ACR funziona bene, come in Android 8.1?
Visualizzazione stampabile
Funziona discretamente, il volume dell'interlocutore nel mio caso è basso ma intelligibile. Probabilmente si può aumentare il guadagno audio dalle impostazioni ma non ho ancora fatto prove specifiche.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Molto contento con mounkernel 7.5 usando il profilo spectrum per il risparmio energetico!
Il telefono rallenta (non fastidiosamente, diciamo ai livello di un 8.1 stock, piu o meno) ma la batteria diventa eterna!
uso questo mod di kernel auditor specifico per l'mi a1 https://forum.xda-developers.com/mi-...-v1-0-t3835475
che supporta i profili spectrum.
Per chi preferisce come me la durata della batteria e' un must.
Ci sono comunque anche 2 profili, uno dedicato al gaming un'altro per maggiori prestazioni (oltre al default, logicamente).
Flashare un kernel personalizzato è consigliabile o può dare problemi?
A che punto dell'installazione della rom va flashato?
Grazie
dopo magisk
basta usare uno dei kernel affidabili ed assicurarsi sia la versione corretta
Ho installato l'ultima ROM Revenge OS disponibile.
Sento un leggero e curioso ticchettio alternato e discontinuo dall'altoparlante, cosa può essere? E' una configurazione da modificare?
Edit. L'altoparlante proprio non funziona, non si sente nulla. Help me.
Devi installare il firmware aggiornato. Basta flashare lo .zip da twrp senza fare altro. Non perdi dati e app.
Questo è il threaddi XDA:
https://forum.xda-developers.com/mi-...k-rom-t3777901
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Evidentemente c'era qualcosa che non andava. Provenivo da Android 8.1 e nonostante abbia fatto gli wipe del caso ho avuto problemi.
Ho piallato tutto installando con miflash android 9 stock v.10.0.4.0, successivamente ho flashato ROS come da procedure al primo post, tutto ok.
Ora devo installare magisk da twrp, sperando di non avere i miei soliti problemi. Vi aggiorno...
A quale firmware ti riferisci? Quello stock? Non capisco.
Sipollo scusa, io alla prossima release della Revenge vorrei fare un full wipe. Ma devo anche flashare questo nuovo firmware? (intendo il primo della lista alla pagina che hai segnalato https://forum.xda-developers.com/mi-...k-rom-t3777901 che sarebbe il 9.0 March patch (final) )
Adesso il pc non vede più il telefono per il trasferimento file
Prova a rimuovere e reinstallare il driver da PC, io ho risolto così. Tieni presente che con kernel 4.9 il telefono non viene visto dal PC quando è in recovery. @FerrarisIV flashare l'ultimo firmware disponibile al momento del rilascio della Custom ROM è sempre consigliabile.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Ho flashato la v.10.0.7.0 da twrp dopo aver installato ROS.
A me succede il contrario. Adesso quando il telefono è in twrp viene riconosciuto dal pc(ma con la twrp temporanea del tuo tool, altrimenti da twrp installata no). Quando invece è normalmente avviato non viene visto.
Edit. Ho smanettato con i driver...adesso sembra funzioni.
P.S. Non ricordo e forse chiedo una stupidata:
con il tuo tool in firma ed il telefono collegato da spento al pc, dando i comandi dovrebbe avviarsi oppure se il telefono è spento non reagisce?
A me il telefono viene visto in recovery solo se avviata da PC (in quanto basata su kernel 3.18) e ha anche la vibrazione funzionante. Se invece faccio partire la recovery con tasto vol+ e Power (dopo averla installata permanentemente) il telefono non viene riconosciuto dal PC e non va la vibrazione. Una volta avviato viene visto dal PC e posso visualizzare e trasferire file da e verso il PC (abilitando tale funzione dal telefono). Dopo aver messo il firmware aggiornato hai ancora problemi allo speaker o hai risolto?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Si, dopo aver smanettato con i driver il telefono viene riconosciuto correttamente.
Ripropongo la domanda : Non ricordo e forse chiedo una stupidata:
con il tuo tool in firma ed il telefono collegato da spento al pc, dando i comandi dovrebbe avviarsi oppure se il telefono è spento non reagisce?
Ultima domanda/problema. Per l'ennesima volta non riesco ad installare Magisk, neppure partendo con la 17.1. Non riesco proprio a capire cosa differenzi il mio telefono dal vostro.
Per eseguire i comandi del tool il telefono deve essere acceso e connesso con debug usb attivo. Anche io con l'ultima versione di Magisk ho avuto qualche problemino ad installarlo. Se non ricordo male avevo flashato lo zip da recovery poi avevo dovuto installare manualmente l'apk di Magisk Manager (li trovi dentro lo zip di Magisk volendo) altrimenti non veniva rilevato il root.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Sto facendo degli esperimenti! con kernbel aujitor ho settato il profilo piu permissivo per il low memory killer, ha migliorato un po la situazione.
oggi ho settato nel build.prop questa stringa:
ro.sys.fw.bg_apps_limit=60
in revenge os questa stringa manca e da quanto ho letto android di default setta il limite oltre il quale inizia a killare le app indipendentemente da tutti gli altri settaggi, a 25 o meno.
mi pare pochissimo visto che basta usare qualche widget e qualche app residente sempre in memoria come registrare chiamate, meteo, altre app di email oltre gmail, force doze, etc... per raggiungere facile assieme a quelle di sistema come google play a 15/20 app in background.
testo oggi come si comporta il telefono e se killa l'app del dialer e sms a cavolo come fa al solito o meno :D
Se hai Xposed puoi provare Eternal Process Lock, dovrebbe servire ad impedire la chiusura delle app che vuoi mantenere attive. L'app è stata aggiornata pochi giorni fa.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
ah ok! grazie! per xposed ce anche "app setthing" che ha l'pzione di renderle residenti in memoria e pare funzionare per l'exposed che va su pie.
ma volevo tenerlo come ultimissima possibilita visto che installare exposed solo per questo mi pare esagerato :D
Confermo che l'app da te citata si può installare su Pie come modulo EdXposed (che già uso per Gravitybox). Non mi sembra però che funzioni correttamente, del resto è una app di 5 anni fa.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
ah, non ho ancora provato e' solo quello da me letto su xda!
se mi dici che non va piu evito proprio di provarla e in caso uso questa "Eternal Process Lock"! grazie!
Nessun novità?
Io da qualche giorno ho l'alert di sistema che indica un aggiornamento disponibile.... ma poi nella verifica non mi da nulla
Non ho le competenze necessarie e comunque mi diverte di più personalizzare con moduli, Xposed e quant'altro le rom esistenti...
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Quando uscirà l'aggiornamento della Revenge come detto volevo fare un full wipe.
Ma devo anche flashare questo?
https://forum.xda-developers.com/mi-...k-rom-t3777901
E nel caso a che punto della procedura andrebbe flashato?
Personalmente ho flashato il firmware aggiornato a fine procedura(con full wipe) e non ho riscontrato problemi particolari.
Un probabile bug dell'ultima Revenge che ho riscontrato è l'impossibilità di regolare il volume in chiamata, sia dall'auricolare che in vivavoce. Il volume resta sempre uguale.
Io ho fatto cosi. Non so se il mio problema di regolazione audio in chiamata sia dovuto a quello, ma dalla procedura indicata da @sipollo si presume si possa flashare anche dopo.
Comunque altri non hanno il mio problema dell'audio in chiamata. Non saprei cosa potrebbe essere.
non riesco a flashare questa rom ho tentato più volte anche tornando in stock ma ricevo sempre messaggio di "error 1" da twrp durante l' installazione , prima montavo pixel experience .
Confermo con convinzione che nella ROS 2.3 c'è qualcosa che non va.
Per prova ho flashato, seguendo la medesima procedura, la ROS 2.2(provenendo dalla ROS 2.3 e facendo tutti gli wipe consigliati.
A fine procedura il volume dell'audio in chiamata era regolabile. Riflashato la ROS 2.3 seguendo l'identica procedura. Direi con certezza che qualcosa nella ROS 2.3 non va...almeno per quanto riguarda il mio telefono.
Io invece continuo a sostenere che la batteria ha una resa leggermente inferiore a come ero sempre stato abituato con questo telefono
Anch'io sono di questa opinione.Terrò la ROM per un po' prima di renderla una certezza. La batteria si deve comunque assestare. Poi valuterò se preferire una durata della batteria maggiore o una ROM con delle chicche in più.
Il problema è stato, per fortuna, riscontrato da più utenti. L'autore della ROM ha indicato, in modo non ufficiale, come fixarlo provvisoriamente, nell'attesa di rilasciare un nuovo zip flash.
https://forum.xda-developers.com/sho...&postcount=215
P.S. Con il consenso dei moderatori potrei postare il fix provvisorio.
Idem, anche per questo l'altro giorno volevo provare la Lineageos, solo che poi l'installazione è andata a rotoli ;)
EDIT
Confermo che anche dopo un'installazione pulita il consumo della batteria è sicuramente maggiore.
A questo punto non so se è un problema specifico della Revenge o proprio di Android 9.xx (la stock purtroppo la provai solo per pochissimo quindi non so valutare). Mi sembrava però che la versione di 2/3 mesi fà di Revenge e la AOSP extend non avessero questo problemi
Penso che presto proverò un'altra Rom, la Aosp non la rimetto perché aveva l'incredibile feature (per me un bug :P) che se hai l'auricolare bluetooth connesso, eventuali chiamate in entrata non squillano dalla suoneria del telefono ma solo dentro l'auricolare, facendomi così perdere quasi tutte le chiamate
io appena messa ultima revenge (dirty flash, nessun problema nel menu settaggi sballato usando lo zip con il fix), del 10 maggio, per ora rispetto quella di marzo che ancora avevo e' moolto piu fluida, il problema di whatsapp e la sua camera e' risolto, anzi si apre alla velocita della luce la camera di whatsapp adesso!
pero ho dovuto togliere i 2 moduli magisk di sipollo, non so quale dei 2 ma almeno uno rendeva impossibile aprire qualsiasi tipo di camera, dalla stock della rom a open camera a google camera! togliendoli si apre tutto normale e veloce!
presumo comunque li abbia aggiornati nel frattempo (cosi come revenge os era ferma a marzo lo erano anche i moduli magisk), quindi piu tardi con calma vedo nel suo topic delle camere google!
Sipollo ho letto nel topic ufficiale ella revenge su xda che parli di registrazione video in 4k con opencamera, dopo provo!
per la batteria, vedro, ma ho messosu moun kernel quindi credo sia la stessa resa di prima.
da quel che so il kernel regola principalmente il consumo della batteria, i settaggi dei governor di cpu, il tipo di governor di default, etc etc... quindi mantenendo lo stesso kernel non dovrei, teoreticamente, notare grosse differenze di resa della batterie, se non ci sono bug o cose strane di mezzo nella rom.