Visualizzazione stampabile
-
Audio in chiamata
Salve,
notavo che l'audio in chiamata che arriva dal redmi 4 pro all'interlocutore, se non sì è posizionati perfettamente davanti al mic, arriva intubato/ovattato e peggiora man mano che ci si allontana dal microfono.
Secondo me dipende dalla soppressione del rumore del secondo microfono, forse troppo aggressiva; sul Redmi note 3 pro non ho di questi problemi.
ROM xiaomi.eu dev
Qualcuno riscontra il medesimo comportamento?
-
Eccomi anch'io, da oggi sono dei vostri :)
In attesa dell'sms di autorizzazione (a saperlo prima lo facevo appena prenotato) volevo sapere che rom avete messo su, perché sono indeciso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xperiaFuuu
Eccomi anch'io, da oggi sono dei vostri :)
In attesa dell'sms di autorizzazione (a saperlo prima lo facevo appena prenotato) volevo sapere che rom avete messo su, perché sono indeciso.
Io ho messo la xiaomi.eu e mi trovo gran bene, monto la versione 6.12.15 :)
Inviato dal mio Xiaomi Redmi 4 Pro usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
esatch
Salve,
notavo che l'audio in chiamata che arriva dal redmi 4 pro all'interlocutore, se non sì è posizionati perfettamente davanti al mic, arriva intubato/ovattato e peggiora man mano che ci si allontana dal microfono.
Secondo me dipende dalla soppressione del rumore del secondo microfono, forse troppo aggressiva; sul Redmi note 3 pro non ho di questi problemi.
ROM xiaomi.eu dev
Qualcuno riscontra il medesimo comportamento?
onestamente per il momento nessun si è lamentato dell'audio in chiamata dal mio redmi. Farò più attenzione
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidBre
Io ho messo la xiaomi.eu e mi trovo gran bene, monto la versione 6.12.15 :)
Inviato dal mio Xiaomi Redmi 4 Pro usando Tapatalk
Quoto anche io mi trovo molto bene con la rom eu
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidBre
Io ho messo la xiaomi.eu e mi trovo gran bene, monto la versione 6.12.15 :)
Inviato dal mio Xiaomi Redmi 4 Pro usando Tapatalk
Batteria? Puoi postare qualche esperienza d'uso relativamente alla batteria con questa ROM?
Io ho preso questo cellulare per usarlo in dual sim (tim + h3g) sperando di avere un'autonomia tale da coprire la mia giornata dalle 07:00 alle 23:00.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
erpel
Batteria? Puoi postare qualche esperienza d'uso relativamente alla batteria con questa ROM?
Io ho preso questo cellulare per usarlo in dual sim (tim + h3g) sperando di avere un'autonomia tale da coprire la mia giornata dalle 07:00 alle 23:00.
Grazie
Io ho sempre usato il telefono in mono-sim (Vodafone), con uso medio (social, chiamate, musica, YT e IM) riesco a farci pienamente circa 2 giorni di uso continuo, con uso blando arrivi anche a 3.
Attualmente sono a 7.30h di schermo e ho ancora il 30% di batteria. Giornata di ieri quasi tutto il giorno in 4G, oggi invece 50% 4G e 50% wifi. Drain in stand-by quasi nullo e basso durante l'utilizzo. Non ho fatto ancora prove con giochi.
Inviato dal mio Xiaomi Redmi 4 Pro usando Tapatalk
-
Direi ottimi risultati. Non c'è dubbio che la xiaomi.eu è un'ottima ROM.
-
Ma a parte la traduzione in italiano, quelli di MIUI.it mettono mano ad altro?
Quando avevo la MIUI sull'1S (passato da tempo alla cyano), mi ricordo che c'erano delle differenze, anche a livello di stabilità. Ricordo male?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
"Se vuoi comunque passare a un'altra ROM maggiormente dedicata al nostro mercato ti consiglio di farlo subito, così faresti anche un'installazione pulita per evitare problemi, poi sta a te la scelta.
Comunque la ROM Global, sia Stable che Developer, è ufficiale, e ancora non è disponibile per il Redmi 4 Pro. Trovi altri dettagli qua:
Global Stable originale rilasciata da Xiaomi con cadenze non fisse che presenta lingue aggiunte (italiano assente al momento). Google Apps (quindi anche il Play Store) presenti e app/servizi dedicati al mercato cinese rimossi.
Note: - supporta aggiornamenti OTA
- per avere i permessi di root è necessario avere il bootloader sbloccato, TWRP ed effettuare da quest'ultima il flash di SuperSU
MIUI MULTILANGUAGE - xiaomi.eu
Essendo appunto Multilanguage, dispone di diverse lingue fornite dai numerosi team di traduzione dislocati in giro per il mondo. Viene rilasciata in versione Stable e in versione Developer.
Stable: xiaomi.eu
La versione Stable non ha cadenza fissa (a differenza della Developer), prevede il supporto Multilingua, italiano compreso, e le Google Apps. App e servizi cinesi da noi inutili rimossi."
Quali sono le differenze tra la multilanguage stable di xiaomi.eu ela global stable ( sembrerebbero identiche tranne gli ota )?
scusa per la mia inesperienza
non mi compare l'app da te evidenziata cosa devo fare ? ho una rom stable 8.0.6.0(MBECNDG)
-
Quote:
Originariamente inviato da
eros84
Quali sono le differenze tra la multilanguage stable di xiaomi.eu ela global stable ( sembrerebbero identiche tranne gli ota )?
scusa per la mia inesperienza
non mi compare l'app da te evidenziata cosa devo fare ? ho una rom stable 8.0.6.0(MBECNDG)
Post consecutivi uniti.
Differenze enormi non ce ne sono, se non come hai detto tu gli OTA e una migliore localizzazione generale (traduzioni) per la ROM di xiaomi.eu.
Prova a scaricarlo in rete allora, io ho cercato al volo e ho trovato questo: New Google Installer For MIUI MM Beta and Marshmallow Roms - Xiaomi Mi 4 - Xiaomi MIUI Official Forum
-
supponiamo che metta la la rom mltilanguage stable di xiaomi.eu, ogni quanto devo riaggiornarla?
Siccome sono alla prima esperienza con xiaomi e tutto quello che comporta vorrei cercare di evitare di fare danni.
-
buon natale e buon anno nuovo a ttutti voi innanzi tutto. oggi ho ricevuto il mio redmi4pro con rom miui 8.0 stable 8.0.6.0 inglese cinese. penso di essermi documentato abbastanza e immediatamente ho chiesto il codice di sblocco che purtroppo tarda almeno due gg. mi chiedevo se nellattesa potessi installarmi le gapps di google in italiano ma nn trovo una guida dedicata al redmi 4 pro. qualcuno di voi le ha installate e si potreste mandarmi qualche link di qualche guida...un saluto a tt:laughing:
-
Salve,
tra una quindicina di giorni mi arriverà uno Xiaomi Redmi 4 Prime/Pro e il rivenditore (Gerabest) mi ha detto che la MIUI ha la lingua italiano; vi chiedo se:
1) Mi consigliate di sbloccare il BOOTLOADER?==>https://www.androidiani.com/forum/mo...-ita-miui.html
2) Mi consigliate di installare la MIUI DEVELOPER ITA?==>https://www.androidiani.com/forum/mo...-ita-miui.html
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
costantino2000
buon natale e buon anno nuovo a ttutti voi innanzi tutto. oggi ho ricevuto il mio redmi4pro con rom miui 8.0 stable 8.0.6.0 inglese cinese. penso di essermi documentato abbastanza e immediatamente ho chiesto il codice di sblocco che purtroppo tarda almeno due gg. mi chiedevo se nellattesa potessi installarmi le gapps di google in italiano ma nn trovo una guida dedicata al redmi 4 pro. qualcuno di voi le ha installate e si potreste mandarmi qualche link di qualche guida...un saluto a tt:laughing:
Sarebbe meglio installare twrp e Rom multilingua tipo xiaomi.eu con play store e senza app cinesi
Le 1 Pro x800_Us Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucausa75
Spostato nella discussione SOS Modding.
Se leggi un po' capirai che al 99% avrai una ROM modificata dal venditore non aggiornabile. Quindi per poter aggiornare il telefono ed avere una ROM affidabile e sicura dovrai:
- Passare ad una ROM ufficiale: https://www.androidiani.com/forum/mo...a-unbrick.html
- Sbloccare il bootloader: https://www.androidiani.com/forum/mo...lock-tool.html (fai richiesta già da ora)
- Installare la TWRP: https://www.androidiani.com/forum/mo...i-di-root.html
- Installare la ROM di xiaomi.eu o miui.it: https://www.androidiani.com/forum/mo...xiaomi-eu.html o https://www.androidiani.com/forum/mo...-ita-miui.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
eros84
supponiamo che metta la la rom mltilanguage stable di xiaomi.eu, ogni quanto devo riaggiornarla?
Siccome sono alla prima esperienza con xiaomi e tutto quello che comporta vorrei cercare di evitare di fare danni.
Qua siamo OT, comunque si aggiorna ogni mese/mese mezzo circa. Le modalità di aggiornamento verranno indicate del thread dedicato appena uscirà la Multilanguage Stable.
Se hai altri dubbi sulle ROM posta qua: https://www.androidiani.com/forum/mo...dmi-4-pro.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Suppongo che scaricare la ROM da Installare da xiaomi.eu o miui.it sia uguale così come il procedimento, corretto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucausa75
Suppongo che scaricare la ROM da Installare da xiaomi.eu o miui.it sia uguale così come il procedimento, corretto?
I procedimenti sono praticamente uguali, le ROM hanno qualche piccola differenza (ad esempio la miui.it non si aggiorna con cadenza fissa ogni settimana).
Per approfondire il discorso del confronto tra le ROM, c'è la discussione dedicata: https://www.androidiani.com/forum/mo...dmi-4-pro.html
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
esatch
Salve,
notavo che l'audio in chiamata che arriva dal redmi 4 pro all'interlocutore, se non sì è posizionati perfettamente davanti al mic, arriva intubato/ovattato e peggiora man mano che ci si allontana dal microfono.
Secondo me dipende dalla soppressione del rumore del secondo microfono, forse troppo aggressiva; sul Redmi note 3 pro non ho di questi problemi.
ROM xiaomi.eu dev
Qualcuno riscontra il medesimo comportamento?
Quote:
Originariamente inviato da
SpecialOne1992
onestamente per il momento nessun si è lamentato dell'audio in chiamata dal mio redmi. Farò più attenzione
Spostato in sezione corretta.
Anche io confermo che con la rom da te descritta non ho mai avuto problemi di audio o non mi sono stati segnalati. E faccio almeno 30 minuti di chiamate al giorno.
-
Ragazzi buongiorno, ieri sera sono riuscito a caricare la rom xiaomi.eu e tutto funziona bene, per adesso! Vi volevo chiedere perché se lo collego a PC fa il suono che riconosce un dispositivo collegato, ma se vado in risorse del PC non vedo niente, e se provo a collegarlo a Mi PC Suite mi dice che non c'è niente collegato?? E' capitato a qualcuno, come posso risolvere....
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBoss1985
Ragazzi buongiorno, ieri sera sono riuscito a caricare la rom xiaomi.eu e tutto funziona bene, per adesso! Vi volevo chiedere perché se lo collego a PC fa il suono che riconosce un dispositivo collegato, ma se vado in risorse del PC non vedo niente, e se provo a collegarlo a Mi PC Suite mi dice che non c'è niente collegato?? E' capitato a qualcuno, come posso risolvere....
Hai attivato il debug usb da opzioni sviluppatore?
Inviato da Redmi 3 Pro IDO CM13
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBoss1985
Ragazzi buongiorno, ieri sera sono riuscito a caricare la rom xiaomi.eu e tutto funziona bene, per adesso! Vi volevo chiedere perché se lo collego a PC fa il suono che riconosce un dispositivo collegato, ma se vado in risorse del PC non vedo niente, e se provo a collegarlo a Mi PC Suite mi dice che non c'è niente collegato?? E' capitato a qualcuno, come posso risolvere....
Allora per vederlo dalla risorse del PC, devi tirare giù la tendina delle notifiche e troverai 'dispositivo in carica, clicca qui per cambiare modalità USB', clicca sulla notifica e selezioni l'opzione trasferimento file e vedrai che lo vedi anche nelle risorse del PC.
Per MiPCSuite io l'ho usato solo una volta (non serve mai durante le guide), ma non c'é mai stato verso di farlo riconoscere.
Inviato dal mio Xiaomi Redmi 4 Pro usando Tapatalk
-
Purtroppo mipcsuite non funziona con Android 6 a meno di installare la versione cinese che permette di fare qualcosa.
Serve per installare alcuni driver.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO CM13 Official.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidBre
Allora per vederlo dalla risorse del PC, devi tirare giù la tendina delle notifiche e troverai 'dispositivo in carica, clicca qui per cambiare modalità USB', clicca sulla notifica e selezioni l'opzione trasferimento file e vedrai che lo vedi anche nelle risorse del PC.
Per MiPCSuite io l'ho usato solo una volta (non serve mai durante le guide), ma non c'é mai stato verso di farlo riconoscere.
Inviato dal mio Xiaomi Redmi 4 Pro usando Tapatalk
Provato con tutte e 3 le opzioni il PC suona ma non lo vede, ne la memoria interna ne l' SD! Vede solo la cartella dcmi se lo collego come fotocamera!
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBoss1985
Provato con tutte e 3 le opzioni il PC suona ma non lo vede, ne la memoria interna ne l' SD! Vede solo la cartella dcmi se lo collego come fotocamera!
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Se lo colleghi come fotocamera é normale che ti veda solo la cartella DCMI.
Mi sembra strano che non ti veda almeno la memoria interna se lo imposti come trasferimento file. Quando lo riconosce, prova a vedere se nelle opzioni dell'autoplay ti esce 'apri cartelle per esplorare file' o qualcosa del genere.
Inviato dal mio Xiaomi Redmi 4 Pro usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidBre
Se lo colleghi come fotocamera é normale che ti veda solo la cartella DCMI.
Mi sembra strano che non ti veda almeno la memoria interna se lo imposti come trasferimento file. Quando lo riconosce, prova a vedere se nelle opzioni dell'autoplay ti esce 'apri cartelle per esplorare file' o qualcosa del genere.
Inviato dal mio Xiaomi Redmi 4 Pro usando Tapatalk
Se lo collego a windows 8 funziona e mi vede le due memorie, se lo collego a windows 10 suona ma non mi vede niente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBoss1985
Se lo collego a windows 8 funziona e mi vede le due memorie, se lo collego a windows 10 suona ma non mi vede niente?
Allora è un problema di driver
Inviato da Redmi 3 Pro IDO CM13
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Allora è un problema di driver
Inviato da Redmi 3 Pro IDO CM13
Come posso risolverlo, sono riuscito a cambiare ROM e fare tutti i passaggi per le installazioni, come mai non me lo vede adesso??
EDIT. nella gestione dispositivi ho il triangolino di divieto su MTP dice che manca il driver?
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
Visto che in settimana mi dovrebbe arrivare il terminale in questione (con rom china stable) avrei una curiosità visto che si tratta del mio primo xiaomi.
Dopo aver sbloccato il bootloader (per cui ho già fatto la richiesta in anticipo) e installato la xiaomi.eu, una volta che uscirà (se uscirà) la global dev ufficiale, sarà possibile passare a quella usufruendo degli ota oppure no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bnj86
Visto che in settimana mi dovrebbe arrivare il terminale in questione (con rom china stable) avrei una curiosità visto che si tratta del mio primo xiaomi.
Dopo aver sbloccato il bootloader (per cui ho già fatto la richiesta in anticipo) e installato la xiaomi.eu, una volta che uscirà (se uscirà) la global dev ufficiale, sarà possibile passare a quella usufruendo degli ota oppure no?
Se uscirà si!!
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
Blocco con doppio Tap?
Salve ragazzi,
vorrei sapere se esiste qualche mod o modulo exposed per bloccare dispositivo con doppio tap sullo schermo sia nel lock screen che in qualsiasi altra schermata.
Grazie in anticipo per le risposte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
stilopippo
Salve ragazzi,
vorrei sapere se esiste qualche mod o modulo exposed per bloccare dispositivo con doppio tap sullo schermo sia nel lock screen che in qualsiasi altra schermata.
Grazie in anticipo per le risposte.
Spostato in sezione corretta.
Attualmente mod non ce ne sono, per xposed ti consiglio di dare un'occhiata qui: https://www.androidiani.com/forum/xp...64bit-x86.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
stilopippo
Salve ragazzi,
vorrei sapere se esiste qualche mod o modulo exposed per bloccare dispositivo con doppio tap sullo schermo sia nel lock screen che in qualsiasi altra schermata.
Grazie in anticipo per le risposte.
Mi rispondo da solo... se dovesse servire a qualcuno:
Si può attivare il doppio tap per spegnere lo schermo anche da lockscreen tramite il modulo xposed Miui 8 Tweaks, io ho acquistato subito la versione a pagamento quindi non vi so dire se c'è la possibilità di farlo anche sulla free.
Bisogna andare su Controls -> touches -> lockscreen touches , cliccare su enable e impostare il comando su "command sequence for 2 taps".
-
Se non sbaglio anche con nova launcher si può fare.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO CM13 Official.
-
Quote:
Originariamente inviato da
stilopippo
Mi rispondo da solo... se dovesse servire a qualcuno:
Si può attivare il doppio tap per spegnere lo schermo anche da lockscreen tramite il modulo xposed Miui 8 Tweaks, io ho acquistato subito la versione a pagamento quindi non vi so dire se c'è la possibilità di farlo anche sulla free.
Bisogna andare su Controls -> touches -> lockscreen touches , cliccare su enable e impostare il comando su "command sequence for 2 taps".
Dove hai trovato questo modulo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Allen35
Dove hai trovato questo modulo?
Lo trovi anche sullo store.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO CM13 Official.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Lo trovi anche sullo store.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO CM13 Official.
Play store? Scusami ma non sono molto pratico di Xposed :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Allen35
Play store? Scusami ma non sono molto pratico di Xposed :(
Si, play store o XDA.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO CM13 Official.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Si, play store o XDA.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO CM13 Official.
Vedo 3 versioni_
MIUI 8 Tweaks [Xposed] - hartec
MIUI tweaking Xposed module - SolarWarez
extMIUI [Xposed]
Quale delle 3 dovrei scaricare?