CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 14 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 37 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 13 di 17 primaprima ... 31112131415 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 121 a 130 su 166
Discussione:

[GUIDA][UFFICIALE] Sblocco del bootlaoder e flash ROM via fastboot [Xiaomi Mi A1]

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #121
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    14,469

    Ringraziamenti
    2,428
    Ringraziato 5,326 volte in 4,411 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da AndreaHH90 Visualizza il messaggio
    Perché per abilitare le camera2 API c'è bisogno di modificare un file di sistema, accessibile soltanto se si hanno i permessi di amministratore. Il tool non l'ho usato perché ho preferito fare tutto a mano, ma che io sappia ciò che fa è: sbloccare il bootloader, abilitare temporaneamente i permessi di root, aggiungere una stringa nel build.prop, bloccare nuovamente il bootloader. Probabilmente c'è qualcosa che va storto…
    Le camera2api si possono abilitare anche senza modificare la partizione system.

  2.  
  3. #122
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    Benevento
    Messaggi
    38
    Smartphone
    Xiaomi Mi A1

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    C'è qualche guida per farlo?

    Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App

  4. #123
    Androidiano VIP L'avatar di AndreaHH90


    Registrato dal
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,025
    Smartphone
    Xiaomi Mi A1

    Ringraziamenti
    245
    Ringraziato 180 volte in 150 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Stregato Visualizza il messaggio
    Lo usai un paio di volte prima di flashare per la prima volta la Rom e funzionava tranquillamente, ora da quando ho flashato la Rom fa così e mi fa fare tutto da capo..
    Che poi con MiFlash prima di completare tutto, cioè prima che i secondi che scorrono si fermino, e dia "flash done" evidenziato verde, il cellulare si avvia e mi fa configurare tutto..
    Giusto l'altro giorno leggevo che l'ultima release obbliga ad un reset quando si blocca il bootloader, ma non avendo approfondito prendi questa informazione con le pinze. Io comunque proverei a fare tutto manualmente, prova a dare uno sguardo QUI

    Quote Originariamente inviato da complicazio Visualizza il messaggio
    Le camera2api si possono abilitare anche senza modificare la partizione system.
    Certo, ma il bootloader va comunque sbloccato e c'è bisogno dei permessi di root per poter usare setprop o per modificare manualmente il build.prop. È anche vero che entrambe le operazioni sono reversibili (root e sblocco del bootloader), ma lo sblocco causa il reset. Se esistono altri metodi non ne sono a conoscenza, e in ogni caso dovrei indagare meglio per la questione reset
    Qua non è più il '94, è dieci anni prima

    DEVICE: Xiaomi Mi A1
    ROM: Stock 8.1 Oreo
    KERNEL: Stock
    RECOVERY: TWRP Temporanea
    MODULI MAGISK: FM Radio, Google Lens Enabler, AdBlock, ViPER4Android, Camera2API/EIS/fix mic, Xposed
    MODULI XPOSED: Gravity Box
    LAUNCHER: Nova Launcher Prime

  5. #124
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    Benevento
    Messaggi
    38
    Smartphone
    Xiaomi Mi A1

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da AndreaHH90 Visualizza il messaggio
    Quote Originariamente inviato da Stregato Visualizza il messaggio
    Lo usai un paio di volte prima di flashare per la prima volta la Rom e funzionava tranquillamente, ora da quando ho flashato la Rom fa così e mi fa fare tutto da capo..
    Che poi con MiFlash prima di completare tutto, cioè prima che i secondi che scorrono si fermino, e dia "flash done" evidenziato verde, il cellulare si avvia e mi fa configurare tutto..
    Giusto l'altro giorno leggevo che l'ultima release obbliga ad un reset quando si blocca il bootloader, ma non avendo approfondito prendi questa informazione con le pinze. Io comunque proverei a fare tutto manualmente, prova a dare uno sguardo QUI

    Quote Originariamente inviato da complicazio Visualizza il messaggio
    Le camera2api si possono abilitare anche senza modificare la partizione system.
    Certo, ma il bootloader va comunque sbloccato e c'è bisogno dei permessi di root per poter usare setprop o per modificare manualmente il build.prop. È anche vero che entrambe le operazioni sono reversibili (root e sblocco del bootloader), ma lo sblocco causa il reset. Se esistono altri metodi non ne sono a conoscenza, e in ogni caso dovrei indagare meglio per la questione reset
    In questo caso allora non tanto mi conviene, in 4/5 giorni ho resettato e flashato la Rom 5/6 volte..

    Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App

  6. #125
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    14,469

    Ringraziamenti
    2,428
    Ringraziato 5,326 volte in 4,411 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da AndreaHH90 Visualizza il messaggio
    Giusto l'altro giorno leggevo che l'ultima release obbliga ad un reset quando si blocca il bootloader, ma non avendo approfondito prendi questa informazione con le pinze. Io comunque proverei a fare tutto manualmente, prova a dare uno sguardo QUI



    Certo, ma il bootloader va comunque sbloccato e c'è bisogno dei permessi di root per poter usare setprop o per modificare manualmente il build.prop. È anche vero che entrambe le operazioni sono reversibili (root e sblocco del bootloader), ma lo sblocco causa il reset. Se esistono altri metodi non ne sono a conoscenza, e in ogni caso dovrei indagare meglio per la questione reset
    È ovvio che quelle cose vanno fatte ma non si modifica la partizione system.

  7. #126
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Nov 2017
    Località
    Jesi (AN)
    Messaggi
    1,748
    Smartphone
    Xiaomi Mi9T, Xiaomi Mi A1

    Ringraziamenti
    118
    Ringraziato 1,007 volte in 753 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Stregato Visualizza il messaggio
    C'è qualche guida per farlo?

    Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
    Se puoi "convivere" con il bootloader sbloccato (continuerai a ricevere ed installare gli OTA) puoi usare il mio tool ed abilitare le Api2 senza ribloccare il bootloader.
    Se vuoi anche avere il bootloader bloccato devi necessariamente ritornare alla ROM di Aprile (o precedente) ed eseguire il tool di AridaneAM o il mio (nel quale il ri-blocco bootloader non é automatico).

    Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App

  8. #127
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    Benevento
    Messaggi
    38
    Smartphone
    Xiaomi Mi A1

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sipollo Visualizza il messaggio
    Quote Originariamente inviato da Stregato Visualizza il messaggio
    C'è qualche guida per farlo?

    Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
    Se puoi "convivere" con il bootloader sbloccato (continuerai a ricevere ed installare gli OTA) puoi usare il mio tool ed abilitare le Api2 senza ribloccare il bootloader.
    Se vuoi anche avere il bootloader bloccato devi necessariamente ritornare alla ROM di Aprile (o precedente) ed eseguire il tool di AridaneAM o il mio (nel quale il ri-blocco bootloader non é automatico).

    Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
    Però non capisco una cosa, tornando alla rom di aprile, e usando il tool, perché poi non fa installare gli OTA?
    Vado OT o ripeto una domanda già fatta se chiedo quali sono i vantaggi/svantaggi del bootloader sbloccato/bloccato?

    Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App

  9. #128
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Nov 2017
    Località
    Jesi (AN)
    Messaggi
    1,748
    Smartphone
    Xiaomi Mi9T, Xiaomi Mi A1

    Ringraziamenti
    118
    Ringraziato 1,007 volte in 753 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Stregato Visualizza il messaggio
    Però non capisco una cosa, tornando alla rom di aprile, e usando il tool, perché poi non fa installare gli OTA?
    Vado OT o ripeto una domanda già fatta se chiedo quali sono i vantaggi/svantaggi del bootloader sbloccato/bloccato?

    Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
    Se torni alla ROM di aprile e usi il tool puoi continuare ad avere OTA installabili e bootloader bloccato. Mai detto il contrario :-)
    Se hai il bootloader bloccato hai il vantaggio di una maggior sicurezza dei tuoi dati. Faccio un esempio: ti rubano il telefono. Se hai il bootloader sbloccato il ladro potrebbe accedere ai tuoi dati personali tramite l'avvio di una custom recovery. Se il bootloader è bloccato il ladro per accedere ai dati dovrà sbloccare il bootloader causando un reset.
    Con il bootloader sbloccato invece puoi installare tutte le modifiche esistenti per il tuo telefono o, ad esempio, fare un backup periodico di app e dati.
    Dipende dalle tue esigenze.

  10. #129
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    Benevento
    Messaggi
    38
    Smartphone
    Xiaomi Mi A1

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sipollo Visualizza il messaggio
    Quote Originariamente inviato da Stregato Visualizza il messaggio
    Però non capisco una cosa, tornando alla rom di aprile, e usando il tool, perché poi non fa installare gli OTA?
    Vado OT o ripeto una domanda già fatta se chiedo quali sono i vantaggi/svantaggi del bootloader sbloccato/bloccato?

    Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
    Se torni alla ROM di aprile e usi il tool puoi continuare ad avere OTA installabili e bootloader bloccato. Mai detto il contrario :-)
    Se hai il bootloader bloccato hai il vantaggio di una maggior sicurezza dei tuoi dati. Faccio un esempio: ti rubano il telefono. Se hai il bootloader sbloccato il ladro potrebbe accedere ai tuoi dati personali tramite l'avvio di una custom recovery. Se il bootloader è bloccato il ladro per accedere ai dati dovrà sbloccare il bootloader causando un reset.
    Con il bootloader sbloccato invece puoi installare tutte le modifiche esistenti per il tuo telefono o, ad esempio, fare un backup periodico di app e dati.
    Dipende dalle tue esigenze.
    Secondo te qual è la miglior cosa da fare per ottenere il massimo da questo terminale?

    Io avevo pensato inizialmente di non toccare nulla fino alla fine dei due anni di aggiornamenti garantiti da AndroidOne, poi mi si è presentato il problema della capsula auricolare e ho dovuto obbligatoriamente mettere mano, a questo punto mi sto chiedendo se convenga fare come avevo pensato di fare inizialmente o finire di metterci le mani..

    Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App

  11. #130
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Nov 2017
    Località
    Jesi (AN)
    Messaggi
    1,748
    Smartphone
    Xiaomi Mi9T, Xiaomi Mi A1

    Ringraziamenti
    118
    Ringraziato 1,007 volte in 753 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Stregato Visualizza il messaggio
    Secondo te qual è la miglior cosa da fare per ottenere il massimo da questo terminale?

    Io avevo pensato inizialmente di non toccare nulla fino alla fine dei due anni di aggiornamenti garantiti da AndroidOne, poi mi si è presentato il problema della capsula auricolare e ho dovuto obbligatoriamente mettere mano, a questo punto mi sto chiedendo se convenga fare come avevo pensato di fare inizialmente o finire di metterci le mani..

    Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
    Personalmente non sopporto di avere hardware non sfruttato a dovere quindi fin dall'inizio ho cercato il modo di poter usare pienamente la radio FM e lo zoom ottico con Google Camera.
    In seguito visto che ero in ballo ho installato Xposed per poter avere le personalizzazioni che mi interessavano e un kernel con DT2W.
    Non ho ancora provato le custom rom perché obiettivamente non ne sento l'esigenza.

Pagina 13 di 17 primaprima ... 31112131415 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy