggiornamento OTA infatti, si appoggia alla recovery e credo che modificare solo il root non intacchi nulla, credo che si possa comunque fare il root e rimettere la recovery oiginale e riacquisire questa funzionalità, ma la crertezza posso dartela eslusivamente quando uscirà un nuovo aggiornamento e proverò.
Se il gioco vale la candela, puoi dirlo solo tu....in base a quelle che sono le tue esigenze e quanto utilizzeresti realmente il root. Personalmente smanetto tanto, modifico file di sistema e fermo non ci so stare, quindi per me non dico che è indispensabile, ma quasi...poi se lo usi solo per telefonare e/o navigare tra facebook e whatsapp, allora è pressochè inutile...solo tu puoi dirlo... ;)
Grazie per i complimenti, li accetto volentieri anche se li ritengo superflui...diciamo che ci ho smanettato solo ed esclusivamente perchè in caso di brick, la soluzione era semplicissima e veri e propri rischi non se ne correvano....ma magari visto da qualcuno meno "infarinato" la cosa poteva sembrare rischiosissima ed in effetti lo diventerebbe per qualcuno che non saprebbe dove mettere le mani in caso di problemi.
Tornando alla tua richiesta, sentiamo cosa dice @bovirus su cosa succede al telefono, magari dopo quella modifica basterà installare un app o un metodo di root "tradizionale"...certo rimane comunque la cosa di flashare con SP Flash Tool il "boot.img" modificato ed a quel punto poco importa se flashi il boot.img o la recovery...se ritieni una procedura "complicata" lo sarà pr il metodo, non per il tipo di file che flashi....Vedremo!!! :)
@cuvetto
Quel parametro "sembrerebbe" dalla scarsa documentazione disponibile che permetta l'uso di posizione fittizie del GPS e quindi il test di unità anche senza GPS o con GPS disattivato. Non fa danni e quindi lo metto abilitato.
Una volta ricompilato il boot.img, copia il boot.img e lo scatter in una cartella separata, e lo flashi con flashtool In modalità DWONLOAD ONLY o FIRWMARE UPGRADE.
Puoi flasahre il boot.img in modo anche in mod fastboot con le utility ADB Platform tool con i comandi
adb reboot bootloader (riavvio in afstboot)
fastboot flash boot boot.img (flash boot.img nella aprtizione boot)
fastboot reboot (riavvio in modo nromale)
devono essere installati i driver USB preloader.
Tutto chiarissimo....ti resta da rispondere alle mie 2 domande però... :)
1) Una volta riconfezionato il "boot.img", credi che, volendo, potrei flasharlo, sostituendolo a quello originale, e flashare tutto il firmware contemporaneamente?? Ti chiedo questo, perchè con la recovery non è stato possibile, mi dava errore....
2) Se ho capito bene, una volta messo il "boot.img" con i parametri cambiati, basterà andare ad installare SuperSU dal market, ed avere il root senza bisogno di sostituire la recovery stock?? Cosa succede al telefono, basterà installare un app o un metodo di root "tradizionale" per avere il root ??? Se invece ho capito male, spiegami per favore il senso della dicitura "Preroot"...grazie!!
questa e una delle cose che uno che sta aspettando dalla cina non vorrebbe leggere...incrociamo le dita...farai qualcosa nei confronti del venditore? se hai pagato con paypal hai rimborso delle spese in caso di reso
@cuvetto
Ti ho risposto precedentemnte.
1) Il boot.img lo puoi flashare singolarmente (se hai già la stessa ROM), o lo puoi sostituire al boot.img stock se vuoi ri-flashare tuuta la ROM. Dipende cosa vuoi fare.
2) Per vare il root completo devi caricare SuperSU. Per caricare SuperSu devi avere la recovery stock.
Non puoi caricare SuperSU con la recovery originale.
Boot.img pre-rootatato vuol dire che è sbloccato ed è la abse di paretnza per il caricamento di SupeSU (per il root completo serve sia il boot.img sbloccato che superSU).
Quindi se io prendo l'apk di superSU e la eseguo, non ottengo i permessi di root, avendo già modificato il boot.img?? È questo che non mi è chiaro....
@cuvetto
L'app SuperSu è solo un app e fa limitate modifiche al system perchè il system è già in esecuzione.
E il root è temporaneo (un reset cancella il root).
Per avere un root completo e permanente (integrato nel system) devi installare SuperSU da recovery (non stock),
Per quanto riguarda LLama sembra che il problema non dipenda dal telefono ma dal fatto che il programma non funziona bene con le reti LTE (non aggancia le torri) e con lollipop.