Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
geox276
dovete essere localizzati su mi find
Anche per me la stessa cosa. Sono localizzato ma non funziona.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Anche per me la stessa cosa. Sono localizzato ma non funziona.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
controlla di avere i driver installati correttamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
geox276
sblocco eseguito facilmente con la dev , basta abilitare su opzioni sviluppatore oltre che il debug e oem , trovate una voce Unlock che toglie la responsabilita' ad xiaomi della perdita di dati personali cliccandoci sopra parte un abilitazione allo sblocco (bisogna essere collegati con wi-fi oppure dati ), oltre ad avere mi find attivo localizzato , poi MiFlashUnlock fa tutto !!! provate fatemi sapere
Ma perchè posti la tua esperienza qui nel thread sbagliato?
Qui si parla della twrp SENZA lo sblocco del bootloader.
-
Quote:
Originariamente inviato da
geox276
controlla di avere i driver installati correttamente
Già fatto. Purtroppo non va.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Ciao Federico, intanto ti ringrazio per la guida che ha funzionato alla perfezione. Ho dovuto usare la versione 6.11.3, l'ultima a funzionare con questo metodo.Le versioni successive brikkano il cell se flashate via ota, e ripristinano la recovery stock nel caso di flash via edl.
Ho visto il tuo intervento nel thread "redmi note 3 pro special edition" su miui.it: dici di esser riuscito a flashare la xiaomi.eu con bootloader bloccato. Potresti per favore dirmi quale versione hai usato e se sai se un eventuale flash di versioni rilasciate dopo la 6.11.3 funzionano? Mi interesserebbe flashare l'ultima (al momento la 6.12.1)
Grazie
Antonio
-
Quote:
Originariamente inviato da
techies
Ciao Federico, intanto ti ringrazio per la guida che ha funzionato alla perfezione. Ho dovuto usare la versione 6.11.3, l'ultima a funzionare con questo metodo.Le versioni successive brikkano il cell se flashate via ota, e ripristinano la recovery stock nel caso di flash via edl.
Ho visto il tuo intervento nel thread "redmi note 3 pro special edition" su miui.it: dici di esser riuscito a flashare la xiaomi.eu con bootloader bloccato. Potresti per favore dirmi quale versione hai usato e se sai se un eventuale flash di versioni rilasciate dopo la 6.11.3 funzionano? Mi interesserebbe flashare l'ultima (al momento la 6.12.1)
Grazie
Antonio
Guarda l'ho fatto anch'io se ti può essere utile, utilizzando proprio il metodo qui descritto. Io come già detto in altri post uso zcx twrp anziché alka, questa è l'unica differenza con il primo post, ma credo che sotto questo aspetto le due twrp siano intercambiabili.
Io ho usato il metodo in edl con sostituzione della recovery.img con una global beta in versione ancora supportata se non erro 6.11.3, poi da twrp ho flashato sopra la xiaomi eu 6.11.24 che funzionava perfettamente. Ora ho aggiornato anche alla xiaomi eu 6.12.1.
Redmi Note 3 Special Edition (kate) via tapatalk
-
Io a questo punto sono confuso, sarà anche l'ora. Io sono su miui global dev 6.11.3 con root senza bootloader sbloccato con alka. Da dove si prende la versione eu e, più che altro, che differenze ci sono con la en? Dalla attuale global dev 6.11.3 con root, cosa bisogna fare per passare alla eu 6.12.1 avendo anche il root?
Ultima domanda, nel caso riuscissi a sbloccare bootloader mi hanno mandato il codice, ma non ho ancora provato, mi conviene? Grazie
PS: Sulla pagina di zcx twrp c'è scritto come prerequisito che bisogna avere il bootloader sbloccato. C'è qualcosa che non mi torna, visto che questo 3d parla di root con bootloader bloccato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
woody4165
Io a questo punto sono confuso, sarà anche l'ora. Io sono su miui global dev 6.11.3 con root senza bootloader sbloccato con alka. Da dove si prende la versione eu e, più che altro, che differenze ci sono con la en? Dalla attuale global dev 6.11.3 con root, cosa bisogna fare per passare alla eu 6.12.1 avendo anche il root?
Ultima domanda, nel caso riuscissi a sbloccare bootloader mi hanno mandato il codice, ma non ho ancora provato, mi conviene? Grazie
Sbloccare il bootloader ufficialmente conviene sempre, ma questa guida è per coloro che ricevono sempre errore provando a sbloccarlo. Comunque è tutto scritto nella guida per la Xiaomi.eu
Quote:
Originariamente inviato da
techies
Ciao Federico, intanto ti ringrazio per la guida che ha funzionato alla perfezione. Ho dovuto usare la versione 6.11.3, l'ultima a funzionare con questo metodo.Le versioni successive brikkano il cell se flashate via ota, e ripristinano la recovery stock nel caso di flash via edl.
Ho visto il tuo intervento nel thread "redmi note 3 pro special edition" su miui.it: dici di esser riuscito a flashare la xiaomi.eu con bootloader bloccato. Potresti per favore dirmi quale versione hai usato e se sai se un eventuale flash di versioni rilasciate dopo la 6.11.3 funzionano? Mi interesserebbe flashare l'ultima (al momento la 6.12.1)
Grazie
Antonio
Io ho usato la 6.9.29 (ho messo il link sulla guida di questa rom). Finora abbiamo detto che si può aggiornare la global dev tramite recovery scaricando lo zip. Ora però mi viene il dubbio che non si possa più fare... Non te lo so proprio dire. Se non vuoi rischiare e installare di nuovo tutto, aggiorna alla Xiaomi.eu
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federic095
Sbloccare il bootloader ufficialmente conviene sempre, ma questa guida è per coloro che ricevono sempre errore provando a sbloccarlo. Comunque è tutto scritto nella guida per la Xiaomi.eu
Io ho usato la 6.9.29 (ho messo il link sulla guida di questa rom). Finora abbiamo detto che si può aggiornare la global dev tramite recovery scaricando lo zip. Ora però mi viene il dubbio che non si possa più fare... Non te lo so proprio dire. Se non vuoi rischiare e installare di nuovo tutto, aggiorna alla Xiaomi.eu
Si volevo sapere quale versione di xiaomi.eu hai flashato. Col la rom ufficiale il brick è sicuro.
Grazie
-
Grazie per la testimonianza, la riporto nella guida. Comunque ho l'ultima Xiaomi.eu, la 6.12.1