Si, avevo magisk 16,e l'unistaller è del 28 marzo perché le versioni successive mi dava errore forse perché non era presente all'interno dello zip la cartella ARM64.
Ora per mancanza di tempo non ho ancora riflashato magisk dopo l'aggiornamento di ieri a 8.1
Grazie alla tua dritta ho aggiornato nuovamente il tool con la versione da te menzionata che funziona perfettamente.
Ho modificato lo script dell'uninstaller in modo che ripristini il boot.img SENZA rimuovere Magisk Manager e moduli.
Appena testato su Oreo 8.1
17-07-18, 16:09
valyw.
Quote:
Originariamente inviato da sipollo
Quote:
Originariamente inviato da friskezz
Si, avevo magisk 16,e l'unistaller è del 28 marzo perché le versioni successive mi dava errore forse perché non era presente all'interno dello zip la cartella ARM64.
Ora per mancanza di tempo non ho ancora riflashato magisk dopo l'aggiornamento di ieri a 8.1
Grazie alla tua dritta ho aggiornato nuovamente il tool con la versione da te menzionata che funziona perfettamente.
Ho modificato lo script dell'uninstaller in modo che ripristini il boot.img SENZA rimuovere Magisk Manager e moduli.
Appena testato su Oreo 8.1
Quindi riscarico il tuo tool e lo uso per disabilitare momentaneamente magisk,così da aggiornare il tel,poi posso riutilizzare il tutto per installare nuovamente magisk?
Quindi riscarico il tuo tool e lo uso per disabilitare momentaneamente magisk,così da aggiornare il tel,poi posso riutilizzare il tutto per installare nuovamente magisk?
Sì riscarica il tool e SE non hai montato il System in scrittura (con file manager, adblock o altro) e non hai fatto modifiche al sistema scegli l'opzione per disinstallare Magisk (in pratica ripristinerà lo stock boot senza rimuovere i moduli) e poi riavvia e prova l'OTA. Se non riesci prova le altre soluzioni postate in precedenza.
17-07-18, 16:46
friskezz
Quote:
Originariamente inviato da sipollo
Quote:
Originariamente inviato da friskezz
Si, avevo magisk 16,e l'unistaller è del 28 marzo perché le versioni successive mi dava errore forse perché non era presente all'interno dello zip la cartella ARM64.
Ora per mancanza di tempo non ho ancora riflashato magisk dopo l'aggiornamento di ieri a 8.1
Grazie alla tua dritta ho aggiornato nuovamente il tool con la versione da te menzionata che funziona perfettamente.
Ho modificato lo script dell'uninstaller in modo che ripristini il boot.img SENZA rimuovere Magisk Manager e moduli.
Appena testato su Oreo 8.1
Grazie a te che sei sempre presente per ogni nostro problema è dubbio
Grazie alla tua dritta ho aggiornato nuovamente il tool con la versione da te menzionata che funziona perfettamente.
Ho modificato lo script dell'uninstaller in modo che ripristini il boot.img SENZA rimuovere Magisk Manager e moduli.
Appena testato su Oreo 8.1
Lo hai lasciato a versione 3.2 ??
SOno andato a riscaricarlo ma mi da 3.2 come prima (che poi era di poche ore prima ...) :)
17-07-18, 19:22
sipollo
Quote:
Originariamente inviato da paolocorpo
Lo hai lasciato a versione 3.2 ??
SOno andato a riscaricarlo ma mi da 3.2 come prima (che poi era di poche ore prima ...) :)
Sempre 3.2, ho solo cambiato lo zip e lo script per disinstallare Magisk.
18-07-18, 01:24
faithjano
questi ultimi metodi (uninstall magisk da twrp temporanea, aggiornamento e reinstallazione di magisk da twrp) non portano a formattazione del telefono se si ha gia bootloader sbloccato vero?
e non richiedono il flash dell'immagine?
18-07-18, 07:28
sipollo
Quote:
Originariamente inviato da faithjano
questi ultimi metodi (uninstall magisk da twrp temporanea, aggiornamento e reinstallazione di magisk da twrp) non portano a formattazione del telefono se si ha gia bootloader sbloccato vero?
e non richiedono il flash dell'immagine?
Il reset del telefono avviene solo la prima volta che si va in recovery dopo aver bloccato/sbloccato il bootloader. Quindi chi lo ha sbloccato da tempo e ha già avviato il telefono in recovery puó stare tranquillo finché non lo va a ribloccare. Questo potrebbe avvenire se si flasha la rom da Miflash, quindi prima di farlo occorre editare lo script (file. bat e .sh) togliendo le righe di comando "Fastboot oem lock" e "Fastboot oem unlock" se presenti. Il root fatto installando Magisk da Twrp non richiede il patched boot.
Il root con patched boot é utile per chi vuole mantenere dati e app e non ha ancora sbloccato il bootloader (vedi thread apposito).
Il reset del telefono avviene solo la prima volta che si va in recovery dopo aver bloccato/sbloccato il bootloader. Quindi chi lo ha sbloccato da tempo e ha già avviato il telefono in recovery puó stare tranquillo finché non lo va a ribloccare. Questo potrebbe avvenire se si flasha la rom da Miflash, quindi prima di farlo occorre editare lo script (file. bat e .sh) togliendo le righe di comando "Fastboot oem lock" e "Fastboot oem unlock" se presenti. Il root fatto installando Magisk da Twrp non richiede il patched boot.
Il root con patched boot é utile per chi vuole mantenere dati e app e non ha ancora sbloccato il bootloader (vedi thread apposito).
Come mia ogni volta che provo ad installare magisk mi da errore: "updater process ended with ERROR: 1".
18-07-18, 15:15
sipollo
Quote:
Originariamente inviato da carist
Come mia ogni volta che provo ad installare magisk mi da errore: "updater process ended with ERROR: 1".
Che versione di TWRP usi?
Hai provato col mio tool?
18-07-18, 15:16
carist
Quote:
Originariamente inviato da sipollo
Che versione di TWRP usi?
Hai provato col mio tool?
si provo con il tuo tool e solo con questo sto cercando di farlo ma senza riuscirci, non riesco a far montare la partizione interna solo la scheda sd mi legge...
18-07-18, 15:19
sipollo
Quote:
Originariamente inviato da carist
si provo con il tuo tool e solo con questo sto cercando di farlo ma senza riuscirci, non riesco a far montare la partizione interna solo la scheda sd mi legge...
Strano, prova a rimuovere Pin, password e quant'altro dal telefono prima di avviare il tool. Poi potrai rimetterle.
EDIT:
Sono diventato un VIP!!!
Offro da bere (virtualmente) a tutti :-)
18-07-18, 15:24
carist
Quote:
Originariamente inviato da sipollo
Strano, prova a rimuovere Pin, password e quant'altro dal telefono prima di avviare il tool. Poi potrai rimetterle.
Grazie mille, ora si è installato in effetti e un ultime due cose, quando esce l'ota devo fare come inizio del thread no?
18-07-18, 15:30
sipollo
Quote:
Originariamente inviato da carist
Grazie mille, ora si è installato in effetti e un ultime due cose, quando esce l'ota devo fare come inizio del thread no?
Se ti propone la versione 16.6 beta installala, non avrai più caricamenti infiniti ma capita che al riavvio a volte ci siano malfunzionamenti al wifi o alla SIM, in caso basta riavviare.
Ci sono più metodi per aggiornare, puoi seguire la procedura al primo post oppure tramite tool (ultima versione) puoi disinstallare Magisk, aggiornare e reinstallare Magisk.
Oppure flash della Rom da Twrp (se disponibile).
18-07-18, 15:43
carist
ma nessuno di questi metodi implica che io perda dati no?
18-07-18, 15:47
sipollo
Quote:
Originariamente inviato da carist
ma nessuno di questi metodi implica che io perda dati no?
No, ma prima di aggiornare un backup da Twrp della partizione "data" per sicurezza fallo sempre. Ci vogliono pochi minuti (meglio se su SD)
EDIT:
Sono diventato un VIP!!!
Offro da bere (virtualmente) a tutti :-)
E perché virtualmente ?
Siamo a pochi chilometri !!
;)
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
18-07-18, 15:52
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da sipollo
Strano, prova a rimuovere Pin, password e quant'altro dal telefono prima di avviare il tool. Poi potrai rimetterle.
EDIT:
Sono diventato un VIP!!!
Offro da bere (virtualmente) a tutti :-)
Promozione automatica ma molto meritata.....benvenuto tra i graduati.
18-07-18, 22:54
sipollo
Aggiornata in OP la Rom con script modificato per mantenere i dati senza bloccare il bootloader.
La versione è Oreo 8.1 con patch di Luglio. Flashare con Miflash.
18-07-18, 22:59
paolocorpo
Quote:
Originariamente inviato da sipollo
Aggiornata in OP la Rom con script modificato per mantenere i dati senza bloccare il bootloader.
La versione è Oreo 8.1 con patch di Luglio. Flashare con Miflash.
Grazie
Ottima idea ... così se fosse necessario non facciamo un downgrade alla 8.0 con tutto ciò che ne consegue lato moduli di Magisk ...
PS
Se volessi ritornare alla 8.1.0 di giugno per risolver eil problema della connessione instabile con il BT della mia FORD SYNC3 ... per salvare ancora una volta dati app e settaggi quale secondo te la strada migliore ?
18-07-18, 23:12
sipollo
Quote:
Originariamente inviato da paolocorpo
Grazie
Ottima idea ... così se fosse necessario non facciamo un downgrade alla 8.0 con tutto ciò che ne consegue lato moduli di Magisk ...
PS
Se volessi ritornare alla 8.1.0 di giugno per risolver eil problema della connessione instabile con il BT della mia FORD SYNC3 ... per salvare ancora una volta dati app e settaggi quale secondo te la strada migliore ?
Bug Fixes
EMUI's logcat for some reason will change the permission of its output file, and since Magisk*
will do several logcat commands dumping output to /dev/null, the permission is messed up,*
causing tons of stuff to break, including adbd; the issue is now fixed. Some new Treble*
devices (e.g. OnePlus 5/5T) had some issues with the "lazy" method I used to early mount*
partitions, so the "proper" way is introduced: magiskinit will start reading fstab in device*
trees to detect the partition partname. A positive side effect is that some custom Treble*
devices (many Xiaomi devices) modifies the device tree to redirect vendor to an unused*
partition, and this is now fully supported!
Legacy Support
Starting from v16.7, the native part of Magisk is compiled against SDK 16 (Android 4.1*
JellyBean), which is the beginning of legacy support. This doesn't mean you can flash Magisk*
on your obsolete devices now, as there are tons of stuffs needed to be done: Magisk Manager*
does not install on anything lower than Android 5.0; most features are not even tested yet.*
Proper legacy support won't happen until the next release is pushed to the stable channel*
though, v17 is my top priority now and I want it to be as bug free as possible!
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
19-07-18, 08:39
sipollo
Installata la beta 16.7, il telefono si è avviato senza errori/bootloops/perdita sim. Vediamo se il grande topjohnwu sarà riuscito a risolvere anche questi noiosi bug.
Magisk mi propone un aggiornamento, che faccio aggiorno ?
19-07-18, 11:38
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da Amodio
Magisk mi propone un aggiornamento, che faccio aggiorno ?
Leggi sopra
19-07-18, 13:51
friskezz
Visto che è la prima volta che aggiorno magisk dal manager e non da twrp temporanea,devo scegliere istallazione diretta,vaggiorna immagine boot o scarica zip(immagino che lo zip vada flashato da twrp)
Visto che è la prima volta che aggiorno magisk dal manager e non da twrp temporanea,devo scegliere istallazione diretta,vaggiorna immagine boot o scarica zip(immagino che lo zip vada flashato da twrp)
Alcuni dicono che sia meglio installare lo zip che scarichi tramite il manager da twrp invece che fare installazione diretta (per la questione OTA). Visto che mi sembra che tu non abbia avuto problemi di aggiornamenti ti consiglio di scaricare lo zip e flasharlo da Twrp temporanea.
Visto che è la prima volta che aggiorno magisk dal manager e non da twrp temporanea,devo scegliere istallazione diretta,vaggiorna immagine boot o scarica zip(immagino che lo zip vada flashato da twrp)
Alcuni dicono che sia meglio installare lo zip che scarichi tramite il manager da twrp invece che fare installazione diretta (per la questione OTA). Visto che mi sembra che tu non abbia avuto problemi di aggiornamenti ti consiglio di scaricare lo zip e flasharlo da Twrp temporanea.
volevo riporate la mia esperienza, venendo da una versione di qualche mese fa (aprile).
tutto andato a buon fine seguendo la guida in prima pagina e i consigli di sipollo, ovvero disattivato moduli magisk e disinstallato magisk riprostinando l'immagine di boot, riavviato e fatto OTA.
successivamente reinstallato magisk tramite TWRP temporanea grazie al tool.
ero terrorizzato viste le mie esperienze precedenti e leggendo il forum in qua e in là dei vari problemi che alcuni hanno avuto
magari il mio è un post inutile, però spero a qualcuno possa interessare e servire come feedback
22-07-18, 08:25
valyw.
Ciao,mi chiedevo se per sicurezza maggiore,mi conviene disinstallare magisk completamente e ribloccare il bootloader..quindi riportare il telefono stock.
Successivamente scaricare L'ota.
Non mi importa se si resetta tutto,tanto a ripristinare app e account ci impiego 15 minuti ..
Una volta completato con il tool rimetto magisk e la Google camera .
Ciao,mi chiedevo se per sicurezza maggiore,mi conviene disinstallare magisk completamente e ribloccare il bootloader..quindi riportare il telefono stock.
Successivamente scaricare L'ota.
Non mi importa se si resetta tutto,tanto a ripristinare app e account ci impiego 15 minuti ..
Una volta completato con il tool rimetto magisk e la Google camera .
Dal punto di vista della sicurezza non aggiunge nulla
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
23-07-18, 17:27
daniele77
Quote:
Originariamente inviato da friskezz
Si, avevo magisk 16,e l'unistaller è del 28 marzo perché le versioni successive mi dava errore forse perché non era presente all'interno dello zip la cartella ARM64.
Ora per mancanza di tempo non ho ancora riflashato magisk dopo l'aggiornamento di ieri a 8.1
Ciao io di solito faccio gli OTA come fai tu, ovvero disinstallo Magisk via TWRP temporanea, faccio OTA, reinstallo Magisk sempre tramite TWRP temporanea, infine ricarico i moduli Magisk.
Confermi che la procedura funziona anche per l'OTA di luglio? Grazie
Si, avevo magisk 16,e l'unistaller è del 28 marzo perché le versioni successive mi dava errore forse perché non era presente all'interno dello zip la cartella ARM64.
Ora per mancanza di tempo non ho ancora riflashato magisk dopo l'aggiornamento di ieri a 8.1
Ciao io di solito faccio gli OTA come fai tu, ovvero disinstallo Magisk via TWRP temporanea, faccio OTA, reinstallo Magisk sempre tramite TWRP temporanea, infine ricarico i moduli Magisk.
Confermi che la procedura funziona anche per l'OTA di luglio? Grazie
Si, avevo magisk 16,e l'unistaller è del 28 marzo perché le versioni successive mi dava errore forse perché non era presente all'interno dello zip la cartella ARM64.
Ora per mancanza di tempo non ho ancora riflashato magisk dopo l'aggiornamento di ieri a 8.1
Ciao io di solito faccio gli OTA come fai tu, ovvero disinstallo Magisk via TWRP temporanea, faccio OTA, reinstallo Magisk sempre tramite TWRP temporanea, infine ricarico i moduli Magisk.
Confermi che la procedura funziona anche per l'OTA di luglio? Grazie
Ciao ho il telefono bloccato sulla schermata androidone. Ciò che ho fatto è stato disinstallare Magisk via TWRP temporanea (uninstaller del 28/03/2018), poi ho fatto l'OTA ad Oreo 8.1 con patch di Luglio, poi ho reinstallato Magisk 16.0 sempre via TWRP temporeanea. Ho riavviato ma ora il telefono è bloccato sulla schermata androidone... non è un bootloop è semplicemente bloccato... che faccio provo a forzare lo spegnimento e riaccenderlo? (già avevo notato che ci aveva messo tanto ad uscire dalla schermata androidone nel riavvio dopo l'OTA...). Grazie
EDIT ho forzato lo spegnimento e poi il cell si è riavviato bene, ma non c'è traccia di Magisk... ora riprovo ad installarlo via TWRP temporanea...
EDIT2 ho riprovato ma stessa storia, Magisk 16.0 non si installa... che versione di Magisk mi consigliate?
EDIT3 ho scoperto che in realtà Magisk 16.0 si era installato, era solo il manager che non era installato, l'ho fatto a mano e pare funzionare (non senso che fornisce i permessi di root alle app). Strano però questo comportamento anomalo... Mi conviene aggiornare Magisk oppure rimanere sul 16.0?
24-07-18, 09:51
sipollo
Quote:
Originariamente inviato da daniele77
Ciao ho il telefono bloccato sulla schermata androidone. Ciò che ho fatto è stato disinstallare Magisk via TWRP temporanea (uninstaller del 28/03/2018), poi ho fatto l'OTA ad Oreo 8.1 con patch di Luglio, poi ho reinstallato Magisk 16.0 sempre via TWRP temporeanea. Ho riavviato ma ora il telefono è bloccato sulla schermata androidone... non è un bootloop è semplicemente bloccato... che faccio provo a forzare lo spegnimento e riaccenderlo? (già avevo notato che ci aveva messo tanto ad uscire dalla schermata androidone nel riavvio dopo l'OTA...). Grazie
EDIT ho forzato lo spegnimento e poi il cell si è riavviato bene, ma non c'è traccia di Magisk... ora riprovo ad installarlo via TWRP temporanea...
EDIT2 ho riprovato ma stessa storia, Magisk 16.0 non si installa... che versione di Magisk mi consigliate?
L'ultima beta di Magisk (16.7) a me funziona bene. Non mi è più successo di avere caricamenti infiniti, anche se a volte capita che non vada la SIM o il wifi.
Al riavvio al 99% funziona tutto.
24-07-18, 09:55
daniele77
Quote:
Originariamente inviato da sipollo
L'ultima beta di Magisk (16.7) a me funziona bene. Non mi è più successo di avere caricamenti infiniti, anche se a volte capita che non vada la SIM o il wifi.
Al riavvio al 99% funziona tutto.
Grazie @sipollo allora adesso aggiorno alla beta 16.7: si fa tramite il manager giusto? A proposito, il tuo modulo zoomfixv2 funziona con Oreo 8.1 vero?