Qualcuno a già provato la nuova versione, la 5..12.3/4 di xiaomi.eu?
Visualizzazione stampabile
Qualcuno a già provato la nuova versione, la 5..12.3/4 di xiaomi.eu?
io si!
"però della Smiui e va che una bellezza
Ragazzi non so se è giusto, però quando ho installato la nuova versione di xiaomi.eu, la 5.12.3, l'installazione era uguale a quella della miuita. Avete presente la barra di caricamento quando si installa la miuita? C'era anche qui e confermo che sia l'ultima di xiaomi.eu Quindi è giusto che succeda ciò?
Anche a me da un po' di settimane durante l'installazione compaiono le scritte "miui ita"
Installata ieri l'ultima settimanale: mi pare sempre tutto ok, alla fine non ci sono cambiamenti stravolgenti (eccetto le icone che fanno capolino dopo lo sblocco :D)
@RickBoss è normale come dice ilgreat la traduzione la Curano loro è normale..
Ragazzi come detto in altri post per la batteria ci vogliono almeno 4/5 ricariche per capire se va meno o meglio di altre ROM :)
Provato a fare da hotspot ma non funziona ;(
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
Credo sia importante segnalare una cosa assai importante per chi ha installato la ROM Miui.it. Da questo momento in poi non sarà più necessario installare manualmente gli aggiornamenti, infatti, 24 ore dopo la pubblicazione dell'aggiornamento sarà disponibile l'aggiornamento via OTA, senza inquinamenti. Un gran bel passo avanti del team dei ragazzi di Miui.it.
Ovviamente si raccomanda comunque di fare un backup prima di attivare l'aggiornamento via OTA, essendo comunque una procedura di modding, comporta sempre un seppur minimo margine di rischio.
Per maggiori approfondimenti: http://www.miui.it/2015/12/05/miui-i...ornamenti-ota/
Suggerisco a @bovirus di inserire questa informazione in prima pagina nella parte relativa alla rom Miui.it.
Ale sai se per caso e' in cantiere anche una stabile?
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
Volevo porre una questione.
Forse debbo mandare il redmi-note2 della mia compagna in assistenza.
A parità di settaggi i colori del suo sembrano smorti rispetto al mio.
Stavo pensando di fare un nandroid backup e conservare su PC la copia. Poi piallerei tutto e installerei una rom senza account e dati personali per inviare lo smartphone in assistenza.
La domanda è:
se invece di rimandarmi lo smartphone originale, me lo sostituiscono e me ne mandano un altro, posso rimettere su il nandroid backup? (ovviamente dopo aver reinstallato la TWRP)
Grazie
Assolutamente sì. Con qualche accortezza. Quando installerei la TWRP automaticamente di installerà la cartella TWRP, nel percorso che sceglierai tu (interna o sd esterna) a questo punto fai un nandroid backup e vedrai apparire la cartella backup all'interno della cartella TWRP (visto che ci sei ti conviene fare subito anche il backup della NVRAM, flaggando la relativa casella). Ora ti basterà copiare il backup che trovi all'interno della cartella BACKUP della vecchia nella cartella BACKUP della nuova. Personalmente lo farei utilizzando la sd esterna anziché il PC.
Provato ancora a utilizzare il telefono come.hotspot ma non c'è verso di farlo funzionare.. Provò con un installazione pulita nessuno segnala questo problema? Con versioni precedenti funzionava alla grande
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
salve ieri ho sono passato dalla 5.11.19 alla 5.11.12 pero senza pensarci ho fatto il passaggio tramite l'applicazione updater , adesso ho perso la twrp ho riprovato a riscaricarla e installarla , ma e la versione che si blocca e per sbloccarla devo togliere la batteria , prima avevo un'altra versione che non creava questi problemi , sapete dove posso trovare di nuovo una versione che non si blocchi .
grazie max
Ma come dove? Vai in prima pagina by @bovirus. Sezione TWRP - TWRP 2.8.7.0 inglese-cinese by Frost.
per la cronaca partendo dalla stable 6.7.11 cinese io ho istallato via updater prima la 7.0.6 e poi la 7.0.8 (entrambe di Xiaomi.eu) e al momento non ho riscontrato alcun problema a parte la necessità di resettare la password di google nel passare dalla 6.7.11 alla 7.0.6 ;)
Quindi delle due l'una
1) è possibile che il noto problema della firma non si presenti con la stable o
2) non si presenta quando si proviene dalla v6
Questa discussione è stata creata per discutere su aspetti riguardanti il modding per lo Xiaomi Redmi Note 2/Prime (nome in codice hermes).
Ricordo di cercare prima di postare tramite il box in alto a destra; se già esiste una discussione inerente a ciò di cui avete bisogno è opportuno postare là.
I thread che verranno aperti e che: sono già stati affrontati qui, sono stati affrontati in altri thread o si possono risolvere cercando su BigG, verranno chiusi.
Requisito FONDAMENTALE: indicare versione e tipo di ROM! (Consigliato per qualsiasi richiesta fatta anche oltre questo thread, in modo rendere più facile l'eventuale aiuto).
Grazie per la collaborazione.
In Needrom è apparsa la Cyanogenmod 12.1, by daniel101, build 2-5-8, da installare via TWRP. Io l'ho installata per testarla, fra una settimana pubblicherò i dati: http://www.needrom.com/download/cyanogenmod-3/
DESCRIPTION
This is CyanogenMod 12.1 for xiaomi redmi note 2
Change log*Build_5
All sensors working and better strength in IR*signal*
Caller ID*fix
Wifi and Bluetooth fix
General Optimizations
Change log*Build_8
ROM Updated to latest build
IR Plus pre installed
Multi-Language*Added
* Xperia keyboard pre installed
* Latest modem
* MoaAB*pre*installed (adblock)
* Support for lossless audio added (deleted in rom2)
* Camera fix by russian 4pda forum
* Latest Gapps installed
* English language when first install added
* Chinese characters*removed from prop
* Gps optimized for europe
* Rooted with chainfire supersu (It can be deleted*cause you can root with CM*if you know how)
* Ios 9.1 emojis pre installed*
* Xposed pre installed
* Spotify tabletmod pre installed (you need to login manually for it to work, not with facebook)
* Kernel adiutor pre installed
* Nova Launcher pre installed
* F-Droid pre installed
Install:
Download zip file to sd
Reboot to TWRP
Factory reset
Wipe cash
Install zip
done
Enjoy CM!!
Se @bovirus ritiene opportuno postarla in prima pagina...
non sembra male.. questa cyano si è riavviata un paio di volte mentre aprivo antutu.. per il resto usata poco e fastidioso problema hot spot che non riesco a risolvere naeanche con wipe
fatti tutti gli swipe come sempre.. ora sono tornato alla 5.12.3 e non funziona ancora boh ho impostato il theetering come nella discussione per vodafone supl,dun,default ma non funziona.. nelle rom precedenti di novembre andava non so pià che fare sono passato alla smiu apposta ma non ho risolto
Ho due redmi note 2. Uno mio ed uno della mia compagna.
Stesse installazioni e stessi settaggi.
Quello della mia compagna (a destra) sembra avere colori più smorti.
Da cosa può dipendere? Un difetto hardware oppure c'è qualche altro settaggio in modalità engineer che posso controllare?
http://i.imgur.com/d2w8IUd.jpg
hai visto se il suo è in modalità lettura?
Hai provato a controllare in Colore e Contrasto? Se non è questo pensò sia dovuto ad un problema della ROM che monta. Difatti sembra proprio che la "Modalità lettura" sia attiva in modo permanente anche se questa non è attiva. Prova a flashare un altra ROM.
colore e contrasto settati uguali.
Monta la stessa rom. Anzi ho flashato lo stesso file su tutti e due, dopo aver piallato tutto.
Attivando la modalità di lettura i colori diventano ancora più cupi.
L'unica differenza fra i due terminali è che fanno parte di due lotti differenti. Il secondo mi è arrivato dopo una settimana.