Visualizzazione stampabile
-
io per la fotocamera posteriore uso la modalità pixel 2 xl e per quella frontale nexus 6p e hdr denoise multiplier front al 700%, altrimenti vengono foto pessime con la cam davanti.
inoltre ho impostato l'elaborazione fatta dall'hexagon, e la modalità zsl faster 8-10-8 e config camera hdr ho messo pixel 2017 zslhdr+..
riconfermo che gli artefatti con arthur sono più bassi rispetto a quella di arnova.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
io per la fotocamera posteriore uso la modalità pixel 2 xl e per quella frontale nexus 6p e hdr denoise multiplier front al 700%, altrimenti vengono foto pessime con la cam davanti.
inoltre ho impostato l'elaborazione fatta dall'hexagon, e la modalità zsl faster 8-10-8 e config camera hdr ho messo pixel 2017 zslhdr+..
riconfermo che gli artefatti con arthur sono più bassi rispetto a quella di arnova.
Una curiosità hai provato tutte le impostazioni zsl e tutte le versioni di device?
Io con la frontale se imposto pixel 2xl non mette a fuoco, con Nexus 6p invece sono apposto senza il denoise.
Sarei curioso di conoscere anche come gli altri hanno impostato il tutto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Beggs
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
io per la fotocamera posteriore uso la modalità pixel 2 xl e per quella frontale nexus 6p e hdr denoise multiplier front al 700%, altrimenti vengono foto pessime con la cam davanti.
inoltre ho impostato l'elaborazione fatta dall'hexagon, e la modalità zsl faster 8-10-8 e config camera hdr ho messo pixel 2017 zslhdr+..
riconfermo che gli artefatti con arthur sono più bassi rispetto a quella di arnova.
Una curiosità hai provato tutte le impostazioni zsl e tutte le versioni di device?
Io con la frontale se imposto pixel 2xl non mette a fuoco, con Nexus 6p invece sono apposto senza il denoise.
Sarei curioso di conoscere anche come gli altri hanno impostato il tutto...
No, non ho provato altre impostazioni perché i risultati sono ottimi così, non oso chiedere di più ( e sulla carta ho comunque scelto le impostazioni di massima qualità)
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
io per la fotocamera posteriore uso la modalità pixel 2 xl e per quella frontale nexus 6p e hdr denoise multiplier front al 700%, altrimenti vengono foto pessime con la cam davanti.
inoltre ho impostato l'elaborazione fatta dall'hexagon, e la modalità zsl faster 8-10-8 e config camera hdr ho messo pixel 2017 zslhdr+..
riconfermo che gli artefatti con arthur sono più bassi rispetto a quella di arnova.
Allora c'è davvero un problema di rumore per le foto scattate da fotocamera frontale. Rispetto ad Arnova-Pixel3Mod, i selfie sono davvero pessimi. Proverò ad utilizzare le tue impostazioni. Io ho usato solo un "Denoise multiplier front" a 500% ma gli scatti non erano comunque paragonabile a quelli scattati da Arnova.
EDIT: dagli ultimi changelog di Arthur suppongo che sia proprio lavorando per migliorare gli scatti della camera anteriore. Speriamo perchè mi sembra l'unico aspetto in cui questa versione è leggermente inferiore ad Arnova.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
No, non ho provato altre impostazioni perché i risultati sono ottimi così, non oso chiedere di più ( e sulla carta ho comunque scelto le impostazioni di massima qualità)
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Ho provato a smanettarci un pochino, riporto le mie magari qualcuno può trarre giovamento:
nonZSL HDR+ Auto-exposure mode: default
nonZSL HDR+ underexposur multiplier: 0%
Advanced settings-> Main camera:
Base model: pixel 2 xl (vengono tutte sfocate tranne che con i pixel e nexus 6)
Tuning back cam->apply custom denoise params, lo spuntate e portate solo: custom luma denoise low light: 2.8 (se aumentate migliora quando ci sono i chiaroscuri per brevi tratti, tutte le ombre in pratica, il problema è che già a 10 in condizioni di scarsa luce la foto è come se non fosse messa a fuoco)
Tuning front camera:
base model: nexus 6p (gli altri mi sfocano tutti come la main solo con alcuni)
apply custom denoise params da spuntare e lasciare come sta
minimal hdr+smoothing disattivato (perde molta qualità)
HDR+ parameters: pixel 2017 faster zsl
config camera hdr+: pixel 2017 Zsl hdr+
Advanced settings HDR+
Final quality: 100%
NonZSL HDR+ antibanding mode: 60hz
Use Hexagon DSP: yes
Quello che non ho scritto non l'ho cambiato, spero di non essermi dimenticato nulla.
Faccio una precisazione: alcune/altre impostazioni non sono state cambiate perchè non riuscivo a percepire la differenza tra il modificarle e il non farlo, alcune sono state impostate secondo la migliore qualità possibile su carta perchè la differenza con le altre non era visibile ad occhio nudo (oppure non sono riuscito a ricreare la situazione in cui cambiarle avrebbe fatto la differenza).
Continuo a confermare artefatti quasi ridotti a zero e velocità di scatto e post elaborazione incredibilmente più veloce rispetto ad arnova, se aggiungiamo che con le personalizzazioni sono riusciti a tirare fuori anche scatti migliori in presenza di luci ed ombre, direi che si è praticamente avverato quello che avevo scritto qualche pagina fa: mentre siamo arrivati al massimo possibile qualitativo per quanto riguarda il sensore fisico, c'è forse ancora margine dal punto di vista dell' elaborazione, mi ritengo soddisfatto più di prima, vediamo se qualche sviluppatore ci porta qualcosa in più o mamma google fa una versione in grado di sfruttare ancora meglio un sensore così piccolo e semplice...
Quote:
Originariamente inviato da
Gianluigi92
Allora c'è davvero un problema di rumore per le foto scattate da fotocamera frontale. Rispetto ad Arnova-Pixel3Mod, i selfie sono davvero pessimi. Proverò ad utilizzare le tue impostazioni. Io ho usato solo un "Denoise multiplier front" a 500% ma gli scatti non erano comunque paragonabile a quelli scattati da Arnova.
EDIT: dagli ultimi changelog di Arthur suppongo che sia proprio lavorando per migliorare gli scatti della camera anteriore. Speriamo perchè mi sembra l'unico aspetto in cui questa versione è leggermente inferiore ad Arnova.
io non ho impostato alcun denoise per l'anteriore, quello che ho notato invece è che è molto più aggressiva la modalità bellezza, il ritocco viso per intenderci rispetto ad arnova.
Oramai io per poter ususfruire al100% di tutte le funzioni delle tre fotocamere ho creato una cartella da tenere sempre in home chiamata: camera-zoom-portrait in ordine con 3 versioni all'interno, rispettivamente: l'ultima di arthur, l'ultima editata da sipollo per lo zoom(che ringrazio infinitamente) e la camera stock per avere il miglior effetto boke possibile, se mi dovessi trovare in condizioni di scarsa luce farei riferimento alla versione di arthur.
Spero di esservi stato utile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Beggs
io non ho impostato alcun denoise per l'anteriore, quello che ho notato invece è che è molto più aggressiva la modalità bellezza, il ritocco viso per intenderci rispetto ad arnova.
Oramai io per poter ususfruire al100% di tutte le funzioni delle tre fotocamere ho creato una cartella da tenere sempre in home chiamata: camera-zoom-portrait in ordine con 3 versioni all'interno, rispettivamente: l'ultima di arthur, l'ultima editata da sipollo per lo zoom(che ringrazio infinitamente) e la camera stock per avere il miglior effetto boke possibile, se mi dovessi trovare in condizioni di scarsa luce farei riferimento alla versione di arthur.
Spero di esservi stato utile
Grazie per la dritta sulle impostazioni. Però strano che non abbia notato nessun problema per la fotocamera anteriore. Io, come @gabricco, ho notato che le foto scattate dall'anteriore sono pessime, nel senso di molto "rumorose", rispetto alla versione stock e a quella di Arnova.
Una domanda: hai scritto che hai impostato per la fotocamera principale "Base model: Pixel 2 XL (vengono tutte sfocate tranne che con i Pixel e Nexus 6)". Per "Nexus 6" intendi il "Nexus 6P"? Perchè io utilizzo "Nexus 6P" e non mi sembra che siano sfocate.
Concordo con te. La versione Arthur è la migliore rispetto alle altre. Difetta solo nella velocità di apertura, ma per il resto nulla da dire. Anzi dobbiamo solo ringraziarlo per il lavoro :laughing:
-
Scusate ragazzi, per chi non ha il root cosa consigliate attualmente come porting della gcam? E con quali settaggi?
Grazie mille
PS: dopo non poche difficoltà sono riuscito solo oggi ad abilitare Hal3 ed Eis...
-
Ciao ragazzi, dopo giorni e giorni di test in tutte le condizioni possibili credo di aver raggiunto un'ottima combinazione tra gli innumerevoli settaggi della GCam di arthur (5.1.2), così come l'ho impostata sfiora la perfezione e personalmente sono molto soddisfatto. Ciò che ancora va corretto sono i famosi due bug: slow motion e artefatti (specie con le foto RAW), quindi giudico l'app perfetta al 90%. Avevo creato questo video per uso privato per futura referenza, ma ho deciso di condividerlo sperando di fare cosa gradita, fatemi sapere se vi trovate meglio o peggio rispetto alle impostazioni che usate attualmente. LINK
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaHH90
Ciao ragazzi, dopo giorni e giorni di test in tutte le condizioni possibili credo di aver raggiunto un'ottima combinazione tra gli innumerevoli settaggi della GCam di arthur (5.1.2), così come l'ho impostata sfiora la perfezione e personalmente sono molto soddisfatto. Ciò che ancora va corretto sono i famosi due bug: slow motion e artefatti (specie con le foto RAW), quindi giudico l'app perfetta al 90%. Avevo creato questo video per uso privato per futura referenza, ma ho deciso di condividerlo sperando di fare cosa gradita, fatemi sapere se vi trovate meglio o peggio rispetto alle impostazioni che usate attualmente.
LINK
Grazie, @AndreaHH90. Appena avrò un po' di tempo, farò un test e ti darò un feedback, ma non ho dubbi della bontà del lavoro. Per caso, con queste impostazioni, le foto da cam anteriore sono migliori?
Quote:
Originariamente inviato da
blanket
Scusate ragazzi, per chi non ha il root cosa consigliate attualmente come porting della gcam? E con quali settaggi?
Grazie mille
PS: dopo non poche difficoltà sono riuscito solo oggi ad abilitare Hal3 ed Eis...
Ad oggi le migliori sono, a mio parere, la versione di Arthur e la Arnova-Pixel3Mod. La versione di Arthur è solo meno veloce nell'apertura e scatta selfie meno di qualità rispetto a quella di Arnova.
Per le impostazioni ti consiglio di seguire o le indicazioni di @Beggs o quelle di @AndreaHH90, relative alla versione di Arthur. Se i selfie non ti soddisfano, puoi installare anche quella di Arnova che ne scatta di migliori.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianluigi92
Grazie per la dritta sulle impostazioni. Però strano che non abbia notato nessun problema per la fotocamera anteriore. Io, come @
gabricco, ho notato che le foto scattate dall'anteriore sono pessime, nel senso di molto "rumorose", rispetto alla versione stock e a quella di Arnova.
Una domanda: hai scritto che hai impostato per la fotocamera principale "Base model: Pixel 2 XL (vengono tutte sfocate tranne che con i Pixel e Nexus 6)". Per "Nexus 6" intendi il "Nexus 6P"? Perchè io utilizzo "Nexus 6P" e non mi sembra che siano sfocate.
Concordo con te. La versione Arthur è la migliore rispetto alle altre. Difetta solo nella velocità di apertura, ma per il resto nulla da dire. Anzi dobbiamo solo ringraziarlo per il lavoro :laughing:
Per pixel e nexus 6 intendevo tutte le versioni di pixel e di nexus 6 in pratica era per escludere il 5 ed il 5x che paradossalmente sebbene abbiano più affinità a livello fisico con il nostro sensore risultano purtroppo "inadeguate".
Io ho impostato pixel 2 xl perchè trovavo che nexus 6/6p sebbene mettessero a fuoco subito ciò che c'era in primo piano poco meglio del pixel2xl, tutto ciò che c'era immediatamente dietro perdeva di definizione un po' troppo e si sbiadiva, una cosa impercettibile che ho dovuto notare fotografando una ciappa con una bottiglia di plastica trasparente con etichetta in rosa/rosso sullo sfondo.
La camera frontale a me risulta solo un po' meno contrastata rispetto a quella di arnova che paradossalmente ho notato associare più definizione grazie a contrasti e affilatura maggiore a discapito della qualità della pelle che invece sembra texturizzata, i capelli escono meglio e ti senti più figo con arnova perchè sei più abbronzato ma arthur a mio parere è più naturale...
Quote:
Originariamente inviato da
blanket
Scusate ragazzi, per chi non ha il root cosa consigliate attualmente come porting della gcam? E con quali settaggi?
Grazie mille
PS: dopo non poche difficoltà sono riuscito solo oggi ad abilitare Hal3 ed Eis...
Arnova ed Arthur vanno benone entrambe se non hai particolari esigenze
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaHH90
Ciao ragazzi, dopo giorni e giorni di test in tutte le condizioni possibili credo di aver raggiunto un'ottima combinazione tra gli innumerevoli settaggi della GCam di arthur (5.1.2), così come l'ho impostata sfiora la perfezione e personalmente sono molto soddisfatto. Ciò che ancora va corretto sono i famosi due bug: slow motion e artefatti (specie con le foto RAW), quindi giudico l'app perfetta al 90%. Avevo creato questo video per uso privato per futura referenza, ma ho deciso di condividerlo sperando di fare cosa gradita, fatemi sapere se vi trovate meglio o peggio rispetto alle impostazioni che usate attualmente.
LINK
la 5.1.4 dovrebbe apportare solo delle piccole migliorie a livello di correzioni di "bug" su flash ecc e la vede come aggiornamento di app, quindi te la consiglio(oltre ad un'icona molto più gradevole ed in linea con il design.
Personalmente io con le tue impostazioni mi trovo peggio purtroppo, mi spiace :(