[SOS][MODDING] LEGGERE PRIMO POST | Xiaomi Mi 4c
Questa discussione è stata creata per discutere su aspetti riguardanti il modding per lo Xiaomi Mi 4c (nome in codice libra).
Ricordo di cercare prima di postare tramite il box in alto a destra; se già esiste una discussione inerente a ciò di cui avete bisogno è opportuno postare là.
I thread che verranno aperti e che: sono già stati affrontati qui, sono stati affrontati in altri thread o si possono risolvere cercando su BigG, verranno chiusi.
Requisito FONDAMENTALE: indicare versione e tipo di ROM! (Consigliato per qualsiasi richiesta fatta anche oltre questo thread, in modo rendere più facile l'eventuale aiuto).
Per quanto riguarda Xposed, ho creato una discussione-guida nella sezione apposita, vi invito a discuterne là.
Grazie per la collaborazione.
Aggionare OTA con recovery TWRP
Salve ragazzi, ho installato sul mio Mi4C la versione europea della ROM tramite TWRP ed attualmente la recovery sullo smartphone è sempre la Twrp. Il telefono non mi ha mai dato nessun tipo di problema e gira benissimo.
Vorrei sapere se a questo punto posso scaricare normalmente gli aggiornamenti da Updater e dare l'ok all'aggiornamento nonostante abbia la Twrp come recovery oppure devo scaricare i file zip ogni settimana dal sito e installarli tramite recovery?
In poche parole il fatto che abbia la Twrp come recovery mi impedisce di fare gli aggiornamenti OTA automatici?
Grazie
Inviato dal mio Mi-4c
Android.process.acore si é interrotto
Salve, oggi stavo aggiornando la smiui. Come sempre scarico la rom direttamente dal sito sul telefono e tramite la twrp la flasho.
Non lo facevo da un paio di mesi perché il sistema andava bene, ma avendo la rom già pronta e un po di tempo a disposizione faccio la solita procedura. Premetto che non ho fatto il backup, perché non mi é mai servito e lo reputo una perdita di tempo (ho un programma che mi salva su cloud i dati che mi interessano di più, whatsapp contatti e foto, e nel caso il flash non andasse a buon fine ho sempre rilassato sopra un altra rom senza perdere mai niente). Flasho la rom e noto subito che ci mette troppo poco anche se non mi da errori. All'avvio non parte l'installazione rimanendo Sulla scritta MI per più di 10 minuti allora decido di tornare nella twrp. Con mio grande stupore la trovo "aggiornata" alla versione precedente (ricordo di aver installato la 2.8.7.1, che dopo un paio di minuti di attesa dall'avvio diventa effettivamente "usabile") 2.8.7.0 subito reattiva e con un'interfaccia molto user friendly. Riprovo il flash della rom appena usata, ma si comporta nello stesso modo, così decido di usare l'unica altra rom presente sul dispositivo che risale però a novembre (quindi antecedente a quella che era installata prima di flashare quella non funzionante). Tutto va a buon fine e finalmente rientro nella home page, a prima vista sembra tutto a posto con icone al loro posto e tutti i programmi installati. Ma appena apro whatsapp su cui avevo un messaggio mi esce la tendina di un errore da segnalare: android.process.acore che mi si ripresenta in continuazione impedendo l'uso normale del telefono(con molta pazienza si riesce a fare qualcosa, ma per rispondere a un paio di messaggi su whatsapp ci ho messo 5 minuti cliccando il tasto annulla tra una lettera e l'altra).
Penso di aver detto tutto e spiegato per bene cosa ho fatto, ora la mia domanda é: come sistemo a questo errore?
Stavo provando a scaricare un'altra rom ma il download non parte e fino stasera non sono a casa per potercela mettere da PC.
Grazie per le risposte e chiedete pure se avete bisogno di altre notizie.
Ho scaricato la rom xiaomi. eu ....sviluppatore, ho flashato supersu tramite twrp ora
Ho scaricato la rom xiaomi. eu ....sviluppatore, ho flashato supersu tramite twrp ora chiedo gentilmente cosa fare per aggiornare. Supersu ho l'icona sulla home deve essere impostato in qualche modo? Ringrazio chiunque sia in grado di chiarirmi tutto il procedimento nei minimi dettagli.
Inviato dal mio Mi-4c usando Androidiani App