Qualcuno ha provato questa cyanogenmod x il Redmi note 2? ROM CyanogenMod Update | [Custom]-[Updated] add the 12/05/2015 on Needrom
Inviato dal mio ThL_T11 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Qualcuno ha provato questa cyanogenmod x il Redmi note 2? ROM CyanogenMod Update | [Custom]-[Updated] add the 12/05/2015 on Needrom
Inviato dal mio ThL_T11 usando Androidiani App
dai un occhiata alla mia qua http://forum.xda-developers.com/redm...enmod-t3265558
Ciao Jo-san, l'ho appena installata; come aspetto è carina e sembra funzionare bene, ma la Sim2 (dati H3g) mi va sempre in roaming su Tim. Ho provato a riconfigurare l'APN ma non c'è verso, se faccio la ricerca manuale non mi trova la rete H3g, nonostante l'ottimo segnale qui. Per ora sono costretto a tornare alla sMiui
Che fine ha fatto la tua Rom Jo-San? Ho fatto in tempo a installarla ma volevo sapere se continui ad aggiornarla? :D
Sto aspettando che mi arrivi il telefono :-)
c è stata una lite furibonda su xda...per colpa di alcuni invidiosi ^^ adesso potete trovare le mie rom direttamente sul mio forum..ho effettuato un porting FymeOS..un aosp con interfaccia sense7, una con interfaccia xperia, una molto pulita, e poi gestisco una personalizzazione dei firmware stock miui con mie modifiche ecc...e qualche altra rom che dimentico. seguiteci su facebook! questo è il forum *************
A livello performance come siamo messi? Qualcuno ha fatto qualche benchmark? Riguardo invece l'overclock ancora nulla?
ciao ragazzi, volevo installare la cyanogenmod 12.1 sul mio redmi note2 prime, però non vedo disponibile la versione per Hermes... Qualcuno sa darmi info?
Grazie
****************************
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
Scusate 😅
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
Ho tenuto la Cyano alcuni giorni... non è ancora matura.. lag abbastanza importanti e gestione ram non sempre eccelsa (in alcuni frangenti era peggio della miui).
Fotocamera stock peggiore, autonomia di molto ridotta e qualche hang di troppo.
Anche le prestazioni genrale nei benchmark sembravano aver fatto un passo indietro.. alcuni glitches grafici in game e qualche scatto ogni tanto..
genstione luminosità display non sempre impeccabile.
Insomma pochi vantaggi e troppi difetti di gioventù!
Sono tornato alla Miui 5.12.10
Come diceva Jo-San il problema fondamentale è che non si hanno i sorgenti, senza quelli si rimane sempre sul generico...
Non è stato per colpa degli "invidiosi" semplicemente ti è stato detto una cosa (evito di andare troppo ot) e te ti sei sentito offeso :)
Dipende dal contesto d'uso del telefono.
Io per esempio in questi giorni ho dedicato un po di testing alle cyanogen (compilate e non copia/incolla) su xda è presente, magari potrei (se gia non ce non ho controllato) postarla qui... comunque quella da me provata funziona perfettamente, è vero che stiamo parlando di una versione testing per cui è un'ovvietà l'assenza di ottimizzazioni ma devo dire che loki sta facendo un'ottimo lavoro. Purtroppo il problema maggiore potrebbe essere il kernel anche se ho già visto una serie di versioni diverse ad'ogni modo stiamo andando avanti.
Ho scelto questo cellulare proprio per la versatilità e la quantità di personalizzazioni possibili, grazie ad una notevole attività di modding. È il cellulare ideale, a mio parere, per testare ogni sorta di rom, dalle Miui based, sia stable che developer, alle varie AOSP based, per finire alle Cyanogen (ne ho provate tre, non so se tra queste ci fosse quella da te citata). Tuttavia proprio le Cyanogen si sono rivelate le più acerbe, con valori di batteria mediante inferiori del 30 - 40% alle migliori e di oltre 5000 punti di AnTuTu inferiori (pur prendendo detti valori con le pinze). Il lato positivo è la compatibilità con XPOSED (anche se molti moduli non girano, compresi alcuni di Gravity Box), ma non c'è la possibilità di utilizzare l'engineer mode.
Tornando al cellulare, data per scontata l'eccellenza, per il rapporto qualità prezzo, le due sole lacune (che peraltro potrebbero essere risolte) sono l'assenza della banda B20 in LTE e la possibilità di switching della risoluzione dello schermo (la possibilità di passare dal Full HD all'HD, e viceversa). Ecco, se qualche bravo modder si mettesse a studiare e lavorare su una patch capace di implementare quelle due funzioni, sicuramente sarebbe perfetto. Del resto con il thl 5000 un grande modder russo (a memoria mi sfugge il nome) è stato in grado di creare una patch per implementare la frequenza usata in Europa in WCDMA.
riguardo alla cyanogen,c'è ancora molto da aspettare perchè nofearnohappy e loki stanno facendo varii commit e varii fix come questo interessantissimo commit
https://github.com/nofearnohappy/and...ea28519d0e4608
che poi è stato integrato nel sorgente di loki
https://github.com/jianminglok/andro...54dd2e6f37cb29
https://github.com/jianminglok/andro...09f12ede39c2f9
https://github.com/jianminglok/andro...d16d433ab45f5f
non sono sicuro che queste patch siano state integrate nella nuova build in corso qui
http://104.208.247.242:8080/job/CM12...IAL-HERMES/19/
però non vedo l'ora di provare miravision sulla cm :P
edit: build fallita :(
Su xda ho postato la cm che utilizzo e che da qualche giorno ho incominciato a collaborare con il diretto sviluppatore. Sinceramente non ho controllato ancora il codice di loki anche perchè provando le 2 versioni (loki e la nostra) sinceramente come performance è meglio la nostra, adogni modo vedo non appena la build 50 è pronta la posto pure qui :)
buongiorno, visto che se ne era già parlato, posto qui questo mio dubbio.
quello che si vede è un nuovo aggiornamento?
mi sembra di sì!
però alla fine dice di istallarla da '' 0'' ciò con tutti i wipe, ma se io ho su la versione precedente del link sopra, non basta solo wipe cache e dalvik per istallarla?
grazie.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...82a86f95ff.jpg
Solitamente i modder indicano la modalità di installazione da zero per chi proviene da altra rom. Tuttavia per quanto io sappia, per conoscenza ed esperienza, se la nuova rom è un aggiornamento della versione precedente (e non riscritta) è sufficiente il wipe dalvik e cache.
Ma devi essere certo. Per esserne certo basta che tu lo chieda direttamente a Daniel. Puoi comunque provare, facendo prima un nandroid backup (cosa che si dovrebbe fare sempre, a prescindere, quando si installa una nuova rom) e testando la nuova.
ho aggiornato la cyanogenmod ora però non funziona play-store, da quello che ho capito si devono flasciare le Gapps... potete confermare questa mia impressione?
le Gapps sono queste?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0f4c4a8c05.jpg
Ho visto nel precedente screenshot che hai postato che il primo download era proprio quello delle gapps, davo per scontato che tu l'avessi scaricato, oltre a scaricare la rom, e che poi avessi installato entrambi via twrp (posto che si possono installare sino a 10 zip in contemporanea), poco male, lo puoi fare ora, tornando in twrp, non servono wipe, installi il pacchetto gapps che trovi nella pagina di needrom dove c'era la cm che hai installato. Non so se sia quello che hai postato.
Quello sopra non mi portava al termine il danwload, né ho scaricato un altro, flasciato da TWRP, ma non funziona play-store e youtube non vanno.
Adesso ho rifatto il restore sempre della cyanogenmod che avevo.
Se ti va puoi darmi il link delle Gapps giuste.. Grazie
Scusami, non avevo visto che insieme alla rom c'erano anche le Gapps.
Le gapps si scaricano tranquillamente, non capisco perché a te no. Ti passo il link del mio cloud: https://mega.nz/#!2MUmDDDC!Lbjgzfe6E...snjntFErxkTFUg
Io da un paio di giorni sto provando la cyano di daniel101 presa da neddrom, x ora n ho trovato gravi problemi, benchmark leggermente inferiore alla miui, batteria buona invece
Comunque qui siamo OT c'è il thread dedicato alle Cyanogen. Penso che @Fortinho provvederà a spostare di là.
Non so se, prima d'ora, hai già installato Exposed, nel caso non credo sia superfluo ricordare che, una volta attivato (ovviamente va attivato) è necessario installare i moduli e poi per farli funzionare bisogna attivarli, altrimenti non serve a nulla. Xposed in sé non fa nulla se non permettere l'attivazione dei vari moduli. Ci sono guide specifiche al riguardo. Sarebbe lunga spiegare qui, i vari passaggi.
Ho già usato xposed su un'altro telefono, ma il redmi note 2 monta un architettura arm se n sbaglio, ho letto che xposed ha problemi con arm
Quando ho testato la Cyanogen (senza peraltro rimanerne soddisfatto), con xposed ho notato che gravityBox non funzionava al 100%, altri moduli si, altri no. Ma non è un problema di architettura, xposed è progettato per girare anche su Arm, dipende dal tipo di xposed. Certo è che Cyanogen su questo terminale è molto immatura. Infatti con altri mtk x10 funziona perfettamente.
Guardo il changelog della base (Xiaomi.eu), leggo per un paio di giorni le segnalazioni degli utenti, poi decido se vale la pena. Fatto questo oggi ho installato la 5.12.31. Non serve a nulla buttarsi a fare aggiornamenti tanto per fare, solo per il fatto che questa miui offre ogni ben di dio di scelte, credo che vada fatto quando vale la pena.
@rena71rai73 @AleBerlo
Messaggi relativi alla Cyanogen spostati nella discussione apposita.