Visualizzazione stampabile
-
Ok allora la provo! Grazie del consiglio!!!
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Quello che propone sMiui non è l'alternativo ma quello stock. Ciò detto non capisco cosa ti serva usare updater visto che non puoi farci nulla, men che meno installare le rom non ufficiali (visto che non hanno la firma privata), salvo installare la recovery twrp con il metodo di @
megthebest
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando
Androidiani App
A niente!!! Il problema l'ho avuto ieri mattina quando ancora non sapevo del nuovo metodo di installazione. Stamattina ho scritto e nel frattempo mi sono reso conto della novità! Grazie comunque.
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Quello che propone sMiui non è l'alternativo ma quello stock. Ciò detto non capisco cosa ti serva usare updater visto che non puoi farci nulla, men che meno installare le rom non ufficiali (visto che non hanno la firma privata), salvo installare la recovery twrp con il metodo di @
megthebest
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando
Androidiani App
-
Installata Smiui 5.10.22...tutto liscio da Twrp...faccio qualche giorno di test e vi posto le mie impressioni!
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Primo post aggiornato.
una domandina, ma come mai hanno preferito passare alla TWRP rispetto alla MiRecovery, non mi sembra che avesse problemi, era semplice ed immediato.
ciao :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
NforceRaid
una domandina, ma come mai hanno preferito passare alla TWRP rispetto alla MiRecovery, non mi sembra che avesse problemi, era semplice ed immediato.
ciao :)
Credo proprio sia dovuto a una questione della firma delle ROM. Immagino sia dettato da necessità esterne, altrimenti non avrebbe avuto senso escludere gli altri metodi di aggiornamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Credo proprio sia dovuto a una questione della firma delle ROM. Immagino sia dettato da necessità esterne, altrimenti non avrebbe avuto senso escludere gli altri metodi di aggiornamento.
Secondo me è Xiaomi che diventando sempre più importante cerca di contenere le modifiche, così come fanno tutte le big del settore. Se ci pensi, alla fine, è anche giusto: vuoi modificare il cellulare? Bene, perdi comunque la garanzia (per la maggior parte dei casi), quindi tanto vale metter la TWRP.
-
ragazzi, una domanda.
Volendo passare alla Smiui quali opzioni conviene scegliere per avere una "rom cucinata" leggera e con meno consumo batteria?
-
MIUI Bugreport App
MIUI Email App
MIUI Browser App
MIUI Weather App
Modded MiBand App
MiXplorer App
MIUI Live Wallpaper App
SuperSU Root
Unicode MMS Mod
Choose your Mods
Volume Boost Mod
Logcat Service
Xiaomi Service Framework
Wipe Cache
Screen-OFF Animation
Xylon SystemUI Animations
Disable VolumeControl Sound
Disable USB-Charger Sound
allora tra tutte queste opzioni, quali sono assolutamente necessarie e quali si possono saltare per avere una ron leggera e parca nei consumi?
io selezionerei solo MIUI Weather App, MiXplorer App, SuperSU Root e Volume Boost Mod. Che dite?
Quote:
Originariamente inviato da
vinor59
ragazzi, una domanda.
Volendo passare alla Smiui quali opzioni conviene scegliere per avere una "rom cucinata" leggera e con meno consumo batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vinor59
MIUI Bugreport App
MIUI Email App
MIUI Browser App
MIUI Weather App
Modded MiBand App
MiXplorer App
MIUI Live Wallpaper App
SuperSU Root
Unicode MMS Mod
Choose your Mods
Volume Boost Mod
Logcat Service
Xiaomi Service Framework
Wipe Cache
Screen-OFF Animation
Xylon SystemUI Animations
Disable VolumeControl Sound
Disable USB-Charger Sound
allora tra tutte queste opzioni, quali sono assolutamente necessarie e quali si possono saltare per avere una ron leggera e parca nei consumi?
io selezionerei solo MIUI Weather App, MiXplorer App, SuperSU Root e Volume Boost Mod. Che dite?
Sono tutti tweaks/applicazioni che hanno praticamente zero impatto sulla batteria. Si tratta solo di personalizzazioni alla fine.