[RECOVERY][UNOFFICIAL] - TWRP for Paris by Cuvetto
Sono riuscito a fare il porting della famosa TWRP. In questo post aggiungerò ogni singola versione, con relativa spiegazione.
Il tutto è stato possibile grazie alla collaborazione con Iceman che è un membro del Teamwin, al quale va il mio ringraziamento per il supporto e la massima disponibilità.
Versione 3.0.0-0
Spoiler:
Creato dalla versione per il Power postata da @megthebest, sempre qui sul nostro sito, mi son dovuto impegnare più di quello che pensavo, in quanto il Power è un terminale che comunque gira a 32bit nonostante abbia il nostro stesso processore.
Queste le novità, rispetto la 2.8.7:
1) Il vero Terminal Emulator - Include tasti freccia, scheda e il completamento scheda, ecc (per _that)
2) L'opzione traduzione linguistica
3) Flash di file immagine - Su alcuni dispositivi si sarà in grado di flashare alcune parti delle immagini di fabbrica tramite l'interfaccia grafica TWRP (da HashBang173)
4) Supporto di archiviazione adottato su alcuni dispositivi - TWRP può ora decodificare le partizioni adottate da Marshmallow
5) Grafica rielaborata per portarci più al passo con AOSP - include il supporto per ADF e DRM (da Dees_Troy)
6) Il prompt SuperSU non sarà più visualizzato se è installata un ROM Marshmallow
7) Aggiornamento exFAT, exFAT fuse, dosfstools (di mdmower)
8) Aggiornamento AOSP di base a 6.0
9) Molte altre correzioni minori e tweaks
Versione 3.0.2-0
Spoiler:
Creato direttamente dalla versione ufficiale, da questo momento in poi il Team cambia modo di lavorare e decide d iuniformare tutti i telefoni, pertanto inserisce un comando all'interno della Recovery, che fa in modo che il nome della cartella di salvataggio del backup non venga più prelevato dal modello del telefono (fino a quel momento "Paris"), bensì dal seriale come succede per tutti. Nel nosro caso, la mediatek non si è ancora allineata a rispondere con il seriale vero e propio, pertanto il nostro telefono risponde a questa richiesta, restituendo un numero seriale fittizzio "UGUALE PER TUTTI I TERMINALI" (e così NON dovrebbe essere). La risposta è 0123456789ABCDEF, pertanto noi tutti possessori di un Paris, nel momento in cui creiamo un backup, andrà a posizionarsi all'interno di questa cartella (TWRP/BACKUP/0123456789ABCDEF).
A seguito di una mia azione di convincimento e per la gioia dei nostalgici del forum, ho convinto Iceman a modificare un file che permette, ancora per questa versione, il salvataggio e quindi l'utilizzo dei backup vecchi e quelli fatti da ora in avanti, nel percorso TWRP/BACKUP/Paris. Sarà l'ultima versione dove sarà possibile.
Per ovviare a questo inconveniente basterà spostare i propri backup dalla cartella Paris, alla cartella 0123456789ABCDEF.
Queste le novità, rispetto la 3.0.0-0:
1) Supporta il nuovo modello crittografia della CM 13.0 (sultanqasim);
2) Fixato il problema di flash lento a causa di "modprobe" (presente solo su alcuni dispositivi);
3) Libtar aggiornato all'ultima versione (adduono);
4) Fix per caricare i temi personalizzati (_that);
5) TWRP adesso rileva ed installa i temi TWRP automaticamente tramite il normale processo di installazione di un zip (Dees_Troy);
6) Traduzioni implementate - Aggiunto Italiano, Ceco, Polacco e Greco, migliorato l'Olandese ;
7) Migliorata la barra progressi - Aggiornata la barra di avanzamento durante il flash e migliore traccia dei progressi durante i backup (tar) (Dees_Troy);
8) Fix della visualizzazione di inserimento del testo (Dees_Troy);
9) Aggiunta opzione riavvio dopo un installazione completa (bigbiff);
10) Altre correzioni di bug minori.
Versione 3.0.2-1
Spoiler:
Anche questa l'ho creata direttamente dalla versione ufficiale, da questo momento in poi nel momento in cui creiamo un backup, andrà a posizionarsi all'interno della cartella "TWRP/BACKUP/0123456789ABCDEF" ed i Backup precedenti verranno visti SOLAMENTE se posizionati in quella cartella.
Queste le novità, rispetto la 3.0.2-0:
1) Salvataggio e lettura dei backup ESCLUSIVAMENTE nella cartella TWRP/BACKUP/0123456789ABCDEF;
2) Altre correzioni di bug minori e migliorie minime.
Versione 3.1.1-0
Spoiler:
Rilasciata la nuova versione, ed arriviamo alla 3.1.1-0
ATTENZIONE!!
Questa nuova versione non è retrocompatibile, se la mettete, non potrete itilizzare i vostri vecchi back-up (basta rimettere la vecchia).
Funziona esclusivamente per firmware che vengono rilasciati dalla data odierna e mi riferisco a ROM che hanno come base Android 6.
Da questo momento in poi si comincia a "giocare" con ROM moddate Marshmellow o Nougat!!
Per il file e la descrizione, fate riferimento sempre alla prima pagina!
SP FLASH TOOL: Nella stessa identica maniera usata per flashare le precedenti. Avrete bisogno del file "recovery" e del file "scatter", presenti entrambi nel file che scaricherete.
FLASHIFY, RASHR, MOBILEUNCLE TOOLS, ecc: Obbligatorio il root. Prelevare il file "Recovery" dal file scaricato e scompattato e posizionarlo nella Root della memoria (Interna o SD è indifferente). Procedere al flash tramite i programmi elencati.
Si...ho migliorato la traduzione in italiano con qualche errore che era presente ed integrato qualche file in più e rimosso qualche file che dava errore nei log.
Inviato dal mio Paris con Tapatalk 2
19-04-16, 22:59
complicazio
Comunque io con qualsiasi versione della TWRP non riesco a vedere i file della memoria interna, non ho capito se capita solo a me e se è normale o è un bug.
Inviato dal mio Paris utilizzando Tapatalk
19-04-16, 23:10
cuvetto
Quote:
Originariamente inviato da complicazio
Comunque io con qualsiasi versione della TWRP non riesco a vedere i file della memoria interna, non ho capito se capita solo a me e se è normale o è un bug.
Inviato dal mio Paris utilizzando Tapatalk
Fai una prova....creati un backup di un file piccolo nella memoria interna e vedi successivamente dove te lo salva e se te lo vede....
Inviato dal mio Paris con Tapatalk 2
20-04-16, 09:58
complicazio
@cuvetto il problema, diciamo così, è che non riesco a flashare file zip dalla memoria del telefono quindi, non avendo la sd, devo usare una memoria usb tramite otg. Siccome ho un cubot con la twrp 2.8.2.0 e non ho questi problemi volevo capire se è un problema della nostra twrp.
Tu intendi che dopo aver fatto il backup lo cerchi subito nella memoria interna tramite PC??
Se è questo che intendi, devi riavviare il telefono, altrimenti non vedi i file in tempo reale...
Inviato dal mio Paris con Tapatalk 2
20-04-16, 13:47
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da cuvetto
Tu intendi che dopo aver fatto il backup lo cerchi subito nella memoria interna tramite PC??
Se è questo che intendi, devi riavviare il telefono, altrimenti non vedi i file in tempo reale...
Inviato dal mio Paris con Tapatalk 2
se faccio il backup nella memoria interna lo salva in data/media/TWRP ecc e non me lo fa vedere in sdcard tramite file explorer e quindi neanche da pc a meno di spostarlo da telefono, anche se dovrebbe essere lo stesso percorso; se invece lo faccio tramite usb-otg nessun problema otg/twrp ecc......tu hai provato a fare un backup nella memoria interna? ti fa uguale? tramite recovery riesci a flashare file zip salvati nella memoria interna? Spero di essermi spiegato....forse è in problema di permessi?
Lo fa sia con la tua che con quella di iceman.
20-04-16, 15:43
cuvetto
Allora....ho fatto delle prove...creato un backup su memoria interna, me lo fede tranquillamente da recovery, sua tramite ripristino, che con file manager, successivamente ho riavviato il sistema e l'ho visto anche tramite root explorer.
Ho preso poi un file zip, messo nella root della memoria interna e riavviato la recovery.
Me lo vede sia il file manager che se vado su installa per installarlo.
Non so che dirti....
P.S. uso la 3.0.2-1
Inviato dal mio Paris con Tapatalk 2
20-04-16, 17:21
spoock
Allora, ho flashato la TWRP 3.0.2-1, ho provato a fare un backup sia su sd esterna che su memoria interna, tutto ok. Inoltre ho copiato il backup dalla memoria interna nella sd card esterna e per completare il tutto ho spostato un vecchio backup che avevo nella directory Paris (della sd esterna) nella nuova directory 01234.., risultato: vedo tutti i backup sia da recovery tramite ripristino, sia da cellulare tramite xplorer sia da computer... quindi @complicazio mi sa che hai qualche problema.... (per inciso io ho flashato con rashr) ciao.
20-04-16, 18:55
complicazio
@spoock sicuramente hai ragione ma prima di dare per certo che è il mio telefono ad avere problemi io aspetterei qualche riscontro in più, intanto vado avanti con le prove ..... Hai provato a flashare file zip dalla memoria del telefono?
@spoock sicuramente hai ragione ma prima di dare per certo che è il mio telefono ad avere problemi io aspetterei qualche riscontro in più, intanto vado avanti con le prove ..... Hai provato a flashare file zip dalla memoria del telefono?
No ancora no, appena trovo qualcosa da installare provo...
20-04-16, 20:17
spoock
Ah, però mi sono accorto che i backup memorizzati nella memoria interna, poi non si possono cancellare da android tramite un gestore file pur avendo i privilegi di amministratore, ma bisogna cancellarli dalla stessa recovery. Non so se é una cosa normale..
20-04-16, 20:29
cuvetto
Quote:
Originariamente inviato da spoock
Ah, però mi sono accorto che i backup memorizzati nella memoria interna, poi non si possono cancellare da android tramite un gestore file pur avendo i privilegi di amministratore, ma bisogna cancellarli dalla stessa recovery. Non so se é una cosa normale..
Sicuro??? Ne avevo uno su memoria interna e l'ho appena cancellato con robot explorer...
Inviato dal mio Paris con Tapatalk 2
20-04-16, 20:35
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da spoock
[quote name="complicazio" post=7465648]@spoock sicuramente hai ragione ma prima di dare per certo che è il mio telefono ad avere problemi io aspetterei qualche riscontro in più, intanto vado avanti con le prove ..... Hai provato a flashare file zip dalla memoria del telefono?
No ancora no, appena trovo qualcosa da installare provo...[/QUOTE]
Non c'è bisogno di installare niente, basta che metti uno zip nella memoria interna e da recovery vai su install e vedi se te lo trova nella sdcard.... presumo di sì visto le prove che hai fatto.
Fai una cosa....mentre sei nella recovery, vai su "avanzate/file manager e navigando tra le cartelle, entra su cache, premi la cartella blu in basso a destra ed elimina la cartella. Ti dovrebbe dare errore, ma tuttto il contenuto sarà cancellato. Ora vai su data/media e cancella la cartella TWRP. Se non dovessi riuscirci, questo passaggio fallo da root explorer dopo aver riavviato.
Successivamente riavvia di nuovo la recovery e vedi se hai ancora il problema da te descritto.
21-04-16, 09:06
spoock
Quote:
Originariamente inviato da cuvetto
Sicuro??? Ne avevo uno su memoria interna e l'ho appena cancellato con robot explorer...
Inviato dal mio Paris con Tapatalk 2
Io ho provato sia con X-plore che con MiXplore e tutti e due non appena seleziono la cartella di backup da cancellare chiedono apposita conferma, ma appena rispondo di sì, mi dicono che devono accedere alla memoria esternamente (?) mi si apre un altro menù (che non è un menù del programma ma credo di android direttamente dato che è uguale per entrambi) di gestione file che mi fa vedere sia la sd card esterna che la memoria interna (e ti consente di nascondere o rendere visibile la sd stessa), ci si può navigare e selezionare i file e le cartelle, ma poi non c'è nessuna opzione per cancellarli o fare altro! Boh. Secondo me c'è qualche problema con la gestione dei permessi è come se la recovery riuscisse a rendere i file che crea nella memoria interna (perché quelli nella sd card si cancellano normalmente) non modificabili (perché di copiarli lo consente) da altri gestori, almeno questo succede nel mio cellulare (e forse una cosa simile ma più grave in quello di @complicazio, magari li nasconde?). Addirittura, un altro gestore file che ho provato per cancellare il backup, quando lo seleziono (sempre con i diritti di root) e poi tento di cancellarlo mi da "errore sconosciuto" e non fa nulla.
Con le indicazioni di @cuvetto adesso mi vede i file della sdcard, poi ho creato manualmente la cartella TWRP sulla sdcard e ora mi vede i backup anche da PC. Ho provato sul Huawei di mia moglie con TWRP 3.0 unofficial e se si cancella la cartella TWRP dopo un backup la stessa non viene vista nella sdcard bisogna ricrearla come sul paris, a questo punto mi viene da pensare che il problema sia della recovery 3.0 in poi non ufficiale. Per @spoock non ho mai avuto problemi a cancellare i backup tramite file Explorer.
Con le indicazioni di @cuvetto adesso mi vede i file della sdcard, poi ho creato manualmente la cartella TWRP sulla sdcard e ora mi vede i backup anche da PC. Ho provato sul Huawei di mia moglie con TWRP 3.0 unofficial e se si cancella la cartella TWRP dopo un backup la stessa non viene vista nella sdcard bisogna ricrearla come sul paris, a questo punto mi viene da pensare che il problema sia della recovery 3.0 in poi non ufficiale. Per @spoock non ho mai avuto problemi a cancellare i backup tramite file Explorer.
Boh! Comunque qualche cosa che non va ci deve essere. Per contro a me le directory di backup le crea normalmente in automatico non appena faccio il primo backup e come dicevo poi i file li vede perfettamente.
21-04-16, 11:43
complicazio
@spoock prova a cancellare la cartella TWRP dal percorso data/media e fai un backup del boot e vedi se ti crea la cartella TWRP nella memoria del telefono.
Per ora non ho il cell sottomano, comunque non appena flashato ho fatto un backup direttamente sulla memoria interna e mi ha correttamente creato la cartella, solo che poi la posso cancellare solo dalla recovery stessa! Comunque devo provare con altri gestori di file android per vedere se mi danno lo stesso problema...
21-04-16, 11:53
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da spoock
Per ora non ho il cell sottomano, comunque non appena flashato ho fatto un backup direttamente sulla memoria interna e mi ha correttamente creato la cartella, solo che poi la posso cancellare solo dalla recovery stessa! Comunque devo provare con altri gestori di file android per vedere se mi danno lo stesso problema...
Comunque dal basso della mia esperianza mi pare di capire che quando (e se) la TWRP crea le cartelle in automatico pasticcia un po' con i permessi dei file... in effetti devo provare a creare manualmente le directory per vedere se poi si possono cancellare normalmente anche dagli agli altri gestori file di android e non solo da recovery (ma ad intuito mi sa che sarà così..).
21-04-16, 11:57
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da spoock
Comunque dal basso della mia esperianza mi pare di capire che quando (e se) la TWRP crea le cartelle in automatico pasticcia un po' con i permessi dei file...
Se hai flashato la perfect rom probabilmente la cartella TWRP c'era già.
Sì vero, ho la perfect rom 2, quindi nella memoria interna probabilmente la directory c'era gia? Comunque sia nella sd card la crea in automatico e mi consente di cancellarla. Che il problema sia proprio la directory già creata nella rom di cuvetto?
21-04-16, 12:06
spoock
però, se non erro, la directory 01234.. comunque non dovrebbe esserci nella rom di cuvetto, ed ora c'è..
21-04-16, 13:13
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da spoock
però, se non erro, la directory 01234.. comunque non dovrebbe esserci nella rom di cuvetto, ed ora c'è..
Ora c'è perché la crea la nuova versione della recovery, secondo le mie prove il problema è la creazione della directory principale TWRP che se già esistente per una precedente twrp neanche ti accorgi del problema.
Ora c'è perché la crea la nuova versione della recovery, secondo le mie prove il problema è la creazione della directory principale TWRP che se già esistente per una precedente twrp neanche ti accorgi del problema.
Si appunto, il problema quindi pare essere la presenza o meno della directory TWRP, ma se tu hai pure la perfect rom di cuvetto perché il comportamento della nuova TWRP sul tuo cellulare è diverso rispetto a quello manifestato nel mio cellulare dato che partiamo entrambi dalle stesse rom?
21-04-16, 13:38
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da spoock
[quote name="complicazio" post=7466677]Ora c'è perché la crea la nuova versione della recovery, secondo le mie prove il problema è la creazione della directory principale TWRP che se già esistente per una precedente twrp neanche ti accorgi del problema.
Si appunto, il problema quindi pare essere la presenza o meno della directory TWRP, ma se tu hai pure la perfect rom di cuvetto perché il comportamento della nuova TWRP sul tuo cellulare è diverso rispetto a quello manifestato nel mio cellulare dato che partiamo entrambi dalle stesse rom?[/QUOTE]
Io non ho la perfect rom, però cambia poco e finché non fai la prova che ti ho scritto qualche post dietro non sappiamo se il tuo device fa uguale a al mio.
Ogni recovery crea la cartella TWRP per il backup, di conseguenza bisogna andare a fare quelle cancellazioni manuali. È un po come quando prima di mettere una nuova ROM c'è bisogno di fare wipe cache, dakvik cache, system e data....
Insomma, una cancellata totale per avere un prodotto vergine. Ecco...se non fate quelle 2 cancellazioni da me suggerite, avrete una TWRP un po incasinata....
Appena arrivo a casa, edito il mio primo post e lo specifico....voi ditemi soltanto se le 2 cancellazioni si possono fare entrambe dal file manager della recovery o ci vuole per forza root explorer...
Inviato dal mio Paris con Tapatalk 2
21-04-16, 14:01
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da cuvetto
Ogni recovery crea la cartella TWRP per il backup, di conseguenza bisogna andare a fare quelle cancellazioni manuali. È un po come quando prima di mettere una nuova ROM c'è bisogno di fare wipe cache, dakvik cache, system e data....
Insomma, una cancellata totale per avere un prodotto vergine. Ecco...se non fate quelle 2 cancellazioni da me suggerite, avrete una TWRP un po incasinata....
Appena arrivo a casa, edito il mio primo post e lo specifico....voi ditemi soltanto se le 2 cancellazioni si possono fare entrambe dal file manager della recovery o ci vuole per forza root explorer...
Inviato dal mio Paris con Tapatalk 2
il problema pero' per quanto mi riguarda è che, anche dopo aver fatto quello che mi hai suggerito, al successivo backup la directory twrp viene creata correttamente in data/media ma non viene vista nella sdcard quindi non accessibile da pc, ho dovuto crearla io dopo averla prima cancellata da media.
21-04-16, 14:08
cuvetto
Quote:
Originariamente inviato da complicazio
il problema pero' per quanto mi riguarda è che, anche dopo aver fatto quello che mi hai suggerito, al successivo backup la directory twrp viene creata correttamente in data/media ma non viene vista nella sdcard quindi non accessibile da pc, ho dovuto crearla io dopo averla prima cancellata da media.
La directory "data/media" corrisponde alla memoria interna....come puoi vederla nella SD??? Devi cercarla nella memoria interna, sempre dal PC....
Inviato dal mio Paris con Tapatalk 2
21-04-16, 14:10
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da cuvetto
La directory "data/media" corrisponde alla memoria interna....come puoi vederla nella SD??? Devi cercarla nella memoria interna, sempre dal PC....
Inviato dal mio Paris con Tapatalk 2
io non ho sdcard esterna, per sdcard intendo la memoria interna del telefono così come la chiama il file explorer........qualcosa mi avrai insegnato!!!!!!!!!!!!!!!!!!
cmq ho riprovato adesso a collegare il telefono al pc e nonostante la cartella twrp sia presente nella memoria interna il pc non la vede, mentre la recovery si................
21-04-16, 14:27
cuvetto
Appena arrivo a casa do un occhiata e faccio le tue stesse procedure....vediamo poi le differenze.... ;)
Fai una cosa....mentre sei nella recovery, vai su "avanzate/file manager e navigando tra le cartelle, entra su cache, premi la cartella blu in basso a destra ed elimina la cartella. Ti dovrebbe dare errore, ma tuttto il contenuto sarà cancellato. Ora vai su data/media e cancella la cartella TWRP. Se non dovessi riuscirci, questo passaggio fallo da root explorer dopo aver riavviato.
Successivamente riavvia di nuovo la recovery e vedi se hai ancora il problema da te descritto.
Ho fatto quanto sopra scritto (per inciso però la cartella TWRP nel mio cellulare si trova sotto data/media/0) riavviato la recovery e da file manager ho visto che è già stata creata una cartella TWRP sempre sotto data/media/0, quindi ho fatto un backup sulla memoria interna che è stato memorizzato correttamente sotto detta cartella/backup/0123... almeno da quanto dice il gestore file della recovery. Quindi spengo, riavvio il sistema, apro uno dei gestori di file di android, ma la cartella del TWRP non viene vista (idem anche con altri gestori)... quindi riavvio ed entro nella recovery il cui file manager vede normalmente la cartella TWRP ed i file di backup creati... contrordine ho riprovato accedendo alla cartella 0 passando per la directory root (invece che dal collegamento diretto alla memoria interna) e vede tutto consentendomi pure di cancellare il backup. Boh, eppure arrivo sempre alla stessa directory solo che quando accedo alla directory root si attivano i privilegi di amministratore in automatico invece passando dal collegamento diretto alla sdcard1 (così viene chiamata la memoria interna da mixplore) evidentemente no. Però i file dovrebbe farmeli vedere lo stesso (visualizza file nascosti è attivato comunque) e semmai non consentirmi di modificarli, invece così la directory TRWP non compare, ma le altre presenti sì, mi pare comunque strana la cosa.
Fai una cosa....mentre sei nella recovery, vai su "avanzate/file manager e navigando tra le cartelle, entra su cache, premi la cartella blu in basso a destra ed elimina la cartella. Ti dovrebbe dare errore, ma tuttto il contenuto sarà cancellato. Ora vai su data/media e cancella la cartella TWRP. Se non dovessi riuscirci, questo passaggio fallo da root explorer dopo aver riavviato.
Successivamente riavvia di nuovo la recovery e vedi se hai ancora il problema da te descritto.[/QUOTE]
Ho fatto quanto sopra scritto (per inciso però la cartella TWRP nel mio cellulare si trova sotto data/media/0) riavviato la recovery e da file manager ho visto che è già stata creata una cartella TWRP sempre sotto data/media/0, quindi ho fatto un backup sulla memoria interna che è stato memorizzato correttamente sotto detta cartella/backup/0123... almeno da quanto dice il gestore file della recovery. Quindi spengo, riavvio il sistema, apro uno dei gestori di file di android, ma la cartella del TWRP non viene vista (idem anche con altri gestori)... quindi riavvio ed entro nella recovery il cui file manager vede normalmente la cartella TWRP ed i file di backup creati...[/QUOTE]
Quindi confermi la mia ipotesi
Allora, riassumo, se tento di accedere alla direcory TWRP nella memoria interna (sia con X-plore che con Mixplorer) passando attraverso la directory root, si attivano in automatico i permessi di amministratore, quindi navigo nelle sottocartelle (data/media/0) e la cartella (e quindi i backup fatti) viene vista normalmente, se invece tento di accedervi senza passare dalla directory root (e quindi senza i diritti di amministratore a quanto pare), ma attraverso il link diretto alla memoria interna (sempre tramite i succitati gestori di file), la cartella TWRP non compare (invece tutte le altre sì). Non so se è una cosa normale... insomma mi pare di capire che se non accedi con i diritti di amministratore attivati, la cartella TWRP non solo non si può (ovviamente) modificare, ma non si vede proprio!