Visualizzazione stampabile
-
Consigli OTA con Magisk
Gli OTA possono essere fatti correttamente SOLO se non sono state modificate le partizioni SYSTEM e BOOT
Per evitare problemi quindi consiglio di non concedere privilegi di root ai file manager in quanto anche solo montare in scrittura tali partizioni potrebbe compromettere l'aggiornamento.
Un altro consiglio è quello di nascondere Magisk Manager tramite l'apposita funzione.
Per ridurre al minimo i problemi di aggiornamenti OTA con Magisk occorre seguire la guida ufficiale:
https://topjohnwu.github.io/Magisk/tutorials.html
Per due volte però pur seguendo scrupolosamente la guida ho avuto un bootloop.
Quindi provo ad integrare la guida con un passaggio ulteriore che potrebbe evitare tali problemi:
Prima di far partire la procedura di aggiornamento DISABILITARE (o disinstallare) tutti i moduli e riavviare lo smartphone.
Riassumendo:
-Disabilitare installazione automatica degli aggiornamenti OTA da opzioni sviluppatore
-Una volta trovato l'aggiornamento PRIMA di fare altro andare su Magisk Manager e disattivare (o disinstallare) tutti i moduli
-RIAVVIARE
-Seguire la guida ufficiale dal punto 2 ovvero:
Disintallare Magisk con opzione ripristina immagine di boot
NON RIAVVIARE e fare la procedura di installazione OTA normalmente
terminata la fase 1 dell' OTA (quando comincia la fase 2) ritornare a Magisk Manager e Installare Magisk sul secondo slot
lasciar terminare fase 2 e riavviare.
Se tutto è andato per il verso giusto avrete il telefono con Magisk installato e potrete riabilitare i moduli da Magisk Manager
Buona fortuna!
Se si dovesse verificare un bootloop provare quanto segue (a me ha evitato di flashare la rom):
Connettere lo smartphone in modalità fastboot al pc:
Quote:
fastboot getvar all
Controllare lo slot attivo alla voce "current-slot"
Cambiare slot attivo
Quote:
fastboot --set-active=_a
(nel caso sia attivo lo slot b ad esempio)
Riavviare e attendere il corretto avvio di Android.
Rifare la procedura per tornare allo slot precedente.
Riavviare per l'ultima volta e riprovare se si avvia correttamente.
Se qualcosa dovesse andare storto l'opzione migliore è flashare l'ultima rom disponibile per il mi A1 con opzione SAVE USER DATA.
In questo modo vi ritroverete il sistema non modificato e potrete fare normalmente l'OTA.
In seguito potrete risbloccare il bootloader e rifare il root tutto SENZA PERDERE app, dati app e configurazioni del sistema operativo.
Purtroppo dopo l'aggiornamento di maggio ogni blocco/sblocco bootloader comporta un ripristino del sistema.
Pertanto il consiglio è di fare un backup da Twrp (anche temporanea)
Condivido con voi la rom 8.1 di Luglio (OPM1.171019.026.V9.6.4.0.ODHMIFE) con lo script da me modificato per fare in modo che Miflash flashi la rom stock ma senza ribloccare il bootloader, mantenendo quindi dati e app.
https://1drv.ms/u/s!AnNVEh3KeCSVj94TW6xkP6Xj-CDeRg
ROM Pie con script modificato per non bloccare bootloader mantenendo dati e app:
https://1drv.ms/u/s!AnNVEh3KeCSVj-sas2tk3qskW0zx9A
-
Per l'ennesima volta, dopo i vari upgrade, ho provato a usare questa procedura e per l'ennesima volta magisk mi risponde "non esiste un'immagine originale di boot" Non dovrebbe crearla in automatico durante il flash di magisk? Esiste un modo per inserire da qualche parte questa immagine per provare a utilizzare questa procedura?
-
Quote:
Originariamente inviato da
proinsias
Per l'ennesima volta, dopo i vari upgrade, ho provato a usare questa procedura e per l'ennesima volta magisk mi risponde "non esiste un'immagine originale di boot" Non dovrebbe crearla in automatico durante il flash di magisk? Esiste un modo per inserire da qualche parte questa immagine per provare a utilizzare questa procedura?
In teoria dovrebbe creare un backup in /data/...
Che versione hai? Avevi selezionato "Mantieni AVB 2.0/dm-verity" quando hai installato Magisk?
-
Ora dopo alcuni aggiornamenti usciti ho la 16 ma quando ho fatto il root l'allora ultima versione presente ai primi di gennaio. Non avevo selezionato quella voce anche perchè avendo fatto un flash non avrei saputo come fare. Magari mi sposto sul thread del root oreo? Vorrei sapere come comportarmi ora. Se devo di nuovo flashare la versione stock di gennaio fare l'update e poi rootare o se finamente esiste un modo più semplice. Questa procedura inizia a essere lunga e seccante
-
Hai aggiornato direttamente da Magisk manager? C'è chi dice che anche questa operazione potrebbe creare problemi per gli OTA. Comunque puoi provare a flashare il solo boot.img stock da fastboot e provare a fare gli aggiornamenti poi root con boot.img patchato di febbraio. Non ho mai provato personalmente, quando non sono riuscito con la guida di Magisk ho sempre flashato la rom mantenendo i dati.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Si ho fatto l'aggiornamento diretto da magisk manager. Hai sottomano il link della rom di gennaio? Ho trovato questo link. https://www.getdroidtips.com/opr1-17...6-9-5-4-mi-a1/ Sembrebbe addirittura una rom contenente la patch security di febbraio. E' così?
-
-
Grazie davvero. Hai visto il link che ho postato nel precedente messaggio? Che ne dici
-
Quote:
Originariamente inviato da
proinsias
Grazie davvero. Hai visto il link che ho postato nel precedente messaggio? Che ne dici
Leggendo su xda mi sembra un po' rischioso
https://www.google.com/amp/s/forum.x...t3758090/page1
Io andrei con il link del sito ufficiale anche se la versione di gennaio oppure aspetterei qualche giorno finché postino la rom completa sul sito ufficiale. Non mi sembra ci siano novità trascendentali, solo bugfix.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
perfetto. Speriamo che stavolta installando magisk mi faccia il backup dell'immagine di boot per la prossima volta.
-
ciao anche io sto per provare la procedura in OP. Spero di non incappare nel problema avuto da @proinsias: "non esiste un'immagine originale di boot". Ho controllato nella mia /data/ ed ho trovato un file compresso stock_boot_68836fb1 (vedere immagine). E' questo il backup del immagine originale di boot? Inoltre c'è un link simbolico a magisk.img
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniele77
ciao anche io sto per provare la procedura in OP. Spero di non incappare nel problema avuto da @
proinsias: "non esiste un'immagine originale di boot". Ho controllato nella mia /data/ ed ho trovato un file compresso stock_boot_68836fb1 (vedere immagine). E' questo il backup del immagine originale di boot? Inoltre c'è un link simbolico a magisk.img
Esatto. Magisk dovrebbe ripristinare il boot.img stock da quel file.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Ho provato a seguire i consigli aggiuntivi di sipollo ma sono finito ugualmente in bootloop. Alla fine ho dovuto flashare con Mi flash aggiornare tramite OTA normalmente e poi rifare la classica procedura di root con Magisk
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniele77
ciao anche io sto per provare la procedura in OP. Spero di non incappare nel problema avuto da @
proinsias: "non esiste un'immagine originale di boot". Ho controllato nella mia /data/ ed ho trovato un file compresso stock_boot_68836fb1 (vedere immagine). E' questo il backup del immagine originale di boot? Inoltre c'è un link simbolico a magisk.img
È una cartella compressa, prova a vedere se dentro c'è il file immagine del boot.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paternicom
Ho provato a seguire i consigli aggiuntivi di sipollo ma sono finito ugualmente in bootloop. Alla fine ho dovuto flashare con Mi flash aggiornare tramite OTA normalmente e poi rifare la classica procedura di root con Magisk
Dopo il bootloop hai provato a cambiare slot attivo, riavviare poi ricambiare ancora una volta slot per tornare a quello aggiornato?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
È una cartella compressa, prova a vedere se dentro c'è il file immagine del boot
Ho guardato dentro la cartella compressa e c'è un solo file stock_boot_blablabla, ma risulta di 0 byte (vedi immagine). Che cosa significa, è normale? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Dopo il bootloop hai provato a cambiare slot attivo, riavviare poi ricambiare ancora una volta slot per tornare a quello aggiornato?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Essendo la prima volta in cui mi ritrovavo in bootloop con il telefono che continuava a riavviarsi non appena compariva la schermata di android one ho preferito flashare la rom stock e rifare la procedura di root. Non so nemmeno come avrei potuto cambiare slot attivo con il telefono che continuava a riavviarsi
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniele77
Ho guardato dentro la cartella compressa e c'è un solo file stock_boot_blablabla, ma risulta di 0 byte (vedi immagine). Che cosa significa, è normale? grazie
Attendiamo riscontro da qualche possessore; sul mio xiaomi con magisk la cartella compressa contiene un file immagine di 32 mb.
-
Il mio contiene un file stockbootblablabla.img da 64mb.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Il mio contiene un file stockbootblablabla.img da 64mb.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
strano! forse perchè io avevo aggiornato Magisk dal manager? temo quindi che potrei andare in bootloop se provo la procedura... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniele77
strano! forse perchè io avevo aggiornato Magisk dal manager? temo quindi che potrei andare in bootloop se provo la procedura... :(
Anche a me diceva 0 byte poi ho copiato il file in una cartella non di sistema e lo ho decompresso con rar e ho visto questo file da 64mb.
Ho provato per curiosità ad avviare il telefono con questo file e si è riavviato senza root.
Conferma che sia il backup del boot.img fatto da Magisk.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Anche a me diceva 0 byte poi ho copiato il file in una cartella non di sistema e lo ho decompresso con rar e ho visto questo file da 64mb.
Ho provato per curiosità ad avviare il telefono con questo file e si è riavviato senza root.
Conferma che sia il backup del boot.img fatto da Magisk.
uhm... sempre più strano... ho copiato la cartella compressa nella mia SD esterna e l'ho scompattata con ES file manager, ma risulta sempre da 0 byte...
EDIT ok ho provato a scompattarla con RAR ed ora torna anche a me un file da 64mb
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniele77
uhm... sempre più strano... ho copiato la cartella compressa nella mia SD esterna e l'ho scompattata con ES file manager, ma risulta sempre da 0 byte...
EDIT ok ho provato a scompattarla con RAR ed ora torna anche a me un file da 64mb
Perfetto quindi IN TEORIA dovrebbe ripristinarlo al momento giusto :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Perfetto quindi IN TEORIA dovrebbe ripristinarlo al momento giusto :-)
sì, in teoria! :lol: domani provo! comunque ho visto gli screenshot che avevi appena postato, tutto torna esattamente con ciò che ho io, tranne la data del file immagine che per me è 06/02/2018 e per te una data di marzo, ma dipende penso da quando abbiamo installato Magisk per l'ultima volta...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Ho provato per curiosità ad avviare il telefono con questo file e si è riavviato senza root.
Per curiosità: come hai fatto a riavviare il telefono caricando quel file immagine?
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniele77
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Ho provato per curiosità ad avviare il telefono con questo file e si è riavviato senza root.
Per curiosità: come hai fatto a riavviare il telefono caricando quel file immagine?
Ho rinominato per comodità il file in stock.img e ho dato il comando fastboot boot stock.img con telefono connesso in modalità fastboot.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Dopo aver ricevuto la notifica dell'aggiornamento ho provato la procedura in OP, ovvero ho disabilitato tutti i moduli di Magisk, riavviato, disinstallato Magisk con "restore images" e poi senza riavviare ho fatto partire l'OTA. L'OTA si scarica, ma poi la procedura si blocca al primo passaggio con un generico messaggio "Impossibile aggiornare, problema di installazione". Ho riprovato tre volte, di nuovo fa il download e poi sempre lo stesso errore.
Come posso risolvere? Se intanto volessi ripristinare Magisk (non ho riavviato) posso semplicemente installarlo facendo "direct install"? (come si fa di solito la prima volta che si fa il root?) (assumo che la procedura di OTA non ha fatto nessuna modifica al sistema) grazie!
EDIT. Mi sono accorto che Magisk pare non essersi disinstallato! (Infatti le app che usano i permessi di root mi funzionano ancora) Forse è per quello che l'OTA da errore... Eppure ho fatto disinstalla dal Magisk Manager e "ripristina immagini", dopo meno di un secondo mi è comparso il messaggio "ripristino completato"...
-
Hai fatto modifiche al sistema? Quando hai concesso i privilegi di root Al file manager hai specificato di montare le directory con i file di sistema in sola lettura? Altrimenti il controllo prima dell'OTA fallisce e l'installazione dà errore. Magisk rimane attivo fino al riavvio anche se ripristini l'immagine di boot originale. Se riavvii perdi il root. Se sei assolutamente sicuro che nell'altro slot ci sia una build di Oreo puoi provare a fare l'Ota dall'altro slot. Se però hai Nougat perdereai I dati. Altrimenti puoi flashare da Miflash la build di gennaio (ricorda di selezionare Save user data) e fare OTA normalmente. (consigliato) Poi rifai il root con il boot.img patchato di febbraio. Per evitare tali problemi ribadisco il consiglio in OP di non concedere il root ai file manager e di non fare lo swype da Twrp per montare la partizione di sistema in scrittura (RW) e selezionare "keep read only" per lo stesso motivo.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Hai fatto modifiche al sistema? Quando hai concesso i privilegi di root Al file manager hai specificato di montare le directory con i file di sistema in sola lettura? Altrimenti il controllo prima dell'OTA fallisce e l'installazione dà errore. Magisk rimane attivo fino al riavvio anche se ripristini l'immagine di boot originale. Se riavvii perdi il root. Se sei assolutamente sicuro che nell'altro slot ci sia una build di Oreo puoi provare a fare l'Ota dall'altro slot. Se però hai Nougat perdereai I dati. Altrimenti puoi flashare da Miflash la build di gennaio (ricorda di selezionare Save user data) e fare OTA normalmente. (consigliato) Poi rifai il root con il boot.img patchato di febbraio. Per evitare tali problemi ribadisco il consiglio in OP di non concedere il root ai file manager e di non fare lo swype da Twrp per montare la partizione di sistema in scrittura (RW) e selezionare "keep read only" per lo stesso motivo.
Grazie dell'aiuto. Come file manager uso ES file explorer che ha l'opzione "Root explorer" (che monta anche le cartelle di sistema), ma nel momento in cui ho provato l'OTA l'avevo disabilitata! Che cosa intendi con fare l'OTA dall'altro slot? (comunque penso di avere Nougat nell'altro slot perché quella di gennario che ho attualmente era la prima build con Oreo giusto?)
Domanda importante: se rinunciassi temporaneamente all'aggiornamento, per ripristinare Magisk dovrei fare il direct install giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniele77
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Hai fatto modifiche al sistema? Quando hai concesso i privilegi di root Al file manager hai specificato di montare le directory con i file di sistema in sola lettura? Altrimenti il controllo prima dell'OTA fallisce e l'installazione dà errore. Magisk rimane attivo fino al riavvio anche se ripristini l'immagine di boot originale. Se riavvii perdi il root. Se sei assolutamente sicuro che nell'altro slot ci sia una build di Oreo puoi provare a fare l'Ota dall'altro slot. Se però hai Nougat perdereai I dati. Altrimenti puoi flashare da Miflash la build di gennaio (ricorda di selezionare Save user data) e fare OTA normalmente. (consigliato) Poi rifai il root con il boot.img patchato di febbraio. Per evitare tali problemi ribadisco il consiglio in OP di non concedere il root ai file manager e di non fare lo swype da Twrp per montare la partizione di sistema in scrittura (RW) e selezionare "keep read only" per lo stesso motivo.
Grazie dell'aiuto. Come file manager uso ES file explorer che ha l'opzione "Root explorer" (che monta anche le cartelle di sistema), ma nel momento in cui ho provato l'OTA l'avevo disabilitata! Che cosa intendi con fare l'OTA dall'altro slot? (comunque penso di avere Nougat nell'altro slot perché quella di gennario che ho attualmente era la prima build con Oreo giusto?)
Domanda importante: se rinunciassi temporaneamente all'aggiornamento, per ripristinare Magisk dovrei fare il direct install giusto?
Se non sei sicuro vai di miflash e non rischi di perdere i dati. Se vuoi saltare questo aggiornamento (non noto grandi differenze) fai installazione diretta. Se hai già riavviato e perso il root puoi rifarlo con il boot.img patchato.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Se non sei sicuro vai di miflash e non rischi di perdere i dati. Se vuoi saltare questo aggiornamento (non noto grandi differenze) fai installazione diretta. Se hai già riavviato e perso il root puoi rifarlo con il boot.img patchato.
Grazie, intanto ho ripristinato Magisk con installazione diretta: tutto ok ha funzionato bene. Più avanti vedrò di andare di miflash. Infatti a questo punto dici che ho permanentemente compromesso la possibilità di fare OTA? forse basta montare una volta la partizione di sistema in r/w per precludere definitavamente gli OTA?
-
No no tranquillo dopo il flash con opzione Save user data il telefono ritorna "vergine" ed addirittura con il bootloader bloccato. In seguito se vuoi puoi risbloccarlo, rifare root eccetera. Il bello di questo terminale è anche che al contrario di tanti altri modelli lo sblocco bootloader è facilissimo e non si perdono i dati e impostazioni di sistema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
No no tranquillo dopo il flash con opzione Save user data il telefono ritorna "vergine" ed addirittura con il bootloader bloccato. In seguito se vuoi puoi risbloccarlo, rifare root eccetera. Il bello di questo terminale è anche che al contrario di tanti altri modelli lo sblocco bootloader è facilissimo e non si perdono i dati e impostazioni di sistema.
Ecco, sono andato di miflash, fatto l'OTA di febbraio, ed infine rifatto il root con la patched_boot di febbraio. Tutto è andato liscio, non ho perso alcun dato ed ora sono di nuovo allineato con gli aggiornamenti. :cool:
Vedremo se al prossimo OTA riuscirò a fare la procedura con Magisk senza dover rifare miflash. A proposito, ho installato Magisk senza flaggare "Mantieni AVB 2.0/dm-verity", ho fatto bene?
-
Allora..
Ho cercato di seguire la tua guida ma senza successo, anzi ora mi sono incasinato!
Arrivo al punto "Disintallare Magisk con opzione ripristina immagine di boot", lo faccio e provo ad installare l'OTA ma senza alcun successo. A quel punto provo a disinstallare magisk e a installare ota, nulla! Riavvio installo il magisk manager e questi quando lo avvio mi dice che non è installato il magisk, clicco installa e ne scaricando lo zip, ne l'immagine di boot (che non trovo) mi permette di installarlo.
Soluzioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Radical
Allora..
Ho cercato di seguire la tua guida ma senza successo, anzi ora mi sono incasinato!
Arrivo al punto "Disintallare Magisk con opzione ripristina immagine di boot", lo faccio e provo ad installare l'OTA ma senza alcun successo. A quel punto provo a disinstallare magisk e a installare ota, nulla! Riavvio installo il magisk manager e questi quando lo avvio mi dice che non è installato il magisk, clicco installa e ne scaricando lo zip, ne l'immagine di boot (che non trovo) mi permette di installarlo.
Soluzioni?
Non riesci ad installare l'Ota perché ti dice "errore di installazione" ? In tal caso l'unico sistema che conosco é flashare la rom stock con opzione "Save user data". Ciò accade perché durante l'aggiornamento c'è un controllo sui file di sistema e se vengono rilevate modifiche l'aggiornamento dà errore. Dopo il flash puoi risbloccarlo il bootloader e rifare il root.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Non riesci ad installare l'Ota perché ti dice "errore di installazione" ? In tal caso l'unico sistema che conosco é flashare la rom stock con opzione "Save user data". Ciò accade perché durante l'aggiornamento c'è un controllo sui file di sistema e se vengono rilevate modifiche l'aggiornamento dà errore. Dopo il flash puoi risbloccarlo il bootloader e rifare il root.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Hmmm... perdonami, mi puoi indicare i passi per flashare la rom stock? Grazie
-
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=541335
Consiglio caldamente l'opzione "Save user data". Ritroverai tutte le app, impostazioni e dati personali intatti. Il bootloader sará ribloccato. Poi potrai fare l'Ota e se vuoi potrai risbloccare il bootloader e rifare il root.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Ok, eseguito l'OTA.. ora però non riesco ad installare magisk. Mi spiego meglio, ho rieseguito la guida ma magisk mi permette di scaricare lo zip o il boot, e ogni volta mi fa failure..
Praticamente non mi compare l'nstallazione diretta
-
Ciao, io una volta fatto l'OTA per rifare il root avevo usato questa guida, naturalmente con la patched_boot di febbraio https://forum.xda-developers.com/mi-...agisk-t3728654
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniele77
Puoi indicarmi dove hai preso la patch di febbraio?
grazie