Visualizzazione stampabile
-
almeno fino alla versione di marzo, la revenge aveva un suo kernel, non il moun kernel.
non so se la versione di maggio sia passata a montare di default il moun kernel, ma ne dubito, lo avrebbe scritto nel changelog.
moun kernel e' un kernel a se stante rilasciato come tanti altri su xda, da flashare con twrp.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cavallaudo
almeno fino alla versione di marzo, la revenge aveva un suo kernel, non il moun kernel.
non so se la versione di maggio sia passata a montare di default il moun kernel, ma ne dubito, lo avrebbe scritto nel changelog.
moun kernel e' un kernel a se stante rilasciato come tanti altri su xda, da flashare con twrp.
E' questo?
https://forum.xda-developers.com/mi-...-aosp-t3771841
-
si, la versione corretta per revengeos e' la "custom", non la treble.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cavallaudo
si, la versione corretta per revengeos e' la "custom", non la treble.
Grazie 1000
Prima di provarlo aspetto un giorno o due visto che ho rimesso (full wipe) ieri la nuova Revenge, voglio prima vedere come si comporta quest'ultima versione
-
Consumo batteria della Revenge build 2 Aprile con Mounkernel 7.2:
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_ERfNB.jpg
Utilizzo intenso misto 4g-Wifi.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Consumo batteria della Revenge build 2 Aprile con Mounkernel 7.2:
Utilizzo intenso misto 4g-Wifi.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Anche tu Mounkernel: il motivo è la maggiore durata della batteria?
Al momento ancora non l'ho messo, ad ogni modo va un po' meglio con l'ultima Revenge (quanto meglio ancora devo capirlo)
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Anche tu Mounkernel: il motivo è la maggiore durata della batteria?
Al momento ancora non l'ho messo, ad ogni modo va un po' meglio con l'ultima Revenge (quanto meglio ancora devo capirlo)
Uso quella specifica versione (7.2) perché è l'unica con la quale funzionano bene lo slow motion e le app di realtà aumentata. Anche il consumo batteria nel mio caso è buono.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Anche tu Mounkernel: il motivo è la maggiore durata della batteria?
Al momento ancora non l'ho messo, ad ogni modo va un po' meglio con l'ultima Revenge (quanto meglio ancora devo capirlo)
Hai un timore reverenziale nel flashare nuovi kernel, vedo! :D
guarda non e niente di che, prende 1 minuto flasharlo, se hai paura di casini ti fai un bel backup del bootloader e se capita qualcosa (altamente improbabile) ripristini quello sempre da twrp.
inoltre una volta flashato, puoi anche bellamerte fregartene (flash and forget, come dicono su xda) ed evitare di installare kernel auditor o altra app di gestione kernel, non devi stare per forza a perderci tempo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cavallaudo
Hai un timore reverenziale nel flashare nuovi kernel, vedo! :D
guarda non e niente di che, prende 1 minuto flasharlo, se hai paura di casini ti fai un bel backup del bootloader e se capita qualcosa (altamente improbabile) ripristini quello sempre da twrp.
inoltre una volta flashato, puoi anche bellamerte fregartene (flash and forget, come dicono su xda) ed evitare di installare kernel auditor o altra app di gestione kernel, non devi stare per forza a perderci tempo.
ahah pensa che sono pure un programmatore ma quando si tratta di fare "giochini" di questo tipo con il telefono divento una frana!!
dai oggi o domani lo faccio ;)
ps: poi al prossimo full wipe il kernel resta il moun oppure quello stock della Revenge?
-
ogni volta che il bootloader e' sovrascritto (riflashi un backup del bootloader precedente al flash del custom kernel, flashi una versione nuova o vecchia della rom, etc...) il kernel custom da te installato viene cancellato.
fatti un back up del bootloader con twrp cosi puoi in caso tornare facilmente al kernel di revengeos.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cavallaudo
ogni volta che il bootloader e' sovrascritto (riflashi un backup del bootloader precedente al flash del custom kernel, flashi una versione nuova o vecchia della rom, etc...) il kernel custom da te installato viene cancellato.
fatti un back up del bootloader con twrp cosi puoi in caso tornare facilmente al kernel di revengeos.
Intendi questa (da TWRP): da backup -> Boot (64 MB, non sto selezionando System, Data, ecc.)
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Intendi questa (da TWRP): da backup -> Boot (64 MB, non sto selezionando System, Data, ecc.)
Si, la partizione di boot (boot.img) su Mi A1 contiene anche kernel e recovery.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
scoperto perche android mi cancellava dalla memorie app a caso tra cui il dialer e gli sms!
Nei settaggi della batteria, in "battery manager" ho disattivato "manage app automatically".
Le app han preso di nuovo a chiudersi RARAMENTE e solo se le condizioni della ram lo richiedono.
-
dopo 24 ore di utilizzo della Revenge con il MounKernel, lasciando i settaggi predefiniti, posso affermare che la batteria è tornata ai livelli molto soddisfacenti a cui ero abituato!
Ve l'avevo detto io che era una questione di Kernel..... voi non mi credevate, che cavolo vi potevate fidare prima roftl roftl roftl roftl roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
dopo 24 ore di utilizzo della Revenge con il MounKernel, lasciando i settaggi predefiniti, posso affermare che la batteria è tornata ai livelli molto soddisfacenti a cui ero abituato!
Ve l'avevo detto io che era una questione di Kernel..... voi non mi credevate, che cavolo vi potevate fidare prima roftl roftl roftl roftl roftl
Bravo, ottimo lavoro e grazie per il feedback.........lasciali parlare :laughing:
-
Personalmente tutte le volte che avevo dei drain della batteria era causato da una app. Mi è capitato con Acestram, MiFit, RaiPlay... Non ho mai notato al contrario differenze sostanziali tra i vari kernel, a meno di abbassare notevolmente le frequenze di CPU e GPU, ma secondo me non ha senso. Come già detto l'unico motivo per cui ho cambiato kernel era per far funzionare le app di AR e i video in slowmotion.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Personalmente tutte le volte che avevo dei drain della batteria era causato da una app. Mi è capitato con Acestram, MiFit, RaiPlay... Non ho mai notato al contrario differenze sostanziali tra i vari kernel, a meno di abbassare notevolmente le frequenze di CPU e GPU, ma secondo me non ha senso. Come già detto l'unico motivo per cui ho cambiato kernel era per far funzionare le app di AR e i video in slowmotion.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Credimi ho pochissime App installate ma soprattutto da quando 2 giorni fà ho cambiato il Kernel (NON toccando le sue impostazioni) non ho installato né disinstallato nuove app.
Ma i consumi sono enormemente migliorati. Pensa che lo sto mettendo in carica adesso dalla carica dell'altro ieri, fatta subito prima di mettere il Kernel nuovo.
Sinceramente non penso sia un caso, poi non so... forse due giorni scarsi di test non sono un verdetto definitivo, però è molto incoraggiante
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Credimi ho pochissime App installate ma soprattutto da quando 2 giorni fà ho cambiato il Kernel (NON toccando le sue impostazioni) non ho installato né disinstallato nuove app.
Ma i consumi sono enormemente migliorati. Pensa che lo sto mettendo in carica adesso dalla carica dell'altro ieri, fatta subito prima di mettere il Kernel nuovo.
Sinceramente non penso sia un caso, poi non so... forse due giorni scarsi di test non sono un verdetto definitivo, però è molto incoraggiante
Quale versione del Moun Kernel stai usando?
Io sto usando Halifax Kernel 1.2 da un paio di giorni. Però l'ho installato poco dopo aver riflashato con full wipe l'ultima Revenge(che a detta dell'autore ha corretto parecchi difettucci), quindi non posso sapere se la miglior resa della batteria sia imputabile al kernel o all'ultima Revenge migliorata.
Vorrei provare comunque anche il Moun Kernel, per curiosità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
brontolon
Quale versione del Moun Kernel stai usando?
Io sto usando Halifax Kernel 1.2 da un paio di giorni. Però l'ho installato poco dopo aver riflashato con full wipe l'ultima Revenge(che a detta dell'autore ha corretto parecchi difettucci), quindi non posso sapere se la miglior resa della batteria sia imputabile al kernel o all'ultima Revenge migliorata.
Vorrei provare comunque anche il Moun Kernel, per curiosità.
Ho provato l'ultima Revenge per meno di un giorno e devo dire che era sicuramente migliorata. Ma quando ho installato il Mounkernel (ULTIMA versione) il cambiamento è stato netto. E non ho toccato settaggi, quindi penso che a livello di consumo batteria sia ancora migliorabile
-
Consumo batteria ultima Revenge build 10 Maggio con Mounkernel 8.0:
https://i.postimg.cc/J0wC1SCL/Moun-K...19-05-2019.jpg
Connessione quasi sempre in 4G
Ora ho in test Halifax Kernel v1.3(ultimo). Poi ritesterò il Kernel stock della Revenge buil 10 maggio(ultima).
-
Quote:
Originariamente inviato da
brontolon
Mi sembra eccellente!
Sono migliori come risultati rispetto anche al MounKernel. Domanda: hai impostato dei settaggi particolari per Halifax o hai lasciato tutto di default?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Mi sembra eccellente!
Sono migliori come risultati rispetto anche al MounKernel. Domanda: hai impostato dei settaggi particolari per Halifax o hai lasciato tutto di default?
Quelli postati sono i risultati con Moun Kernel 8.0 ed impostazioni di default.
Ora sto testando Halifax Kernel v1.3 sempre con impostazioni di default, di cui posterò i risultati in seguito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
brontolon
Quelli postati sono i risultati con Moun Kernel 8.0 ed impostazioni di default.
Ora sto testando Halifax Kernel v1.3 sempre con impostazioni di default, di cui posterò i risultati in seguito.
E' vero non avevo letto la prima riga sopra l'immagine. Ad ogni modo 5 ore e passa di schermo acceso, 41 ore alle spalle e altre 5 a disposizione è incredibile, complimenti ;)
-
Consumo batteria ultima Revenge build 10 Maggio con Halifax Kernel v1.3:
https://i.postimg.cc/4NJKzbYb/Screen...522-020127.pnghttps://i.postimg.cc/CKfdFc2Y/Screen...522-020148.pngwhat is the closest gas station to me
Il risultato è inferiore rispetto a Moun Kernel v8.0
Ora riprovo il kernel stock dell'ultima Revenge 2.3 build 10 maggio
-
Quote:
Originariamente inviato da
brontolon
Consumo batteria ultima Revenge build 10 Maggio con Halifax Kernel v1.3:
...
Il risultato è inferiore rispetto a Moun Kernel v8.0
Ora riprovo il kernel stock dell'ultima Revenge 2.3 build 10 maggio
In ogni caso è molto buono. Domanda: ma che impostazioni dello schermo usi? Illuminazione automatica, oppure qualche tema scuro per il risparmio energetico?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
... Domanda: ma che impostazioni dello schermo usi? Illuminazione automatica, oppure qualche tema scuro per il risparmio energetico?
Uso il tema scuro da impostazioni Revenge(non so se e quanto possa incidere essendo uno schermo ips), illuminazione schermo automatica, nessuna sincronizzazione automatica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
brontolon
Uso il tema scuro da impostazioni Revenge(non so se e quanto possa incidere essendo uno schermo ips), illuminazione schermo automatica, nessuna sincronizzazione automatica.
Io non uso l'illuminazione automatica e uso le sincronizzazioni :D
Da dove si setta il tema scuro? Io non vedo le impostazioni Revenge
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
... :D
Da dove si setta il tema scuro? Io non vedo le impostazioni Revenge
Impostazioni, display, avanzate, look and feel, tema del dispositivo.
Alla voce "tema a colori" trovi altri settaggi riguardanti i colori delle icone della barra di notifiche, ecc.
-
il tema scuro fa consumare meno batteria, non e' questione di ips o non ips ma di luminosita dei pizel, per fare il bianco devono illuminarsi di piu.
non so pero quanto effettivamente incida.
-
Ecco l'ultimo test su ultima Revenge 2.3 build 10 Maggio con il suo Kernel stock:
https://i.postimg.cc/bNwhN54W/Stock-...05-2019-01.pnghttps://i.postimg.cc/hv4HvJZT/Stock-...05-2019-02.png
Ottima resa anche con stock kernel. Secondo me Kernel stock e Moun Kernel si equivalgono. A livello giochi non posso esprimere pareri perchè non gioco, Per fluidità e velocità del telefono con un uso normale non ho notato differenze tra i kernel provati.A voi le conclusioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
brontolon
Ecco l'ultimo test su ultima Revenge 2.3 build 10 Maggio con il suo Kernel stock:
Ottima resa anche con stock kernel. Secondo me Kernel stock e Moun Kernel si equivalgono. A livello giochi non posso esprimere pareri perchè non gioco, Per fluidità e velocità del telefono con un uso normale non ho notato differenze tra i kernel provati.A voi le conclusioni.
Ecco i miei consumi, con MounKernel. Con il kernel stock me li sognavo!
https://i.ibb.co/dpJ9b9N/Screenshot-...9-10-34-08.png https://i.ibb.co/vk0XkwM/Screenshot-...524-103240.png
-
@FerrarisIV Non mi sembrano entusiasmanti, dipende però da tanti, forse troppi, fattori. Per farti un esempio posso citarti le differenze che ho notato nella durata della batteria tra il Mi A2 Lite di mio padre ed il Mi A2 Lite di mia sorella. Impostazioni generali uguali e stesse app installate.L'unica differenza è che mio padre tiene il bluetooth sempre attivo(in modo da non dimenticarsene quando è in macchina).Il mI A2 Lite di mia sorella dura tre volte tanto, se non di più, di quello di mio padre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
brontolon
@
FerrarisIV Non mi sembrano entusiasmanti, dipende però da tanti, forse troppi, fattori. Per farti un esempio posso citarti le differenze che ho notato nella durata della batteria tra il Mi A2 Lite di mio padre ed il Mi A2 Lite di mia sorella. Impostazioni generali uguali e stesse app installate.L'unica differenza è che mio padre tiene il bluetooth sempre attivo(in modo da non dimenticarsene quando è in macchina).Il mI A2 Lite di mia sorella dura tre volte tanto, se non di più, di quello di mio padre.
Mi accontento :)
sappi che anche io ho il bluetooth sempre attivo e che uso molto. Potrebbe essere quella la differenza allora. Però ripeto mi accontento, con una ricarica ora ci faccio due giorni ;)
-
Resto della mia opinione, non credo ci sia un kernel che migliori in modo radicale l'autonomia a parità di utilizzo.
Questo è il mio risultato in tempo reale:
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_sW5DQ.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_Z7dQ1.jpg
Bluetooth sempre acceso per le notifiche della miband e due account email in push. Quasi tutto in 4g.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
mah, secondo me sbagli.
il kernel migliora i consumi in condizioni di basso carico.
non puoi prendere gli usi di qualcuno che consuma la batteria in meno di 24 ore e pensare di poterli ritenere affidabili nel misurare il risparmio energetico di un kernel rispetto un altro.
il risparmio avviene quando il telefono funziona basso carico, deep sleep, etc...
nessuna delle modifiche che un custom kernel applica rispetto un kernel stock o un kernel meno ottimizzato, impattano le condizioni di uso ad alto carico relativamente al consumo di batteria, eventualmente solo il cambio di governor profile e/o gli spectrum profile, ma hai cali di prestazioni.
io usando il telefono poco e avendolo spesso in deep sleep, noto miglioramenti drastici con moun kernel rispetto stock kernel.
miglioramenti che spariscono se vado a consumare la batteria in 20 ore piuttosto che i soliti 4-6 giorni.
-
Avendo diverse prese di corrente in casa a me interessa più che altro che il telefono mantenga buone prestazioni, che funzioni tutto e che mi porti a fine giornata anche con utilizzo intensivo. Non ho avuto mai problemi in merito e non ho interesse a fare "record" di durata (almeno parlando di batteria del telefono:-). Ho il Mi A1 da quasi due anni e caricandolo tutti i giorni non noto ancora evidenti segnali di degrado della batteria. Spero di non essermela tirata...
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
mai detto che il tuo telefono debba essere usato per forza al minimo, ognuno ha il suo consumo tipo che rispecchia le sue necessita.
solo che secondo me i vantaggi di risparmio energetico di un kernel rispetto un altro non possono essere misurati sull'utilizzo di chi consuma la batterie in meno di 24 ore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cavallaudo
mai detto che il tuo telefono debba essere usato per forza al minimo, ognuno ha il suo consumo tipo che rispecchia le sue necessita.
solo che secondo me i vantaggi di risparmio energetico di un kernel rispetto un altro non possono essere misurati sull'utilizzo di chi consuma la batterie in meno di 24 ore.
Sicuramente hai ragione, é che non considero un miglioramento radicale fare 4 giorni senza caricare il telefono rispetto a farne 3 (magari con piccoli lag e rallentamenti). Sinceramente non ne comprendo i reali vantaggi, ma probabilmente mi sbaglio.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Domanda: ma voi il Gps e il bluetooth li tenete sempre attivi o li attivate solo nel momento in cui vi servono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Sicuramente hai ragione, é che non considero un miglioramento radicale fare 4 giorni senza caricare il telefono rispetto a farne 3 (magari con piccoli lag e rallentamenti). Sinceramente non ne comprendo i reali vantaggi, ma probabilmente mi sbaglio.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Se e possibile ottimizzare senza perdere in prestazioni (solitamente se il kernel e' fatto bene il profilo base e' identico come prestazioni allo stock) e avere migliore deep sleep, wakelocks meno agressivi e minor consumo di batteria quando il telefono e' a carico leggero, perche no?
Altra cosa: assieme al kernel e' d'obbligo imho una app force doze come naptime o greenify, che forzi doze velocemente in azione, in modo di trarre vantaggio meglio delle otimizzazioni del kernel relatie al risparmio energetico.
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Domanda: ma voi il Gps e il bluetooth li tenete sempre attivi o li attivate solo nel momento in cui vi servono?
Li attivo solo se e quando mi servono, visto che li uso raramente.