Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Certamente, per far funzionare il tool di AridaneAM con la Twrp aggiornata forse devi rinominare il file come lo aveva rinominato lui. Comunque basta un file .bat con il comando che hai scritto. Non ho mai provato il tool perché mi piace fare i passaggi manuali, inoltre credo che installi vecchie versioni di Gcam e Magisk.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Sì esatto, installa vecchie versioni ma le ho tutte aggiornate sostituendo i file nelle cartelle d'origine. Comunque ho effettuato il primo nandroid tramite questa nuova versione di TWRP, sono riuscito a fare un backup comprensivo di cartella efs e boot quindi confermo che è tutto ok, non ho provato a ripristinare ma i vari file sono stati creati correttamente. Non ho avuto modo di provare l'OTG perché l'adattatore non ce l'ho ancora, farò a breve questo test. Considerazione personale: ho questo telefono soltanto da un giorno ma offre davvero molte soddisfazioni, è un degno sostituto del Nexus 5 a mio avviso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaHH90
... ho effettuato il primo nandroid tramite questa nuova versione di TWRP, sono riuscito a fare un backup comprensivo di cartella efs e boot quindi confermo che è tutto ok, non ho provato a ripristinare ma i vari file sono stati creati correttamente. Non ho avuto modo di provare l'OTG perché l'adattatore non ce l'ho ancora, farò a breve questo test...
Data la novità sul bootloader portata dalla patch di maggio, ho fatto anch'io un backup con twrp temporanea.
Ho riscontrato le seguenti anomalie:
1. twrp non legge il drive USB OTG (la SD card si)
2. All'avvio, dopo aver inserito il pin per decriptare, appare un messaggio in rosso "unable to read storage"
3. Durante il backup, salvato su micro SD e apparentemente completato senza problemi, è apparso il messaggio in giallo "data backup completed except storage ... ". in pratica non dovrebbe aver salvato né le immagini né il contenuto della cartella download.
Sono problemi comuni o qualcosa non va nel mio dispositivo/sistema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
start1904
Data la novità sul bootloader portata dalla patch di maggio, ho fatto anch'io un backup con twrp temporanea.
Ho riscontrato le seguenti anomalie:
1. twrp non legge il drive USB OTG (la SD card si)
2. All'avvio, dopo aver inserito il pin per decriptare, appare un messaggio in rosso "unable to read storage"
3. Durante il backup, salvato su micro SD e apparentemente completato senza problemi, è apparso il messaggio in giallo "data backup completed except storage ... ". in pratica non dovrebbe aver salvato né le immagini né il contenuto della cartella download.
Sono problemi comuni o qualcosa non va nel mio dispositivo/sistema?
1. Per l'OTG non ho ancora provato perché sto aspettando che mi arrivi l'adattatore, però leggendo QUI vedo che dovrebbe funzionare, anche se non è chiaro se si riferisca anche alla TWRP temporanea
2. In quali casi appare il pin? A me non appare nulla
3. È normale, il nandroid non comprende /sdcard
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaHH90
... 2. In quali casi appare il pin? A me non appare nulla
Forse chiamarlo pin è improprio, è la password per decriptare i contenuti dello smartphone, la stessa richiesta all'avvio di android e, per quanto ne so, l'unica che non si può disattivare né cambiare salvo un factory reset
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaHH90
3. È normale, il nandroid non comprende /sdcard
Forse ricordo male, ma la twrp permanente che usavo su altri dispositivi mi pare includesse nel nandroid tutti i dati presenti nella partizione data, /sdcard compresa.
Comunque, poco male: basta saperlo ed è facile ovviare con un backup di quei contenuti su google drive o altro supporto per recuperarli dopo il ripristino del nandroid.
-
Quote:
Originariamente inviato da
start1904
Forse chiamarlo pin è improprio, è la password per decriptare i contenuti dello smartphone, la stessa richiesta all'avvio di android e, per quanto ne so, l'unica che non si può disattivare né cambiare salvo un factory reset
Forse ricordo male, ma la twrp permanente che usavo su altri dispositivi mi pare includesse nel nandroid tutti i dati presenti nella partizione data, /sdcard compresa.
Comunque, poco male: basta saperlo ed è facile ovviare con un backup di quei contenuti su google drive o altro supporto per recuperarli dopo il ripristino del nandroid.
Che io sappia nessuna twrp fa il backup della cartella /data/media che altro non è che la memoria interna o sdcard
-
Allora forse ricordo male io. Non ho il mio vecchio moto G per verificare
Inviato dal mio XT1092 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
start1904
Allora forse ricordo male io. Non ho il mio vecchio moto G per verificare
Inviato dal mio XT1092 usando
Androidiani App
Se ci pensi è anche giusto e normale così altrimenti ti troveresti dei backup di dimensioni enormi.
-
Certo, it makes sense!
Il modello di cui ti parlo aveva 16GB di memoria non espandibile. Con la recovery custom potevi creare fino a 6 slot di dimensioni compatibili con lo spazio a disposizione su cui installare ROM differenti. Alcune, però, potevano essere scritte solo su dato slot, quindi per passare dall'una all'altra o per provare una versione più recente sullo stesso slot senza perdere dati e magari tornare indietro, ai faceva il nandroid dello slot che, a quanto ricordo, era integrale. Ma, ripeto, probabilmente mi sbaglio.
Inviato dal mio XT1092 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
start1904
Certo, it makes sense!
Il modello di cui ti parlo aveva 16GB di memoria non espandibile. Con la recovery custom potevi creare fino a 6 slot di dimensioni compatibili con lo spazio a disposizione su cui installare ROM differenti. Alcune, però, potevano essere scritte solo su dato slot, quindi per passare dall'una all'altra o per provare una versione più recente sullo stesso slot senza perdere dati e magari tornare indietro, ai faceva il nandroid dello slot che, a quanto ricordo, era integrale. Ma, ripeto, probabilmente mi sbaglio.
Inviato dal mio XT1092 usando
Androidiani App
Io ho fatto un backup della partizione data, system, efs, boot, Android Secure e Data (escluso archivio). In seguito quando ho ripristinato mi ha fatto scegliere le partizioni da ripristinare. Ripristinare la partizione system comporta il dover montare il system in scrittura creando problemi agli OTA. Nel backup della partizione Data erano compresi file, app e relative impostazioni. Non sono compresi file multimediali, probabilmente perché quelli puoi tranquillamente salvarli da PC/cloud.
L'errore che riscontri secondo me dipende anche dal tipo di formattazione della SD, la mia è formattata come memoria portatile, quindi non crittografata, mentre tu mi sembra l'abbia formattata come memoria del dispositivo, quindi con crittografia.
Nel mio caso il percorso /sdcard indica la radice della memoria interna visibile da PC, mentre /sdcard1 indica la microsd installata nel carrellino delle SIM.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Io ho fatto un backup della partizione data, system, efs, boot, Android Secure e Data (escluso archivio). In seguito quando ho ripristinato mi ha fatto scegliere le partizioni da ripristinare. Ripristinare la partizione system comporta il dover montare il system in scrittura creando problemi agli OTA. Nel backup della partizione Data erano compresi file, app e relative impostazioni. Non sono compresi file multimediali, probabilmente perché quelli puoi tranquillamente salvarli da PC/cloud.
L'errore che riscontri secondo me dipende anche dal tipo di formattazione della SD, la mia è formattata come memoria portatile, quindi non crittografata, mentre tu mi sembra l'abbia formattata come memoria del dispositivo, quindi con crittografia.
Nel mio caso il percorso /sdcard indica la radice della memoria interna visibile da PC, mentre /sdcard1 indica la microsd installata nel carrellino delle SIM.
In effetti ho riformattato la sd card come memoria portatile e la twrp temporanea la legge e ci scrive senza problemi, è lì che ho salvato il backup.
Quello che non mi riesce di montare è il drive USB OTG, che sotto android apro regolarmente.
Tu riesci a montare l'OTG in recovery?
A questo punto credo che il messaggio "unable to read storage" si riferisca proprio alla directory /sdcard, il cui contenuto è appunto escluso dal backup.