Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
asparaz43
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Invece a me ha funzionato correttamente con Magisk 15.0.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Ottimo! Io purtroppo non avevo ancora visto la versione stabile 15.0 ed ho provato con la beta 14.5
Hai seguito alla lettera la guida ufficiale?
Si ripristinato stock boot e dopo il passaggio 1 dell'ota installato Magisk su secondo slot. Quando hai flashato Magisk x fare il root da Twrp, ricordi se avevi fatto lo swype per montare la partizione in scrittura? Io la prima volta lo avevo fatto e non sono riuscito ad aggiornare, questa volta non l'ho fatto e non ho avuto problemi.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Si ripristinato stock boot e dopo il passaggio 1 dell'ota installato Magisk su secondo slot. Quando hai flashato Magisk x fare il root da Twrp, ricordi se avevi fatto lo swype per montare la partizione in scrittura? Io la prima volta lo avevo fatto e non sono riuscito ad aggiornare, questa volta non l'ho fatto e non ho avuto problemi.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Mi pare di sì che avevo fatto lo swipe
Grazie per le informazioni :)
-
Avevo letto che già solo montare la partizione in scrittura potrebbe dare problemi per gli OTA quindi potrebbe essere quella la causa.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Avevo letto che già solo montare la partizione in scrittura potrebbe dare problemi per gli OTA quindi potrebbe essere quella la causa.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Ieri sera ho rifatto tutta la procedura e non ho fatto lo swipe da twrp, così al prossimo ota (si spera oreo) vedo se funziona come a te e finalmente modifico l OP una volta per tutte ;)
Anzi se ho tempo oggi la modifico che mal che vada la soluzione è sempre mi flash
-
Io idem. Solo che ho voluto fare un nandroid backup e ho fatto lo swipe. Al prossimo ota vediamo che succede
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
asparaz43
Ieri sera ho rifatto tutta la procedura e non ho fatto lo swipe da twrp, così al prossimo ota (si spera oreo) vedo se funziona come a te e finalmente modifico l OP una volta per tutte ;)
Anzi se ho tempo oggi la modifico che mal che vada la soluzione è sempre mi flash
Quindi, ricapitolando: una volta che uno ha fatto l'unlock, flashato magisk attraverso la twrp temporanea e quindi preso il root, cosa si deve fare per abilitare le api2 della fotocamera e altri tricks, senza perdere la possibilità di fare gli aggiornamenti Ota? E' sufficiente solo installare i vari moduli previsti dal manager di Magisk ?
Dico questo perché qualche settimana fa installai Magisk ma poi andai a modificare manualmente il file build.prop, penso che io abbia "sbagliato" in quel momento, tanto che poi fui costretto a retrocedere con MiFlash tool.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Quindi, ricapitolando: una volta che uno ha fatto l'unlock, flashato magisk attraverso la twrp temporanea e quindi preso il root, cosa si deve fare per abilitare le api2 della fotocamera e altri tricks, senza perdere la possibilità di fare gli aggiornamenti Ota? E' sufficiente solo installare i vari moduli previsti dal manager di Magisk ?
Dico questo perché qualche settimana fa installai Magisk ma poi andai a modificare manualmente il file build.prop, penso che io abbia "sbagliato" in quel momento, tanto che poi fui costretto a retrocedere con MiFlash tool.
Praticamente segui la guida flashando magisk stabile 15.0 come sempre ma quando ti si avvia la twrp invece di fare lo swipe clicchi sul pulsante keep read only e poi flashi magisk.
Poi installi da magisk manager il modulo che ti interessa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
asparaz43
...
Poi installi da magisk manager il modulo che ti interessa.
E' li che ho toppato, mi sono accorto dopo che c'erano questi moduli che facevano quello che ho fatto io a mano modificando la Build.prop.
Quindi è tutto più semplice e soprattutto più sicuro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
E' li che ho toppato, mi sono accorto dopo che c'erano questi moduli che facevano quello che ho fatto io a mano modificando la Build.prop.
Quindi è tutto più semplice e soprattutto più sicuro.
Sì l importante è non fare lo swipe dopo che si avvia la twrp ma pigiare keep read only per impostare solo lettura.
Io uso questo modulo
https://forum.xda-developers.com/sho...85&postcount=1
Nello specifico 1.3 per la fotocamera GCam e la luce notturna
Ho modificato la guida in OP sperando sia la volta buona :lol:
-
Eseguito procedura ufficiale Magisk OTA per aggiornare ad Oreo. Sembrava tutto ok, aggiornamento fase 1 completato, flashato magisk su altro slot senza errori, fase 2 completata ma per qualche motivo ho avuto un bootloop. Dopo diversi tentativi di riavvio alla fine probabilmente ha cambiato slot attivo in automatico e ho riperso tutti i dati (crittografia dati Oreo non compatibile con Nougat). A questo punto ho fatto l'aggiornamento senza magisk e lo ha fatto correttamente. Adesso ho Oreo ma senza root e senza dati :-( Qualcuno è riuscito ad aggiornare senza errori e mantenere root?