Quando si inserisce la sd...strano che non te la dia. Prova a toglierla e rimetterla
Prova a dare un'occhiata quì :
https://www.androidiani.com/forum/an...rshmallow.html
Visualizzazione stampabile
Quando si inserisce la sd...strano che non te la dia. Prova a toglierla e rimetterla
Prova a dare un'occhiata quì :
https://www.androidiani.com/forum/an...rshmallow.html
Fatto, ho tolto la scheda, l'ho reinserita, ho riacceso il telefono, ho scelto memoria portatile, ma purtroppo ad ogni spegnimento dello schermo si ripresenta la dicitura
"scheda sd sandisk per trasferire foto e altri file"
la scheda in impostazioni - archiviazione e usb
risulta
"disco di scrittura predefinito"
e sotto mi dice
"memoria portatile"
però purtroppo quando riaccendo lo schermo o il telefono
la scritta
"scheda sd sandisk per trasferire foto e altri file"
continua a comparire
Mhhhhh...tutto corretto . Quello che non è corretto è che continui ad apparirti quella scritta. Potrebbe essere un problema della SD . Per sincerartene potresti salvare ciò che hai nella scheda nel pc , riformattare la scheda con fat32format che trovi quì :
https://www.androidiani.com/forum/an...a-massima.html
e successivamente fare un check sulla capienza e bontà della scheda con h2testw
e poi se tutto ok ritrasferire i tuoi dati e app salvate sulla scheda.
E' solo un'idea , come un'idea potrebbe essere fare un wipe cache e dalvik. Strane anomalie a volte si risolvono con i wipe.
Sono semplicemente la cancellazione della cache di memoria e della parte dello spazio temporaneo della memoria ( dalvik ). Si cancella ( wipe ) da recovery.
Poichè la prima cosa che faccio con un telefono è quella di installare la recovery modificata , francamente non ricordo se i due wipe ( cancellazioni ) si possono fare da recovery stock o se necessitano della recovery modificata ( semplicissima da installare ).
Le cancellazioni periodiche si rendono necessarie perchè, all'accumularsi di uso di app , la cache può pienarsi di routine che entrano in conflitto generando appunto errori strani e ripetitivi.
Meglio sempre cancellare periodicamente entrambe ( almeno questo è quello che faccio io per avere un telefono che non mi dia problemi ).
Ragass, è un po' che volevo chiedervelo....
Ho un bug con il WiFi sul Thor,
Praticamente (la cosa si sta facendo sempre più frequente) se ad esempio esco di casa e vado da mio fratello, lui si collega al WiFi di mio fratello,
Poi però capita che rientrando in casa mia, sembra che abbia fatto il passaggio di WiFi, l'icona c'è ma se faccio per usare il telefono, non è connesso,
Basta spegnere e riaccendere il Wi-Fi sul cell che allora prende...
La scocciatura non è tanto il rimedio, ma il fatto che se non mi accorgo subito, non mi arrivano le notifiche e tra le tante ci potrebbe essere qualcosa di importante,
Mi è venuto in mente ieri sera vedendo la recensione dopo 3 mesi di utilizzo di one+3 dove la proprietaria del telefono lamentava lo stesso problema.....
A voi lo fa?
Inviato dal mio Vernee thor usando Androidiani App
No . Io ho impostato un IP statico sul telefono relativamente al mio router . Così quando fuori si collega come DHCP e quando a casa si collega automaticamente al mio router. Ma anche quì , se te lo reimposta dopo aver spento e riacceso allora converrebbe fare i soliti wipe.
Per fare il wipe data cache sul mio che è originale al 100% devo accenderlo in recovery mode con i tasti power e volume meno? E poi scegliere appunto wipe data cache?
Inviato dal mio Vernee thor usando Androidiani App