Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Il problema del backup su micloud è che non salva i dati delle applicazioni, a quel punto secondo me meglio quello tramite app stock o meglio ancora un nandroid backup da twrp.
Poi ognuno si trova meglio con quello o con questo, personalmente la sincronizzazione su micloud la tengo disattivata.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO whit CM13 Official
Il problema è che, nel caso in questione (cambio di rom), o cambio di cellulare, il nandroid backup non serve.
Per me il problema maggiore è sempre stato quello di riavere le medesime applicazioni nello stesso ordine, quando cambio rom o device, appunto, senza dover reinstallare tutto. Con MiCloud ciò è possibile, pazienza se poi devo riloggarmi nelle App che lo richiedono. Non avendo giochi o simili, non è un problema.
Per ovviare basterebbe salvare quelle applicazioni su SD esterna (o pc).
Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Il problema è che, nel caso in questione (cambio di rom), o cambio di cellulare, il nandroid backup non serve.
Per me il problema maggiore è sempre stato quello di riavere le medesime applicazioni nello stesso ordine, quando cambio rom o device, appunto, senza dover reinstallare tutto. Con MiCloud ciò è possibile, pazienza se poi devo riloggarmi nelle App che lo richiedono. Non avendo giochi o simili, non è un problema.
Per ovviare basterebbe salvare quelle applicazioni su SD esterna (o pc).
Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk
Se cambi rom, per esempio da ufficiale a custom tipo CyanogenMod, il nandroid non serve come non serve il backup su micloud.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO whit CM13 Official
-
i nandroid backup effettuati con versioni di twrp diverse, possono essere ripristinati da un unica twrp? o da flash di nuova twrp?
mi spiego meglio!
i miei nandroid backup storici sono su twrp 3.0.2.1 di rom miui per redmi note 2:)
ultimamente preso da modding compulsivo, mi sono cimentato su rom unofficial trovate su xda, che richiedevano il flash della twrp 3.0.2.2(by gemini)
con la suddetta twrp 3.0.2.2(by gemini) ho effettuato dei nandroid backup di queste rom per testarle anche in previsione di futuri svilluppi;)
ora io vorrei ripristinare i miei nandroid backup su base miui, fatti con la precedente twrp 3.0.2.1, ma la attuale twrp 3.0.2.2(by gemini) non li vede:(
i nanroid backup che legge sono quelli nella cartella BACKUP-redmi_note_2
sono sicuro che i nandroid backup miui fatti con la twrp 3.0.2.1 vengono letti dalla cartella BACKUP-hvcdjkn ecc. quando si effettua un nandroid bachup completo, in twrp bisogna spuntare tutte le caselle giusto?
e possibile che la casella recovery selezionata generi questi conflitti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuciu70
i nandroid backup effettuati con versioni di twrp diverse, possono essere ripristinati da un unica twrp? o da flash di nuova twrp?
mi spiego meglio!
i miei nandroid backup storici sono su twrp 3.0.2.1 di rom miui per redmi note 2:)
ultimamente preso da modding compulsivo, mi sono cimentato su rom unofficial trovate su xda, che richiedevano il flash della twrp 3.0.2.2(by gemini)
con la suddetta twrp 3.0.2.2(by gemini) ho effettuato dei nandroid backup di queste rom per testarle anche in previsione di futuri svilluppi;)
ora io vorrei ripristinare i miei nandroid backup su base miui, fatti con la precedente twrp 3.0.2.1, ma la attuale twrp 3.0.2.2(by gemini) non li vede:(
i nanroid backup che legge sono quelli nella cartella BACKUP-redmi_note_2
sono sicuro che i nandroid backup miui fatti con la twrp 3.0.2.1 vengono letti dalla cartella BACKUP-hvcdjkn ecc. quando si effettua un nandroid bachup completo, in twrp bisogna spuntare tutte le caselle giusto?
e possibile che la casella recovery selezionata generi questi conflitti?
Intanto sposta i vecchi backup nella destinazione della nuova twrp e prova così, altrimenti flashi la vecchia twrp e ripristini.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Intanto sposta i vecchi backup nella destinazione della nuova twrp e prova così, altrimenti flashi la vecchia twrp e ripristini.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
Confermo che è sufficiente spostare i vecchi backup dalla vecchia cartella a quella nuova. Con un qualunque file Explorer si vedrà la cartella TWRP, dentro questa la cartella BACKUPS, dentro questa si trova sia la cartella vecchia che quella della nuova (vado a memoria: una si chiamerà Redmi Note 2 e l'altra avrà una sequenza alfanumerica). Basta fare un banale copia - incolla del contenuto della vecchia in quella nuova.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Scusate, per fare un'installazione pulita di una ROM ufficiale senza root e con bootloader da ribloccare (quindi attualmente sbloccato), quale guida dovrei seguire?
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nat83
Scusate, per fare un'installazione pulita di una ROM ufficiale senza root e con bootloader da ribloccare (quindi attualmente sbloccato), quale guida dovrei seguire?
Grazie!
Di quale terminale stai parlando? Perché il Redmi Note 2 non ha il bootloader bloccato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Di quale terminale stai parlando? Perché il Redmi Note 2 non ha il bootloader bloccato.
Ah! Pensavo lo avesse bloccato!
Allora meglio così, un passaggio in meno!
Per installare in maniera pulita una ROM cosa faccio invece?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nat83
Ah! Pensavo lo avesse bloccato!
Allora meglio così, un passaggio in meno!
Per installare in maniera pulita una ROM cosa faccio invece?
Dipende da quale rom, in ogni caso propendo per l'opzione fastboot
-
Concordo, in particolare se vuoi mettere una ROM ufficiale utilizzare miflash via fastboot è forse il flash più "completo e pulito".