Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
themiz91
Si ho la eu, conosco i passaggi da fare da eu a it a global. Ma allora l'updater non sevre a una ceppa
Eh in realtà serve eccome, soprattutto nei mercati dove la Xiaomi vende ufficialmente. Il problema è che al momento per Redmi Note 2, Mi 4c e Mi Note Pro non è possibile utilizzare i mezzi più facili (Updater e MiRecovery) per flashare le MIUI Developer che servono a noi (Multi e Ita), ma bisogna avere per forza una Custom Recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Eh in realtà serve eccome, soprattutto nei mercati dove la Xiaomi vende ufficialmente. Il problema è che al momento per Redmi Note 2, Mi 4c e Mi Note Pro non è possibile utilizzare i mezzi più facili (Updater e MiRecovery) per flashare le MIUI Developer che servono a noi (Multi e Ita), ma bisogna avere per forza una Custom Recovery.
OK. Allora procedero da recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Se hai al momento la ROM di xiaomi.eu sì, visto che la fonte è la stessa, e in questo modo non perderesti nessun dato.
Se invece hai la ROM di miui.it devi fare un factory reset.
Dopo che ti si avvia in recovery, quale recovery parte? E cosa cambia nuovamente?
aggiorno selezionato il pacchetto di installazione da updater parte l'aggiornamento si oscura tutto poi spunta la TWRP e poi esce da recovery e ritorna l'installazione classica updater.
spero di essermi spiegato
-
Quote:
Originariamente inviato da
rena71rai73
aggiorno selezionato il pacchetto di installazione da updater parte l'aggiornamento si oscura tutto poi spunta la TWRP e poi esce da recovery e ritorna l'installazione classica updater.
spero di essermi spiegato
Più o meno si. Ma alla fine l'aggiornamento viene fatto? Ti resta la TWRP o viene sostituita dalla MiRecovery?
-
tutto ok sempre, l'unico inconveniente da me riscontrato (anche se qui non è forse il lungo per parlarne) è che con la smiui, che tra l'altro mi piace tanto,non ricevo le sole notifiche da parte di Tapatalk.
-
Forte, l'updater chiama la recovery, quindi parte la TWRP. Ho provato adesso a lanciare il comando "Riavvia in Recovery" dal menu (tre puntini) dell'updater e mi parte ovviamente la TWRP che è la recovery installata nel mio Redmi Note 2. Verificate anche voi se succede la stessa cosa. Io ho installata la TWRP 2.8.7.0 del team wtfriends.
Ciao L_D
-
Quote:
Originariamente inviato da
lobodroid
Forte, l'updater chiama la recovery, quindi parte la TWRP. Ho provato adesso a lanciare il comando "Riavvia in Recovery" dal menu (tre puntini) dell'updater e mi parte ovviamente la TWRP che è la recovery installata nel mio Redmi Note 2. Verificate anche voi se succede la stessa cosa. Io ho installata la TWRP 2.8.7.0 del team wtfriends.
Ciao L_D
Si riavviando in Recovery è normale, anzi con altri device avendo la TWRP è possibile procedere via Updater, ma visto che la fonte delle ROM Developer non ha specificato la cosa e non ha aggiunto la possibilità di aggiornare nemmeno tramite Flashify o ADB mi ha fatto andare con i piedi di piombo sulla questione.
-
Anche io sono andato cauto e ho installato le ultime ROM direttamente da TWRP, ma ho valuto fare la prova di cui sopra per vedere cosa succedeva o meglio se anche il mio RN2 si comportava come quello di rena71rai73.
Ciao L_D
PS tra l'altro io monto una TWRP che penso montino in pochissimi perchè chi ha la 2.8.7.0 ha caricato molto probabilmente quella "material" compilata da cloud.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lobodroid
Anche io sono andato cauto e ho installato le ultime ROM direttamente da TWRP, ma ho valuto fare la prova di cui sopra per vedere cosa succedeva o meglio se anche il mio RN2 si comportava come quello di rena71rai73.
Ciao L_D
PS tra l'altro io monto una TWRP che penso montino in pochissimi perchè chi ha la 2.8.7.0 ha caricato molto probabilmente quella "material" compilata da cloud.
la puoi condividere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lobodroid
PS tra l'altro io monto una TWRP che penso montino in pochissimi perchè chi ha la 2.8.7.0 ha caricato molto probabilmente quella "material" compilata da cloud.
La recovery del team wtfriends, se non sbaglio è del gruppo di MobileUncle, tuttavia dalle ricerche che ho effettuato non ho visto che sia stata ancora ottimizzata per questo device. Per cui, come ho scritto in un altro intervento, personalmente preferisco aspettare e consiglierei di non condividere il link pubblicamente, per evitare possibili disguidi in caso ci fossero problemi, poi se uno la vuole per forza utilizzare se la trova facilmente con una ricerca in Google.