Visualizzazione stampabile
-
Ok allora la provo! Grazie del consiglio!!!
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Quello che propone sMiui non è l'alternativo ma quello stock. Ciò detto non capisco cosa ti serva usare updater visto che non puoi farci nulla, men che meno installare le rom non ufficiali (visto che non hanno la firma privata), salvo installare la recovery twrp con il metodo di @
megthebest
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando
Androidiani App
A niente!!! Il problema l'ho avuto ieri mattina quando ancora non sapevo del nuovo metodo di installazione. Stamattina ho scritto e nel frattempo mi sono reso conto della novità! Grazie comunque.
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Quello che propone sMiui non è l'alternativo ma quello stock. Ciò detto non capisco cosa ti serva usare updater visto che non puoi farci nulla, men che meno installare le rom non ufficiali (visto che non hanno la firma privata), salvo installare la recovery twrp con il metodo di @
megthebest
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando
Androidiani App
-
Installata Smiui 5.10.22...tutto liscio da Twrp...faccio qualche giorno di test e vi posto le mie impressioni!
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Primo post aggiornato.
una domandina, ma come mai hanno preferito passare alla TWRP rispetto alla MiRecovery, non mi sembra che avesse problemi, era semplice ed immediato.
ciao :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
NforceRaid
una domandina, ma come mai hanno preferito passare alla TWRP rispetto alla MiRecovery, non mi sembra che avesse problemi, era semplice ed immediato.
ciao :)
Credo proprio sia dovuto a una questione della firma delle ROM. Immagino sia dettato da necessità esterne, altrimenti non avrebbe avuto senso escludere gli altri metodi di aggiornamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Credo proprio sia dovuto a una questione della firma delle ROM. Immagino sia dettato da necessità esterne, altrimenti non avrebbe avuto senso escludere gli altri metodi di aggiornamento.
Secondo me è Xiaomi che diventando sempre più importante cerca di contenere le modifiche, così come fanno tutte le big del settore. Se ci pensi, alla fine, è anche giusto: vuoi modificare il cellulare? Bene, perdi comunque la garanzia (per la maggior parte dei casi), quindi tanto vale metter la TWRP.
-
ragazzi, una domanda.
Volendo passare alla Smiui quali opzioni conviene scegliere per avere una "rom cucinata" leggera e con meno consumo batteria?
-
MIUI Bugreport App
MIUI Email App
MIUI Browser App
MIUI Weather App
Modded MiBand App
MiXplorer App
MIUI Live Wallpaper App
SuperSU Root
Unicode MMS Mod
Choose your Mods
Volume Boost Mod
Logcat Service
Xiaomi Service Framework
Wipe Cache
Screen-OFF Animation
Xylon SystemUI Animations
Disable VolumeControl Sound
Disable USB-Charger Sound
allora tra tutte queste opzioni, quali sono assolutamente necessarie e quali si possono saltare per avere una ron leggera e parca nei consumi?
io selezionerei solo MIUI Weather App, MiXplorer App, SuperSU Root e Volume Boost Mod. Che dite?
Quote:
Originariamente inviato da
vinor59
ragazzi, una domanda.
Volendo passare alla Smiui quali opzioni conviene scegliere per avere una "rom cucinata" leggera e con meno consumo batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vinor59
MIUI Bugreport App
MIUI Email App
MIUI Browser App
MIUI Weather App
Modded MiBand App
MiXplorer App
MIUI Live Wallpaper App
SuperSU Root
Unicode MMS Mod
Choose your Mods
Volume Boost Mod
Logcat Service
Xiaomi Service Framework
Wipe Cache
Screen-OFF Animation
Xylon SystemUI Animations
Disable VolumeControl Sound
Disable USB-Charger Sound
allora tra tutte queste opzioni, quali sono assolutamente necessarie e quali si possono saltare per avere una ron leggera e parca nei consumi?
io selezionerei solo MIUI Weather App, MiXplorer App, SuperSU Root e Volume Boost Mod. Che dite?
Sono tutti tweaks/applicazioni che hanno praticamente zero impatto sulla batteria. Si tratta solo di personalizzazioni alla fine.
-
Io di solito metto mixplorer (secondo me molto meglio del file explorer default), super su, volume boost, wipe cache e xiaomi service framework. Per quest'ultimo dipende, se vuoi i servizi di cloud e sincronizzazione automatica foto, contatti, messaggi ecc, ti serve, se no puoi farne a meno.
-
Come durata batteria come si comporta la smiui ? Io con la rom originale installata adesso sto ad 1 giorno e 3 ore con 2 ore e 20 minuti di display, 44 minuti di chiamate con ancora il 48% di carica residua.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SuDGLaD
Come durata batteria come si comporta la smiui ? Io con la rom originale installata adesso sto ad 1 giorno e 3 ore con 2 ore e 20 minuti di display, 44 minuti di chiamate con ancora il 48% di carica residua.
Per favore puoi postare i due screenshot relativi al consumo display e al grafico batteria. Io e @megthebest l'abbiamo postati qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...e-modding.html a pagina 30
Io con la sMiui, come vedrai, faccio sempre oltre le 5,30 ore di schermo. Direi eccezionale, considerato che si va sempre in full HD, non essendoci la possibilità (per ora) di fare lo switch sull'HD. Il mio è un uso molto intenso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Per favore puoi postare i due screenshot relativi al consumo display e al grafico batteria. Io e @
megthebest l'abbiamo postati qui:
https://www.androidiani.com/forum/mo...e-modding.html a
pagina 30
Io con la sMiui, come vedrai, faccio sempre oltre le 5,30 ore di schermo. Direi eccezionale, considerato che si va sempre in full HD, non essendoci la possibilità (per ora) di fare lo switch sull'HD. Il mio è un uso molto intenso.
Alla fine, mi son deciso ad installare la sMiUI.
Che dire...stratosferica !!!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...271c64cf92.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...32253dafbd.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...90ecc16505.jpg
-
A parte le mod che si scelgono al momento del download della ROM, cambia qualcosa tra la sMIUI e la MIUI di Xiaomi eu su cui è basata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loru
A parte le mod che si scelgono al momento del download della ROM, cambia qualcosa tra la sMIUI e la MIUI di Xiaomi eu su cui è basata?
Qualche ottimizzazione sotto al cofano, la la ROM base è la stessa.
-
sono dovuto tornare indietro dalla 5.11.5 alla 5.11.1 per il problema del wi-fi che funziona male, a volte non prende o continua a chiedere la psw oppure si collega ma è così basso (solo 1 tacca) che non funziona, aspettiamo venerdì 13 :D
ciao :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
NforceRaid
sono dovuto tornare indietro dalla 5.11.5 alla 5.11.1 per il problema del wi-fi che funziona male, a volte non prende o continua a chiedere la psw oppure si collega ma è così basso (solo 1 tacca) che non funziona, aspettiamo venerdì 13 :D
ciao :)
Strano, io ho la aMiui 5.11.5 ma non ho mai avuto il minimo problema di WiFi.
-
Anche io ho la 5.11.5 e non ho problemi di wifi
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Strano, io ho la aMiui 5.11.5 ma non ho mai avuto il minimo problema di WiFi.
Quote:
Originariamente inviato da
wlazio2000
Anche io ho la 5.11.5 e non ho problemi di wifi
sembra che il problema sia random, ho già provato a rimetterla facendo tutti i wipe necessari, ma ciccia sempre problemi col wi-fi, messo la 5.11.1 e tutto fila liscio come l'olio :)
ciao :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
NforceRaid
sembra che il problema sia random, ho già provato a rimetterla facendo tutti i wipe necessari, ma ciccia sempre problemi col wi-fi, messo la 5.11.1 e tutto fila liscio come l'olio :)
ciao :)
Scusa, hai provato la soluzione proposta da @AlexBC qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...ema-wi-fi.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Stavo proprio per consigliargliela, ma non penso sia lo stesso problema.. Io avevo problemi di lentezza, lui proprio fa fatica a star connesso.. Anche se provare non costa nulla!
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Quote:
Originariamente inviato da
AlexBC
Stavo proprio per consigliargliela, ma non penso sia lo stesso problema.. Io avevo problemi di lentezza, lui proprio fa fatica a star connesso.. Anche se provare non costa nulla!
:)
avevo già letto, ma ho risolto con la 5.11.1, per il momento lo tengo così, la prossima versione vediamo come va, al limite me lo tengo come test di scorta :)
ciao
-
Mi sbaglio, oppure l'ultima sMiUI consuma più batteria ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SuDGLaD
Mi sbaglio, oppure l'ultima sMiUI consuma più batteria ?
Per me ė l'opposto con l'ultima riesco a fare almeno 8 ore di schermo acceso quasi sempre in 3g
-
Quote:
Originariamente inviato da
elele
Per me ė l'opposto con l'ultima riesco a fare almeno 8 ore di schermo acceso quasi sempre in 3g
8 ore di schermo in 3g ?? io manco in Wi-Fi ci riesco, al massimo raggiungo le 5 ore. Che è comunque un risultato che mi soddisfa, dimmi il tuo segreto ..ahaha
-
Si ma ragazzi.. Se per schermo accesso intendete accendere lo schermo per vedere l'ora e far qualcosa nel desktop ci credo anche io che vi dura un'eternità..
-
Allora tanto per essere chiaro: 80% del tempo in 3g con tutto sincronizzato gmail whattsup feed RSS bluetooth 1 ora di streaming video ed un po di gioco che ogni tanto rilassa e altro che non mi ricordo. Può bastare? La realtà ė che l'ultima settimanale ha redistribuito le frequenze a cui lavora la CPU riportandole piu o meno come nella 5.9.18 poi da qualche parte ho pure postato lo screen di cpuspy.
-
leggo di queste prestazioni eccezionali in termini di batteria e vorrei passare alla sMiui (adesso ho la 5.10.29 eu che difficilmente mi arriva alle 4 ore di schermo).
Ricordatemi se è necessario un full wipe o se bastano i soliti cache e davilk prima e dopo il flash da twrp.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vetriolo
leggo di queste prestazioni eccezionali in termini di batteria e vorrei passare alla sMiui (adesso ho la 5.10.29 eu che difficilmente mi arriva alle 4 ore di schermo).
Ricordatemi se è necessario un full wipe o se bastano i soliti cache e davilk prima e dopo il flash da twrp.
Pur essendo basata sulla rom Xiaomi.eu, la sMiui è una rom diversa, per cui non puoi considerarla un aggiornamento della multi di Xiaomi.eu. Ritenfo quindi necessario fare il Factory reset e poi in "avanzate" wipe dalvik e cache.
In ogni caso se hai fatto l'account MiCluod e attivato la sincronizzazione, al momento dell'apertura della nuova rom ti installerà tutte le app che avevi e i messaggi al momento dell'ultima sincronizzazione (salvo il fatto di dover riloggarsi per le app che richiedono il log in).
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Pur essendo basata sulla rom Xiaomi.eu, la sMiui è una rom diversa, per cui non puoi considerarla un aggiornamento della multi di Xiaomi.eu. Ritenfo quindi necessario fare il Factory reset e poi in "avanzate" wipe dalvik e cache.
In ogni caso se hai fatto l'account MiCluod e attivato la sincronizzazione, al momento dell'apertura della nuova rom ti installerà tutte le app che avevi e i messaggi al momento dell'ultima sincronizzazione (salvo il fatto di dover riloggarsi per le app che richiedono il log in).
ma il mi cloud salva anche i dati delle applicazioni (sms, whatsapp, runtastic, ecc..)? quindi non mi servirebbe neanche titanium per il ripristino dei miei dati?
-
Ciao a tutti, per passare dalla sMiui 5.10.22 alla 5.11.1 (che se non erro dovrebbe essere derivata dalla stabile) quali wipe dovrei eseguire?
Grazie.
Marco
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcopao
Ciao a tutti, per passare dalla sMiui 5.10.22 alla 5.11.1 (che se non erro dovrebbe essere derivata dalla stabile) quali wipe dovrei eseguire?
Grazie.
Marco
Per gli aggiornamenti da rom sMiui a stessa rom sMiui (come per tutte le rom per aggiornare ad una release successiva della medesima), wipe dalvik e cache. Sia prima che dopo.
Ma perché non mettere quella di oggi?
Non è derivata dalla Stable, bensì dalla multi di Xiaomi.eu.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Per gli aggiornamenti da rom sMiui a stessa rom sMiui (come per tutte le rom per aggiornare ad una release successiva della medesima), wipe dalvik e cache. Sia prima che dopo.
Ma perché non mettere quella di oggi?
Non è derivata dalla Stable, bensì dalla multi di Xiaomi.eu.
Avevo letto un post relativo alla 5.11.5 con sporadici problemi di wifi... e mi sembra che la 5.11.1 sia sicuramente stabile. Sai ho la necessità del telefono funzionante, avendo a casa 2 neonate di 5 mesi e mezzo!
Tuttavia ho notato che con la versione che monto non mi va LLama, o meglio, non riconosce le celle che attraverso e non mi attiva i task dipendenti dalla posizione.
Ora guardo se è un bug.
Marco
-
Segnalo anch'io grossi problemi wi fi (disconnessione continua, richieste pw) con la sMiui versione5.11.12 installata secondo tutti i canoni (full wipe twrp ecc..).
Sono dovuto tornare alla 5.10.29 eu di cui avevo un nandroid backup.
-
sMiui 5.11.19 installata: fluidissima!!
Al riavvio in recovery TWRP, però, mi genera questo messaggio:
Unmodified system partition detected.
TWRP can leave your system partition unmodified to make it easier for you to take official updates.
TWRP will be unable to prevent the stock ROM from replacing TWRP and will not offer to root your device.
Zip installations or ADB operations may still modify the system partition.
Come dovrei agire?
-
sMiui 5.11.19 provata e tolta; c'è ancora il wifi che si scollega quando il device va in standby. Sono tornato alla sMiui 5.11.1 che non ha questo problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
fester40
sMiui 5.11.19 provata e tolta; c'è ancora il wifi che si scollega quando il device va in standby. Sono tornato alla sMiui 5.11.1 che non ha questo problema
Dalla .19 alla .11 hai dovuto fare un wipe?
O, essendo la stessa ROM di base, puoi fare un downgrade senza problemi?
-
Per andare sul sicuro ho fatto un format wipe e cache + dalvik wipe; ho anche ripetuto cache + dalvik wipe a fine installazione.
-
Sul sito sMiui.net noto che le ROM di base dalle quali partire sono sia le settimanali che la stabile rilasciata a inizio mese.
Su quest'ultima ho delle perplessità: una volta installata, si comporta come tutte le altre settimanali? È solo l'evoluzione mensile delle settimanali del mese precedente?
Perché, qualche settimana fa, con l'installazione di un'altra stabile mi sono ritrovato sovrascritta la TWRP con al suo posto la Mirecovery; non vorrei che con la sMiui basata sulla stabile mi crei lo stesso problema.
Altra domanda: la parte superiore dello schermo, quella dove sono presenti l'ora, le notifiche, ecc. ho notato che è diversa rispetto alle rom xiaomi.eu o miui.it; è possibile deselezionarla durante la creazione della ROM oppure no? Non riesco a trovare l'opzione in merito