Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti
Vorrei root-are il Fever (LP 41) per poter salvare i dati delle app che poi devo mandarlo in assistenza
Siccome sono piuttosto ignorante in materia avrei necessità di una qualche delucidazione; vanno bene anche link a guide sull'argomento
Quote:
- Flashare la recovery mod con Flashtool (modo DOWNLOAD ONLY) e lo scatter della ROM stock.
Nel primo post ci sono i link a due recovery per LP, è indifferente l'uso di una o dell'altra? Poi lo scatter della rom stock dove si può trovare?
Quote:
- Avviare il telefono in modo recovery con POWER e VOL+
- Installare i due file ZIP. Prima SuperSU e poi busybox
Come si installano i file zip in modo recovery? Occorre agire da pc o direttamente dal telefono?
Grazie a tutti per l'attenzione
-
@Cesco67
Le due recovery per LP sono due tipologie differenti di recoveru (CWM e TWRP):
E' uanq uestione di gusti.
I file ZIP per recovery, si copiano nel telefono, si avvia il telefono in recovery e si sceglie dal menu della recovery INSTALL ZIP:
Il file scatter si estrare dal file exe della ROM corrispondente seguendo le indicazioni del thread sui suggerimenti dei firmware Wiko.
-
@bovirus
Grazie 1k delle info :ok:
Per evitare di fare danni approfitto della tua disponibilità/competenza per chiederti altre info...
- La sd devo toglierla o va lasciata inserita? O è indifferente?
- I dati delle app, rubrica, impostazioni varie rimangono?
- Non mi è chiaro se per il rooting occorre anche sbloccare il bootloader; eventualmente potresti mettere un link per le spiegazioni del caso?
Grazie ancora della disponibilità ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
@
bovirus
Grazie 1k delle info :ok:
Per evitare di fare danni approfitto della tua disponibilità/competenza per chiederti altre info...
- La sd devo toglierla o va lasciata inserita? O è indifferente?
- I dati delle app, rubrica, impostazioni varie rimangono?
- Non mi è chiaro se per il rooting occorre anche sbloccare il bootloader; eventualmente potresti mettere un link per le spiegazioni del caso?
Grazie ancora della disponibilità ;)
per il root qui trovi tutto quello di cui hai bisogno: https://www.androidiani.com/forum/wi...e-modding.html
-
@Cesco67
SD - indifferente
Se ti riferisci al root non vengono toccati i dati del telefono.
Il boot sbloccato può aiutare ad avere un root più completo.
Tutte le info sono nel thread "Tool e driver mediatek".
@matitino
Secondo me non serve il link ad un altro thread.
Leggi per favore i primi post di questo thread.
Le istruzioni per il root sono già presenti nei primi post di questo thread.
Il thread a cui fa riferimento tu contiene delle istruzioni che presuppongono l'uso di programmi non necessari (es. software da pc per il root) che espongono a rischi.
Avendo la recovery TWRP seguendo le istruzioni dei primi post non serve nessun sofwtare di root nel PC.
-
@bovirus
Innanzitutto grazie ancora per la disponibilità e la pazienza ;)
Nell'attesa che finisca il download della rom stock v39 (spero sia compatibile con la v41 che ho nel telefono) ho provato a "pistolare" con la v30 che avevo scaricato tempo fa; l'unico file dove ho trovato la parola scatter è un file di testo che si chiama "MT6753_Android_scatter.txt". È il file giusto?
-
@Cesco67
Nella maggior parte delle ROM in formato falshtool per telefoni Mediatek il file scatter della ROM ha un nome tipo
MTxxxx_Android_scatter.txt (xxxx = CPU mediatek telefono).
-
@bovirus
Grazie ancora
Ora penso di avere le idee chiare per il rooting e ci provo
P.s.
Se sentite brutte parole rivolte a divinità varie provenienti dall'Emilia sono io che ho combinato disastri :D
-
Allora, prima prova e subito un dubbio (problema?)
Prima di cimentarmi con il root, leggendo Driver e tool per il flash di telefoni con chipset Mediatek ho verificato con Android Device Check se il telefono e' visto correttamente dal pc
Il contenuto del file Android-device-info.txt e' questo
codice:
BRAND...............WIKO
MODEL...............FEVER
PRODUCT NAME........l5460
PRODUCT DEVICE......l5460
CPU.................MT6735
PRODUCT BOARD.......l5460
ANDROID VERSION.....5.1
ROM BUILD ID........ALPS.L1.MP3.V2.21_TINNO6753.65U.G_P60
ROM BUILD DATE......Fri Aug 5 09:46:04 CST 2016
LOCAL LANGUAGE......en
LOCAL REGION........US
DATE FORMAT.........dd-MM-yyyy
BLUETOOTH NAME......Android
Mi e' balzata all'occhio una qualche stranezza:
- La CPU e' indicata come MT6735 invece che MT6753
- LOCAL LANGUAGE e LOCAL REGION sono decisamente sbagliati
- Anche il BLUETOOTH NAME non e' corretto (e' ancora il default, cioe' FEVER)
Ho anche provato con i comandi adb e anche in quel caso c'e' qualcosa che non mi torna
codice:
C:\...\Android-device-check-1.01\bin>adb devices -l
List of devices attached
0123456789ABCDEF device product:l5460 model:FEVER device:l5460
Guardando in Gestione periferiche di Windows XP non c'e' nessun triangolo giallo con il punto esclamativo; la periferica "Android Phone -> Android Composite ADB Interface" risulta che "La periferica funziona correttamente.", ma quel "0123456789ABCDEF device" mi fa strano
Oppure e' tutto regolare e sono io che mi faccio prendere dal "panico da brick"?
-
Sto testando la cm13......per adesso di bug non ne ho trovati però non è molto fluida, è molto meglio l'originale per quello. Di grosse differenze non ne ho trovate se non qualche app di sistema in meno, il browser e qualche lieve diversità nei menù per la luminosità ed i suoni.
Per il resto potrebbe essere benissimo una rom originale...speriamo in qualche sviluppo
Dopo un giorno di test l'ho tolta. La fluidità è davvero pessima ed in più era scomoda la gestione dei suoni/notifiche. Ti separa i volumi ed è un casino ed in più non c'è la possibilità di mettersi una suoneria diverse dalle predefinite (si potrebbe aggiungere nello zip della rom ma non avevo voglia di reinstallarla).
Uno grande pregio la completa personalizzazione del menù a tendina, davvero una figata.