Visualizzazione stampabile
-
Grazie sipollo, sei sempre gentilissimo. Ormai oggi non faccio più tempo, però mi salvo il post e (appena trovo il coraggio :)) mi butto sul procedimento che hai indicato.
Ma solo per capire: nel caso facessi accidentalmente modifiche al sistema (tipo build.prop, ma ho letto che scrivevi che potrebbe bastare anche solo montare in scrittura il sistema, e può succedere anche accidentalmente con qualche file manager) in caso di OTA otterrei un errore oppure causerei "danni" (tipo telefono che non parte più)?
ciao e grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
papao
Grazie sipollo, sei sempre gentilissimo. Ormai oggi non faccio più tempo, però mi salvo il post e (appena trovo il coraggio :)) mi butto sul procedimento che hai indicato.
Ma solo per capire: nel caso facessi accidentalmente modifiche al sistema (tipo build.prop, ma ho letto che scrivevi che potrebbe bastare anche solo montare in scrittura il sistema, e può succedere anche accidentalmente con qualche file manager) in caso di OTA otterrei un errore oppure causerei "danni" (tipo telefono che non parte più)?
ciao e grazie!
Otteresti solo un messaggio di errore ... Nessun danno !
Tranquillo
P
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
ciao a tutti,
anche io sono in mi a1, oreo official, e root tramite magisk 17.1
da un paio di giorni ho la notifica dell'arrivo della patch di settembre 2018.
potresti dirmi passo passo, come inastallare la patch senza perdere il root?
grazie in anticipo.
per quanto riguarda il bt con la uconnect 5 (jeep renegade limited del 2015), non ho alcun problema con la connessione bt, ma sinceramente non ricordo, o non ho fatto mai caso se l'operatore (tim) appare o meno: le tacche del segnale vengono mostrate regolarmente, invece.
ps: c'è un modo per fare un backup magari tramite twrp della rom, al fine di poter provare altre rom, ma con la possibilità sempre di poter ripristinare all'attuale rom ufficiale?
-
La.gestione delle OTA con Magisk é trattata qui
https://r.tapatalk.com/shareLink?url...7&share_type=t
Consigli OTA con Magisk
Si puoi fare un nandroid backup con la TWRP
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
nel link che mi hai dato non c'è una procedura sicura al 100%.
tu quale hai usato?
inoltre il twrp come lo si attiva? devo per forza farlo tramite adb collegato al pc, o come facevo con redmi 3 pro o altri android, ci si può accedere tramite combinazioni di tasto al riavvio del cellulare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
d_borghi
nel link che mi hai dato non c'è una procedura sicura al 100%.
tu quale hai usato?
inoltre il twrp come lo si attiva? devo per forza farlo tramite adb collegato al pc, o come facevo con redmi 3 pro o altri android, ci si può accedere tramite combinazioni di tasto al riavvio del cellulare?
Io non uso quella procedura in quanto ad ogni nuova release di nuova patch io flashi direttamente la Image intera con TWRP
Perdoni quel modo root e recovery e Kernel ma in due minuti li rimetto
Come si attiva la TWRP?
Prima devi installarla ... ;)
Puoi io personalmente ci entro da telefono acceso con un app Quick boot qualsiasi
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Io non uso quella procedura in quanto ad ogni nuova release di nuova patch io flashi direttamente la Image intera con TWRP <<<<< dove trovi la image intera da flashare con il TWRP?
Perdoni quel modo root e recovery e Kernel ma in due minuti li rimetto <<<<< li rimetti con quale procedura?
Come si attiva la TWRP? <<<<< una volta installata come vi si entra?
Prima devi installarla ... <<<<< la si deve installare in modalità permanente o temporanea? dove trovo un tutorial per oreo?
Puoi io personalmente ci entro da telefono acceso con un app Quick boot qualsiasi <<<<< questa app mi mancava. ora la scarico subito
ti tempesto di domande :)
-
La TWRp Puoi metterla temporanea o definitiva ... Io preferisco definitiva: alla fine mi serve tanto spesso che mi scoccia dover aver bisogno del PC ogni volta
Usa la CosmicDan (la trovi su XDA) Che ha due versioni: temporanea e definitiva
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
è questa:
https://github.com/CosmicDan-Android...eble/releases?
la installo tramite adb?
vado tranquillo o devo prima fare delle verifiche particolari?
-
No
É questa:
https://github.com/CosmicDan-Android...issot/releases
Con Il comando:
Fastboot boot pippo.img
Dove Pippo.img é la versione fastboot only
Dopo di che puoi uscire e quindi continuare a fare sempre così oppure quando sei dentro la recovery flashi lo zip installer ed a quel punto avrai la recovery definitiva
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
start1904
Aggiornato con OTA di settembre, con le ultime versioni di Magisk e manager (17.2 e 6.0) e seguendo la procedura linkata in OP (senza disattivare o rimuovere prima i moduli).
Tutto è filato liscio. Anzi ora è anche più semplice e comoda perché Magisk va reinstallato nel secondo slot ad aggiornamento OTA completato, non occorre più intervenire tra il passo 1 e 2.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Ciao start, quando dici che ora magisk va installato ad OTA completato intendi dire dopo l'OTA prima di riavviare giusto? Grazie
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniele77
Ciao start, quando dici che ora magisk va installato ad OTA completato intendi dire dopo l'OTA prima di riavviare giusto? Grazie
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Esatto.
Prima disinstalli Magisk in modalità ripristino boot, poi, SENZA RIAVVIARE, scarichi e installi l'OTA, poi prima di riavviare reinstalli Magisk in modalità secondo slot.
Ovviamente, un nandroid backup prima di eseguire quanto detto ti mette al riparo da brutte sorprese.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Grazie start, finora avevo fatto sempre tramite TWRP temporanea ma questa volta proverò con il metodo ufficiale... Tra l'altro dovrò farlo due volte perché sono fermo a prima dell'aggiornamento di agosto... Speriamo bene!
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
EDIT
Ho fatto l'aggiornamento seguendo il metodo ufficiale ed i consigli di @start1904 e tutto è filato liscio! Grazie ancora e buona giornata
-
Seguendo la procedura non mi fa installare l'OTA. Devo per forza flashare il file presente nel primo messaggio ( rom 8.1 di Luglio (OPM1.171019.026.V9.6.4.0.ODHMIFE)) o ne esiste uno più recente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruceas
Seguendo la procedura non mi fa installare l'OTA. Devo per forza flashare il file presente nel primo messaggio ( rom 8.1 di Luglio (OPM1.171019.026.V9.6.4.0.ODHMIFE)) o ne esiste uno più recente?
Xiaomi non ha rilasciato ufficialmente la versione fastboot (da flashare con Miflash) né della Rom di Agosto e tantomeno di quella di Settembre.
Ci sono fonti non ufficiali (XDA) per la versione fastboot della Rom di Settembre ma non sono certo che flashando quella si possa continuare a ricevere ed installare gli OTA.
Quindi o flashi la versione TWRP o flashi la Rom ufficiale "vecchia" di Luglio e fai gli OTA prima di rifare il root.
Oppure aspetti che Xiaomi rilasci la versione ufficiale della ROM di settembre e modifichi lo script "flash all except storage" rimuovendo la stringa "fastboot oem lock".
Se ti serve aiuto per farlo chiedi pure.
-
Volevo flashare la rom di luglio ma miflash non mi vede il telefono. È in debug mode. Da file system viene visto.
Volevo reinstallare magisk che ho disinstallato per il punto 1, senza poi riavviare. Devo fare l'installazione diretta o quella nell'altro slot per il 'dopo ota'?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruceas
Volevo flashare la rom di luglio ma miflash non mi vede il telefono. È in debug mode. Da file system viene visto.
Volevo reinstallare magisk che ho disinstallato per il punto 1, senza poi riavviare. Devo fare l'installazione diretta o quella nell'altro slot per il 'dopo ota'?
Per flashare la Rom devi connettere il telefono già in modalità fastboot (premendo pwr e vol-) altrimenti Miflash non lo vede. Se hai scaricato la rom in OP potrai selezionare solo "Save user data".
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Con la patch di ottobre la procedura in OP sembra non funzionare. @sipollo ho letto in altro thread che hai aggiornato senza problemi. Che metodo hai seguito?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
start1904
Con la patch di ottobre la procedura in OP sembra non funzionare. @
sipollo ho letto in altro thread che hai aggiornato senza problemi. Che metodo hai seguito?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Ho flashato da Miflash la rom in OP di Luglio.
Poi ho fatto gli OTA (2 mi sembra) e infine con il tool ho rimesso Magisk e Mounkernel. Il tutto senza perdere dati e app. La procedura é un po' più lunga ma non mi ha dato problemi e non ho dovuto riconfigurare niente. Per precauzione ho prima disattivato il modulo della radio FM anche se non ce n'era bisogno. Ovviamente avevo anche fatto un backup da Twrp.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Ho flashato da Miflash la rom in OP di Luglio.
Poi ho fatto gli OTA (2 mi sembra) e infine con il tool ho rimesso Magisk e Mounkernel. Il tutto senza perdere dati e app. La procedura é un po' più lunga ma non mi ha dato problemi e non ho dovuto riconfigurare niente. Per precauzione ho prima disattivato il modulo della radio FM anche se non ce n'era bisogno. Ovviamente avevo anche fatto un backup da Twrp.
Mi sembra ottimo
Si potrebbe anche flashare la versione attuale 9.6.6.0 da TWRP (si salvano le app ed i dati altrettanto), aspettare la OTA ad ottobre e quindi rimettere Magisk, Kernel, etc
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Mi sembra ottimo
Si potrebbe anche flashare la versione attuale 9.6.6.0 da TWRP (si salvano le app ed i dati altrettanto), aspettare la OTA ad ottobre e quindi rimettere Magisk, Kernel, etc
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Non sono sicuro che si possano installare gli OTA dopo aver flashato la rom da Twrp, non ci sono invece problemi se si passa da Miflash.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Non sono sicuro che si possano installare gli OTA dopo aver flashato la rom da Twrp, non ci sono invece problemi se si passa da Miflash.
Neanche io ...
Tra l' altro io ho ricevuto la info della OTa cosa che non accadeva da mesi ...
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Mi sembra ottimo
Si potrebbe anche flashare la versione attuale 9.6.6.0 da TWRP (si salvano le app ed i dati altrettanto), aspettare la OTA ad ottobre e quindi rimettere Magisk, Kernel, etc
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Non si risolve con il solo dirty flash via twrp temporanea della rom stock con patch di ottobre (quella condivisa da talayy su xda, per intenderci)?
È comunque necessario reinstallare Magisk?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
start1904
Non si risolve con il solo dirty flash via twrp temporanea della rom stock con patch di ottobre (quella condivisa da talayy su xda, per intenderci)?
È comunque necessario reinstallare Magisk?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Viene flashato lo stock boot.img quindi addio Magisk, custom kernel e Twrp se presenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Viene flashato lo stock boot.img quindi addio Magisk, custom kernel e Twrp se presenti.
Chiarissimo, come sempre!
i moduli invece, a meno che non li rimuova io, me li ritroverò e non occorre reinstallarli, giusto?
By the way, il tuo modulo FM radio dà problemi con questa release?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
start1904
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Viene flashato lo stock boot.img quindi addio Magisk, custom kernel e Twrp se presenti.
Chiarissimo, come sempre!
i moduli invece, a meno che non li rimuova io, me li ritroverò e non occorre reinstallarli, giusto?
By the way, il tuo modulo FM radio dà problemi con questa release?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Esatto.
Il modulo FM funzionava anche con questa release, ma a scanso di equivoci lo ho aggiornato lo stesso.
Lo ho postato su XDA.
@cybermod
Trovi lo zip flashabile da Twrp qui:
https://forum.xda-developers.com/mi-...8-1-0-t3856328
-
Ciao ragazzuoli, dato il mio poco tempo a disposizione per risolvere eventuali problemi sono ancora fermo alla 8.0 con patch del primo aprile, sono indietro di 6 mesi in parole povere. Ho Magisk con diversi moduli attivi, Xposed idem, TWRP che avvio soltanto col comando boot da adb e kernel stock. Sto per seguire questi passaggi ma vorrei una conferma, perché non so se nel frattempo ci siano state variazioni:
- boot TWRP, nandroid backup completo
- disabilito i moduli Magisk
- riavvio
- disinstallo Magisk dal pulsante Disinstalla dalla schermata principale ripristinando l'immagine di boot
- NON riavvio, avvio l'OTA ed aspetto
- quando arriva alla fase 2 reinstallo Magisk sul secondo slot
Procedo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaHH90
Ciao ragazzuoli, dato il mio poco tempo a disposizione per risolvere eventuali problemi sono ancora fermo alla 8.0 con patch del primo aprile, sono indietro di 6 mesi in parole povere. Ho Magisk con diversi moduli attivi, Xposed idem, TWRP che avvio soltanto col comando boot da adb e kernel stock. Sto per seguire questi passaggi ma vorrei una conferma, perché non so se nel frattempo ci siano state variazioni:
- boot TWRP, nandroid backup completo
- disabilito i moduli Magisk
- riavvio
- disinstallo Magisk dal pulsante Disinstalla dalla schermata principale ripristinando l'immagine di boot
- NON riavvio, avvio l'OTA ed aspetto
- quando arriva alla fase 2 reinstallo Magisk sul secondo slot
Procedo?
A me, partendo dalla patch di settembre, questa procedura non ha funzionato.
Più comodo:
1. dirty flash via twrp temporanea della rom stock già aggiornata a ottobre che scarichi qui: https://forum.xda-developers.com/mi-...8-1-0-t3856328
2. Rifare il root con l'ultima versione di Magisk (7.1 o 7.2 beta)
3. Se usi la radio FM, disinstalla il vecchio modulo, che dà loop, e scarica la versione appropriata (vedi thread dedicato)
Così non ho avuto alcun problema.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
start1904
A me, partendo dalla patch di settembre, questa procedura non ha funzionato.
Più comodo:
1. dirty flash via twrp temporanea della rom stock già aggiornata a ottobre che scarichi qui:
https://forum.xda-developers.com/mi-...8-1-0-t3856328
2. Rifare il root con l'ultima versione di Magisk (7.1 o 7.2 beta)
3. Se usi la radio FM, disinstalla il vecchio modulo, che dà loop, e scarica la versione appropriata (vedi thread dedicato)
Così non ho avuto alcun problema.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Grazie, appena torno a casa faccio tutto e ti farò sapere :p
-
In alternativa, c'è il metodo descritto dal Magno sipollo un paio di post sopra
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaHH90
Grazie, appena torno a casa faccio tutto e ti farò sapere :p
Aggiungo agli ottimi consigli di ricordarti anche di disattivare poi aggiornare il modulo Xposed systemless con la versione per Oreo 8.1
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
start1904
In alternativa, c'è il metodo descritto dal Magno sipollo un paio di post sopra
Seguo la strada più breve, perché da quanto ho capito l'unica differenza è il dubbio riguardante la possibilità di aggiornare via OTA dopo il flash da TWRP, ma non è un problema :)
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Aggiungo agli ottimi consigli di ricordarti anche di disattivare poi aggiornare il modulo Xposed systemless con la versione per Oreo 8.1
Grazie per la dritta, mano mano controllerò se tutto è compatibile o se devo sostituire qualcosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaHH90
Seguo la strada più breve, perché da quanto ho capito l'unica differenza è il dubbio riguardante la possibilità di aggiornare via OTA dopo il flash da TWRP, ma non è un problema :)
Ci sarebbe anche il fatto che la Rom flashabile da Twrp proviene da un utente (russo?) che potenzialmente potrebbe averla modificata, anche se non credo lo abbia fatto. Flashando da Miflash poi facendo gli OTA si è sicuri che la Rom provenga direttamente dai server di mamma Xiaomi.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Ci sarebbe anche il fatto che la Rom flashabile da Twrp proviene da un utente (russo?) che potenzialmente potrebbe averla modificata, anche se non credo lo abbia fatto. Flashando da Miflash poi facendo gli OTA si è sicuri che la Rom provenga direttamente dai server di mamma Xiaomi.
Voglio dare un po' di fiducia alle persone roftl
Comunque è andato tutto liscio. Elenco i passaggi che ho effettuato così magari possono essere utili a qualcuno:
- disattivati tutti i moduli Magisk
- avvio da TWRP temporanea
- dirty flash dello zip, successivamente effettuati wipe cache/dalvik
- avviato il cellulare e verificato che fosse tutto ok
- flash da TWRP temporanea dello zip di Magisk (17.1)
- riavvio del cellulare, abilitati i moduli Magisk ed aggiornati quelli non compatibili
Ora sto cercando di capire perché l'icona del call recorder appare nella barra, ma sono OT quindi al limite chiederò in un altro topic
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Ci sarebbe anche il fatto che la Rom flashabile da Twrp proviene da un utente (russo?) che potenzialmente potrebbe averla modificata, anche se non credo lo abbia fatto. Flashando da Miflash poi facendo gli OTA si è sicuri che la Rom provenga direttamente dai server di mamma Xiaomi.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
No il developer di questa release (@talayy) di ottobre é del Pakistan (di Kuala Lumpur) e scrive su XDA
Ovvio: rimane il dubbio ... Speriamo bene ... :fear:
L'altro Developer che invece ha fatto tutte le release precedenti che ho sempre sin qui usato invece è ucraino di Kiev (@Displax) e scrive su 4pda.ru e su XDA
Non ho capito perchè non ha fatto questa ultima
MI piacerebbe capire anche come si fa partendo dalla OTA
In modo che me le faccio io da solo ... non dovrebbe essere molto difficile ... :)
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
L'altro Developer che invece ha fatto tutte le release precedenti che ho sempre sin qui usato invece è ucraino di Kiev (@Displax) e scrive su 4pda.ru e su XDA
Non ho capito perchè non ha fatto questa ultima
MI piacerebbe capire anche come si fa partendo dalla OTA
In modo che me le faccio io da solo ... non dovrebbe essere molto difficile ... :)
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
C'é la guida sul thread di XDA di Displax. Basta estrapolare il link e estrarre dal payload.bin le immagini da inserire nello .zip flashabile.
https://forum.xda-developers.com/mi-...2/post74828108
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Grazie
Ho capito come estrarre il link della OTA
Ma non ho capito a cosa serve e come fare per creare lo zip flashable da TWRP
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Aggiornato a Magisk 17.3.
Prima mi crashava all'avvio l'app di Intesa San Paolo (poi andava) che era su Magisk Hide, dopo aggiornamento non crasha più.
Consigliato.
Edit:
Al terzo riavvio é ricomparso il messaggio di errore (senza conseguenze comunque).
-
Anche io aggiornato a 17.3
Al momento non ho problemi
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Ho flashato da Miflash la rom in OP di Luglio.
Poi ho fatto gli OTA (2 mi sembra) e infine con il tool ho rimesso Magisk e Mounkernel. Il tutto senza perdere dati e app. La procedura é un po' più lunga ma non mi ha dato problemi e non ho dovuto riconfigurare niente. Per precauzione ho prima disattivato il modulo della radio FM anche se non ce n'era bisogno. Ovviamente avevo anche fatto un backup da Twrp.
Ma flashare da Miflash la rom da te modificata(che non riblocca il bootloader), non è equiparabile a flashare la rom stock ufficiale però flaggando "clean all" oppure "save user data"?
Tu ,flashando la tua rom modificata in OP di Luglio che opzione hai flaggato nel Miflash?
Piccolo O.T. Guardando il profilo APN del telefono(ILIAD), tutte le voci sono in trasparenza e non modificabili. Non posso neppure eliminare l'APN. L'opzione "Reimposta tutti i parametri" cancella l'impostazione wifi ma non resetta l'APN. Come posso fare? C'è da resettare qualche dato direttamente in qualche app di sistema?