Se segui la guida passo passo non avrai problemi, io ho messo la developer e mi torvo molto bene (prima avevo la stable come quella che stai installando tu e anche quella va bene)
danybg (13-02-16)
Salve a tutti ragazzi, ho letto in prima pagina che non è necessario lo sblocco del bootloader. qualcuno lo ha fatto e riceve gli aggiornamenti ota?
scusate se ho scritto qualche cavolata![]()
con questa rom non ci sono aggiornamenti ota. Solo con le originali china oppure con bootloader sbloccato e rom miui.it o forse anche xiaomi.eu originale. Questa qui è modificata e rootata, non fa ota. Però si ottiene risultato simile a OTA se aggiorni la stessa rom flashando solo system... non perdi impostazioni e dati utente.
arturoxperia (15-02-16)
Scusate io ho la . 6 loxar posso aggiornare con flash tool solo system?
se hai gia 7.1.6, attualmente non ci sono aggiornamenti. Vediamo se esce 7.1.8 o superiore... e poi si potrà fare... sempre con loxar. Non so, se lo stesso vale anche per il passaggio verso altre versioni di xiaomi.eu... tentare si può, ma conviene prima fare backup.
Ho messo la 7.1.6.. Il Wi-Fi resta un disastro.. A questo punto immagino sia un problema lato hardware.
Ciao,
potrebbe dipendere dalla rom che avevi su prima, forse?
Qui [Stable] Xiaomi.eu MIUI7-7.1.6.0 Stable Multi Rom Root flash with SP Flash T... - Page199 - Redmi Note 3 - Xiaomi MIUI Official Forum potrebbe essere soluzione.... non sono andato a indagare perchè di quel post, ma quel tizio suggerisce di flashare prima la ultima stable cinese ufficiale e dopo il primo boot flasharci sopra questa rom di Loxar.
Tentare non nuoce.
Primo ciclo con la stable. Utilizzo prevalentemente in Wi-Fi.
15 min soltanto di spotify+bluetooth+4G
Spoiler: