1) ci sono
2) driver: come ti riconosce il telefono nel device manager di windows (in fastboot)?
3) ci sono
4) non ci sono roftl e non bevo nemmeno, per giunta...
Visualizzazione stampabile
Ahem..
in modalità fastboot lo vede come "Lenovo ADB composite device"... ahem... perchè appunto avevo messo su tutta la trafila per il lenovo all'epoca...
Capisco l'entusiasmo per il telefono risorto ma se tu spiegassi come hai fatto a fare l'unbrick potrebbe essere utile in futuro anche ad altri.
il video che hai postato ti è servito solo per entrare in modalità recovery?
Per fare il flash della rom hai usato miPCSuite cinese in modalità recovery che ti ho suggerito o hai usato qualche altro metodo?
Inviato da Redmi 3 Pro IDO whit CM13 Official
Il video postato (solo per la parte della pressione dei vari tasti) è servito per riavviare "fisicamente" (era muerto muerto) il telefono. Al riavvio ha continuato (da solo) da dove si era interrotto: ha impiegato 15 minuti circa per il primo boot della rom china dev fastboot che avevo flashato con successo seguendo la guida presente nell'altro thread.
Se ricordi, mi si era briccato molto probabilmente perchè avevo sbagliato i tempi della pressione del tasto power (almeno 10 secondi o comunque attendere la vibrazione iniziale).
Dopo che il telefono ha ripreso vita, ho seguito le varie guide presenti nel forum per SBLOCCARLO, poi installare TWRP, rom multi miui dev en weekly, ed infine rootarla.
Questo è esattamente quello che ho fatto. I dettagli sulla installazione della mi pc suite cinese e altro sono solo per dire che cosa ho tentato nel frattempo per cercare di far rilevare il cell al pc e tutti i vari tentativi; più che altro per spiegare quali driver erano presenti nel sistema, anche se alla fine come driver adb usa quelli che a suo tempo avevo installato per il Lenovo... ;)
Sostanzialmente, mentre debbo insistere sulla critica alla politica del cavolo di Xiaomi e debbo insultare pesantemente i rivenditori che piazzano ROM farlocche su telefoni col BOOTLOADER BLOCCATO, mi ricredo parzialmente sulla robustezza del telefono, in quanto era briccato di brutto e, anche se la procedura è un po' strana e ridicola (quella dei "colpetti" a tempo di volume -) alla fin fine si è resettato senza doverlo smontare.... :)
Tengo, infine, a precisare che ho avuto modo di conversare parecchio con i ragazzi di alcuni forum e abbiamo fatto un sacco di test ed altre cose, ero arrivato ad un punto in cui una reazione la avevo avuta, ma poi sono tornato "da capo". Alla fine ho fatto alcune riflessioni ed un americano (credo) mi ha dato il link al video.
Dal momento che non avevo nulla da perdere, ho tentato e, alla fine (al secondo tentativo), il cell è ripartito.
Questa è la guida di pilililo2 al quale ho chiesto espressamente di poterla tradurre, grazie a esatch e postarla qui.
N.B. la guida va seguita alla lettera ed è IMPORTANTE aspettare la vibrazione del passaggio al punto 9, pena BRICK!
P.S. se x qualche arcano motivo sbagliate la procedura e il redmi 4 pro si bricca, questo è il link al video YouTube postato da Axios per unbrick : https://www.youtube.com/watch?v=j27x5iJSS40
Le 1 Pro x800_Us Androidiani App
E, soprattutto, mantenete la calma!
Io ci sono riuscito per un soffio: non ho neanche fatto una righina al cellulare e gli ho lasciato ancora gli sticker originali, nonostante l'immenso desiderio di tirarlo in strada per poi andare a "finirlo" a martellate... :angry:
Beh, al momento, io ho quasi lo stesso impulso per via del mancato sblocco 😀
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Scusate mi sento già male al pensiero di dovere organizzare tutto questo per potere utilizzare il cell che ancora mi deve arrivare, sono sicuro con una rom farlocca, detto questo vi chiedo umilmente alcune cose:
1) il cell, volendo, potrei lasciarlo con la rom farlocca, cosa non andrebbe e cosa invece andrebbe?
2) la guida che avete postato per potere togliere la rom farlocca è possibile renderla più accessibile a chi non è tanto pratico di modding?
Grazie a tutti voi per la disponibilità dimostrata verso chi non è tanto preparato ma cerca di addentrarsi in un mondo tutto nuovo.
La rom farlocca non si aggiorna, non permette il root (visto che non puoi sbloccare il botloader) ed è un po' meno ottimizzata delle altre... anche se ha meno app cinesi preinstallate...
Per quanto riguarda la guida, posso consigliarti di procedere con calma, un passo per volta. Innanzitutto procedi per la richiesta di autorizzazione allo sblocco: la procedura va avanti indipendentemente dalla rom installata e, come nel mio caso, anche se non hai la usim inserita nel redmi... basta solo che il numero sia attivo e funzionante per ricevere i vari sms di conferma e i codici temporanei.
In secondo luogo, inizia con lo scaricare i vari pacchetti software (driver adb mi pc suite, versione beta del mi flash unlocker e compagnia bella).
Poi, sempre una cosa alla volta, installa per bene i driver e poniti l'obiettivo di far correttamente "vedere" il telefono al pc... e fermati a quel punto.