ti consiglio un launcher diverso, non il launcher miui non puoi fare quello che chiedi.
Visualizzazione stampabile
Volevo avvisare di non installare la 5.11.01 di Miui.it, perché va in bootloop. Sto facendo da tester per loro ed anche la v2 che mi han dato da testare oggi va in bootloop. Non so se faranno una v3 o aspetteranno la release di domani per fare una 5.11.6. Vi tengo aggiornati. Confermo il bug play store della 5.10.29, sia xiaomi.eu che Miui.it
Ragazzi io ho la 5.11.1 EU sviluppatore, siccome ho letto che domani dovrebbe uscire la 5.11.6 volevo sapere se devo scaricarla dall updater e procedere con l'installazione direttamente da li o scaricarla dal sito xiaomi.eu e poi flasharla da TWRP recovery?
Quindi scarico da xiaomi.eu e poi flasho facendo solo wipe chas e dalvik?
Se hai al momento la ROM di xiaomi.eu sì, visto che la fonte è la stessa, e in questo modo non perderesti nessun dato.
Se invece hai la ROM di miui.it devi fare un factory reset.
Dopo che ti si avvia in recovery, quale recovery parte? E cosa cambia nuovamente? E soprattutto: parte l'aggiornamento?
Eh in realtà serve eccome, soprattutto nei mercati dove la Xiaomi vende ufficialmente. Il problema è che al momento per Redmi Note 2, Mi 4c e Mi Note Pro non è possibile utilizzare i mezzi più facili (Updater e MiRecovery) per flashare le MIUI Developer che servono a noi (Multi e Ita), ma bisogna avere per forza una Custom Recovery.
tutto ok sempre, l'unico inconveniente da me riscontrato (anche se qui non è forse il lungo per parlarne) è che con la smiui, che tra l'altro mi piace tanto,non ricevo le sole notifiche da parte di Tapatalk.
Forte, l'updater chiama la recovery, quindi parte la TWRP. Ho provato adesso a lanciare il comando "Riavvia in Recovery" dal menu (tre puntini) dell'updater e mi parte ovviamente la TWRP che è la recovery installata nel mio Redmi Note 2. Verificate anche voi se succede la stessa cosa. Io ho installata la TWRP 2.8.7.0 del team wtfriends.
Ciao L_D
Si riavviando in Recovery è normale, anzi con altri device avendo la TWRP è possibile procedere via Updater, ma visto che la fonte delle ROM Developer non ha specificato la cosa e non ha aggiunto la possibilità di aggiornare nemmeno tramite Flashify o ADB mi ha fatto andare con i piedi di piombo sulla questione.
Anche io sono andato cauto e ho installato le ultime ROM direttamente da TWRP, ma ho valuto fare la prova di cui sopra per vedere cosa succedeva o meglio se anche il mio RN2 si comportava come quello di rena71rai73.
Ciao L_D
PS tra l'altro io monto una TWRP che penso montino in pochissimi perchè chi ha la 2.8.7.0 ha caricato molto probabilmente quella "material" compilata da cloud.
La recovery del team wtfriends, se non sbaglio è del gruppo di MobileUncle, tuttavia dalle ricerche che ho effettuato non ho visto che sia stata ancora ottimizzata per questo device. Per cui, come ho scritto in un altro intervento, personalmente preferisco aspettare e consiglierei di non condividere il link pubblicamente, per evitare possibili disguidi in caso ci fossero problemi, poi se uno la vuole per forza utilizzare se la trova facilmente con una ricerca in Google.
Confermo, l'avevo già segnalato in un altro intervento, è una funzione comoda per riavviare in twrp (per chi ce l'ha), piuttosto che uscire e lavorare di tasti (che meno si stressano meglio è), la stessa funzione che usavo negli altri device con Gravitybox (modulo di Xposed framework). Per inciso l'incompatibilità con Xposed di questo cellulare è forse il punto più negativo per quanto mi riguarda. Solo la ROM delirium lo monta (ma quella è una AOSP pura) e nemmeno funziona tutto.
@Aleberio
Per evitare di lavorare di tasti per il riavvio in recovery ci sono anche altre due possibili soluzioni
Usare le Android Platform Tools (adb.exe/fastboot.exe) e dare il comando adb reboot recovery.
Caricare una semplice app tipo Quick Reboot (ce n sono diverse), si lancia l'app e si sceglie il tipo di riavvio.
Ciao, si il team wtfriends è quello che sviluppa MobileUncle. @megthebest per condividerla non c'è problema, solo come ho scritto l'altra volta me l'ha installata un collega (sopra la 2.8.6) e so che l'ha scaricata da un repo orientale, se sia ottimizzata oppure no non lo so assolutamente.
Ciao L_D
PS l'ho chiamato è mi ha detto che l'ha scaricata da ydss.cn ma dovrebbe essere la stessa che c'è nel forum XIAOMI internazionale
buongiorno, ho installato la 5.11.5 di stamani, riscontro un problema legato alle chiamate, no ho rete.
Ciao, per evitare problemi di sorta mi ha consigliato di suggerirvi, se la volete installare, di seguire la procedura di FT o quella di ADB e non da recovery perchè rimangono dei segmenti di memoria sporchi.
Ciao L_D
@Aleberio
Dove è possibile reperire come download questa TWRP bilingua layout standard?
E' consigliabile come alternativa alla TWRP 2.8.7.0 material Design?
Il link con le istruzioni è questo: http://en.miui.com/forum.php?mod=vie...ra=#pid3389272
(per poter vedere il link alla twrp bisogna essere iscritti e fare un intervento sul forum) Tuttavia la procedura indicata (con sp flash tool) a me non funziona, non riconosce lo scatter. Allora ho prelevato la twrp.img, rinominata in recovery.img inserita nella cartella adb tools (usata quando ho installato la 2.8.6.0) sostituendo il file che avevo (recovery.img relativo alla 2.8.6.0) con il rinominato recovery.img (relativo alla 2.8. 7.0) e installando con fastboot. Ma, malgrado le immagini nel forum riportino una twrp classica mi sono ritrovato installata la material design, quindi ho fatto un lavoro perfettamente inutile e sono tornato alla 2.8.6, sempre in fastboot
@AleBerio
Ma come è possibile indichino una 2.8.7.0 standard (non material Design) e poi ti rovi una situazione del genere.
Mo scrivo nel forum MIUI e vediamo cosa rispondono.
A meno che abbiamo aggiornato la TWRP con la versione material design e poi si siano dimenticati di aggiornare lo screenshot.
Ho provato adesso.
Con la versione che danno loro di Flashtool (5.1452) carico lo scatter che c'è nella cartella TWRP e non mi da nessun errore.
Un tentativo possibile è quello di fare un FIRMWARE UPGRADE (scatter e recovery.img in cartelal separata) in modod a pulire la partizione della recovery.
Ciao, @bovirus se hai scaricato il Flashtool dal tread scompattalo e prendi il file recovery che c'è all'interno della cartella TWRP (recovery.img) poi caricalo dal Fastboot con la procedura ADB.
Ciao L_DQuote:
fastboot flash recovery recovery.img
@lobodroid
Lo consoco benissimo il sistema del fastboot (l'ho indicato in questo ed altri thread).
Stiamo discutendo
1. Perchè ad AleBerio da un errore il file scatter (che a me non da)
2. perchè nel thread MIUI c'è l'immagine di una recovery diversa da quella che viene visualizzata caricando il relativo file.
Ciao, io suggerivo solo di usare la procedura ADB al posto della FT, non mi sognerei mai di spiegarvi come fare le cose. Oggi se riesco cerco di postarvi il file originale tratto dalla repo asiatica che ho installato io.
Ciao L_D
@lobodroid
Il problema non è flashare la TWRP.
Il problema è idenntificare i due problemi che ho indicato.
TWRP 2.8.7.0, non material:
Finalmente ho trovato la soluzione, grazie a frost:
http://en.miui.com/thread-179533-1-1.html
Ha ottimizzato per il nostro Redmi note 2 il lavoro del team di MobileUncle.
Ci sono due modalità di installazione, io ho provato la prima, con zip via TWRP. Ho fatto tutte le verifiche e funziona perfettamente. Le cose nuove importanti, rispetto alla 2.8.6.0, sono la possibilità di fare il solo NVRAM backup e gli screenshot (solito tasto volume down + power).
Avvertenze:
Appena installata scegliete la lingua inglese
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...7bd2ffcb8e.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...566415975a.jpg
I nandroid backup andranno in una nuova cartella (sempre dentro la cartella TWRP) denominata "Redmi Note 2", per cui se avete i backup precedenti con la 2.8.6.0 li vedrete in un'altra cartella (contrassegnata da numeri), dovete quindi spostare quei backup nella cartella BACKUP di Redmi Note 2, per poterli utilizzare in caso di restore (altrimenti non li trova)
Ricordate di dare un nome ai backup per avere chiarezza.
Se i tasti fisici in basso non funzionano usate quelli virtuali.
Un ottimo lavoro del cuoco ucraino frost.