Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrx
come dice sto qui, io ho verificato il sensore delle impronte digitali con aida64 e il mio sensore è supportato............comunque l'ho installata e al momento gli unici "problemi sono":
miremote (che è presente sulla miui rom ed è scaricabile dal playstore) non funziona...però basta installare altre app per telecomandare la tv
l'app radio vuole che si inseriscano le cuffie per funzionare (quella della miui va senza cuffie)
per il resto va tutto
PS: il file indicato in altre guide viene chiamato CM13-firmware.zip.....ma a quanto pare non serve
Magari tra qualche giorno posta le tue considerazioni e qualche confronto, sopratutto riguardo l'autonomia, con la Miui. La Twrp funziona bene? Provato a fare wipe cache e dalvik?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federic095
Magari tra qualche giorno posta le tue considerazioni e qualche confronto, sopratutto riguardo l'autonomia, con la Miui. La Twrp funziona bene? Provato a fare wipe cache e dalvik?
ho sempre la alka, ho fatto diverse volte wipe e ho anche fatto un paio di backup e ripristini delle partizioni............tutto perfetto
-
Ciao, ho appena ordinato su Gear questo kate e chiaramente vi stò seguendo da un pò: fermo restando che sono un pò in confusione circa la rom che troverò installata e che sul sito di Gear recita
"The ROM on this Phone supports OTA and is multi language"
ma soprattutto
"This Android/Windows device is designed to function specifically with the current Android/Windows OS installed on it. Any alterations such as upgrades, modding with custom ROMs, rooting or flashing the Android device with other firmware will automatically void the device's warranty."
mi chiedevo se gli xiaomi per caso hanno qualche "contatore" sui flash delle rom. In pratica appena mi arriverà, a prescindere di cabiare la lingua che con l'inglese non ho problemi, avrò bisogno di un bel root e quindi vorrei fare un bel backup, nandroidbackup o comunque qualsiasi cosa che mi tuteli almeno un pò su questa questione della garanzia. Per caso è riportata qualche procedura guida qui sul forum che mi è sfuggita perchè mi pare che fate riferimento spesso a delle guide che qui non trovo.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
samurri
Ciao, ho appena ordinato su Gear questo kate e chiaramente vi stò seguendo da un pò: fermo restando che sono un pò in confusione circa la rom che troverò installata e che sul sito di Gear recita
"The ROM on this Phone supports OTA and is multi language"
ma soprattutto
"This Android/Windows device is designed to function specifically with the current Android/Windows OS installed on it. Any alterations such as upgrades, modding with custom ROMs, rooting or flashing the Android device with other firmware will automatically void the device's warranty."
mi chiedevo se gli xiaomi per caso hanno qualche "contatore" sui flash delle rom. In pratica appena mi arriverà, a prescindere di cabiare la lingua che con l'inglese non ho problemi, avrò bisogno di un bel root e quindi vorrei fare un bel backup, nandroidbackup o comunque qualsiasi cosa che mi tuteli almeno un pò su questa questione della garanzia. Per caso è riportata qualche procedura guida qui sul forum che mi è sfuggita perchè mi pare che fate riferimento spesso a delle guide che qui non trovo.
Grazie.
Se ti arriva con la Global Stable, segna la versione del firmware, così la scarichi in dal sito ufficiale, e in caso tu debba rimandarlo, la installi tramite Updater. Questo a telefono funzionante però...
Ma tu manderesti veramente il terminale in garanzia a loro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federic095
Ma tu manderesti veramente il terminale in garanzia a loro?
concordo ;)
-
Grazie per la risposta. Senza andare OT, vedi che sul sito è riportato che c'è un anno di "garanzia" e in caso di invio in garanzia loro ti restituiscono le spese di spedizione. Certo che se fosse possibile lo spedirei in europa e non ad HK warehouse dove l'ho preso, quindi perchè no?
Dimenticavo, per il root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
samurri
Grazie per la risposta. Senza andare OT, vedi che sul sito è riportato che c'è un anno di "garanzia" e in caso di invio in garanzia loro ti restituiscono le spese di spedizione. Certo che se fosse possibile lo spedirei in europa e non ad HK warehouse dove l'ho preso, quindi perchè no?
[OT]non è esattamente cosi', ho avuto a che fare con la garanzia con loro solo una volta e le spese di spedizione le avrei dovute pagare io tant'e' che siamo arrivati ad un compromesso, metà rimborso senza rispedirgli indietro un bel nulla. non proseguo con l'ot al massimo continuiamo in apposito thread sui negozi[/OT]
-
Quote:
Originariamente inviato da
samurri
Grazie per la risposta. Senza andare OT, vedi che sul sito è riportato che c'è un anno di "garanzia" e in caso di invio in garanzia loro ti restituiscono le spese di spedizione. Certo che se fosse possibile lo spedirei in europa e non ad HK warehouse dove l'ho preso, quindi perchè no?
Dimenticavo, per il root?
Non mi risulta che rimborsino le spese di spedizione se lo mandi in garanzia. Conviene pagare con PayPal perché se ti arriva rotto, PayPal rimborsa le spese di reso entro fine dicembre.
Per il root c'è una guida in francese, oppure c'è la possibilità di installare la Cyanogenmod 13. La prima guida l'ho testata personalmente senza problemi; la seconda l'ha testata un altro utente e ha detto che ha avuto successo. Comunque trovi tutto in questa discussione: qualche pagina prima
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federic095
Non mi risulta che rimborsino le spese di spedizione se lo mandi in garanzia. Conviene pagare con PayPal perché se ti arriva rotto, PayPal rimborsa le spese di reso entro fine dicembre.
Per il root c'è una guida in francese, oppure c'è la possibilità di installare la Cyanogenmod 13. La prima guida l'ho testata personalmente senza problemi; la seconda l'ha testata un altro utente e ha detto che ha avuto successo. Comunque trovi tutto in questa discussione: qualche pagina prima
Ottimo grazie, stavo giusto guardando. Si preso con paypal, l'unica minchiata che per paura di una fregatura, ho acquistato in€ invece che in $.... vabbè.
Leggo tutto e aspetto che arrivi. Grazie
-
non penso sia un problema, tanto i soldi sono sempre i soldi......
breve update dalla CM13
staccato dalla carica stamattina alle 7, attualmente sono al 73% e mi da autonomia stimata ancora di 1 giorno e 11 ore (connessione dati sempre accesa e schermo acceso 1 ora e mezza)
nessun problema riscontrato
-
rilasciata nuova Rom Stable Version: V8.0.4.0.MHRMIDG (MIUI8)
Qualcuno di voi l'ha provata?
-
Lo scrivo anche qui, che non si sa mai. Dal forum ufficiale:
Quote:
If you're using the latest developer ROM on Redmi Note 3 Qualcomm, please don't flash back to stable ROM or developer ROM prior to 6.9.9, otherwise there might be SIM card recognition issue.
Per evitare fraintendimenti: vuol dire che se siete sull'ultima Global Developer (quella di oggi non esce per il Redmi Note 3 Pro, "due stability test") non dovete flashare una Stable o una Developer precedente alla 6.9.9 altrimenti potrebbero esserci problemi con il riconoscimento della SIM.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrx
non penso sia un problema, tanto i soldi sono sempre i soldi......
breve update dalla CM13
staccato dalla carica stamattina alle 7, attualmente sono al 73% e mi da autonomia stimata ancora di 1 giorno e 11 ore (connessione dati sempre accesa e schermo acceso 1 ora e mezza)
nessun problema riscontrato
appeno messo in carica, 3 giorni di batteria :*
trovato un bug.....mentre è in carica se si accende il diplay può succedere che lampeggi roftl
vabbè promuovo ufficialmente questo telefono anche con la CM13 O:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrx
appeno messo in carica, 3 giorni di batteria :*
trovato un bug.....mentre è in carica se si accende il diplay può succedere che lampeggi roftl
vabbè promuovo ufficialmente questo telefono anche con la CM13 O:)
Ma se due mattine fa stava al 73, come ha fatto a durarti fino ad oggi? Quante ore di schermo hai fatto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federic095
Ma se due mattine fa stava al 73, come ha fatto a durarti fino ad oggi? Quante ore di schermo hai fatto?
no due mattine fa stava al 100%....alle 21 quando ho scritto, stava al 73%
schermo 4 ore e 40
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrx
no due mattine fa stava al 100%....alle 21 quando ho scritto, stava al 73%
schermo 4 ore e 40
Oddio scusa, è che ho visto il messaggio il giorno dopo ed ero convinto l'avessi mandato in quel momento... Mi sto rincoglionendo :D Con la Miui, a parità di, che percentuale avresti ora? La modalità lettura funziona (se non sbaglio c'è il live display sulla CM)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federic095
Oddio scusa, è che ho visto il messaggio il giorno dopo ed ero convinto l'avessi mandato in quel momento... Mi sto rincoglionendo :D Con la Miui, a parità di, che percentuale avresti ora? La modalità lettura funziona (se non sbaglio c'è il live display sulla CM)?
secondo me è uguale, magari la miui ha quell'app sicurezza (quella che quando la usi ti dice"hai aggiunto 7 minuti alla carica della batteria") che ti da qualcosa in più realmente
si c'è il live display e va
-
Ieri flasho la 6.10.13 con la Twrp Alka, anziché la Zcx: funziona perfettamente con questo dispositivo, a differenza della Zcx
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federic095
Ieri flasho la 6.10.13 con la Twrp Alka, anziché la Zcx: funziona perfettamente con questo dispositivo, a differenza della Zcx
buono, io sono sempre sulla cm13 coi soliti bug non risolti.....schermo che qualche volta lampeggia, breve schermata blue fra l'immagine del boot e l'animazione di boot, impostazioni fotocamera fallate e il lettore di impronte che col telefono fermo da qualche minuto è lento nel prendere l'impronta
-
Pensi di rimanerci ancora? è un peccato, perché sull'Opo La CM13 era fatta veramente bene: nemmeno un bug degno di nota. Ti consiglio Gravity Box se ancora non l'hai installato (modulo xposed)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federic095
Pensi di rimanerci ancora? è un peccato, perché sull'Opo La CM13 era fatta veramente bene: nemmeno un bug degno di nota. Ti consiglio Gravity Box se ancora non l'hai installato (modulo xposed)
sono piccoli bug, mi auguro che li risolvano prima o poi, comunque certo che la tengo
-
Io ho il redmi note 3 special edition e dopo un po di peripezie sono riuscito a fare lo sblocco del terminale con tool ufficiale,installato rom e root.
ci ho perso un giorno ma alle fine ho vinto io.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TonyEvo
Io ho il redmi note 3 special edition e dopo un po di peripezie sono riuscito a fare lo sblocco del terminale con tool ufficiale,installato rom e root.
ci ho perso un giorno ma alle fine ho vinto io.
Ciao quale twrp hai usato? Non c'è ancora quella per kate...
-
credo sia quella per kenzo,il nome del file è TWRP3.0_RN3_SD_feds64
-
Ah quindisi può usare la stessa? Prima di prenderlo vorrei verificare che sia tutto apposto. Quindi è possibile fare lo sblocco del bootloader normalmente (con il messaggio), poi mettere la twrp kenzo, e, sfruttando la global dev, si può mettere la xiaomi.eu? (È uscita pochi giorni fa) Qualcuno ha provato?
-
Da poco c'è anche la Xiaomi.eu e la mi globe (basata sulla xiaomi.eu) per il Kate!
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrx
sono piccoli bug, mi auguro che li risolvano prima o poi, comunque certo che la tengo
Gli aggiornamenti delle nightly li puoi fare via recovery? O senza bootloader sbloccato è impossibile?
Quote:
Originariamente inviato da
mdki1996
Da poco c'è anche la Xiaomi.eu e la mi globe (basata sulla xiaomi.eu) per il Kate!
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
A poter sbloccare il bootloader :(
-
Ma perchè, non funziona il classico metodo col messaggio xiaomi ecc?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federic095
Gli aggiornamenti delle nightly li puoi fare via recovery? O senza bootloader sbloccato è impossibile?
(
certamente, scarico la nightly e flasho da recovery (e subito dopo flasho ovvimente la radio kate)
Quote:
Originariamente inviato da
Alex383
Ma perchè, non funziona il classico metodo col messaggio xiaomi ecc?
ti mandano il messaggio di ok, provi e riprovi col tool ma non va un c°°°o
-
Fantastico... e non si sa da cosa dipende? Ci sono soluzioni in programma?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrx
certamente, scarico la nightly e flasho da recovery (e subito dopo flasho ovvimente la radio kate)
Quindi si potrebbe flashare anche la Xiaomi.eu in questa maniera...?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alex383
Fantastico... e non si sa da cosa dipende? Ci sono soluzioni in programma?
riprovare di tanto in tanto, magari i sistemi si allineano e si riesce a sbloccare..............attualmente io però ho la cm13 che mi ha sostituito il fastboot e quindi non posso più provare; dovrei riflashare la rom miui prima, però sinceramente sto bene con la cm13
segui il forum miui e quello di xda, se ci sono sviluppi sicuramente li lo scopri subito
Quote:
Originariamente inviato da
Federic095
Quindi si potrebbe flashare anche la Xiaomi.eu in questa maniera...?
hai link a sta rom?.....se è fatta come la cm13, cm14 e altre rom che si trovano su xda penso che basti flasharla dalla twrp
-
Vorrei evitare di postare link a forum esterni... Comunque basta che scrivi Xiaomi.eu su Google e poi vai nella sezione download rom. C'è la rom per il Kate
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federic095
Vorrei evitare di postare link a forum esterni... Comunque basta che scrivi Xiaomi.eu su Google e poi vai nella sezione download rom. C'è la rom per il Kate
Per xaomi.eu la si puo' mettere anche senza bootloader sbloccato. Bisogna prima installare TWRP Recovery in fastboot ,dopo il supersu e quindi la xiami.eu. Questo e' ripreso da altro forum non provato. .
-
E mica puoi installare recovery alternative con il bootloader bloccato: sbloccarlo serve proprio a quello.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federic095
E mica puoi installare recovery alternative con il bootloader bloccato: sbloccarlo serve proprio a quello.
Infatti dicono che si può' fare anche con bootloader bloccato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federic095
E mica puoi installare recovery alternative con il bootloader bloccato: sbloccarlo serve proprio a quello.
che stai dicendo?.....basta seguire la procedura della cm13, solo che una volta arrivato alla twrp flashi la miui.eu
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrx
che stai dicendo?.....basta seguire la procedura della cm13, solo che una volta arrivato alla twrp flashi la miui.eu
MI riferivo a quello che aveva scritto @profilo. Lui diceva che si poteva installare la recovery via fastboot, ma quello è impossibile con bootloader bloccato: se lo sblocchi è proprio per fare quell'operazione
-
Quote:
Originariamente inviato da
profilo
Infatti dicono che si può' fare anche con bootloader bloccato
io continuo a pensare che sia un boot bloccato farlocco.....perchè non è possibile che ti lasci flashare la twrp col tool................secondo me un vero boot bloccato facendo questo dovrebbe mandarti in m°°° il telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrx
io continuo a pensare che sia un boot bloccato farlocco.....perchè non è possibile che ti lasci flashare la twrp col tool................secondo me un vero boot bloccato facendo questo dovrebbe mandarti in m°°° il telefono
Quoto in tutto. Ho appena flashato l'ultima Xiaomi.eu tramite Twrp e con bootloader bloccato! Bah