Ecco forse un'altra differenza rispetto ai consumi ottimi di Brontolon: io li tengo sempre attivi. Il bluetooth lo utilizzo sempre (per le chiamate, quindi per me è utilissimo), forse del Gps potrei farne a meno
Visualizzazione stampabile
Bluetooth sempre attivo e connesso alla Miband. Ho impostato Xposed Edge (ma si può fare anche con tasker/macrodroid/automate) che disattiva il GPS quando sono connesso in WiFi perché rallenta notevolmente la connessione se si usa la banda 2.4 GHz (con BT on) e che lo riattiva quando non connesso in WiFi. @Cavallaudo Anche io, anche se molti sostengono il contrario, sostengo che Greenify sia ancora utile e uso anche Amplify (anch'esso a detta di molti inutile) per bloccare alcuni wakelock eccessivi.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Presente......io sono uno di quelli che li ritiene inutili, li ho usati in passato, ma ora con le capacità delle batterie attuali e con rom ben ottimizzate li ritengo superflui.
Quando il telefono è scarico , arrivando tranquillamente a fine giornata, banalmente lo ricarico
Personalmente se devo cambiare kernel lo faccio per qualche features in più non tanto per guadagnare qualcosa in batteria se già arrivo comunque a fine giornata..
Per una volta siamo d'accordo :-) Il kernel lo ho cambiato infatti solo per avere slow motion e AR funzionanti oltre a Kcal e controllo audio. Questo per me (probabilmente solo per me) conta più di mezz'ora di SOT o di un giorno in standby in più. Riguardo Greenify e Amplify sono gratuite e non danno problemi quindi... Perché no?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Beh non sempre l'utilizzo é lo stesso, magari in un giorno come questo mi ha aiutato, chi lo sa...
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_LMW1M.jpg
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Forse, ma ho l'impressione che con il mio terminale e il mio tipo di utilizzo una piccola differenza ci sia (parliamo del 5-10% non di più). L'ho notato perché per alcuni mesi non ho usato Xposed in quanto non era disponibile su Pie. Poi come detto differenze sostanziali secondo me non ci sono (a meno di uccidere le prestazioni).
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
beh, meno cicli di ricarica = batteria che dura di piu'!
Perche si? perche e sempre meglio ottimizzare in positivo invece che accontentarsi in negativo, imho.
Ora che la batteria si degrada ho già cambiato terminale quindi inutile perdere tempo AMMP.
In ogni caso io ho semplicemente cambiato il Kernel, da stock a Moun, non ho cambiato nulla altro e non ho dubbi su questo (non ho toccato app): consumi dimezzati, la batteria ha ripreso il comportamento che avevo avuto da quando l'ho comprato fino a due mesi quando installai la Revenge
Quando uscirà la nuova release della Revenge farò, per scrupolo, un full wipe e proverò di nuovo il kernel stock
EDIT
E' uscita la Revenge 2.4 del 28 maggio. L'ho scaricata ma non ancora tempo per installarla
Io l'ho messa e per il momento mi sembra molto buona. È tornato a funzionare anche il modulo AIO per la fotocamera stock+esposizione allungata a 1/3 sec. Purtroppo tale modulo non è compatibile con Magisk 19 (io sto continuando ad usare Magisk 18.1 senza problemi). Sulla durata della batteria non mi esprimo, dalle prime impressioni sembra in linea con le precedenti build.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Confermo anche io le prime impressioni sono più che buone. A parte che non avendo fatto il full wipe ora le voci dei titoli delle impostazioni sono messe un po' a caso e alcune sono errate. L'ho segnalato su xda, anche altre lingue hanno questo problema.
Una curiosità: avevo il mounkernel , ma dove vedo se ce l'ho ancora dopo il flash? Ho provato ad andare nelle impostazioni di sistema ma non trovo nulla
Per correggere le voci del menù cancella la cartella data/system/package_cache (serve file manager con accesso root) o flasha il dirtyflash fix sul thread xda che fa la stessa cosa da twrp.
Il Mounkernel viene sovrascritto dal flash della ROM, quindi va reinstallato da TWRP. Lo zip da flashare (versione custom non treble) lo trovi sul thread dedicato su XDA. Non serve fare altro.
https://forum.xda-developers.com/mi-...-aosp-t3771841
confermo le impressioni positive, l'update merita!
dalla revenge del 28 maggio non mi cancella piu a caso il dialer e altre app dalla memoria!!!
quindi era un problema non di android ma di qualche settaggio sfasato o bug della revenge!!! :D
Sull'ultima Revenge build 28 maggio è ritornato il bug del volume in chiamata non regolabile. Si attende risoluzione.
Ciao Sipollo,
sono in Oreo ed è tutto perfetto tranne il piccolo neo che con il modulo google camera, la camera in whatsapp fa foto verdi se non ho lo zoom <> 1: c'è una soluzione per questo?
Inoltre:
vorrei provare Pie, e per far questo vorrei essere sicuro di poter tornare indietro senza problema: basta che io faccia un backup con twrp di tutto quello che mi propone? poi il restore, sempre con twrp mi ripristina tutto regolarmente?
leggo che questa revengeos è la rom pie che va per la maggiore: mi sai dire se ci sono delle "noie" o malfunzionamenti con questa rom e se, soprattutto, con titanium backup riesco a reinstallare velocemente tutte le app?
grazie in anticipo
db
Su tutte le custom Rom Pie ormai il bug delle foto su WhatsApp è stato risolto utilizzando dei drivers alternativi.
Ci sono 2 possibilità:
-usare questi drivers e avere foto normali su WhatsApp rinunciando alla fotocamera stock e i moduli per allungare l'esposizione
-usare un modulo Magisk (18.1) per ripristinare i drivers originali
Il backup twrp fatto su stock ROM potrebbe creare problemi se ripristinato su custom (non è detto ma probabile).
Puoi comunque usare Titanium (o Migrate o altre soluzioni simili) per backuppare app e relativi dati. Per il momento l'unico bug riscontrato è quello relativo alla mancata regolazione del volume delle chiamate, che è conosciuto e dovrebbe essere corretto a breve. Ovviamente sappi che le custom ROM (tutte tranne forse Lineage) potrebbero richiedere installazioni pulite dopo gli aggiornamenti e che gli OTA seamless al momento non sono funzionanti al 100% se si ha Magisk e TWRP.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
allora per Pie, aspetto ancora; ho paura di non poter tornare ad oreo in maniera rapida ed indolore.
per quanto concerne le foto con whatsapp, senza rinunciare alla google cam, come devo fare?
Su Oreo l'unico modo per non avere foto verdi su WhatsApp con Camera2 api attive (che io sappia) è usare il flash e/o zoom digitale.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
sinceramente, IO su oreo stock non tornerei nemmeno a essere pagato, una custom rom con pie e' molto meglio.
sopratutto quelle con code aurora come la revenge, ottimizzate per il nostro chipset.
Fix (modulo Magisk) per ripristinare la regolazione del volume delle chiamate:
https://drive.google.com/file/d/1rzY...w?usp=drivesdk
L'autore della Rom mi ha indicato le modifiche al build.prop e le ho inserite in un modulo per facilitarne l'installazione e l'eventuale rimozione.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
gravity box ti serve exposed? se si pie lo ha ma in beta e devi vedere meglio se ti conviene passare a pie.
Le custom rom con code aurora sono molto piu reattive e veloci!
sopratutto l'ultima revenge va alla velocita della luce e consuma ancora meno rispetto prima, con moun kernel 8.0! :D
piu funzioni, gestione della batteria migliore, etc etc...
e su custom rom la gcam non ha problemi con l'autofocus sui 12mpixel, il bug delle foto verdi su whatsapp e' stato risolto, etc...
Gli aggiornamenti li faccio riflashadno via twrp le nuove versioni mantenendo la partizione data.
gravity box mi pare e' un modulo exposed, exposed per pie e' soltanto in beta, non tutti i moduli funzionano e se funzionano non sempre al 100%.
In realtà non è neanche una versione beta perchè è sviluppato da un utente Reddit (non dal padre di Xposed lo sviluppatore rovo89) sotto forma di modulo Magisk e si chiama EdXposed.
Sul mio terminale con miui, quindi già più problematico fare funzionare correttamente i vari moduli rispetto un Android One, devo dire che Gravitybox funziona abbastanza bene per le funzionalità che ho testato.
Io uso Gravitybox su questa custom ROM per Mi A1 e confermo che tutto quello che ho provato ad attivare (orologio con data al centro, controllo cursore con tasti volume, suoneria incrementale, quick setting personalizzati, ecc) funziona perfettamente. L'unica cosa che mi creava problemi con alcune app (ad esempio Ewelink) era la versione di EdExposed. Con la 0.4.1.2_beta (Sandhook) al momento sembra andare tutto.
Io utilizzo la stessa versione su Miui Pie e non ho problemi al momento.
scusatemi,
sto installando da twrp la revengeos 2.4, e sono in oreo stock, attualmente:
quando avvio il flash, ottengo l'errore:
checking for digest file...
Skipping Digest check: no Digest file found
E3004: this package is for device: le_x2,le_x2_india,...; this device is tissot.
io ho scarico la rom da qui:
hxxps://get.revengeos.com/tissot/RevengeOS-2.4-Pasta-OFFICIAL-tissot-20190528-1604.zip,
ho sbagliato?
non è che non posso installarla direttamente sopra la oreo stock???
EDIT:
risolto. sul sito, cliccando su download lastest (nel sito per il mi a1, chiaramente), ma ha scaricato la rom per il x2 :(
ora sto scaricando quella corretta.
EDIT:
niente da fare il link alla rom 2.4 è per x2 e on per tissot (mi a1): opto per la 2.3
@d_borghi
Nel primo post c'è il link diretto al Thread ufficiale di supporto su XDA:https://forum.xda-developers.com/mi-...issot-t3903425
si, il problema è che nel link alla 2.4 mi a1 si può scaricare la 2.4 per i terminali x2.
voi come avete fatto a scaricare quella per il mi a1?
e soprattutto: ora che ho installato la 2.3, come la aggiornerò alla 2.4? non dovrò reinstallare tutti i programmi spero :(
EDIT:
ho installato la 2.3 ma non funziona l'audio: fa dei tichettii continui. c'è una fix?
Devi installare il firmware aggiornato. Per precauzione fai un backup della partizione EFS (utile in caso di downgrade a Oreo). Basta avviare in recovery e flashare lo .zip da una 50ina di MB.
Link al firmware di maggio dal thread XDA:
https://drive.google.com/file/d/1w-8...-yAG6IeO-/view
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Grazie,
Mi hai risolto.
Mi stava prendendo male :)
EDIT
Sembra funzionare tutto regolarmente solo che:
1) ho installato magisk 18.1, e tra i download non trovo gcam, come mai?
2) dove trovo exposed per poter installare gravitybox?
3) non riesco a mettere il check sul voice match
4) per installare l'ultima versione della rom, c quale procedura devo seguire, al fine di non dover reinstallare tutte le app e riconfigurare tutto?
come sempre: grazie
1- non servono moduli per Gcam a meno tu voglia funzioni particolari e/o usare la MIUI camera. In tal caso puoi provare il modulo AIO che trovi nel thread GCam.
2-https://forum.xda-developers.com/xposed/list-xposed-modules-android-pie-ed-t3892768 In questo thread trovi tutto il necessario. Se scorri alcuni post ho indicato la versione di EdExposed che uso e sembra non dare problemi.
3- non credo di aver capito, mi è capitato di non riuscire a registrare il modello vocale ma si è risolto con un riavvio (su altra ROM)
4- Flash ROM zip, flash installer TWRP, reboot recovery, flash Magisk (opzionale) flash dirty flash fix (link su thread XDA Della Revenge).
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Edxposed http://edxp.meowcat.org/
Ce l'ho fatta!
Gravity box ok, ed anche ultima build, grazie a tutti!
Mi sta solo quel curioso flag del voice match, ma pazienza.
Se intendi la possibilità di sbloccare il telefono con la voce non va neanche a me. Non credo che sia un problema della Rom quanto di Google che se non ricordo male anche un po' di tempo fa aveva sospeso questa funzione lato server per possibili problemi di sicurezza. Effettivamente lo sblocco con la voce è troppo insicuro, basta una voce vagamente simile per sbloccare il dispositivo. Ok Google a telefono sbloccato dovrebbe funzionare correttamente.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App