Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi visto che con la 7.0.18 mi trovo bene e non trovo assolutamente niente che non funziona, volevo sapere se ne vale davvero la pena di passare alla 7.0.19, altrimenti passo volentieri, perché non essendo esperto con questo dispositivo (al contrario dei vari Samsung, lg, Sony etc) ho paura magari di far danno, considerando soprattutto che ho Windows 10 nel PC non so nemmeno quali driver scaricare, sempre che ci siano, grazie in anticipo
-
ciao, i driver per windows 10 ci sono... nel primo post, guida di istallazione.
7.0.18.0 esisteva? Io ho ricevuto rn3 con taroccata 77.0.11.0 se non mi sbaglio e sono poi verso la fine dell'anno passato alla 7.0.19.0
Comunque, se ti trovi bene e non noti bug, è inutile flashare... Al massimo ogni tanto per le falle di sicurezza eventuali... ma non so se in questi tre mesi hanno tappato qualcuna.. Versione android è sempre la stessa.
Al secondo post dovrebbe esserci un po di changelog, che però sempre dice solo cmabiamenti dall'ultima versione... quindi rintracciare tutti i cambiamenti avvenuti dalla tua versione, se è quella che dici e non per esempio 7.1.8.0 abbastanza recente..., sarà quasi impossibile (forum miui è un casino immenso).
-
Infatti ho sbagliato, è la 7.1.8.0,dici che conviene aggiornare a questo punto, comunque ho deciso di non sbloccare il bootloader, aggiornerò con questo metodo quando avrò bisogno, da quello che ho capito cancella tutto, ma proprio tutto, quindi prima dell'aggiornamento mi farò un backup sul PC per foto, video e musica, mentre per le app farò un backup con titanium e salverò la cartella, che dopo ripristino sempre con titanium dopo il flash, tanto è già presente il root, giusto?
-
ragazzi io ho la 7.1.6 stabile, ha senso installare la 7.2.3 in prima pagina?
-
Ho deciso di aggiornare, ma che differenza c'è la versione di 7.2.3 di quakze e quella stable eu?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Infatti ho sbagliato, è la 7.1.8.0,dici che conviene aggiornare a questo punto, comunque ho deciso di non sbloccare il bootloader, aggiornerò con questo metodo quando avrò bisogno, da quello che ho capito cancella tutto, ma proprio tutto, quindi prima dell'aggiornamento mi farò un backup sul PC per foto, video e musica, mentre per le app farò un backup con titanium e salverò la cartella, che dopo ripristino sempre con titanium dopo il flash, tanto è già presente il root, giusto?
Se hai la 7.1.8.0 puoi anche provare a flashare solo la parte SYSTEM, togliendo la spunta anche a userdata e dovrebbe rimanere tutto come ora.
Io su 7.1.8.0 notavo consumi aumentati della batteria, quando si era in dati mobili in zone remote con poco campo. Con la 7.1.6.0 e con le dev precedenti andavo meglio.
Ora sono in città e sembra tutto un'altra cosa. Viaggia in 4G e consuma molto meno. Ho la 7.2.3.0 ... ma a casa non mi sembrava tutta sta differenza, quindi tutto dipende dal segnale 4G... se è assente, il cell lo cerca... e a casa mia sulle colline fiorentine passa di continuo da 0 campo a 2G e 3G... se mi sposto verso qualche centro abitato, salta anche in 4G... e tutto questo consuma molto.
Quote:
ragazzi io ho la 7.1.6 stabile, ha senso installare la 7.2.3 in prima pagina?
7.1.6.0 non è male. Hai quella di LoXar o chinese o eu pulita? La 7.2.3.0 in prima pagina è xiaomi.eu modificata con root e qualche altro tweak. Dipende da te.
Io ho fatta richiesta dello sblocco qualche giorno fa... e credo che quando arriva, o forse meglio dopo pasqua, proverò a flashare cyanogen, forse prima provando riflashando questa, pulita pulita... Ora come è, forse flashando solo system da molte versioni e di diversi mod, mi fatica un poco nel passaggio tra wifi e 3g. Mostra segnale anche accettabile (secondo me bara, facendo mostrare 2 tacche di piu di quello che vede davvero) ma poi stenta di caricare qualunque cosa o di agganciare dati...
Una bella pulizia pasquale gli farà bene come la confessione all'anima. Poi si vede.
-
Perfetto, solo una ultima cosa, ho scaricato i file della 7.2.3 di quakze, all'interno ci sono anche i driver ed il tool per il flash, io avendo Windows 10 installo quelli che ho preso al secondo post che sono un singolo exe? Grazie in anticipo, dopo questa delucidazione farò un backup con titanium per sicurezza e poi flasho
-
Ho aggiornato il primo post con la versione DEV 6.3.11, che dice di avere o sopportare anche XPOSED.
Driver usa quelli di windos10, dovrebbero funzionare. Io non li ho ancora provati. Magari tento pomeriggio, essendo adesso per strada con notebook dove ho win 10 e non lo uso mai per flashare... quindi anche i driver da istalllare...
-
Ok adesso ci provo, sto facendo un backup per sicurezza di tutti i dati su PC, poi cerco di seguire passo passo la guida
edit:in download immage metto questo?preloader_lcsh6795_lwt_l-sign.bin
edit2:tenendo solo spuntato boot e system mi da un errore,non so come postare la foto,non va comunuqe
edit3:l'errore dice BROM ERROR: S_UNSUPPORTED_VER_OF_DA(1022)
(DA) DA_binary fie contains a unsupported versin in its header! please ask for help
questo errore loda qando collego il telefono tenendo premuto il tasto vlume-
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Ok adesso ci provo, sto facendo un backup per sicurezza di tutti i dati su PC, poi cerco di seguire passo passo la guida
edit:in download immage metto questo?preloader_lcsh6795_lwt_l-sign.bin
edit2:tenendo solo spuntato boot e system mi da un errore,non so come postare la foto,non va comunuqe
edit3:l'errore dice BROM ERROR: S_UNSUPPORTED_VER_OF_DA(1022)
(DA) DA_binary fie contains a unsupported versin in its header! please ask for help
questo errore loda qando collego il telefono tenendo premuto il tasto vlume-
Sicuro del download image? Mi pare strano