Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Figurati, quella guida è per Windows 7,ma nello stesso articolo c'è il link che spiega come fare per Windows 8 e superiori e come disattivare la firma driver, ho chiesto di inserire nella guida tale procedura ma ancora niente
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Approfitto per chiedere.a te o altri un altro aiuto..Ho regalato il Cell alla mia ragazza,.perfettamente funzionante, unico neo, non legge i contatti della sim (i numeri della sua sim non sono sincronizzati su gnail)..Sono entrato in rubrica ma non trovo nessun settaggio in merito sui contatti da visualizzare come su altri android..Per il resto dati mobili perfettamente funzionanti..
Inviato dal mio x600 usando Androidiani App
-
Adesso do un'occhiata, io sincronizzo sempre i contatti su Gmail perché è di una comodità pazzesca
Edit:è semplicissimo, vai un preferenze contatti e dopo attiva mostra contatti sim
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Salve.
Qualcuno sa dirmi se il terminale aggancia il 4g della Wind.
Io abito in toscana e non c'è verso di navigare in 4g, cosa posso fare?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Se abiti in una zona rurale difficilmente aggancerai il 4g con Wind perché in quelle zone Wind usa la banda 20 per il 4g, questo telefono è sprovvisto di quella banda, mentre nei grandi centri usa anche Wind le altre bande non ci sono problemi, io con Vodafone prendo in 4g dappertutto, lo stesso avviene anche con Tim, una domanda, con la stessa sim che hai adesso, se messa su un altro telefono, prende in 4g?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Con Samsung s6 va tranquillamente in 4g, il mio dubbio era che potesse dipendere dalla ROM utilizzata
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
leoloreale
Con Samsung s6 va tranquillamente in 4g, il mio dubbio era che potesse dipendere dalla ROM utilizzata
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
No, purtroppo non dipende da quale ROM si utilizza, ma dall'assenza di supporto per una banda LTE. Vista la tua prova, presumibilmente nella zona in cui sei la Wind trasmette il 4G proprio con la banda non supportata.
-
Purtroppo è come pensavo, non tutti i telefoni provenienti dall'Asia hanno quella banda, visto che da loro non c'è, quindi se il telefono è pensato per il mercato asiatico come lo xiaomi redmi note 3 mediatek, si può incorrere in questo piccolo inconveniente, dico piccolo perché comunque se c'è una buona rete 3g la differenza con un 4g in banda 20 non è abissale e comunque si naviga bene, per farti un esempio, io quando sono a casa di mia sorella, con la Vodafone che come copertura 4g sta anni luce avanti a tutti, navigo comunque meglio in 3g dove raggiungo una velocità di 19 mega, mentre quando passo al 4g ne raggiungo solo 13 di mega, quindi non sempre è un problema non avere il 4g
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Ho visto che uscita la nuova stable, volevo sapere se è possibile aggiornare da miui update o devo per forza fare tutta la procedura. Ed inoltre se perdo tutti i dati e app installate grazie mille
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Ho seguito la procedura ma quando installo i driver come indicato al punto 3 non porta a termine la procedura...e di conseguenza poi flashtool nn riesce a "scrivere" i dati sul terminale
A qualcuno è gia capitato? ricordo che prima del formattone al pc ho usato diverse volte sp flashtool ma avevo modificato una stringa per far funzionare i driver fastboot con Win 10 64bit ma ora nn ricordo la procedura
-
Con windows 10 a 64bit bisogna disattivare la firma digitale prima di installare i driver
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk