Visualizzazione stampabile
-
Anche io dopo l'OTA di luglio ho usato magisk 16.6 poi aggiornato alla 16.7
L'unica cosa è che ogni tanto mi esce la scritta SERVIZI DI CONNETTIVITÀ HA SMESSO DI FUNZIONARE da quando ho aggiornato alla 16.7,non so se è un caso...cmq nulla di particolarmente drammatico.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
valyw.
Scusate ma l'uninstaller dove si trova ?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Se vuoi è compreso nell'ultima versione del mio tool, altrimenti lo trovi sul thread ufficiale di Magisk su XDA.
Quote:
Originariamente inviato da
daniele77
Grazie @
sipollo allora adesso aggiorno alla beta 16.7: si fa tramite il manager giusto? A proposito, il tuo modulo zoomfixv2 funziona con Oreo 8.1 vero?
Si può fare dal manager selezionando canale aggiornamento beta, ma alcuni dicono che aggiornare Magisk dal Manager possa creare problemi agli OTA (secondo me no).
P.S. il modulo zoomfix v2 funziona con Oreo 8.1, quello per la Radio FM va aggiornato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Se vuoi è compreso nell'ultima versione del mio tool, altrimenti lo trovi sul thread ufficiale di Magisk su XDA.
Si può fare dal manager selezionando canale aggiornamento beta, ma alcuni dicono che aggiornare Magisk dal Manager possa creare problemi agli OTA (secondo me no).
grazie @sipollo, ho appena aggiornato a Magisk 16.7 (non mi ero mai accorto che si potesse impostare il canale beta e quindi ero rimasto alla 16.0)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Quote:
Originariamente inviato da
valyw.
Scusate ma l'uninstaller dove si trova ?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Se vuoi è compreso nell'ultima versione del mio tool, altrimenti lo trovi sul thread ufficiale di Magisk su XDA.
Quote:
Originariamente inviato da
daniele77
Grazie @
sipollo allora adesso aggiorno alla beta 16.7: si fa tramite il manager giusto? A proposito, il tuo modulo zoomfixv2 funziona con Oreo 8.1 vero?
Si può fare dal manager selezionando canale aggiornamento beta, ma alcuni dicono che aggiornare Magisk dal Manager possa creare problemi agli OTA (secondo me no).
P.S. il modulo zoomfix v2 funziona con Oreo 8.1, quello per la Radio FM va aggiornato.
Ok grazie...il tuo tool lo trovo nella tua firma visibile da PC esatto ?
Perché dall'applicazione non la vedo .
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
valyw.
Ok grazie...il tuo tool lo trovo nella tua firma visibile da PC esatto ?
Perché dall'applicazione non la vedo .
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Link al tool:
https://1drv.ms/u/s!AnNVEh3KeCSVj94Cf7pLlMujGuwviQ
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
L'ultima beta di Magisk (16.7) a me funziona bene. Non mi è più successo di avere caricamenti infiniti, anche se a volte capita che non vada la SIM o il wifi.
Al riavvio al 99% funziona tutto.
Si anche a me tal volta minsega il WiFi o la sim ... :(
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Aggiornata in OP la Rom con script modificato per mantenere i dati senza bloccare il bootloader.
La versione è Oreo 8.1 con patch di Luglio. Flashare con Miflash.
ciao, se aggiorno con questa rom anche in caso di riavvio ecc, non perderò mai i dati giusto?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
lordbim
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Aggiornata in OP la Rom con script modificato per mantenere i dati senza bloccare il bootloader.
La versione è Oreo 8.1 con patch di Luglio. Flashare con Miflash.
ciao, se aggiorno con questa rom anche in caso di riavvio ecc, non perderò mai i dati giusto?
Grazie
Solo se hai sbloccato il bootloader col trucchetto del vol- senza poi mai entrare in recovery mode sei a rischio reset. Altrimenti puoi aggiornare con quella Rom e in seguito installare gli OTA. Per evitare problemi non montare il system in scrittura.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Solo se hai sbloccato il bootloader col trucchetto del vol- senza poi mai entrare in recovery mode sei a rischio reset. Altrimenti puoi aggiornare con quella Rom e in seguito installare gli OTA. Per evitare problemi non montare il system in scrittura.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
grazie per per la risposta, ti spiego, io ora sono rimasto alla patch di aprile, ho il bootloader sbloccato (senza aver premuto vol-) root e franco kernel. Ora vorrei usare la tua rom modificata per passare direttamente alla patch di luglio senza dover sbloccare di nuovo il bootloader e perdere i dati. quindi se ho capito bene, aggiornando con la tua rom posso fare quello ciò ce ho scritto sopra, e poi proseguire con i soliti metodi di root ed eventuale sostituzione kernel giusto?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
lordbim
grazie per per la risposta, ti spiego, io ora sono rimasto alla patch di aprile, ho il bootloader sbloccato (senza aver premuto vol-) root e franco kernel. Ora vorrei usare la tua rom modificata per passare direttamente alla patch di luglio senza dover sbloccare di nuovo il bootloader e perdere i dati. quindi se ho capito bene, aggiornando con la tua rom posso fare quello ciò ce ho scritto sopra, e poi proseguire con i soliti metodi di root ed eventuale sostituzione kernel giusto?
Grazie
Esattamente. Colgo l'occasione per dire che chi vuole ringraziarmi per i consigli, tool, guide o quant'altro basta che clicchi sull'apposito pulsante. Non costa niente e dimostra apprezzamento. Niente di personale ovviamente e mi scuso per il pippone. Concludo dicendo che il francokernel che stai usando non è compatibile con 8.1, quindi ti consiglio void, mint o mount. Personalmente preferisco il Moun 5.4 che ha un ottimo consumo in standby e dt2w.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
perfetto grazie, dopo provo ad aggiornare e speriamo bene!
si avevo visto che franco kernel era fermo da parecchio, se seguo il tuo consiglio e provo Moun 5.4. In questo caso sostituendo il kernel poi mi si sbloccano gli OTA giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lordbim
perfetto grazie, dopo provo ad aggiornare e speriamo bene!
si avevo visto che franco kernel era fermo da parecchio, se seguo il tuo consiglio e provo Moun 5.4. In questo caso sostituendo il kernel poi mi si sbloccano gli OTA giusto?
In teoria quando ripristini il boot.img stock da Magisk Manager cancelli anche il custom kernel. Non so se al momento dell'installazione il mounkernel esegua script che toccano la partizione system, ma non credo.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Si può seguire la guida in OP (https://github.com/topjohnwu/Magisk/...tallation-tips) anche per l'aggiornamento di agosto? Mi ricordo che per luglio ebbi il problema che non c'era in Magisk l'opzione "installa nel secondo slot" e non ricordo come risolsi.
Qualcuno ha News ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Si può seguire la guida in OP (
https://github.com/topjohnwu/Magisk/...tallation-tips) anche per l'aggiornamento di agosto? Mi ricordo che per luglio ebbi il problema che non c'era in Magisk l'opzione "installa nel secondo slot" e non ricordo come risolsi.
Qualcuno ha News ?
Ti conviene provare la procedura standard di Magisk (per sicurezza prima disattiva i moduli) poi rifai il root (se vuoi con il mio tool).
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Ti conviene provare la procedura standard di Magisk (per sicurezza prima disattiva i moduli) poi rifai il root (se vuoi con il mio tool).
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Quale sarebbe la procedura Standard?
-
Ma non conviene flashare tutta la Image con la TWRP momentanea e poi riflashare Magisk ?
Io faccio sempre così e mi ritrovo a valle tutti i miei moduli senza averli deselezionati prima di iniziare il processo
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Ti conviene provare la procedura standard di Magisk (per sicurezza prima disattiva i moduli) poi rifai il root (se vuoi con il mio tool).
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Quale sarebbe la procedura Standard?
Quella a cui ti riferivi prima, non essendoci più l'opzione per installare Magisk nell'altro slot al termine dell'aggiornamento dovrai rifare il root da twrp temporanea flashando lo zip di Magisk.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Per fare un po' di pulizia, stavo pensando di aggiornare alle patch di agosto resettando tutto per avere un sistema pulito.
Ora ho le patch di maggio e il root con Magisk. Qual'è il sistema migliore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruceas
Per fare un po' di pulizia, stavo pensando di aggiornare alle patch di agosto resettando tutto per avere un sistema pulito.
Ora ho le patch di maggio e il root con Magisk. Qual'è il sistema migliore?
Flash con Miflash (clean all) dell'ultima Rom disponibile sul sito ufficiale poi eventuali OTA proposti. Poi potrai rifare il root se vuoi.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Quella a cui ti riferivi prima, non essendoci più l'opzione per installare Magisk nell'altro slot al termine dell'aggiornamento dovrai rifare il root da twrp temporanea flashando lo zip di Magisk.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Grazie, dopo aver fatto la prima parte, ho usato il tuo tool x Magisk. Anche l'altro mese avevo fatto così ma non ricordavo. Grazie come sempre!
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Ti conviene provare la procedura standard di Magisk (per sicurezza prima disattiva i moduli) poi rifai il root (se vuoi con il mio tool).
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Ho eseguito la seguente procedura:
1.Disattivazione (NON disinstallazione) dei moduli Magisk
2.Riavvio
3.Dinsinstallazione di Magisk in modalità ripristino immagine.
4.Download OTA
Completato il download, però, l'installazione dell'aggiornamento si interrompe subito.
A luglio tribolai parecchio per aggiornare, dato che non sapevo come rimediare alla scomparsa dell'opzione "Installa nel secondo slot".
Alla fine risolsi con MIflash e la rom stock con script modificato condivisa in OP.
Che fare ora?
-
Quote:
Originariamente inviato da
start1904
Ho eseguito la seguente procedura:
1.Disattivazione (NON disinstallazione) dei moduli Magisk
2.Riavvio
3.Dinsinstallato Magisk in modalità ripristino immagine.
4.Download OTA
Completato il download, però, l'installazione dell'aggiornamento si interrompe subito.
A luglio tribolai parecchio per aggiornare, dato che non sapevo come rimediare alla scomparsa dell'opzione "Installa nel secondo slot".
Alla fine risolsi con MIflash e la rom stock con script modificato condivisa in OP.
Che fare ora?
Hai due strade:
-Fai come l'altra volta e flashi la Rom da Miflash con script modificato di Luglio in OP, fai OTA e rifai root
-Avvii la TWRP e flashi lo .zip della Rom di Agosto QUI Anche in questo caso dovrai rifare root.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Hai due strade:
-Fai come l'altra volta e flashi la Rom da Miflash con script modificato di Luglio in OP, fai OTA e rifai root
-Avvii la TWRP e flashi lo .zip della Rom di Agosto
QUI Anche in questo caso dovrai rifare root.
Il flash della rom zip di agosto che hai condiviso sovrascrive solo il sistema e lascia intatti dati, app e bootloader sbloccato (senza rischio di formattazione al riavvio in recovery), giusto?
A proposito, piccolo OT:
Nel fare il solito nandroid backup pre-OTA, per la prima volta la twrp temporanea (avviata dal tuo tool) mi ha dato disponibile l'opzione di comprendere lo storage dati e l'ha eseguita. E' una nuova versione della recovery o sono io che inavvertitamente ho modificato le partizioni di sistema sicché questa opzione è ora eseguibile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
start1904
Il flash della rom zip di agosto che hai condiviso sovrascrive solo il sistema e lascia intatti dati, app e bootloader sbloccato (senza rischio di formattazione al riavvio in recovery), giusto?
A proposito, piccolo OT:
Nel fare il solito nandroid backup pre-OTA, per la prima volta la twrp temporanea (avviata dal tuo tool) mi ha dato disponibile l'opzione di comprendere lo storage dati e l'ha eseguita. E' una nuova versione o sono io che inavvertitamente ho modificato le partizioni di sistema sicché questa opzione è ora eseguibile?
1 sì
2 è una nuova versione della recovery patchata per questo scopo. Chi non volesse includere anche "internal storage" nel backup "data" può utilizzare versioni precedenti del tool.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
1 sì
2 è una nuova versione della recovery patchata per questo scopo. Chi non volesse includere anche "internal storage" nel backup "data" può utilizzare versioni precedenti del tool.
Un ultimo dubbio: è necessario disattivare i moduli e disintallare Magisk ripristinanndo l'immagine del boot prima del flash della rom di agosto?
Se no, la procedura da seguire è questa:
1. Salvare gli zip della rom di agosto e di Magisk 16.7 su sheda SD
2 Riavviare in twrp temporanea
3, Flash della rom e (SENZA riavviare)
4. Flash di magisk
5. Riavvio
Giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
start1904
Un ultimo dubbio: è necessario disattivare i moduli e disintallare Magisk ripristinanndo l'immagine del boot prima del flash della rom di agosto?
Se no, la procedura da seguire è questa:
1. Salvare gli zip della rom di agosto e di Magisk 16.7 su sheda SD
2 Riavviare in twrp temporanea
3, Flash della rom e (SENZA riavviare)
4. Flash di magisk
5. Riavvio
Giusto?
Io avvierei la prima volta la Rom senza Magisk giusto per scrupolo ma dovrebbe andare bene lo stesso.
-
Buongiorno a tutti, spero di essere nel posto giusto. Avevo il root, e per avere la gcam ho modificato il build.prop con es file manager inserendo le stringhe persist eis e persist hal3. . Successivamente per avere l aggiornamento OTA, ho disinstallato Magisk con opzione "complete uninstall", ho flashato la rom stock con mi flash, ho bloccato il bootloader e ho provato ad effettuare l aggiornamento ma senza esito, purtroppo mi da errore. Il boot è dallo slot b. Ho provato a fare il boot dallo slot a e risulta oreo aggiornato alla patch giugno 2018. Consigli? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
p3ste
Buongiorno a tutti, spero di essere nel posto giusto. Avevo il root, e per avere la gcam ho modificato il build.prop con es file manager inserendo le stringhe persist eis e persist hal3. . Successivamente per avere l aggiornamento OTA, ho disinstallato Magisk con opzione "complete uninstall", ho flashato la rom stock con mi flash, ho bloccato il bootloader e ho provato ad effettuare l aggiornamento ma senza esito, purtroppo mi da errore. Il boot è dallo slot b. Ho provato a fare il boot dallo slot a e risulta oreo aggiornato alla patch giugno 2018. Consigli? Grazie
Avendo ribloccato il bootloader (lo stato del bootloader non influisce sull'installabilità o meno degli OTA) per aggiornare devi obbligatoriamente riisbloccarlo e reinstallare la Rom stock. Il problema è che quasi sicuramente il telefono sarà formattato dopo lo sblocco. Questa situazione deriva dal fatto che per modificare il build.prop hai montato la partizione system in scrittura e ciò impedisce la normale installazione degli OTA.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Grazie per la risposta. Mi consigli di flashare la rom di agosto tramite TWRP o riprovare ad utilizzare il mi flash con la rom di luglio con script?
-
Quote:
Originariamente inviato da
p3ste
Grazie per la risposta. Mi consigli di flashare la rom di agosto tramite TWRP o riprovare ad utilizzare il mi flash con la rom di luglio con script?
Il risultato è lo stesso, se passi da Miflash hai più probabilità di poter fare i prossimi OTA normalmente seguendo la guida in OP.
Se vuoi solo la Gcam e non ti serve il root, una volta sbloccato il bootloader e flashato la Rom da Miflash puoi usare il mio tool per abilitare Google Camera (installa un qualsiasi apk del porting) e avrai gli OTA funzionanti. II bootloader lascialo sbloccato.
-
Con i nuovi aggiornamenti di Magisk e Magisk Manager è tornata l'opzione "installa su secondo slot" quindi si dovrebbe riuscire a completare con successo la procedura ufficiale per gli OTA.
Inoltre è tornato funzionante il check safetynet.
EDIT:
Uscita la versione 17.1
Corretto un bug importante che causava bootloop se si installava la 17.0 come aggiornamento dalla 16.0
Adesso in teoria dovrebbe essere possibile installare la 17.1 come aggiornamento partendo dalla versione 16.0 senza problemi.
Chi avesse avuto bootloop deve disinstallare Magisk 16.0 (volendo anche con il tool), riavviare e installare la 17.1
-
Ciao io ho Magisk 16.7 e devo ancora fare l'OTA di agosto. Consigliate di aggiornare Magisk al 17.1 prima dell'OTA oppure non serve tanto va prima disinstallato?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniele77
Ciao io ho Magisk 16.7 e devo ancora fare l'OTA di agosto. Consigliate di aggiornare Magisk al 17.1 prima dell'OTA oppure non serve tanto va prima disinstallato?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Se vuoi fare la procedura ufficiale con installazione su secondo slot dovresti aggiornare il Manager.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Se vuoi fare la procedura ufficiale con installazione su secondo slot dovresti aggiornare il Manager.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
L'alternativa è fare come ho fatto io (lo scrivo anche per capire se ho capito visto che spesso mi impicco :P )
Disinstallare Magisk
installare l'OTA
Reinstallare Magisk attraverso il tuo Tool
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Quote:
Originariamente inviato da
daniele77
Ciao io ho Magisk 16.7 e devo ancora fare l'OTA di agosto. Consigliate di aggiornare Magisk al 17.1 prima dell'OTA oppure non serve tanto va prima disinstallato?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Se vuoi fare la procedura ufficiale con installazione su secondo slot dovresti aggiornare il Manager.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Grazie Sipollo, io in realtà di solito faccio la procedura più lunga con disinstallazione e reinstallazione di Magisk via TWRP temporanea, perché la procedura ufficiale in passato mi aveva dato problemi. Comunque ci proverò più avanti perché ora sono fuori casa e non vorrei mai rischiare di restare senza telefono, grazie ancora!
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Con i nuovi aggiornamenti di Magisk e Magisk Manager è tornata l'opzione "installa su secondo slot" quindi si dovrebbe riuscire a completare con successo la procedura ufficiale per gli OTA.
Inoltre è tornato funzionante il check safetynet.
Aggiornato con OTA di settembre, con le ultime versioni di Magisk e manager (17.2 e 6.0) e seguendo la procedura linkata in OP (senza disattivare o rimuovere prima i moduli).
Tutto è filato liscio. Anzi ora è anche più semplice e comoda perché Magisk va reinstallato nel secondo slot ad aggiornamento OTA completato, non occorre più intervenire tra il passo 1 e 2.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti,
perdonate se la domanda è trita e ritrita.
Ad agosto ho acquistato il mio MI A1, l'ho aggiornato ad Oreo con l'aggiornamento di agosto, dopodiché l'ho rootato. Non ho installato moduli magisk, però ho dovuto modificare il build.prop per avere maggior granularità nella regolazione del volume.
Vedo che adesso è disponibile un aggiornamento: come mi comporto per installarlo senza fare disastri e senza perdere il root?!
grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
papao
Ciao a tutti,
perdonate se la domanda è trita e ritrita.
Ad agosto ho acquistato il mio MI A1, l'ho aggiornato ad Oreo con l'aggiornamento di agosto, dopodiché l'ho rootato. Non ho installato moduli magisk, però ho dovuto modificare il build.prop per avere maggior granularità nella regolazione del volume.
Vedo che adesso è disponibile un aggiornamento: come mi comporto per installarlo senza fare disastri e senza perdere il root?!
grazie!
Avendo modificato il build.prop non puoi aggiornare tramite OTA.
Puoi reinstallare la rom stock (con script modificato in OP) poi fare OTA oppure avviare la Twrp e flashare l'intera Rom. Per aumentare gli step del volume puoi usare un modulo Magisk, così in futuro potresti fare gli OTA con la procedura ufficiale.
In entrambi i casi dovrai rifare il root.
-
Grazie sipollo, mi pare di capire che è un po' incasinata la cosa (non so neppure da dove partire)... :-/
-
Se vuoi mantenere la possibilità di fare gli OTA ti consiglio:
-Flash Rom stock da Miflash con script modificato che trovi al primo post (il bootloader rimane sbloccato e mantieni dati e app)
-Fai tutti gli aggiornamenti OTA proposti
-Quando sei sicuro di avere l'ultima build (quella con patch di sicurezza 5 settembre 2018) fai il root al telefono (se ti riesce più comodo puoi usare il mio tool in firma)
Installa da Magisk Manager il modulo Volume Steps Increase che trovi nella sezione Download.
In futuro potrai fare gli OTA (a patto di non modificare il sistema) con la procedura ufficiale che trovi linkata al primo post.