Visualizzazione stampabile
-
Con la 7.1.8 eu,non modifica da nessuno,per questo sto chiedendo sto cavolo di link della 7.2.3 eu non modificata da quakze per vedere se con la 7.2.3 eu riesco a fare le stesse ore di schermo acceso che facevo con la 7.1.8 eu,non che non arrivo a sera,ma con qui 40 minuti che mi trovo mancanti riuscivo a fare 2 giorni pieni pieni
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Con la 7.1.8 eu,non modifica da nessuno,per questo sto chiedendo sto cavolo di link della 7.2.3 eu non modificata da quakze per vedere se con la 7.2.3 eu riesco a fare le stesse ore di schermo acceso che facevo con la 7.1.8 eu,non che non arrivo a sera,ma con qui 40 minuti che mi trovo mancanti riuscivo a fare 2 giorni pieni pieni
https://www.androidfilehost.com/?fid=24438995911976120 xiaomi.eu_multi_hennessy_V7.2.3.0.LHNCNDA_v7-5.0.zip
https://www.androidfilehost.com/?fid=24459283995299400 xiaomi.eu_multi_hennessy_6.3.17_v7-5.0.zip
non ho idea pero come si flashano, se sono fatte per spflashtool o per altri metodi...
-
Mi puoi mandare per favore il link in privato della discussione da dove le hai scaricate per favore?così gli do una lettura perché se ci sono le rom c'è anche la guida al flash, intanto grazie davvero di cuore
P.s.più tengo la rom di quakze più la batteria dura meno,staccato 5 minuti fa dalla corrente, non ho fatto nient'altro se non scrivere questo messaggio ed è già scesa a 96,roba da pazzi
-
Queste rom xiaomi EU si installano con la recovery twrp, bisogna avere il bootloader sbloccato. Che io sappia non fanno versioni per spflashtool.
Se vuoi informazioni su queste rom devi andare nella sezione download del sito xiaomi eu.
-
Grazie per la delucidazione ma mi sembra strano che non fanno rom ufficiali per sp flash tool,la 7.1.8 era del sito miui eu ed è stata messa dal venditire tramite sp tool e con bootloader bloccato sicuro al 100%,quindi da qualche parte dovrà pure esserci una versione 7.2.3 per il flash tool,altrimenti chi non sblocca il bootloader non può mettere gli aggiornamenti ufficiali e sarebbe un paradosso
-
Infatti gli aggiornamenti di xiaomi EU non sono ufficiali
-
Ufficiali sono solo la versione cinese o globale, del sito cinese. RN3, fuori Cina, si vende ufficialmente solo in India - e credo solo nella versione snapdragon. La nostra MTK è puramente cinese, senza alcun supporto per altre lingue e paesi. xiaomi.eu e miui.it sono gruppi amatoriali.
Il colmo è, che anche per le versioni ufficiali cinesi, le guide di flash descrivono tre metodi e tutti e tre i metodi hanno bisogno dello sblocco (metodo recovery e fastboot ovviamente, ma anche metodo updater di sistema per flashare ROM meno recenti o discontinue con il pacchetto completo... nella guida dice di fare full wipe in recovery per questi casi... e se in recovery non ci puoi andare senza sblocco?)
E potrebbero benissimo fare anche le versioni per flashtool, visto che c'è gente che ci riesce. Quasi come se volessero costringerti allo sblocco.
-
Si ti vogliono costringere allo sblocco però poi ti creano 2000 problemi quando lo richiedi,so che miui eu e it sono gruppi amatoriali ma in un certo senso anche ufficiali,nel senco che rilasciano loro la rom di "bass" che poi gente come quakze modifica e rende disponibile per flash tool,a questo punto miui eu ed it potrebbero rilasciare di loro versioni per flash tool e non solo i file zip per recovery
-
Si, ma problema sta probabilmente proprio nel fatto che cercano di uficializzarsi in qualche modo, conformandosi alle politiche xiaomi in toto per entrare anche loro ad avere possibilità di OTA come software originale...
E xiaomi originale non rilascia versioni per flashtool... io lo sblocco ho richiesto il 10 marzo e sto in attesa...
-
Mi sa che lo richiedo anche io a questo punto anche se sono del tutto contrario a queste condizioni,io ho sempre sbloccato i telefoni per mia scelta non per obbligo,comunque ho letto che è uscito aggiornamento ora 7.2.5,quakze di solito quando ci mette per rilasciare la versione flash tool,detto questo, mica bisogno avere una sim associata per richiedere il codice di sblocco?perché siccome quando ho fatto il mi account (ma anche adesso)avevo solo 4 cent l'sms della xiaomi non mi arriva perché essendo internazionale non rientra nei 1000sms della promo perché costa mi sa 52 cent, io però ogni mese metto esattamente 15 euro per la promo che mi vengono scalati e quindi restano i soliti 4 cent,mettere altri soldi solo per registrare anche la sim all'account xiaomi sinceramente mi scoccia,quindi è possibile ricevere il codice senza che lo faccio?grazie in anticipo