allora per Pie, aspetto ancora; ho paura di non poter tornare ad oreo in maniera rapida ed indolore.
per quanto concerne le foto con whatsapp, senza rinunciare alla google cam, come devo fare?
Visualizzazione stampabile
allora per Pie, aspetto ancora; ho paura di non poter tornare ad oreo in maniera rapida ed indolore.
per quanto concerne le foto con whatsapp, senza rinunciare alla google cam, come devo fare?
Su Oreo l'unico modo per non avere foto verdi su WhatsApp con Camera2 api attive (che io sappia) è usare il flash e/o zoom digitale.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
sinceramente, IO su oreo stock non tornerei nemmeno a essere pagato, una custom rom con pie e' molto meglio.
sopratutto quelle con code aurora come la revenge, ottimizzate per il nostro chipset.
Fix (modulo Magisk) per ripristinare la regolazione del volume delle chiamate:
https://drive.google.com/file/d/1rzY...w?usp=drivesdk
L'autore della Rom mi ha indicato le modifiche al build.prop e le ho inserite in un modulo per facilitarne l'installazione e l'eventuale rimozione.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
gravity box ti serve exposed? se si pie lo ha ma in beta e devi vedere meglio se ti conviene passare a pie.
Le custom rom con code aurora sono molto piu reattive e veloci!
sopratutto l'ultima revenge va alla velocita della luce e consuma ancora meno rispetto prima, con moun kernel 8.0! :D
piu funzioni, gestione della batteria migliore, etc etc...
e su custom rom la gcam non ha problemi con l'autofocus sui 12mpixel, il bug delle foto verdi su whatsapp e' stato risolto, etc...
Gli aggiornamenti li faccio riflashadno via twrp le nuove versioni mantenendo la partizione data.
gravity box mi pare e' un modulo exposed, exposed per pie e' soltanto in beta, non tutti i moduli funzionano e se funzionano non sempre al 100%.
In realtà non è neanche una versione beta perchè è sviluppato da un utente Reddit (non dal padre di Xposed lo sviluppatore rovo89) sotto forma di modulo Magisk e si chiama EdXposed.
Sul mio terminale con miui, quindi già più problematico fare funzionare correttamente i vari moduli rispetto un Android One, devo dire che Gravitybox funziona abbastanza bene per le funzionalità che ho testato.
Io uso Gravitybox su questa custom ROM per Mi A1 e confermo che tutto quello che ho provato ad attivare (orologio con data al centro, controllo cursore con tasti volume, suoneria incrementale, quick setting personalizzati, ecc) funziona perfettamente. L'unica cosa che mi creava problemi con alcune app (ad esempio Ewelink) era la versione di EdExposed. Con la 0.4.1.2_beta (Sandhook) al momento sembra andare tutto.