Non riesci perché prima devi passare alla stock ufficiale 19..però per chi ha la rom 77.0.11 questo passaggio deve essere fatto tramite SP Flash tool
Trovi qui la guida....
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=493269
Non riesci perché prima devi passare alla stock ufficiale 19..però per chi ha la rom 77.0.11 questo passaggio deve essere fatto tramite SP Flash tool
Trovi qui la guida....
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=493269
Ultima modifica di BB72; 01-01-16 alle 23:43
DanieleGS (02-01-16)
BB72, segnalo ancora una cosa che secondo me sarebbe opportuno integrare nella nuova rom, le custom che ho avuto in altri cellulari l'hanno sempre implementato.
La possibilità di andare avanti ed indietro con le tracce audio, quando hai un player aperto e lo schermo spento, con i tasti volume.
Se premi aumenti/diminuisci il volume, se tieni premuto skip traccia.
A volte non sembra ma è una funzionalità molto utile.
Ciao, grazie
DanieleGS (02-01-16)
Guida per chi ha ricevuto il cellulare con versione ROM 77.0.11
Prima di installare la ROM di BB72 di cui al presente thread occorre flashare il telefono alla versione Stable 7.0.19.0.
Per farlo occorre seguire questa guida, che vado a riassumere di seguito.
Prerequisiti:
Download del seguente software. I link che posto qui sono i link presi dalla guida di cui sopra, per agevolarvi: potrebbero rompersi nel tempo quindi consiglio di dare una occhiata alla guida linkata.
VCOM Driver MTK v1.0.14.exe
ROM Stable 7.0.19.0
SP_Tools_v5.1516.00. Potrebbe essere in cinese, tuttavia è abbastanza semplice da seguire.
Driver per il telefono, io ho utilizzato questo ottimo programmino: ADB Driver Installer
Preambolo:
- Se avete Windows 8 o superiori è possibile che il sistema non vi faccia installare i driver correttamente. Il programma linkato sopra offre una buona spiegazione su come fare per l'installazione, alternativamente seguite questa guida
- Alcuni utenti internazionali (me compreso) hanno avuto problemi con SP Flash Tool. La versione che ho indicato sopra è vecchia e non ha problemi, io sono riuscito a flashare con questa, quindi se avete già il programma in versione diversa, utilizzate questa.
- Non collegare il telefono al pc mediante cavo finchè non viene scritto di farlo
Procedura:
- Installazione dei driver VCOM linkati sopra
- Spegnimento del telefono. Assicurarsi di avere almeno il 60% di batteria
- Scomprimere la ROM Stable scaricata in una cartella. Il file scaricato dovrebbe contenere al suo interno un altro archivio compresso, scomprimere anche quello fino ad ottenere i file.
Nella Cartella della ROM c'è il file MT6795_Android_scatter.txt. COPIARE quel file all'interno della sottocartella signed_bin
- Avviare SP Flash Tool come amministratore, l'eseguibile si trova dentro la cartella del programma scompresso, si chiama flash_tool.exe e non occorre installazione. Posizionarsi nella tab Download
Assicurarsi che nella prima riga della tab Download sia selezionato il file DA_SWSEC.bin, nel mio caso era selezionato un altro file. Se necessario, è sufficiente usare il bottone a destra per selezionare il file che si trova dentro alla cartella del programma, a fianco di quello che era preselezionato
- Nella seconda riga della tab Download cliccare sul pulsante a destra e posizionare il file scatter di cui sopra, che era stato copiato nella cartella signed_bin della ROM.
La lista sottostante si popola automaticamente di righe verdi alternate, come da immagine.
- Ora viene la parte da seguire pedissequamente. Consiglio di leggere i passaggi prima e di non farli al volo. Vale solo per la versione di SP Flash Tool indicata
- Click sul pulsante download
- Collegare il cavo USB al computer
- Premere e tenere premuto il pulsante VOLUME MENO ed il pulsante ACCENSIONE del telefono. Con i pulsanti sempre premuti collegare il cavo USB al telefono. Il telefono farà una breve vibrazione. Sentirete anche il pc, se avete l'audio attivo, segnalare la connessione con il classico suono di Windows.
- Attenzione: verificate SP Flash Tool, nella parte bassa della finestra apparirà una barra di avanzamento, di vari colori. Il primo è il rosso. Continuare a tenere premuti i tasti sul telefono.
Tuttavia se tenete premuto troppo a lungo la procedura non funziona perché il telefono si riavvia.
La regola che ha funzionato per me è stata tenere premuto fino a che la barra rossa iniziale ha terminato e rilasciare non appena compare la barra gialla
Ora potete respirare, la procedura è finita. Se tutto funziona correttamente, al termine comparirà una finestra con una spunta verde.
Il telefono dovrebbe riavviarsi da solo ed il successivo riavvio sarà abbastanza lungo.
Terminato il riavvio, utilizzate il wizard per impostare la lingua inglese e la tastiera in inglese. Da qui potete seguire la guida a inizio thread e funzionerà.
Ciao
Ciao butch....innanzitutto grazie per l'utilissima e dettagliata guida....
Purtoppo la mancanza di una twrp (in seguito al blocco del bootloader) rende molte mods praticamente impossibili da realizzare...
La procedura di questa guida non ha la pretesa di creare una rom custom ma il più possibile italianizzata, con playstore e ripulita di qualche App cinese...
Immagino che tu abbia già provato le varie App sul market per cambiare traccia con i pulsanti volume?
Che palle BB72, dammene vinta almeno una !
Scherzi a parte, oggi il telefono non ne vuole sapere di prendere la SIM, che ieri funzionava correttamente.
Ho provato entrambi gli slot, anche il riavvvio.
La cosa strana è che non riesco a togliere il PIN dalla SIM, che viene vista (mi mostra anche il numero) ma non viene usata.
Solo chiamate emergenza
Ovviamente su un altro cellulare funziona, e un'altra SIM su questo funziona.
Sembra sia stato impostato un blocco per questa SIM.
Sai dirmi come fare per rimuoverlo ?
Si.
Come workaround ho tolto il pin dalla SIM e ora riesco ad utilizzarla. Su gestione SIM in basso c'è la voce impostazioni predefinite - chiamata che è segnata come bloccata.
Ora non riesco a nemmeno ad impostare l'impronta digitale.
Direi che in qualche modo l'utente non è più l'amministratore del telefono... Come diavolo si torna indietro ?
Non ho ora il cellulare con me ma se è come gli altri sotto impostazioni da qualche parte (per esempio sicurezza) dovrebbe esserci la possibilità di cancellare il registro credenziali di accesso o qualcosa di simile e poi dovresti poter nuovamente usare impronta e resto