Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Senza root l'ultima di Arnova8g2 Pixel3Mod secondo me è la migliore in quanto funziona anche lo slowmo.
Con root in aggiunta puoi provare le versioni per la fotocamera zoom installando l'apposito modulo.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
ma a voi funziona bene?a me va a scatti sia in fase pre-registrazione e di conseguenza anche la riproduzione del video slow-motion ne risente...avete dei settaggi da consigliare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Ci sarebbe da spremere a dovere anche il secondo sensore zoom. Sto utilizzando una versione modificata da me che usa il sensore zoom e ha comandi manuali per iso e messa a fuoco, ma servirebbe qualcuno che risolva i bug. Le impostazioni crashano e le foto con tanta luce vengono acquisite solo con hdr+ (non avanzata). Ho mandato un log a cstark27 per vedere se può fare qualcosa al riguardo, vediamo.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Concordo, facci sapere! Sei tutti noi roftl
Quote:
Originariamente inviato da
daniele77
Per me il più grande limite del sensore Omnivision è il tempo di esposizione limitato a un decimo di secondo. Avevo preso il cell anche per provare foto del cielo stellato ma per questo servirebbero tempi di esposizione di alcuni secondi (naturalmente su cavalletto, e poi sommando tante foto con programmi tipo
DeepSkyStacker - Free). A questo punto aspetto il futuro Mi A2 che avrà sensori Sony, peccato anche io avrei speso qualche decina di euro in più per sensori più performanti su questo altrimenti fantastico cell!
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
se proprio ti prudono le mani e hai la scimmia io sto guardando i movimenti del redmi note 5 (versione indiana, quello con AI e sensore da 13mpx sulla cam frontale senza il suffisso pro per intenderci) ha il sensore principale migliore con f1,9 lo snap 636 e 4000mah di batteria a fare da corollario, supporta treble...che dire se lo fanno arrivare in Italia con la B20(per me anche senza ma con rom global e gapps) un pensiero a vendere questo e prendere l'altro lo faccio.
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
Per certi tipi di foto servono ben altri strumenti, anche il migliore telefono rimane un telefono.
Per fare queste foto meglio andare di reflex
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
se parliamo di foto in notturna hai pienamente ragione, le foto di giorno oramai un qualsiasi top di gamma con una buona camera può andare bene(ci sono vari articoli che confrontano le reflex/mirrorless con i cellulari e i risultati parlano da se)
Quote:
Originariamente inviato da
daniele77
Concordo pienamente, però ho visto foto del cielo stellato niente male fatte di amici astrofili con cellulari dotati di un buon sensore (tipo i Samsung Galaxy)
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
se parli di s8 è stata una perla di samsung, al pc comunque alcuni sony a quanto pare rendono al pari se non meglio e permettono più post elaborazione.
Quote:
Originariamente inviato da
Argakan80
ma a voi funziona bene?a me va a scatti sia in fase pre-registrazione e di conseguenza anche la riproduzione del video slow-motion ne risente...avete dei settaggi da consigliare?
si apri la camera stock, switcha su video, mettila in background e tienila aperta, apri la gcam e registra, non dovresti più avere problemi. ;)
-
Quote:
si apri la camera stock, switcha su video, mettila in background e tienila aperta, apri la gcam e registra, non dovresti più avere problemi. ;)
mitico....funziona :love:
cmq ora ho aperto solo il slowmotion della google cam senza aprire la fotocamera stock e va bene...forse scattava perchè avevo troppe finestre aperte in background e che ho provveduto a chiudere prima di riaprirla in modalità slowmotion
-
Quote:
Originariamente inviato da
Argakan80
si apri la camera stock, switcha su video, mettila in background e tienila aperta, apri la gcam e registra, non dovresti più avere problemi. ;)
Quote:
mitico....funziona :love:
figurati! La maggior parte dei "problemi" comunque sono già stati affrontanti, sono contento che tu abbia risolto, la prossima volta però, se spulci o usi il tasto cerca trovi la soluzione al tuo problema più rapidamente ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Beggs
Concordo, facci sapere! Sei tutti noi roftl
se proprio ti prudono le mani e hai la scimmia io sto guardando i movimenti del redmi note 5 (versione indiana, quello con AI e sensore da 13mpx sulla cam frontale senza il suffisso pro per intenderci) ha il sensore principale migliore con f1,9 lo snap 636 e 4000mah di batteria a fare da corollario, supporta treble...che dire se lo fanno arrivare in Italia con la B20(per me anche senza ma con rom global e gapps) un pensiero a vendere questo e prendere l'altro lo
Quella che dici tu è la versione cinese.
Anche la versione global del redmi note 5 è stata ufficializzata in Indonesia, nel thread generale in sezione trovi il link delle specifiche.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Beggs
figurati! La maggior parte dei "problemi" comunque sono già stati affrontanti, sono contento che tu abbia risolto, la prossima volta però, se spulci o usi il tasto cerca trovi la soluzione al tuo problema più rapidamente ;)
ok, grazie ancora e.....proverò ad usare la funzione che mi consigli e solo dopo chiedo alla community ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Argakan80
ok, grazie ancora e.....proverò ad usare la funzione che mi consigli e solo dopo chiedo alla community ;)
Ti è stato dato un ottimo consiglio [emoji16]
Quote:
Originariamente inviato da
Beggs
figurati! La maggior parte dei "problemi" comunque sono già stati affrontanti, sono contento che tu abbia risolto, la prossima volta però, se spulci o usi il tasto cerca trovi la soluzione al tuo problema più rapidamente ;)
Per ringraziare puoi usare il tasto dedicato in basso a sinistra. [emoji106]
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Quella che dici tu è la versione cinese.
Anche la versione global del redmi note 5 è stata ufficializzata in Indonesia, nel thread generale in sezione trovi il link delle specifiche.
Sapevo di fare confusione tra le due per questo ho specificato, colpa mia e dei rivenditori che pensando di avere per le mani lo stesso telefono fanno un copia e incolla delle specifiche. Sono due dispositivi in realtà identici meno che per le fotocamere, condividendo solo la secondaria posteriore per il bokeh. Ho contattato già uno shop tramite la loro chat e hanno provedduto ad aggiustare la dicitura, con il secondo ho trovato un operatore meno attento e mi ha consigliato di scrivere alla loro assistenza, sto aspettando solo quello io! Ok ok fine OT roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Beggs
Sapevo di fare confusione tra le due per questo ho specificato, colpa mia e dei rivenditori che pensando di avere per le mani lo stesso telefono fanno un copia e incolla delle specifiche. Sono due dispositivi in realtà identici meno che per le fotocamere, condividendo solo la secondaria posteriore per il bokeh. Ho contattato già uno shop tramite la loro chat e hanno provedduto ad aggiustare la dicitura, con il secondo ho trovato un operatore meno attento e mi ha consigliato di scrivere alla loro assistenza, sto aspettando solo quello io! Ok ok fine OT roftl
Cambia anche la versione Android, comunque stiamo andando ampiamente OT.
Ti aspetto eventualmente nella sezione giusta [emoji16]
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
1- Disattiva improve in low light
2- É normale, per acquisire 120 frame al secondo l'esposizione deve essere per forza molto bassa, quindi entra poca luce. É lo stesso con la fotocamera stock. Con Google Camera però acquisisci anche l'audio.
Puoi aiutare il sensore accendendo il flash LED.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Confermo, funziona perfettamente, thx. L'app poi va chiusa e riavviata per sistemare :)