Qualcuno ha provato la. 8? Loxar la sta preparando?
Qualcuno ha provato la. 8? Loxar la sta preparando?
Mi sa che ho fatto confusione: la .8 di 4pda che c'è ora è la miui officiale, semplicemente con il root! Se la installi avrai gli aggiornamenti ota, ovviamente se li fai perdi il root
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Dove? Io ho la versione senza root, e l'ota non mi arriva. Perché dovrebbero anche con quelle di loxar?
Ho fatto un test per te. Stanotte ho lasciato il cell in 3g per 8 ore: la batteria è calata dal 48 al 42%. In realtà appena acceso lo schermo stamattina mi segnava 47%, ma dopo un minuto è calato a 42%: si vede che ci mette un po' ad aggiornare la percentuale.
Quindi siamo a neanche l'1% all'ora. Per me è bassissimo. Notare che io disattivo anche tutte le funzioni di risparmio energetico della fascia oraria notturna (qua e là ci sono impostazioni che disattivano ad esempio le notifiche push di notte).
Mi sento onorato cosi ahahah grazie) comunque si: col 3g spesso la calibrazione risulta un po' "sballata"! Ma anche nell'uso quotidiano, non semplicemente dopo una nottata! Col 3g ho provato a vedere cali istantanei del 2%! Solo col 3g, con il wifi tutto bene! Ma più o meno se attacchi il 3g al 100%, con quante ora di schermo acceso arrivi al 50 %?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Sono d'accordo ma fino a un certo punto! Capisco che lo smartphone col 3g consumi di più, però io perdo 2 ore di schermo acceso in totale: quindi parliamo di uno smartphone con batteria da 4000mh che con 3g fa in totale 3 ore emmezza/4 di schermi acceso? Non credo sia normale!
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Confermo quanto detto, in 3g il consumo è abbastanza elevato (1:30h di schermo per 40% di batteria) mentre con WiFi tutto normale! Speriamo risolvano
Vorrei dare, un contributo a questa discussione, per una mia diretta esperienza, magari può servire ad altri:
Tre sere fa, ho installato la rom in questione ( 6.1.21 centerclockmod). Sono passato direttamente dalla sphinx 1c a questa flashando senza problemi. Dieci minuti, compreso riavvio, ed ero di nuovo pronto per la configurazione. Bella cosa mi sono detto, fin quando, durante la configurazione, non mi ha richiesto i dati dell'account miui. Siccome avevo solo il numero dell'account senza la password ( l'avevo dimenticata e non pensavo fosse necessaria perchè è associato alla sim di registrazione), sono andato avanti. Bel guaio. Purtroppo alla fine mi chiedeva, come condizione necessria l'attivazione dell'account miui e quindi la password che come anzidetto non avevo.Non mi ha fatto andare avanti, è uscito un messaggio in inglese dicendo che il telefono era bloccato. Quindi, non funzionava nulla, intendo il touch - solo la schermata di sblocco account miui- . Nulla di nulla. IL panico, perchè nonostante tentassi di spegnere il telefono ( schiacciando l'icona del touch), non c'era verso. Molti di voi diranno, e quale era il problema? Bastava tenere premuto il pulsante di accensione spegnimento per circa 15 secondi pigiato e si riavviava. Bene, io non lo sapevo!!!Non potendo spegnerlo non potevo riflashare.
Praticamente il panico, ho perso una mezza nottata fin quando non l'ho letto su altri post su internet e così ho potuto riflashare il telefono ( nel frattempo avevo fatto un reset della password miui associata alla sim dal loro sito, avevo messo la sim su un altro telefono per attingere la nuova password numerica inviata dal sistema con un sms - perchè come anzidetto, non riuscendo ad utilizzare il touch non potevo leggere nemmeno gli sms).
Morale della favola, se a qualcuno può essere utile ho voluto informavi che prima di flashare dovete avere a portata di mano le credenziali dell'account miui, non si può saltare questo passaggio, anche se lo fate all'inizio, alla fine è una condizione necessaria prima della configurazione finale. Inoltre può esservi di aiuto sapere che tenendo premuto il pulsante di accensione spegnimento per 15 secondi circa, il telefono si riavvia senza schiacciare nulla sul touch ( in caso di nuovo flash dovete essere pronti a schiaccire volume giù in fase di boot, altrimenti non parte il flash...).
Aggiungo, che per il nervoso, dopo avere passato una serata ad inca...., in fase di nuovo flash, non ho eliminato la spunta da preloader e immaginate già l'ansia. Pensavo di brikkare il telefono. Comunque ha flashato e non mi ha dato nessun problema ( che fortuna, considerato che è un avvertimento perentorio nella guida per il flash dela rom ) ...
Per quanto concerne la rom, mi pare molto fluida e stabile, ma mi pare, ancora non sono particolarmente sicuro, che la resa della batteria è inferiore alla sphinx 1c, si consuma molto piu in fretta.
La configurazione l'ho fatta in inglese e alla fine sono passato all'italiano.
Un'ultima cosa, qualcuno sa come evitare che con il blocco schermo attivato, quando arriva un messaggio, non si veda sullo schermo. Intendo dire la barra che esce al centro e ti vvisa ad esempio: "nuovo sms da Pincopallino" . Ho provato tutte le impostazioni ma non riesco a sistemare, magari sbaglio io... bho!!! Con la sphinx ic non avevo di questo problema.
Ultima domanda, se volessi ripassare alla sphinx v2b, posso riflashare direttamente su questa?
Saluti....
donm4x (06-02-16)
ciao, grazie per il contributo, lo aggiungo nella guida del primo post. Delle SphinX, a parte i bug descritti, credo che si comportava meglio la v1c.
di queste xiaomi.eu credo la migliore per ora sia la stable.