@Tony251
E' importante come indicato nei primi post il dettaglio.
Va semrpe indicato quale ROM hai o vuoi installare.
Visualizzazione stampabile
@Tony251
E' importante come indicato nei primi post il dettaglio.
Va semrpe indicato quale ROM hai o vuoi installare.
Non serve supersu come detto sopra le versioni dev sviluppatori sono già rootati.. Se vai in strumenti sicurezza vedrai il menù permessi e accesso come root .. Eccolo li!
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
Se fate come detto sopra funziona..
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
sicurissimo! se fossero versioni stabili il root va messo ma essendo versioni dev il root è già presente..
ovviamente non è attivo di default ma va attivato in quel menù citato sopra, vedrai che lo trovi e va attivato per ogni app che si vuole..
ho installato titanium e altri e ti assicuro che funziona :D
Basta aprire l'app che necessita dei permessi (che verranno negati in automatico), tornare alla home, chiudere l'app dalle app recenti, andare in Strumenti ---> Sicurezza ---> Permessi ---> Accesso come root e abilitare l'app. Installando SuperSU dal Play Store semplicemente si evitano questi passaggi (anche se vanno fatti per SuperSU stesso) grazie al pop up che verrebbe fuori ogni volta, ma non è necessario.
Ragazzi è meglio aggiornare la 5.10.8 eu multi o installare nuova di pacco la 5.10.16??
C'è differenza? 😮
O meglio ancora quella tutta italiana dei ragazzi di miui.it?
Io ho provato a scaricare il "pacchetto aggiornamenti" da Updater ma una volta terminato il download mi rimane sempre scritto che ho la 5.10.8 😬 come mai??
Disponibile la TWRP 2.8.7 flashabile direttamente da Mi Recovery:
https://mega.nz/#!zNNXWTYJ!mrj2MBrIQ...AsCCLRKggRo8hw
1) Scaricare supersu.zip e trasferire il file nella memoria interna del telefono
https://download.chainfire.eu/696/SuperSU
2) Scaricare il twrp287.zip da questo thread. Rinominarlo in update.zip, trasferirlo nella memoria telefono ed installare attraverso l'applicazione di aggiornamento.
3) L'applicazione di aggiornamento riavvia automaticamente il telefono quando l'installazione è completa. Una volta che lo schermo spento, tenere premuto velocemente il tasto volume-up per entrare recovery . Vedrete l'avvio dellaTWRP.
4) Mentre siete in TWRP, flashate il supersu.zip per ottenere l'accesso root. Riavviare il telefono una volta fatto.
5) Una volta che il telefono si è riavviato di nuovo, utilizzare qualsiasi file explorer con accesso root (es file explorer o root browser) per eliminare il recovery-from-boot.p dalla cartella system.
6)TWRP dovrebbe funzionare da ora in poi e persistere anche al riavvio.
Non so Bovirus se è il caso di metterla in prima pagina.. Thanks
@mehthebest
Grazie per la procedura. Inserita nei primi post.
da provare questo nuovo metodo:laughing:
Scusate ma perché tutto questo sbattimento quando è molto più semplice scaricare il file direttamente con lo smartphone nella sua memoria interna e poi selezionarlo da Updater come pacchetto aggiornamento?
Cosa cambia invece aggiornare il device da TWRP??
Con la twrp puoi farti il backup della rom, che ti salva in caso il cell si blocca.
Le prossime weekly eu o ita non credo saranno flashabili da mirecovery per via della signature, vedremo.
Supersu è facoltativo se metti su una dev, perché hai già i permessi di root, devi solo attivarli dall app permessi.
Aggiornare dall app come fai tu è sconsigliato, perché può andare storto qualcosa nel download, perché puotresti ritrovarti con una rom chn eng.
Io comunque la twrp l ho messa da flashify.
Meglio imparare queste poche cose e andare sul sicuro
Chi di voi ha provato la smiui? La consigliate?
Mi sa che la provo alla prossima weekly.
Nin installo il miui framework, per vedere se guadagno qualcosa in batteria
Anche io aspetto per la prossima weekly, al massimo metto la sMIUI dopo averla provata, ormai manca solo 1 gg.
Comunque sul fatto delle recovery non ho capito perchè dalle prossime weekly eu o ita non posso flashare da MIUI Recovery.. @lomax84
Ah, giusto. Dovessi mettere la TWRP, poi per tornare alla MIUI Recovery ci sono i file? Non vorrei invalidare la garanzia per sempre.
Da quanto ho capito le weekly ufficiali (cioè quelle cinese/inglese scaricabili dal sito xiaomi) hanno firma privata, e la mirecovery riconosce solo quelle.
Di conseguenza quelle non ufficiali (xiaomi.eu e miui.ita) non si possono installare dalla mirecovery.
Il file della recovery ufficiale non ce l'ho, se qualcuno condivide l'img ne sarei ben felice :)
Tra qualche settimana mi arriverà la versione Prime del dispositivo, non sono estraneo al mondo modding su android, quindi sicuramente la prima cosa che farò sarà metterci le mani. Ho letto che in realtà la TWRP non è strettamente necessaria, poiché la maggior parte delle rom si installano con l'updater o da recovery stock, ma ho un dubbio: generalmente, prima di fare qualsiasi modifica, sono abituato a fare un nandroid backup completo e uno dove backuppo la cartella EFS con l'imei all'interno. Qui mi pare di capire che per salvaguardare l'imei si fa un backup della NVRAM, ma posso farla direttamente da TWRP oppure ci vuole una procedura particolare?
La prima cosa che faccio, e che ho fatto anche in questo caso, è installare la TWRP (ci sono tre modi per farlo su questo device: 1) con l'app Flashify (ma a quanto si dice la TWRP non rimane installata in modo permanente) 2) con il PC con la procedura di prima pagina: https://www.androidiani.com/forum/mo...-note-2-a.html 3) Con la procedura postata da @megthebest in questo thread nella pagina precedente (post #52) e riportata in prima pagina da Bovirus), io l'ho fatto tramite PC. A mio parere è utilissimo (se non addirittura indispensabile) installare la custom recovery, prima di tutto per aver la possibilità di fare un nandroid backup, in secondo luogo, poiché sto testando le rom di miui.it e quelle di xiaomi.eu, ma ho installato l'ultima sMIUI, posso rapidamente passare da una rom all'altra con un restore. Il terzo motivo è che ora pare che Xiaomi cominci a rilasciare le rom ufficiali con firma privata, rendendo sconsigliabile montare le rom (sia Miui.it che xiaomi.eu) via ota che non hanno la firma.
Per quanto riguarda il backup della cartella "NVRAM", mentre con le altre TWRP c'era la voce "backup Nvram", questa TWRP ne è priva, pertanto con ES FILE EXPLORER mi sono copiato la cartella (DISPOSITIVO - DATA - NVRAM) nella sd esterna e sul pc, per sicurezza. Qualora per qualunque ragione dovesse sparire non faccio altro che ricopiarla e rimetterla in DATA.
Io ho messo la twrp con flashify. Al primo avvio ti fa scegliere se installarla in modo permanente. A me la voce nvram c è...
Tornando alla smiui, nessuno ha risposto, forse non l avete provata. Mi oare interessante il controllo della temperatura. Almeno a parole il dispositivo dovrebbe scaldare di meno
Scusa non avevo visto il tuo intervento. Io ho installato la sMIUI, ho testato tutte le rom possibili e mi trovo benissimo, sino ad ora nessun problema. La sola cosa veramente apprezzabile è il consumo della batteria assai meno vorace. Sul fatto del riscaldamento, sinceramente non ho notato particolari problemi su nessuna della rom, sicuramente la smiui non scalda.
Se scegli l'opzione con SuperSu basta andare a trovarlo con ES File explorer e attivarlo da lì, così come AdAway.
ciao, sto scaricando la smiui da PC, volevo sapere se devo posizionare nel telefono rinominata in update zip. e flasciare tramite TWRP, o posso sempre usare updater?
ps:la lingua italiana, il play store sono compresi?
grazie.
Non devi rinominare nulla. Metti il file dove vuoi (io lo metto nella se ext) entri in twrp e da lì installi seguendo il percorso. Non capisco perché dovresti usare updater. Ti si installa la l'ultima versione di Xiaomi.eu, quindi con gapps e italiano, ovviamente, solo che è "cucinata" e quindi puoi personalizzarla con le scelte iniziali. Non installando le opzioni Mi (MiCloud ad esempio) o installando direttamente SuperSu (nel qual caso devi andarlo a cercare con un file Explorer e attivarlo da lì, ricordando di aggiornare i binari in NORMALE, se ti dà il segnale di errore vai in Sicurezza - permessi - accesso come root e spunti SuperSu, poi reattivi l'installazione dei binari, ripeto utilizzando l'opzione normale anche se si ha installata la twrp). Ricordo che ora sulla SMIUI in basso c'è la possibilità di download veloce per chi ha la twrp.
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
buongiorno, ricapitolando, collego il telefono al pc, sposto la smiui nella memoria del telefono poi vado in recovery seleziono install e da li scelgo la smiui e faccio partire l'istallazione.
una volta terminata vado in sicurezza e abilito superSu, quando mi chiede di scegliere i binari seleziono normali anche se ho la TWRP.
ho capito bene?
grazie.
Ciao, dal file manager della TWRP si riesca a cancellare e/o rinominare il file recovery-from-boot.p senza bisogna di installare SuperSU e un file manager alternativo?
PS dalle nuove release della MIUI > 15.10.15/16 quindi è obbligatorio installare gli aggiornamenti delle rom unofficial (xiaomi.eu/ miui.it) tramite TWRP?
Ciao e grazie L_D
Terminale RedMi Note 2 - MIUI eu.15.09.18 sviluppatore
Prima di installare una rom è altamente consigliato fare un nandroid backup e conservarlo in scheda sd esterna (e pure sul pc per estrema sicurezza)
Non capisco perché devi attaccarti al pc. Io scarico la rom in un cloud (Mega), per cui aprendo Mega dal cellulare scarico direttamente nel cellulare, scegliendo il percorso di dowload.
Quando installo una rom nuova per sicurezza faccio il wipe factory e in avanzate il dalvik cache. Se invece installi l'aggiornamento va bene il wipe cache che hai spuntato tra le opzioni della sMiui.
Una volta installata fai i due wipe classici (che ti appaiono appena l'installazione è andata a buon fine).
Se non trovi SuperSu da attivare in sicurezza devi attivarlo dal file manager (cerchi SuperSu in "dispositivo", ci clicchi sopra e ti verrà chiesto di installarlo, devi cliccare più volte per completare la procedura) una volta installato ti chiederà di aggiornare i binari, ma la prima volta ti dirà che non ha funzionato, a questo punto vai in sicurezza e lo troverai non attivo, lo attivi, torni in SuperSu, lo apri e ti chiederà di installare i binari e SI, DEVI SCEGLIERE "NORMALE", A QUESTO PUNTO LA PROCEDURA ANDRA' A BUON FINE. Da questo momento puoi attivare tutte le app che richiedono il root, che chiederanno il permesso da superSu. Il primo che attivo è "Root Explorer" in Es File Explorer.
Non lo posso fare direttamente, prima devo scaricare sul PC, apro mega e lo scarico. Il vantaggio sta nel fatto che avendo mega sul cellulare posso installare la rom direttamente sul telefono senza attaccarlo al PC.
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
ma scusa così tanto vale usare il browser del cell per scaricare su telefono la ROM...
Ciao, io lo scarico sul pc poi lo trasferisco via wifi con FTP attivando il server FTP integrato nella ROM, in 5 minuti trasferisco i 700Mega.
Ciao L_D