Salve, a me la barra rossa rimane tale, e non vedo aumentare nessuno dei valori (sono con windows 10)
![]()
Salve, a me la barra rossa rimane tale, e non vedo aumentare nessuno dei valori (sono con windows 10)
![]()
Premetto che il telefono non é mio quindi non posso smanettarci.
Se fosse possibile, avendo richiesto a Xiaomi il codice di blocco che mi é stato comunicato, avrei già attaccato il telefono al pc e sbloccato il bootloader.
Ho sempre avuto dei nexus, poi un oneplus one e ora un LG G2 e la prima cosa che ho fatto é sempre stata sblocco/TWRP/nandroid e poi una ROM Cyano.
Ora tornando alla questione ribadisco che sul telefono é installata la 6.1.21 che é stata flashata con flash tool perché era arrivato con una ROM frallocca.
Attualmente il telefono sotto impostazioni/info sul telefono/ cliccando su aggiornamenti trova una versione 6.1.29 che scarica e sarebbe installabile tramite Updater.
É tutto molto strano.
Mi sorge un dubbio, ma non é che il cinese venditore per installare la sua ROM in italiano ha sbloccato il bootloader?
Possibile?
Credo di no. Per sbloccarlo deve essere associato a un account MIUI e con un account puoi sbloccare un terminale ogni 3 settimane. Non credo che sarebbe possibile per un rivenditore...
Venditore avrà flashato la sua versione con flashtool...
Update che arriva potrebbe invece essere la versione cinese ufficiale, che ti fa perdere root e lingue europee.
era proprio quello! risolto.
Ora non mi rimane che aspettare una rom che sia senza MIUI (per me veramente poco usabile).
Inoltro noto che i comandi vocali non funzionano benissimo. Per esempio, se dico "Chiama Tizio" la chiamata non parte, rimane solo questa schermata
![]()
Ma una domanda: anche voi con quella di LoXar fatica a prendere in 4g nonostante ci sia il segnale?
Se ti sono stato utile, ringraziami premendo sul tasto THANKS !!!!!
aggiornato il primo post con link alla XIAOMI.EU MIUI7 v7.2.3 modificata da quakze.
La sto scaricando per provarla. Flasho senza spunta recovery (ho bl bloccato) e senza spunta userdata (credo dovrebbe andare, è sempre evoluzione di xiaomi.eu...).
edit: flashato solo boot e system. Boot cambia la animazione di boot (marshmallow), si può fare a meno...
Tutti dati e impostazioni mantenute. Comunque è troppo presto per dirne qualcosa... solo che aggiornamento era completamente liscio. Sembra funzionare tutto. Farò sapere tra qualche giorno... spero che i consumi con 3G siano migliori rispetto alla 7.1.8 che montavo prima.
Una bella cosa che si nota subito è il pannello delle notifiche, che i pulsanti visibili sono aumentati. 5 colonne e 4 righe per un totale di 20 pulsanti che coprono quasi tutto... Se prima toccava fare scelta e spostare in su quelli che ti interessano, adesso ci sta pratticamente ogni cosa.
Ultima modifica di donm4x; 07-03-16 alle 00:03
almostpulp (07-03-16)
3 domande
c'e' una versione senza permessi di root?
posso flashre dalla 7.1.6?
posso mantenere i dati togliendo il flag a user data?
Ho il bootloader sbloccato e la xiaomi.eu ufficiale.L updater non mi trova l aggiornamento 7.2 (lo zip è online sul sito xiaomi.eu da martedi 4marzo), perché? Devo per forza scaricare lo zip e installarlo da recovery
Inviato dal mio K010 usando Androidiani App